Musei a Roma: aumenta prezzo dei biglietti, ecco dove

Nei giorni scorsi vi abbiamo riportato la notizia riguardante alcuni musei di Roma che d’ora in poi sono ad ingresso gratuito. Allo stesso tempo, però, la giunta capitolina ha deciso di incrementare le tariffe per altri luoghi d’arte e di cultura. Dopo l’aumento della tassa di soggiorno, ecco un’altra cattiva notizia per i turisti che intendono visitare Roma.

[sniplet ADSENSE]

Il prezzo d’ingresso di dieci musei nella Capitale è stato ritoccato all’insù. La manovra era stata varata alcune settimane fa, ma è soltanto da pochi giorni che il provvedimento è entrato in vigore. Gli spazi espositivi interessati dall’aumento delle tariffe sono Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Macro, Macro di Testaccio, Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, Museo dei Fori imperiali, Museo di Roma in Trastevere, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano e Villa Torlonia Casina delle Civette.

Inoltre, si è deciso di applicare una tariffazione differente per residenti e turisti. Nel primo caso l’aumento è di 1 euro sul costo del biglietto, mentre nel secondo caso è di 2 euro.

Blu-express: novità voli per Roma da Milano-Bergamo

Blu-express torna ad essere operativa sulla rotta Milano-Roma. La compagnia aerea low cost di Blue Panorama Airlines riprende a volare da oggi 8 settembre 2014 tra le due città dopo la pausa estiva. Blu-express collega l’aeroporto di Milano-Bergamo Orio al Serio con quello di Roma Fiumicino.

[sniplet ADSENSE]

Il primo collegamento dalla Capitale è alle ore 18:45 di quest’oggi con arrivo ad Orio al Serio alle ore 20:00, mentre dal capoluogo lombardo in direzione opposta si tornerà a partire da domani alle ore 7:40 con arrivo a Fiumicino alle ore 8:55. Differenti gli orari nel weekend, quando non ci sono voli tra le due città nella giornata di sabato, mentre nella giornata di domenica troviamo partenze da Milano alle ore 18:30, con arrivo a destinazione alle ore 19:40, e partenze da Roma alle ore 16:45 ed alle ore 20:15, rispettivamente con arrivo a destinazione alle ore 18:00 ed alle ore 21:30.

In occasione della riapertura della rotta, Blu-express ha deciso di lanciare tariffe a partire da 25,53 euro a tratta, tutto incluso. Ulteriori dettagli potete consultarli sul sito ufficiale della compagnia aerea.

Trasferirsi per lavoro in Canada: come ottenere il Visto

Trasferirsi all’estero e cambiare vita è il sogno di molti italiani, soprattutto in questo periodo in cui tanti giovani sono disoccupati e il lavoro manca. Il Canada è uno di quei paesi dove tutto sembra andare nel verso giusto; vivibile, felice e ricco di opportunità per chi vorrebbe cambiare vita. Insieme all’Australia, il Canada è uno dei Paesi che offre più opportunità per rifarsi una vita, certo non è facile e non raramente le aspettative non vengono soddisfatte, ma tentar non nuoce.

[sniplet ADSENSE]

Come ottenere il Visto per trasferirsi in Canada? Se il freddo dell’inverno non vi spaventa (da novembre ad aprile spesso le temperature arrivano anche a -20°C e oltre) il Canada è il Paese ideale per trovare un lavoro, partendo dal basso ma con buone prospettive. Montreal è nota per le industrie tecnologiche, Toronto per il business e la finanza, Vancouver è una città giovane e all’avanguardia per non parlare del mondo del turismo e la ristorazione.

Se volete andare in Canada basta un passaporto valido, con questo potete rimanere 3 mesi in questo Paese e successivamente richiedere un altro permesso di altri 3 mesi. Se pensate di volervi trasferire in Canada per lavoro, sarebbe opportuno trovare prima un datore che sponsorizzi la vostra offerta di lavoro per velocizzare anche il processo presso il Ministère de l’Immigration et des Communautés Culturelles che dovrà valutare l’idoneità.

I documenti necessari sono il passaporto valido, avere un’ assicurazione Sociale, munirsi di CV, indicare salario che si percepirà, con allegato due fototessere, una lettera da parte dell’Ente in cui si lavorerà e in seguito, se avrete l’intenzione di trasferirvi in Canada per sempre, munirsi di certificato di buona salute, certificati di istruzione e test linguistici che potranno farvi ottenere la Permanent Resident Card. Più info sul sito www.cic.gc.ca.

Oktoberfest 2014 a Genova: date e programma festa della birra

Genova si appresta ad ospitare la festa della birra. In anticipo rispetto all’Oktoberfest di Monaco di Baviera, nel capoluogo ligure sarà possibile degustare fiumi di birra questo mese di settembre. L’appuntamento sarà in Piazza della Vittoria dall’11 al 21 settembre 2014, con l’organizzazione curata dalla Birreria Hofbrauhaus di Alessio Balbi, premiata di recente come miglior birreria d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Quello di Genova è Oktoberfest ufficiale in Italia ed è il luogo dove viene spillata la miglior birra e dove si gustano i sapori della Baviera. Durante la kermesse ci saranno degli eventi collaterali e del divertimento per i bambini, tra cui spicca il mercatino bavarese con le prelibatezze e le svariate merci di questa terra.

Nei pomeriggi di sabato e domenica, inoltre, saranno organizzati spettacoli, corsi e laboratori; avremo anche prestigiatori e clown per allietare i più piccoli, mentre a rallegrarci ci saranno dei gruppi musicali della Baviera. Klob’nstoana Musikanten saranno di scena dall’11 al 14 settembre 2014, Danny and the Wonderbras si esibiranno dal 15 al 17 settembre 2014 e Löwen aus Bayern saranno protagonisti dal 18 al 21 settembre 2014.

Ulteriori dettagli sull’Oktoberfest 2014 a Genova potete trovarli sul sito ufficiale.

Ryanair: voli da Crotone, novità per Roma e Milano da ottobre 2014

Ryanair continua a puntare forte sullo scalo di Crotone. L’aeroporto calabrese viene servito dal vettore irlandese, che ha annunciato delle novità dal prossimo autunno. Dopo aver introdotto i voli per Pisa lo scorso 1 settembre, decolleranno molto presto anche i collegamenti verso Roma e Milano da Crotone.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost per Roma Ciampino saranno attivi dal 26 ottobre 2014; nella stessa data partiranno i voli low cost per Milano-Bergamo Orio al Serio. Si tratterà di collegamenti giornalieri, ma andiamo a scoprire gli orari di partenza. Il decollo dall’aeroporto di Crotone sarà alle ore 13:10 con arrivo a Ciampino alle ore 14:20, mentre la partenza dall’aeroporto di Roma sarà alle ore 11:35 con arrivo a destinazione alle ore 12:45.

Il decollo dall’aeroporto calabrese sarà alle ore 13:30 con arrivo a Orio al Serio alle ore 15:05, mentre la partenza da Milano-Bergamo sarà alle ore 10:55 con arrivo a Crotone alle ore 12:35. I biglietti sono già in vendita a partire da 26,99 euro a persona per tratta, tasse incluse.

MilanoSposi 2014 ad Assago: date, orari e prezzo biglietto

Tra pochi giorni sarà inaugurata a Milano la 42ª edizione della fiera dei prodotti e dei servizi per il matrimonio. Si tratta di MilanoSposi, uno degli appuntamenti di riferimento in Italia per i futuri sposi, che si svolgerà dal 25 al 28 settembre 2014 al Forum di Assago. La manifestazione ospiterà le più importanti firme della moda sposi, nonché ristoranti, location, studi fotografici e tutto quello che ruota intorno al matrimonio.

[sniplet ADSENSE]

MilanoSposi è il luogo per scoprire le novità e le tendenze del momento, oltre che per cogliere idee originali per le proprie nozze. Si possono incontrare gli esperti del settore, dai quali lasciarsi consigliare e suggerire. Non mancheranno le consulenze gratuite dei professionisti del beauty e dell’hairstyle ed il Giardino degli Sposi, una percorso romantico tra soluzioni e proposte per il matrimonio.

Gli operatori del mercato del matrimonio presenti a MilanoSposi offriranno la possibilità di visionare abiti da sposa e sposo, bomboniere, partecipazioni e decorazioni floreali, nonché fedi nuziali, servizi fotografici e video, ville, castelli e location per i ricevimenti, noleggio auto e carrozze, viaggi di notte ed altro ancora. MilanoSposi 2014 sarà aperto giovedì e venerdì dalle ore 15:00 alle ore 23:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00. L’ingresso al pubblico è gratuito.

Mostra Picasso a Firenze: orari e prezzi biglietti a Palazzo Strozzi

L’autunno ci regalerà diverse mostre d’arte. Da nord a sud dell’Italia avremo numerose esposizioni, alcune delle quali assolutamente da non lasciarsi sfuggire. Una di queste vedrà protagonista Pablo Picasso. La mostra dedicata al pittore spagnolo sarà di scena a Firenze e verrà inaugurata tra pochissimi giorni. Ad ospitare le opere del genio cubista sarà Palazzo Strozzi, dove la mostra intitolata “Picasso e la modernità spagnola” sarà allestita dal 20 settembre 2014 al 25 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

In realtà, oltre a Pablo Picasso ci saranno altri artisti spagnoli come Salvador Dalí e Joan Miró, ma anche Juan Gris, Maria Blanchard, Julio González ed altri ancora. Quasi un centinaio i capolavori che si potranno ammirare nella location fiorentina, ma andiamo a scoprire i dettagli per la visita. La mostra di Picasso a Firenze sarà aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con il giovedì che la chiusura sarà posticipata alle ore 23:00. L’accesso sarà consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura.

I prezzi dei biglietti saranno di 10 euro intero, 8,50 euro ridotto e 4 euro ridotto speciale. I bambini fino a 6 anni entreranno gratis, così come disabili, accompagnatori, insegnanti, giornalisti, guide turistiche e possessori delle tessere Firenzecard e Amici di Palazzo Strozzi. Grazie all’iniziativa di Trenitalia, inoltre, i possessori di CartaFreccia che utilizzeranno il treno per raggiungere Firenze, potranno avere 2 biglietti a 10 euro il sabato.

Costa Crociere: crociera nel Mediterraneo con concerto dei Nomadi

Costa Crociere ha deciso di lanciare una novità per l’autunno 2014. La nota compagnia ha pensato di proporre una crociera nel Mediterraneo all’insegna della musica. Il 26 ottobre 2014 si potrà salire a bordo della nave Costa Magica, la quale ospiterà il concerto dei Nomadi.

[sniplet ADSENSE]

La partenza è fissata da Venezia, ma il 27 ottobre 2014 ci sarà la possibilità di imbarcarsi anche da Bari. Il viaggio porterà alla scoperta delle bellezze del Mar Mediterraneo orientale, con tappe a Katakolon, in Grecia, da dove si potrà effettuare un’escursione nell’antica Olimpia e ad Atene, poi Smirne, in Turchia, e Dubrovnik, in Croazia.

La crociera di Costa avrà una durata di 7 giorni e durante la navigazione si potrà assistere a ben due concerti dei Nomadi, nonché partecipare al contest “X-Nomadi”, una sorta di talent show. I prezzi partono a da 549 euro a persona, incluse le tasse portuali e quota d’iscrizione, mentre non sono incluse le quote di servizio.

Un’occasione per concedersi una vacanza rilassante a bordo della confortevole nave di Costa Crociere, regalandosi un concerto musicale… sempre che i Nomadi vi piacciano.

Air One: voli a terra dall’1 ottobre 2014

Air One smetterà di volare a partire dall’1 ottobre 2014. La compagnia aerea, come stato annunciato, resterà a terra ed i suoi voli saranno operati da Alitalia. La chiusura di Air One era proprio una delle condizioni imposte da Etihad per entrare nell’azionario della nostra compagnia di bandiera, dato che in Europa il vettore arabo è già presente con Etihad Regional, nonché Darwin Airline, Air Berlin e Air Serbia.

[sniplet ADSENSE]

In occasione della chiusura delle rotte estive, cesserà anche l’attività di Air One, che dall’1 ottobre 2014 chiuderà i battenti. I voli che ad oggi vengono effettuati dalla compagnia aerea verranno operati da Alitalia. I clienti che sono in possesso di biglietti aerei per voli operati da Air One con data successiva, verranno contattati dal Customer Center del Gruppo, il quale fornirà nuovi dettagli riguardanti il programma di viaggio e le modalità di rimborso o riprotezione. Dopo 33 anni, dunque, la storia di Air One giungerà al capolinea, con l’ultimo volo fissato per il 30 settembre 2014.

Artelibro 2014 a Bologna: date e programma del festival

Bologna ospiterà tra pochi giorni l’undicesima edizione di Artelibro. Il Festival del Libro e della Storia dell’Arte sarà di scena presso il Palazzo di Re Enzo e del Podestà dal 18 al 21 settembre 2014. Il tema affrontato quest’anno dalla manifestazione culturale (Italia: Terra di Tesori) sarà il grande patrimonio artistico dell’Italia, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli per chi fosse interessato.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso di Artelibro 2014 avremo conferenze, presentazioni di libri, incontri, mostre, cinema, laboratori ed attività per ragazzi. Una delle novità di quest’anno riguarderà il fatto che il festival oltrepasserà i confini della storica sede del Palazzo di Re Enzo e del Podestà, dato che verrà invasa tutta la città di Bologna, grazie alla collaborazione con le varie istituzioni del capoluogo emiliano, sia pubbliche che private.

Il programma della kermesse sarà molto intenso ed è già disponibile alla consultazione sul sito ufficiale. Verranno celebrati anniversari di personaggi storici come Michelangelo, Bramante, Morandi e Arcangeli, mentre tra le esposizioni spiccano “La scrittura splendente. Tesori manoscritti dalle Biblioteche Italiane” e “Carlo Levi. L’umanità dipinta con le parole”.

Numerosi anche i protagonisti. I biglietti per Artelibro 2014 a Bologna costano 5 euro per il Palazzo di Re Enzo e del Podestà e 4 euro per la Biblioteca dell’Archiginnasio. I bambini di età inferiore a 12 anni non pagano.