Crociere Capodanno 2013, partire last minute con le offerte per i Caraibi

 Le Crociere di Capodanno sono una formula sempre più apprezzata di vacanza. Se siete tra i ritardatari che amano prenotare i viaggi all’ultimo minuto, sarete felici di sapere che per il Capodanno 2013 esistono numerose proposte last minute per un romantico ultimo dell’anno in crociera. Tra le rotte più gettonate troviamo le Crociere ai Caraibi proposte da Costa, ma anche le proposte di MSC o Royal Caribbean risultano allettanti.

[sniplet ADSENSE]‎

Cosa c’è di meglio che passare il Capodanno navigando attraverso mari e rotte meravigliose? Le Crociere di Capodanno soddisfano ogni esigenza; ci sono le divertenti crociere per single con rotte verso Repubblica Dominicana, Giamaica, Messico e Florida oppure le romantiche crociere per chi preferisce portare con se la propria metà, verso Isole Vergini, Bahamas, Antigua e Barbuda, Cayman e Martinica.

Tra le offerte migliori in circolazione possiamo segnalare quelle di Royal Caribbean che propone crociere a partire da 500 euro con rotte per Puerto Rico, Panama, Aruba e Colombia. Da 600 euro partono invece le quote per una crociera di 8 giorni alle Bahamas. Non disperate siete ancora in tempo per prendere e partire e festeggiare il Capodanno su una lussuosa nave da crociera.

SEGUI LO SPECIALE CAPODANNO 2013

Saldi invernali 2013, calendario e date dello shopping in Italia

Con gli acquisti di Natale davvero mogi, si aspettano i saldi invernali 2013 che inizieranno a gennaio in tutta Italia. Per chi è fanatico dei saldi e aspetta con ansia l’appuntamento dedicato allo shopping più atteso della stagione per rinnovare il guardaroba, sarà felice di sapere che stavolta le date saranno praticamente identiche in tutta Italia.

[sniplet ADSENSE]‎

A causa della crisi, i negozi in buona parte dello Stivale sono rimasti praticamente pieni e lo dimostrano anche gli acquisti di Natale molto risicati. Chi attende i saldi per acquistare i capi più fashion o per acquistare nuovi prodotti che a prezzo pieno era impensabile comparare, ecco il calendario completo degli sconti. A Milano i saldi invernali inizieranno il 5 gennaio e termineranno il 5 marzo 2013, stessa data anche per i saldi a Bologna.

Anche i saldi a Roma, inizieranno il 5 gennaio con l’unica differenza che gli sconti finiranno il 3 marzo. A Torino i saldi prenderanno il via il 5 gennaio e finiranno il 2 marzo, mentre a Firenze si inizia nella medesima data e si termina il 24 marzo. Per chi ama i saldi prolungati ad Aosta si potrà acquistare a metà prezzo fino al 31 marzo, mentre a Genova i saldi dureranno solo fino al 15 febbraio. Termineranno il 4 marzo invece i saldi a Napoli e Venezia.

Natale 2012 al caldo, mete last minute per partire sotto le feste

Ecco ci siamo, tra pochi giorni sarà Natale e chi non ha ancora deciso se partire o meno per le vacanze causa crisi o sta aspettando il last minute adatto, il momento è davvero propizio per trovare delle ottime offerte last minute da prendere al volo, con una sorpresa molto gradita. Le mete lontane per passare il Natale 2012 al caldo sono tra le più convenienti per un viaggio last minute o volendo chiamiamolo last second. Ma dove andare? Ecco una serie di destinazioni molte calde che potete prendere in considerazioni per le vostre partenze tra Natale e l’Epifania.

[sniplet ADSENSE]‎

Zanzibar, l’isola africana dove la natura regna incontrastata, il mare è cristallino, si sente ovunque il profumo delle spezie e le spiagge sono bianche e rilassanti è una meta al top per l’inverno. Se amate la natura vera, sappiate che si trovano last minute per Zanzibar a 800 euro per una settimana.

Isole Canarie, per un Natale davvero low cost le divertenti isole Canarie sono anche meta delle vacanze più economiche delle feste. In questo periodo se volete divertirvi a Tenerife o Fuerteventura e soggiornare in hotel 4 stelle con trattamento all inclusive potreste spendere anche 600 euro per una settimana prenotando un last second.

Isole Mauritius, qui le temperature sono miti e ci troviamo proprio nel periodo più bello per passare qualche giorno in questi luoghi da sogno, quindi i prezzi sono alti. Se amate le vacanze a tutto relax, le attività sportive più varie e le escursioni naturalistiche, per le Mauritius si trovano last minute a circa 1200 euro per una settimana.

Mar Rosso, ovviamente tra i last minute più ambiti e convenienti per il Natale non possono certo mancare quelli per il noto Mar Rosso. Le solite località come Sharm, Hurghada, Marsa Alam e compagnia bella partendo last minute vi costeranno davvero poco, volendo si possono trovare offerte a 500 euro.

Capodanno 2013 a Berlino: cosa fare, tra eventi e feste

Berlino sarà la regina del Capodanno 2013. Gli eventi in piazza, le feste più esclusive con musica elettronica e uno dei più grandi spettacoli di fuochi d’artificio in Europa animeranno la notte di San Silvestro nella fredda capitale tedesca. Berlino, da qualche anno a questa parte è una delle città più amate dai giovani e non è un caso; piena di locali all’avanguardia, musei moderni e un’architettura ultra contemporanea, Berlino attira ogni anno milioni di giovani. E anche per la sera del 31 dicembre, gli eventi giovani e grandiosi non mancheranno.

[sniplet ADSENSE]‎

Dopo avervi illustrato gli eventi di Capodanno a Parigi, Londra, Amsterdam, Barcellona, Madrid, Dublino e Lisbona, oggi tocca proprio alla cosmopolita città tedesca.  Il fulcro dei festeggiamenti di Capodanno a Berlino, vanno in scena nella Via 17 Giugno nei pressi della porta di Brandeburgo, dove per oltre due kilometri di strada si susseguiranno eventi di tutti i tipi; concerti, dj jet con musica elettronica, spettacoli e fuochi d’artificio. I festeggiamenti dell’ultimo dell’anno nella Capitale tedesca o sarebbe meglio dire Sylvester, assume contorni davvero scenografici se si pensa che già dal primo pomeriggio la folla inizia a popolare Pariser Platz per prendere posto nella location più esclusiva della festa creata in collaborazione con Coca Cola.

Si parte con il mega concerto di Capodanno, ma contemporaneamente a pochi metri il visitatore troverà stand gastronomici, locali aperti che propongono il “cenone di Capodanno” alla tedesca, nonché vere e proprie discoteche all’aperto, spettacoli con luci laser e una miriade di eventi all’aperto con una bella temperatura che spesso scende sotto lo zero. Per chi preferisce un Capodanno più soft, la Capitale tedesca offre anche il concerto all’Orangerie Charlottenburg.

SCOPRI ANCHE GLI EVENTI DI NATALE A BERLINO

Il Sylvester di Berlino propone una varietà di scelta, oltre alla festa in piazza si può festeggiare anche in modo alternativo o nelle discoteche della città. Tra le feste più belle vi segnaliamo la festa di Capodanno alla discoteca Kulturbrauerei in Schönhauser Allee, che vanta la festa al chiuso più grande della città. Le discoteche e i locali della città sono sparsi soprattutto tra Mitte, Prenzlauer Berg, Friedrichshain e Kreuzberg e la maggior parte sono stati ricavati da ex magazzini industriali.

Dove festeggiare quindi Capodanno a Berlino? Tra le discoteche più interessanti, vi consigliamo Pfefferberg, Brotfabrik, Kalkscheune. Per organizzare al meglio il vostro soggiorno a Berlino per Capodanno 2013 vi consigliamo di collegarvi al seguente link.

© Riproduzione vietata

Lo Hobbit un viaggio inaspettato, alla scoperta del luoghi del film

Il film Lo Hobbit un viaggio inaspettato è già record di incassi e quando un film ha cosi tanto successo e sbanca al botteghino diventa un fenomeno cult. Perché allora non andare in viaggio nei luoghi del film per scoprire dove è stato girato e soprattutto andare alla scoperta della Terra di Mezzo? Il Lo Hobbit un viaggio inaspettato è stato girato in Nuova Zelanda e un po’ come avevamo già visto con i luoghi di Twilight, i tour operator della zona sono già pronti per organizzare tour tematici per andare alla scoperta del villaggio degli Hobbit o per vedere da vicino la casa di Bilbo Baggins.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono davvero numerosi gli itinerari legati al film, tanto che anche nella città di Wellington il merchandising legato a Lo Hobbit sta davvero spopolando e gli Uffici del Turismo sono pronti ad offrirvi tour organizzati per vedere da vicino il mondo degli elfi. Un viaggio nei luoghi di Lo Hobbit è anche l’occasione per visitare la Nuova Zelanda un pesa favoloso ricco di foreste, torrenti, spiagge enormi e pacifiche, nonché città vivibili. La maggior parte delle scene del film sono state ambientate a Queenstown, vicino al lago Wakatipu e proprio qui troverete numeroso escursioni organizzate e hotel con pacchetti a tema.

Il Tongariro National Park è invece il luogo di ispirazione delle tenebre di Mordor, uno dei parchi più antichi e scenografici della Nuova Zelanda, mentre il Weta Cave Museum è la sede degli studi cinematografici dove vedere da vicino tutto il mondo di Lo Hobbit.  Tra i luoghi più belli del film troviamo anche Matamata alias Hobbiton, il villaggio degli Hobbit, una cittadina circondata da verdi colline e fattorie che si trova solo da pochi kilometri da Auckland. Ci sono poi il Kaitoke Regional Park dove vivono gli elfi e l’Harcourt Park dove abitano gli orchi.

Fine del mondo 2012: misteri delle profezie Maya già avverate

L’ultima settimana prima del 21 dicembre 2012 si appresta ad essere molto particolare per gli abitanti della Terra, dato che secondo le profezie Maya ci sarà la fine del mondo. Profezie, appunto, ma di cosa parlano precisamente? E poi, si sono avverate oppure no? In realtà il popolo Maya avrebbe lasciato ai postumi ben 7 profezie che in parte si sono già avverate. Profezie basate su di un calendario diviso in più cicli, il cui ultimo terminerà proprio il 21 dicembre 2012, che riguardano il rapporto dell’uomo con se stesso e con il pianeta, che negli ultimi sta cambiando ed ha subito diversi eventi catastrofici come terremoti, alluvioni, tsunami ed eruzioni vulcaniche.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima profezia dei Maya fa riferimento al periodo che va dal 1992 al 2012, un lasso di tempo breve in cui l’uomo analizzerà il rapporto con se stesso e con la società in cui vive, inoltre, si sottolinea come ben 9 anni dopo il 1992 sarebbe iniziata un’epoca fatta di oscurità. Effettivamente il 2001 ha segnato l’inizio di un conflitto, scaturito dall’attentato alle Torri Gemelle di New York. La seconda profezia aveva previsto una eclissi di sole l’11 agosto 1999, con allineamento di tutti i pianeti e la Terra al centro; fenomeno che si è avverato e che ha portato “l’ombra della luna” su alcune zone del Medioriente, dove ancora oggi ci sono conflitti.

La terza profezia Maya riguarda il rapporto tra l’uomo ed il pianeta su cui vive ed è infatti accaduto che l’umanità ha analizzato i cambiamenti climatici ed ambientali causati da se stessa egoisticamente; cambiamenti della Terra che sono protagonisti anche della quarta profezia, dove viene riportato che il pianeta subirà un innalzamento delle temperature e conseguente scioglimento dei ghiacci, cosa che ormai è nota a tutti.

Nella quinta profezia dei Maya si parla invece del materialismo dell’uomo, dove l’economia basata su potere e denaro lascerà posto a quella basata sull’armonia, con l’avvento di una nuova società. Nella sesta profezia si parla dell’arrivo di una cometa che metterà a rischio l’esistenza della Terra, mentre nella settima viene fatto riferimento alla creazione di un governo mondiale formato da persona sagge e al dono della telepatia che viene dato all’uomo. Gli ultimi punti, ovviamente, non si sono ancora avverati… staremo a vedere.

Capodanno 2013 a Roma: concerto, eventi in piazza e feste in discoteca

Vi siete organizzati per il Capodanno 2013? Nel caso abbiate intenzione di festeggiarlo a Roma, sappiate che la Capitale proporrà davvero un’infinità di appuntamenti. Concerti in piazza, feste nei locali e discoteche della città, veglioni, cenoni e chi più ne ha più ne metta. Nella città eterna si potrà festeggiare l’arrivo del nuovo anno in vari modi, a seconda dei propri gusti e delle proprie tasche. Così come negli anni passati, la soluzione più gettonata e certamente più economica è quella di cenare a casa e poi di andare ai Fori Imperiali per il mega concerto in piazza.

[sniplet ADSENSE]‎

Nelle settimane scorse si è parlato molto della presenza di Giorgia, Emma Marrone e Nina Zilli, ma alla fine nessuna delle tre brinderà al 2013 dal palco di Roma; infatti, il Comune di Roma ha ufficializzato la presenza di Pino Daniele, Mario Biondi e J-Ax. La serata, che tra l’altro vedrà il brindisi e lo spettacolo pirotecnico allo scoccare della mezzanotte, proseguirà fino a tarda notte con il dj set da parte di Dimensione Suono Roma. Oltre alla possibilità di festeggiare il Capodanno in piazza a Roma, troviamo altri modi; discoteche, locali e pub della città proporranno feste di ogni genere fino all’alba, i ristoranti e alcune delle ville più belle della Capitale proporranno menù speciali e il classico cenone di San Silvestro.

Il divertimento sarà assicurato anche al Rainbow MagicLand, dove il 31 dicembre si partirà con lo spettacolo de I Soliti Idioti, si proseguirà con il NYE Show e si concluderà a suon di musica con diversi artisti come Brusco, Piotta e Gigi D’Agostino, oltre al dj set che farà ballare fino alle prime luci del giorno. Il Capodanno 2013 a Roma proporrà decine e decine di appuntamenti che potete trovare a questo indirizzo.

SPECIALE CAPODANNO

Capodanno 2013 a Milano: cosa fare, eventi in piazza e feste

A ormai due settimane dal Capodanno 2013, fervono i preparativi per la festa. In tutta Italia ci si sta organizzando su cosa fare e dove andare nella notte di San Silvestro. La crisi economica sta limitando un po’ le persone, che non rinunciano comunque a partire per località di vacanza. Chi resta in città, però, non avrà certamente motivo per restare triste, visto che troviamo una serie di eventi in programma, feste in discoteche, concerti in piazza, spettacoli teatrali e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Milano è considerata la capitale del divertimento in Italia e anche a Capodanno non si smentisce mai. Nel capoluogo meneghino troviamo decine e decine di feste nei locali e nelle discoteche della città; Tocqueville, Old Fashion, Sio Café, The Club, Borgo – Karma e altri ancora, proporranno una serata davvero speciale. La maggior parte di essi opterà per il cenone di Capodanno, con opzione solo ingresso in discoteca per far baldoria fino all’alba, ulteriori informazioni le trovate qui.

Per chi vuole spendere meno, senza rinunciare ai festeggiamenti per il nuovo anno, potrà farlo in piazza dove al Castello Sforzesco ci sarà il classico concerto, anche se ancora risulta sconosciuto colui o colei che si esibirà sul palco; non mancheranno poi il brindisi di mezzanotte e i tradizionali fuochi d’artificio che illumineranno la notte. Il Capodanno 2013 a Milano, però, offrirà molto di più; gli appassionati di teatro potranno divertirsi al Teatro Nuovo con la coppia comica Ale&Franz oppure passare una serata in allegria con la coppia Marco Columbro ed Enzo Iacchetti, i quale proporranno “Il Vizietto” al Teatro Manzoni.

TUTTO SUL CAPODANNO

Festival Solstizio d’Inverno a Dublino aspettando il 21 dicembre 2012

Ci sono tanti modi per aspettare il 21 dicembre e la fatidica fine del mondo tanto agognata. Se il mondo aspetta con una certa inquietudine, cosi non si può dire degli abitanti di Dublino che il 20 dicembre daranno vita ad un festival molto particolare. Si chiama Festival del Solstizio d’Inverno o Ireland 2012 Winter Solstice Festival e guarda caso si svolge proprio il 20 dicembre il giorno prima della data (presunta) della fine del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

A Dublino tutti attendono con ansia questo festival che coinvolgerà musicisti, band internazionali, concerti, spettacoli e ovviamente stand gastronomici e assaggi solamente vegetariani. Presso il National Show Centre di Dublino sarà possibile partecipare a questo evento suggestivo che ha come primario scopo quello di dare il benvenuto all’inverno.

Non mancheranno poi delle sfilate tradizionali e addirittura dei momenti intimi da vivere intorno al fuoco. Insomma, se non avete ancora programmi per il 21 dicembre, il giorno prima della presunta catastrofe, potete partecipare a questa iniziativa interessante che di sicuro vi farà dimenticare per un attimo che il giorno dopo potremo essere tutti spariti.

SEGUI LO SPECIALE SULLA FINE DEL MONDO

Natale 2012 a Disneyland Paris, eventi natalizi e offerte

Il Natale 2012 a Disneyland Paris è sempre meritevole di essere vissuto soprattutto dai bambini che possono vivere cosi atmosfere davvero uniche. Come ogni anno, quando arriva il Natale il parco a tema parigino offre numerosi spunti di visita, attrazioni e offerte per facilitare la visita alle famiglie con bambini e a chiunque voglia passare qui le vacanze. In concomitanza con i 20 anni del parco giochi Eurodisney, gli eventi saranno tantissimi.

[sniplet ADSENSE]‎

Tra questi non possiamo non citare i mercatini di Natale che andranno in scena all’interno del parco, nonché le numerose sfilate a tema natalizio con i personaggi Disney. In occasione del Natale, troverete Topolino più allegro del solito pronto a fare autografi a tutti i bambini, oppure Pippo mascherato da Babbo Natale e addirittura l’Ufficio Postale di Santa Claus per lasciare le letterine.

Tra spettacoli a tema, parate e regalini che saranno donati a tutti i bimbi, l’incanto di Disneyland Paris sotto le feste continuerà fino al 6 gennaio 2013. Se avrete l’opportunità di passare le feste nel parco a tema parigino di sicuro non dimenticherete lo scenario natalizio che vi aspetta; il grande albero di Natale, gli addobbi lucenti e preziosi, la neve che cade lenta. Insomma un vero villaggio incantato. Da rammentare anche che in occasione delle feste, Disneyland Paris propone una serie di offerte per tutta la famiglia che riguardano l’alloggio e l’entrata al parco per prenotazioni entro il 16 dicembre. Per saperne di più collegatevi qui.