KLM: novità bagagli da stiva a pagamento, prezzi e regole

Novità in arrivo per la compagnia di voli olandese KLM che ha annunciato i bagagli a pagamento per alcuni voli in partenza dall’Italia. Nel dettaglio i bagagli da stiva si pagheranno con i voli serviti da KLM sui voli in partenza da Bologna, Firenze, Torino e Venezia, mentre negli altri scali italiani non è previsto nessun costo.

[sniplet ADSENSE]‎

Sarà a pagamento solo il primo bagaglio da stiva. La normativa di KLM seguiva già questa regola in altri paesi europei, ma dal 1 ottobre diventerà operativa anche in Italia dagli aeroporti indicati e solo in classe Economy. Chi ha già acquistato il biglietto anche per un a data posteriore al 1 ottobre, non dovrà pagare nulla, in quanto la regola si applicherà solo a chi ha prenotato dopo. Il primo bagaglio da stiva ha un costo di 15 euro e potrà pesare massimo 23 kg, mentre chi pagherà in aeroporto dovrà sborsare 30 euro.

Voli settembre 2014: offerte di Qatar Airways fino alla primavera

Settembre per molti è il mese dell’addio alle vacanze estive, ma per chi non è mai stanco di viaggiare, settembre offre molte opportunità di risparmio sia sui voli, che su hotel e pacchetti viaggi. La compagnia aerea Qatar Airways ad esempio, fino al 12 settembre 2014 ha messo a punto delle offerte voli molto interessanti per volare fino al 31 marzo 2015 verso numerose mete asiatiche e africane.

[sniplet ADSENSE]‎

Sono disponibili voli in Economy Class e in Business Class a partire da 409 euro andata e ritorno e fino a 3mila euro a seconda della meta scelta e della classe di viaggio. Tra le destinazioni da poter scegliere per volare fino alla primavera 2015, ci sono Dubai, Abu Dhabi, Singapore, Phuket e Bangkok, ma anche voli per Nairobi, Johannesburg, Tokyo e Melbourne. Si vola, ad esempio, a Dubai da 409 euro, a Phuket da 569 euro e a Bali da 695 euro. Basta collegarsi al sito della compagnia aerea per scoprire tutte le destinazioni valevoli con questa promozione voli di settembre.

Voli per Bucarest: novità da Cuneo di Blue Air da settembre 2014

A partire dal mese di settembre decolleranno i voli per Bucarest da Cuneo. L’aeroporto piemontese sarà collegato con la capitale della Romania dalla compagnia aerea Blue Air. Ad oggi, Cuneo è già collegato con Bacau, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli sulla novità autunnale.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 30 settembre 2014 saranno attivi i voli da Cuneo per Bucarest di Blue Air, che avranno doppia frequenza settimanale e partenze nei giorni di martedì e sabato. Il decollo dallo scalo piemontese sarà alle ore 9:45. I prezzi sono in vendita a tariffe che partono da 27,99 euro a tratta, incluse le tasse. Acquistando il proprio viaggio prima dell’inaugurazione, i passeggeri potranno portare un bagaglio in stiva gratuitamente, mentre il parcheggio all’aeroporto cuneese sarà gratuito per viaggi fino a marzo 2015.

Come già detto prima, sono attivi anche i voli per Bacau dall’aeroporto Levaldigi di Cuneo, che partono nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì e domenica alle ore 9:25 dall’Italia.

Voli Romania: novità low cost di Wizz Air per Timisoara da Torino

Wizz Air ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli per la Romania dall’Italia. Il vettore aereo low cost ha deciso di introdurre una nuova rotta a partire dal prossimo autunno, che collegherà Torino con Timisoara. Dopo i voli per Bucarest che saranno inaugurati a fine settembre dal capoluogo piemontese, Wizz Air introdurrà dall’inizio di novembre i voli per Timisoara.

[sniplet ADSENSE]

A partire dall’1 novembre 2014 decolleranno i voli dall’aeroporto torinese per la città romena, con doppia frequenza settimanale, nei giorni di martedì e sabato. Contemporaneamente, saranno incrementate le frequenze dei voli per la Romania da Roma Ciampino e Bergamo Orio al Serio, che passeranno da 3 a 4 e da 4 a 5.

Un’ottima notizia per tutti i cittadini romeni che sono in Italia. Gli orari di partenza e i prezzi dei biglietti aerei dei voli low cost per Timisoara da Torino potete consultarli sul sito ufficiale di Wizz Air.

Ryanair: voli low cost da Pisa per Crotone, novità da settembre 2014

Ryanair ha annunciato delle novità per quanto riguarda la stagione autunno-inverno 2014/2015. Il vettore aereo irlandese introdurrà dei nuovi collegamenti sul territorio italiano dal prossimo mese di settembre. Si tratterà dei voli per Crotone da Pisa, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

La nuova rotta sarà operata dalla compagnia aerea low cost dall’1 settembre 2014 con 3 frequenze settimanali nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. A partire dal 26 ottobre 2014, invece, sarà aggiunta un’altra frequenza settimanale alla domenica. Le partenze per Crotone da Pisa saranno il lunedì alle ore 12:00, il mercoledì alle ore 16:20 e il venerdì alle ore 14:50. Le partenze per Pisa da Crotone saranno il lunedì alle ore 14:05, il mercoledì alle ore 18:25 e il venerdì alle ore 16:55.

Le partenze alla domenica, da fine ottobre, saranno da Pisa alle ore 10:55 e da Crotone alle ore 13:00. La vendita dei biglietti è già aperta, con prezzi a partire da 19,99 euro a persona per tratta.

Voli Parigi: nuove tariffe Mini di Air France

Novità per chi vola a Parigi con Air France. Infatti il vettore francese, ha messo a punto delle offerte mini dedicate ai passeggeri che volano dai 9 aeroporti italiani verso la Ville Lumière. Si tratta di tariffe semplificate che permettono di organizzare il proprio viaggio à la carte e prevedono numerosi servizi inclusi, da poter abbinare anche alla tariffa Classica.

[sniplet ADSENSE]‎

Inclusi nella tariffa mini di Air France sui voli per Parigi, ci sono snack e bevande a bordo, bagaglio a mano da 12 kg incluso, giornali gratis a bordo, servizi digitali in aeroporto. In questo modo i passeggeri potranno organizzare il viaggio con la tariffa mini all’andata e quella Classic al ritorno, in quanto il bagaglio da stiva non è incluso nella tariffa mini, cosi come non sono inclusi i Miglia Flying Blue, la scelta del posto. I passeggeri che viaggiano con la tariffa mini, potranno comunque registrare un bagaglio in stiva di 23 kg sia sul sito airfrance.it pagando 15 euro, mentre in aeroporto la tariffa è di 30 euro.

Ryanair, EasyJet, Wizz Air, Vueling e Volotea: regole bagaglio a mano

Le vacanze degli italiani sono sempre più low cost e uno dei modi migliori per risparmiare è quello di acquistare voli di compagnie aeree quali Ryanair, EasyJet, Wizz Air, Vueling e Volotea. Le cosiddette compagnie aeree low cost consentono di spendere meno ad altre, ma spesso bisogna rispettare rigide regole, specie per i bagagli, se non si vuole dover aggiungere soldi extra. Quest’oggi andiamo a scoprire le regole per il bagaglio a mano dei suddetti vettori aerei, riguardo misure, peso e quant’altro.

[sniplet ADSENSE]

Ryanair consente di portare un bagaglio a mano in cabina, purché abbia un peso massimo di 10 Kg e delle dimensioni massime di 55x40x20 cm, ma le recenti novità, consentono di portare anche una borsa più piccola delle dimensioni massime di 35x20x20 cm. Se le misure e il peso non dovessero essere rispettati, bisognerà imbarcare il bagaglio nella stiva e pagare una sanzione di 50 euro.

EasyJet consente di portare un bagaglio a mano in cabina, purché abbia delle dimensioni massime di 56x45x25 cm, comprese ruote e maniglie, mentre non vi sono limiti di peso. Questo, però, non basta, perché per aver la garanzia che il bagaglio venga messo nelle cappelliere, le dimensioni massime devono essere di 50x40x20 cm, comprese ruote e maniglie, altrimenti in caso di voli affollati potrebbe finire in stiva, senza dover pagare. Assieme al bagaglio a mano è consentito portare in cabina anche giacca, scialle, ombrello, bastone, stampelle e busta di prodotti acquistati in aeroporto. Se le misure non dovessero essere rispettate, bisognerà imbarcare il bagaglio nella stiva e pagare una sanzione da 30 a 80 euro.

Wizz Air consente di portare un bagaglio a mano in cabina, purché abbia delle dimensioni massime di 42x32x25 cm, da poter essere infilato sotto il sedile anteriore al proprio; inoltre, si può portare anche un bagaglio a mano delle dimensioni massime di 56x45x25 cm, ma in questo caso bisogna pagare 10 euro. Non vi sono limiti di peso, l’importante che possa essere inserito comodamente nella cappelliera. Se le misure non dovessero essere rispettate, bisognerà imbarcare il bagaglio nella stiva e pagare una sanzione.

Vueling consente di portare un bagaglio a mano in cabina, purché abbia un peso massimo di 10 Kg e delle dimensioni massime di 55x40x20 cm; acquistando la tariffa Excellence, però, si può portare anche un bagaglio a mano avente peso massimo di 14 Kg. Se le misure non dovessero essere rispettate, bisognerà imbarcare il bagaglio nella stiva e pagare una sanzione di 35 euro.

Volotea consente di portare un bagaglio a mano in cabina, purché abbia un peso massimo di 10 Kg e delle dimensioni massime di 55x40x20 cm; inoltre, si può aggiungere anche una borsa più piccola delle dimensioni massime di 35 20×20 cm. Se le misure non dovessero essere rispettate, bisognerà imbarcare il bagaglio nella stiva e pagare una sanzione.

Ryanair: carta d’imbarco su smartphone, tranne che a Roma e Alghero

Ryanair ha annunciato delle interessanti novità che faranno sicuramente piacere ai viaggiatori. Il lancio dell’applicazione ufficiale permette di esibire al personale addetto ai controlli la carta d’imbarco su smartphone. Così come altre compagnie aeree, anche il vettore low cost irlandese si adeguato e consente di poter fare a meno della carta d’imbarco cartacea.

[sniplet ADSENSE]

L’app di Ryanair è disponibile per iOS e Android, perciò su tutti i dispositivi mobili aventi questi sistemi operativi si potrà scaricare la propria carta d’imbarco. La novità, però, non sarà valida negli aeroporti di Roma Ciampino e Alghero, dove per poter partire servirà ancora la stampa cartacea.

In pochi click, dunque, si potrà avere la propria prenotazione aerea a portata di mano, ma attenzione a non perderla oppure ad avere lo smartphone carico. Infatti, così come accade per la carta d’imbarco cartacea, anche in questo caso bisogna pagare un supplemento 15 euro per la stampa in aeroporto.

EasyJet: nuovi voli low cost per Londra e Tenerife da Roma

easyJet la compagnia di voli low cost inglese, ha annunciato nuove rotte per l’autunno 2014 con particolare riferimento per l’aeroporto di Roma Fiumicino da cui il prossimo 29 ottobre saranno inaugurati i voli per Londra Luton e Tenerife isole Canarie. Il volo da Roma a Londra Luton di easyJet, sarà attivo con 4 frequenze settimanali, che porteranno i passeggeri in uno degli aeroporti più comodi per raggiungere il centro della City in 30 minuti di treno.

[sniplet ADSENSE]‎

Sempre dal 29 di ottobre, sarà attivo anche il volo Roma-Tenerife di easyJet, una rotta turistica con 2 voli a settimana disponibili per accompagnare i turisti in una delle isole più belle delle Canarie. Con questi nuovi voli da Roma con easyJet, la compagnia è arrivata a 37 destinazioni disponibili da Fiumicino. Sul sito di easyJet, si possono già acquistare i biglietti diretti a Londra e Tenerife, come pure gli altri dell’operativo voli autunno inverno 2014/2015 che racchiude parecchie novità anche da altri aeroporti italiani.

American Airlines: offerte voli Caraibi e Sudamerica fino a dicembre 2014

Ancora promozioni per i voli dell’estate 2014, stavolta è American Airlines a lanciare nuove tariffe promozionali di Economy Class che permettono di volare in America a prezzi convenienti. In particolare le offerte sono dedicate ai viaggi ai Caraibi e in America Latina con partenza da Milano Malpensa.

[sniplet ADSENSE]‎

Prenotando entro il 23 luglio e viaggiando entro il 13 dicembre 2014, sono disponibili tariffe molto low cost per raggiungere Perù, Venezuela, Panama, Brasile, Repubblica Dominicana, Costa Rica e Argentina. I prezzi si intendono di andata e ritorno in Economy Class con coincidenze verso le mete scelte. Si vola ad esempio a Santo Domingo da 558 euro, ci sono poi i voli per Caracas da 703 e quelli per Buenos Aires da 643,67 euro. Per il Brasile si vola da Milano a San Paolo da 945,22 euro, i voli per Lima partono da 690 euro e quelli per Panama City da 635 euro. I voli in offerta di American Airlines sono disponibili sul sito www.aa.com, come sempre sono a disponibilità limitata.