Epifania 2013, voli e mete di viaggio low cost per la Befana

Per chi non è riuscito a partire durante il Natale o il Capodanno, c’è sempre l’Epifania 2013 per tentare la fortuna e trovare qualche offerta interessante che accontenti il vostro istinto di viaggio. Secondo il Codacons i consumi durante le feste di Natale anche per i viaggi ha subito un calo del 15%, a causa ovviamente della crisi e dei prezzi alti, ecco allora che gli italiani aspettano i last minute per muoversi. Passato il 31 dicembre, sembra molto più facile trovare qualche volo low cost che vi porti a destinazione spendendo meno di 100 euro.

[sniplet ADSENSE]‎

Quest’anno la Befana cade di domenica e chi ha tutto il periodo di ferie libero, può trovare dei last minute davvero interessanti per partire subito dopo Capodanno. Per le giornate del 1 gennaio o dopo, ad esempio, si trovano ancora dei voli low cost diretti verso alcune città europee. Con Ryanair sono disponibili voli a meno di 50 euro con destinazione Stoccolma e Valencia, oppure Bruxelles Charleroi. Proposte abbastanza economiche anche con Easyjet che dal 1 gennaio al 6 gennaio offre voli per varie destinazioni europee a partire da 100 euro a seconda ovviamente della destinazione e dell’aeroporto di partenza.

Un po’ come Capodanno, anche per l’Epifania sarà difficile trovare super offerte verso le città più gettonate, ma per chi si accontenta delle città minori, sia in Italia che in Europa non mancano voli a prezzi economici. Partire dopo Capodanno, vuol dire anche accaparrarsi buone proposte verso mete tropicali; last minute per la Befana 2013 sono disponibili anche verso il Mar Rosso e la Turchia. Mentre pacchetti interessanti si trovano anche per le terme.

Vacanze di Natale 2012, mete più romantiche per viaggi in coppia

Quali sono le mete più romantiche per un Natale da passare in coppia? Se avete in mente un breve weekend in queste lunghe festività natalizie e non avete ancora deciso dove andare, ecco una serie di spunti interessanti da prendere al volo. Abbiamo capito che il Natale 2012 sarà all’insegna della crisi ma non importa, a viaggiare non si rinuncia e se volete fare un bel regalo alla vostra dolce metà ecco delle mete perfette per voi due.

[sniplet ADSENSE]‎

Vacanze di Natale a Parigi, la città romantica per eccellenza, non solo si trovano degli ottimi last minute per partire all’ultimo minuto. La città francese offre tutta una serie di spunti unici e romantiche passeggiate lungo gli Champs-Élysées, il pattinaggio sul ghiaccio alla Torre Eiffel e lo shopping ai Marché de Noël.

Natale in coppia a Verona, la città di Romeo e Giulietta è anche una delle più interessanti da scoprire a Natale con la propria dolce metà. Tra presepi, mercatini e le suggestioni delle vicine montagne in cui passare un weekend sulla neve la città veneta si rivelerà una meta davvero unica e a basso costo.

Natale in crociera romantica, cosa c’è di meglio di una crociera da vivere in due? Tra le più romantiche e anche parecchio convenienti a causa delle offerte, ci sono le crociere sul Danubio, quelle ai Caraibi con rotta Bahamas o Antille, ma anche le crociere romantiche nei paesi baltici.

Natale romantico a Praga, un po’ come Parigi la capitale ceca è tra le più adatte per un Capodanno romantico. Un giro tra i mercatini e il centro storico innevato con il Castello e il Ponte Carlo da sfondo, Praga rappresenta davvero un luogo romantico per sugellare un amore.

Natale alle terme, se siete in coppia qualche giorno di relax alle terme insieme alla persona amata non potrà che farvi bene. Non a caso durante i mesi invernali le terme sono prese d’assalto e i pacchetti sono numerosi.

Milano Capodanno 2013, programma ufficiale degli eventi e concerto

E’ stato finalmente svelato il programma definitivo degli eventi di Capodanno 2013 a Milano. La città meneghina festeggerà l’ultimo dell’anno in modo davvero grandioso con 3 grandi eventi che non scontenteranno proprio nessuno. Quest’anno la città boicotterà il concerto in Piazza Duomo e il Comune ha deciso di optare per 3 diversi eventi sparsi in città. Nella Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4, si svolgerà il concerto di Daniele Silvestri, Dente, i Tre Allegri Ragazzi Morti e Brunori Sas con ingresso gratuito dalle ore 22,00 alle 2 di notte.

[sniplet ADSENSE]

Per l’evento saranno allestiti anche degli stand gastronomici. Nelle O.C.A. Officine Creative Ansaldo in Via Tortona si svolgerà invece l’evento Milano Eurodance 2013, un grande appuntamento dedicato alla musica elettronica con vari dj internazionali come Taste Kollective DJS, dj Molella e Maxwell. Per partecipare all’evento Euro Milano Dance, bisognerà entrare dalle ore 2 del mattino in poi per ballare fino all’alba.

Per chi ama gli eventi spettacolari invece, in Piazza Affari è stata organizzata “La notte degli elementi” a partire dalle ore 23 con spettacoli di luci, teatro e danze. Ovviamente nella città meneghina non mancheranno le feste in discoteca nelle più grandi disco della città come il Tocqueville, l’Old Fashion e il Borgo. Chi preferisce il Capodanno a teatro a Milano, da non perdere gli spettacoli con protagonisti Ale e Franz e Enzo Iacchetti.

VEDI COSA FARE A MILANO A CAPODANNO

Le città più belle da vedere sotto le feste di Natale 2012

Per gli eterni indecisi che decideranno di partire solo nel cuore delle feste di Natale, ecco una carrellata di città da vedere sotto le feste. E’ vero che ogni città ha il suo fascino a Natale, ma alcune hanno davvero qualcosa in più. Vuoi per gli addobbi, le luci particolari, la frenesia della gente, gli alberi di Natale allestiti nelle piazze, i negozi scintillanti e il profumo di dolci e spezie dei mercatini, le atmosfere si accendono e l’area metropolitana si trasforma ben presto in qualcosa di bellissimo e vitale. Il periodo di Natale è davvero quello giusto per scoprire le città di tutto il mondo. Ma quali? Ecco una classifica delle città più belle da vedere per questo Natale 2012.

[sniplet ADSENSE]‎

New York, la metropoli americana è la più bella in assoluto, le vie illuminate, l’immenso albero del Rockfeller Center, gli immensi store addobbati e gli eventi che fano da contorno. Unica!

Londra, si rimane ancora sul classico ma Londa è davero eccezionale sotto le feste. Le piste di pattinaggio di Hyde park, i mercatini, le luci del London Eye rendono la City davvero speciale.

Parigi, non può mancare la Ville Lumière in questa classifica che promette faville. Parigi a Natale è particolarmente glamour e romantica.

Copenaghen, città fredda e ricca di spunti a Natale la capitale danese assume tutto il fascino delle capitali del Nord con i profumi tipici, le strade innevate e quel paesaggio languido che piace davvero in inverno.

Roma, la nostra Capitale merita di sicuro un posto in questa classifica. La città eterna emana tutta una serie di luci soffuse e un’atmosfera festosa che fa da contorno alle tradizionali celebrazioni.

Bruxelles, la capitale belga è davvero favolosa a Natale. Nella Grande Place vengono allestite delle luminarie stupefacenti e la città si anima con i mercatini e le cioccolaterie aperte.

Vienna, è una di quelle città che meritano davvero una visita a Natale. I suoi mercatini invadono tutta la città e il centro storico è particolarmente invitante e illuminato.

Berlino, un po’ come Vienna è una città magica che si risveglia a Natale dando il meglio di se. Qui vivono 60 mercatini, senza contare gli innumerevoli alberi di Natale iper illuminati.

Capodanno 2013 in Italia, idee low cost per festeggiare quasi gratis

Quest’anno, a causa della crisi economica per molti partire per un viaggio a Capodanno sarà particolarmente complicato. Ma non bisogna demordere perché spendendo anche pochi soldi c’è la possibilità di divertirsi a Capodanno e festeggiare in modo davvero low cost. Solitamente chi decide di partire per l’ultimo dell’anno lo fa prenotando molto prima per cercare di risparmiare e trovare offerte migliori. Ultimamente però la tendenza è cambiata e in molti decidono comunque di aspettare i last minute. Se non avete troppi soldi da spendere e volete rimanere in Italia, ecco una carrellata di idee per passare il Capodanno 2013 in Italia con alcune idee low cost che vi faranno spendere davvero poco o addirittura gratis.

[sniplet ADSENSE]‎

Capodanno in agriturismo, ebbene si l’idea di festeggiare il Capodanno in un agriturismo è sempre un’idea economica e perfetta per i buon gustai. Se non amate il caos delle feste in discoteca o delle piazze e preferite l’accogliente clima della campagna, passare la notte di San Silvestro in un agriturismo è davvero un’idea allettante. Non solo starete tranquilli e in pieno relax ma avrete anche l’occasione di gustare piatti tradizionali e di prima qualità che di sicuro costano meno rispetto a quelli del Cenone nei ristoranti e a metà prezzo.

Capodanno nei borghi d’Italia, un altro modo per passare un Capodanno low cost in Italia è quello di visitare i borghi italiani più belli o le piccole città. Lo stivale è ricco di spunti interessanti e luoghi meravigliosi che non solo hanno prezzi minori rispetto alle città blasonate ma vi sorprenderanno per le celebrazioni e le feste. Tra questi citiamo Gubbio, Siena, Spoleto, Lerici e Rovereto, ma la lista potrebbe essere lunghissima. Perfetto per chi ama i posti insoliti e tranquilli.

Capodanno in camper, ebbene si se disponete di un camper e avete voglia di prendere e partire magari con gli amici, viaggiare in camper anche sotto Natale è di sicuro un modo low cost per festeggiare il Capodanno. Potrete andare dove volete spendendo una fesseria.

Capodanno nelle piazze all’insegna dei concerti. Infine se proprio non avete voglia di spendere un soldo, rimangono sempre i concerti in piazza. Ogni città ne organizza uno, anche se i soliti concerti di Roma, Milano, Firenze, Venezia etc sono i più richiesti. In questo caso il vostro divertimento avrà costo zero.

© Riproduzione vietata

Vacanze di Natale 2012 al via, ecco le mete gettonate

Quali sono le tendenze per le vacanze di Natale 2012? Chi partirà, chi ha deciso di restare a casa e chi aspetta davvero l’ultimo minuto per decidersi. Le vacanze natalizie, quest’anno sono dettate dal risparmio e dalla crisi ma sembra che comunque la tendenza a viaggiare non sarà scalfita, si parte last minute e tra questo fine settimana e Capodanno milioni di italiani non rinunceranno a qualche giorno di relax.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo eDreams quest’anno per viaggiare i voli low cost saranno in assoluto i preferiti e la spesa media per chi ha deciso di volare verso mete estere si aggira intorno ai 150 euro. Ma quali sono le mete preferite degli italiani? Le mete più belle per il Natale sono Londra, Parigi, Amsterdam, New York, Lisbona, Istanbul e Barcellona. Chi ha scelto New York come meta ha prenotato il volo a settembre, tendenza che conferma come prenotare prima a volta fa risparmiare. Tra le mete natalizie preferite, la più economica è Barcellona mentre Istanbul è la più cara, almeno per i voli. Anche per le compagnie aeree si rimane sul classico, le più utilizzate sono Easyjet, Alitalia e Ryanair. E voi siete pronti per partire?

Alberi di Natale più strani del mondo, le immagini più belle

Dopo aver parlato degli Alberi di Natale più belli, ecco una carrellata di immagini degli alberi di Natale più strani del mondo. Se siete in viaggio in qualche bel posto, di sicuro avrete notato l’albero di Natale che solitamente non manca mai nelle piazze delle città, ma alcuni di questi sono davvero strani. Se l’Albero di Natale di Bruxelles elettronico è tra i più brutti mai visti, ce ne sono altri davvero strani come quello allestito a Città del Messico, a Lille in Francia o a Singapore.

[sniplet ADSENSE]‎

A Madrid ad esempio è stato allestito un mega albero tutto illuminato e anche tecnologico che potrebbe fare a gara con quello di Bruxelles, davvero strano poi è quello a Houston negli Usa fatto con i cartoni e cosa dire della mega palla natalizia illuminata a Lisbona?

A Berlino addirittura l’albero di Natale sembra una torre, mentre in Florida ce n’è uno che funge da trappole per aragoste. Ecco alcuni scatti dal mondo con gli alberi di Natale davvero strani da osservare per qualche minuto con fotocamera in mano

© Riproduzione vietata

21 dicembre 2012 cosa fare, decalogo per la fine del mondo

A meno di 24 ore dalla fine del mondo, che dovrebbe arrivare nella tarda mattinata di venerdì 21 dicembre 2012, il tam tam mediatico sulla possibile Apocalisse prosegue, nonostante gli scienziati della Nasa abbiano smentito categoricamente che ci sarà un evento catastrofico in grado di distruggere il nostro pianeta. Ovviamente non accadrà nulla di che domani e sabato saremo ancora tutti qui a parlarne, magari ipotizzando altre date in un futuro prossimo, che potrebbero segnare la fine del mondo. Detto questo, vogliamo segnalarvi, per gioco, le 10 cose da fare prima che arrivi l’Apocalisse, una sorta di decalogo prima di trapassare.

[sniplet ADSENSE]‎

Se avete una persona che amate, che però non sa di esserlo, non dimenticate di farle una dichiarazione d’amore romantica, andate sotto alla finestra di casa sua e confessategli tutto; levatevi poi tutti i sassolini dalle scarpe con amici, parenti, vicini di casa e persino il vostro capoufficio, una volta per tutte sfogatevi perché potrebbe essere l’ultima occasione per farlo e per far sentire la vostra voce. Altra pazzia da fare prima della fine del mondo potrebbe essere quella di darsi a spese folli, non siate “braccini” e datevi alla pazza gioia spendendo quello che mai avreste sognato di spendere, poi, magari, abbuffatevi come non mai senza stare troppo a badare alla dieta, non rinunciate a piatti ipocalorici e saziate la vostra fame.

Se poi volete provare il brivido, allora ecco che gli sport estremi fanno al caso vostro, mettendo da parte tutte le paure potrete provare l’ebrezza di un lancio con il bungee jumping o con il paracadute, mentre se volete stare in compagnia con migliaia di gente, allora partecipate ad uno dei tanti party Maya dedicati alla fine del mondo. E poi ancora, fate degli scherzi alla gente e riallacciate i rapporti con un vecchio amico che non vedete da anni, sarà l’ultima occasione prima di passare all’aldilà; infine, potrete starvene comodamente sul divano ad oziare aspettando l’ora X o, come sperano in molti, fare l’amore prima di salutare la nostra buona e vecchia vita terrena.

Mete Capodanno 2013 insolite, idee speciali e strane per il 31 dicembre

Non sapete ancora dove festeggiare Capodanno 2013? Niente paura perché se siete stufi delle solite mete trite e ritrite e avete voglia di passare la notte di San Silvestro rigorosamente in viaggio ma in posti strani, ecco una lista di mete perfette per un Capodanno speciale, in posti bizzarri e insoliti dove aspettare il 2013 con la persona amata, con gli amici o semplicemente da soli.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi ama tanto il freddo e sogna un Capodanno avventuroso perché non organizzare un bel viaggio per un ultimo dell’anno in igloo d Capo Nord o una bella crociera tra gli iceberg. Cosa c’è di meglio che imbottirsi bene e aspettare la mezzanotte navigando in mezzo ai ghiacciai senza fuochi d’artificio ma solo con il rumore del ghiaccio? Se siete un po’ più romantici è sempre buona l’idea di un Capodanno in igloo, con la giusta atmosfera e la persona giusta. Se siete stanchi delle solite mete europee o delle grandi città, rimaniamo in tema crociera ma concentrandoci su una molto diversa; un Capodanno sul Danubio o sul Reno. Se vi piacciono le atmosfere da favola e sognate un capodanno diverso dal solito esistono una moltitudine di crociere particolari sul Danubio.

Per chi preferisce restare nei paraggi, ecco che è molto di moda il Cenone di Capodanno con delitto; stessa formula della cena con delitto ma organizzata a San Silvestro. Se ai fuochi d’artificio preferite un killer  è la festa giusta per voi. Per i più impavidi ecco il Capodanno in elicottero, un modo alternativo per vedere i fuochi d’artificio da molto in alto e brindare all’anno nuovo volando. E cosa ne dite del Capodanno nel deserto?  Esistono molti tour tematici che organizzano dei veri e propri tour con carovane berbere in Marocco e la notte di Capodanno la passerete accanto al fuoco danzando a piedi nudi e dormendo in tenda.

SEGUI LO SPECIALE CAPODANNO

© Riproduzione vietata

Vacanze di Natale 2012, le mete da non perdere ad ogni costo

Dove andare per le vacanze di Natale 2012? Se non vi siete ancora organizzati e pensate di partire all’ultimo minuto, ecco una serie di mete imperdibili che non hanno nulla a che vedere con le destinazioni low cost o con le mete per andare a risparmio, ma semplicemente rappresentano il meglio delle mete al top per Natale, quelle destinazioni imperdibili delle tradizioni natalizie che volente o nolente, crisi o meno, rimangono tra le più amate.

[sniplet ADSENSE]‎

Vacanze di Natale 2012 in montagna

Se vi piace sciare e non potete pensare ad un Natale senza neve ed atmosfere calde ed accoglienti accanto un caminetto acceso in una baita, le mete sciistiche italiane sono irrinunciabili a Natale. Da quelle delle Dolomiti, all’Alto dige, passando per il Sestriere e Cervinia, il Natale in montagna è una delle tradizioni italiane da non perdere.

Vacanze di Natale 2012 nei Mercatini o nelle città d’arte

Le città si addobbano a Natale e l’idea di festeggiare passeggiando tra vie illuminate, eventi scanzonati, mercatini di Natale e Presepi sparsi rende tutti un po’ più felici. Dai Mercatini di Natale in trentino Alto Adige, agli eventi natalizi a Roma e Milano, passando per la visita dei Presepi più belli in Italia o addirittura ad un giro nei mercatini Europei a caccia di occasione, le grandi città e le località natalizie per antonomasia restano un must. (vedi anche Natale a Parigi e Londra)

Vacanze di Natale al caldo

Chi proprio odia il freddo, non può che fuggire verso le sognate mete tropicali per perdersi tra spiagge bianche e acque cristalline. Costano tanto, ma qualcuno non ci rinuncia. Parliamo delle classiche mete natalizie lontane come i Caraibi e Santo Domingo, la Thailandia, il Kenya con i suoi safari, la vivacità di Cuba, le spiagge della Riviera Maya in Messico e le oniriche Seychelles.

Vacanze natalizie nei parchi a tema

Per famiglie con bambini o anche solo per adulti, passare le feste nei grandi parchi come Disneyland Paris, Disneyworld in Florida, Gardaland e il Rainbow Magicland a Roma rappresenta il divertimento assoluto.

© Riproduzione vietata