Carnevale 2013 Acireale: il più bello di Sicilia, eventi in programma

Lo scorso fine settimana è stato inaugurato il Carnevale 2013 di Acireale. Si tratta del più bel Carnevale di Sicilia, una tradizione che si rinnova anno dopo anno e che in quest’edizione si terrà fino a martedì 12 febbraio 2013. Il fitto programma dei festeggiamenti prevede sfilate in maschera e cortei di carri allegorici, anche se sono parecchi gli eventi correlati. I carri di Carnevale di Acireale sono fatti di cartapesta e vengono ricoperti con fiori colorati, ma le sfilate sono accompagnate anche da bande musicali, giocolieri e funamboli.

[sniplet ADSENSE]

Il prossimo fine settimana, quello del 2 e 3 febbraio ci saranno le sfilate dei carri, ma non mancheranno anche esibizioni di musica e cabaret come lo spettacolo “Bianchi & Pulci da Colorado”; nella giornata di mercoledì 6 febbrai ci saranno le scuole di danza che si esibiranno durante l’appuntamento “Ballando a Carnevale”, mentre giovedì 7 febbraio sarà la volta dello spettacolo musicale con la Barrio Cubano Band.

Le altre sfilate dei carri del Carnevale di Acireale si terranno da sabato 9 a martedì 12 febbraio, mentre fra gli altri appuntamenti in calendario ci sono il concorso “Bambini in Maschera” e gli spettacoli in musica con i gruppi Atmosfera Blu Orchestra, Live Modern Orchestra e Italian Band. Per consultare il programma completo della kermesse siciliana potete visitare il sito ufficiale www.carnevaleacireale.com.

Carnevale 2013 in Europa, Ptuj in Slovenia ospita il Kurentovanje

Il Carnevale 2013 ha preso il via in molte delle città d’Italia e anche nel resto d’Europa sono iniziati i festeggiamenti. Nei prossimi giorni andrà in scena il Kurentovanje a Ptuj, una città della Slovenia, dove ci sarà una kermesse carnevalesca molto spettacolare, che ogni anno attira migliaia di visitatori. L’edizione del 2013 si terrà dal 3 al 12 febbraio, con decine e decine di eventi collaterali che renderanno ancor più animato il Carnevale di Ptuj.

[sniplet ADSENSE]

Il Kurentovanje è una celebrazione mistica che prende il nome da un personaggio chiamato Kurent, non una semplice maschera di Carnevale, ma una figura che simboleggia la vittoria del bene sul male e della luce sulle tenebre, che ripristina anche l’equilibrio del rapporto fra l’uomo e la natura. Quella di quest’anno sarà la 53ª edizione del Carnevale di Ptuj, all’interno del quale ci saranno altri eventi come EtnoFest, KarnevalFest e ArtFest.

L’evento clou sarà proprio il KarnevalFest, che si terrà domenica 10 febbraio 2013 e vedrà l’esibizione di oltre 4 mila personaggi mascherati. Per maggiori dettagli sul programma del Carnevale 2013 di Ptuj potete visitare il sito www.kurentovanje.net.

Carnevale di Venezia 2013 in treno, offerte di Italo NTV

Per chi viaggia con Italo Treno i biglietti per raggiungere il Carnevale di Venezia 2013 raddoppiano e racchiudono numerosi vantaggi. Dal 2 febbraio al 12 febbraio, quando il Carnevale di Venezia raggiungerà il culmine dei festeggiamenti, il treno Italo della Società NTV, non solo rafforzerà i collegamenti per Venezia ma offrirà anche numerose promozione e sconti.

[sniplet ADSENSE]‎

Innanzitutto, Italo aumenterà le frequenze con dieci treni al giorno verso Venezia da Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Padova con numerosi sconti del 15% pr chi decide di viaggiare in giornata acquistando un biglietto andata e ritorno. Ad esempio si potrà viaggiare in Prima da Firenze a Venezia con prezzi da 70 euro o da Roma e Napoli usufruire di alcuni plus come lo sconto per il Salotto Club.

Chi decide di pernottare a Venezia, potrà anche usufruire di uno sconto del 15% sull’hotel prenotando sul sito di Italo Treno, sconti del 15% anche per le attività di animazione durante il Carnevale di Venezia come Gran Teatro di piazza San Marco, rassegne e degustazioni. Per saperne di più sulla collaborazione tra Italo Treno e il Carnevale di Venezia 2013 vi invitiamo a collegarvi sul sito della Società NTV.

Carnevale 2013 in Spagna: sfilate di carri e feste a Sitges

Nel mese di febbraio si festeggia il Carnevale. Questa ricorrenza tradizionale è particolarmente sentita anche fuori dai confini italiani, tanto che in molte città d’Europa troviamo molteplici eventi di questo genere. Al più celebre Carnevale Boemo, piuttosto che al Carnevale di Nizza, possiamo affiancare anche quello di Sitges, una piccola cittadina situata non molto distante da Barcellona.

[sniplet ADSENSE]

Per oltre una settimana, in questa località della Spagna si susseguono sfilate di carri, balli, feste e molto altro ancora, con l’intera popolazione che viene coinvolta. L’edizione di quest’anno del Carnevale di Sitges si terrà dal 7 al 13 febbraio 2013. Il Giovedì Grasso, chiamato jueves lardero, si inaugurano i festeggiamenti, con il Re e la Regina del Carnevale che danno il via alla manifestazione; seguono poi balli, musica e persino sagre gastronomiche come quella dell’insalata di merluzzo (xatonada).

Nella giornata di domenica 10 febbraio e martedì 12 febbraio vanno in scena le sfilate, mentre l’ultimo giorno di festa, da Plaça Ajutament parte la processione per la morte del Carnevale, che si conclude con la sepoltura del Re al Passeig de la Ribera.

Notting Hill Carnival 2012: carnevale caraibico a Londra

Nonostante il carnevale sia una festa che si celebra prettamente nel periodo tra febbraio e marzo, nel mondo ci sono città che lo festeggiano in estate. Oltre allo Zomercarnaval di Rotterdam, che si è svolto lo scorso mese di luglio, anche Londra si appresta ad aprire le danze con il Notting Hill Carnival. L’appuntamento più colorito dell’anno, nella città che ha appena ospitato le Olimpiadi 2012, sarà di scena il 26 e 27 agosto 2012.

[sniplet ADSENSE]

In uno dei quartieri più esclusivi della capitale inglese, la festa sta per iniziare, con un ricco programma di appuntamenti. Un carnevale caraibico per quella che è la festa di strada più popolare dell’Inghilterra, che prevede il primo giorno una gara musicale, la quale darà il via ai festeggiamenti con sfilata di carri allegorici. Non mancheranno ballerine in costume, funamboli e tanta musica, dal calypso alla soca. Spazio anche alla gastronomia, con banchetti che proporranno specialità caraibiche come il pollo speziato (jerk chicken) o il platano fritto, accompagnati da fiumi di birra ghiacciata. Per ulteriori informazioni sul Notting Hill Carnival 2012 a Londra potete visitare il sito ufficiale dell’evento.

Carnevale Ambrosiano 2012: Uncarnival Party a Milano

CARNEVALE MILANO 2012 – Il Carnevale 2012 è ormai archiviato, ma non a Milano, dove la festa è solo all’inizio. Come da tradizione, il Carnevale Ambrosiano dura una settimana in più rispetto al resto dell’Italia, quindi ci saranno eventi e feste in questo weekend che arriva. Il clou sarà sabato 25 febbraio con sfilate di carri e non solo; l’appuntamento principale sarà con l’Uncarnival Party, una festa che culminerà all’Ippodromo di San Siro.

[sniplet ADSENSE]

L’evento sarà suddiviso in due, la prima dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e la seconda dalle ore 20:30 alle ore 4:00; nel pomeriggio l’ingresso sarà gratuito e particolarmente dedicato ai bambini. Qui troverete esibizione di acrobati, sfide di skater e wrtiter, esibizioni musicali sul palco e un mercatino d’antiquariato che proporrà oggetti vintage.

La sera, invece, l’appuntamento è a pagamento (25 euro o 18 euro con la prevendita); qui ci saranno diverse sale con musica e dj internazionali, poi intrattenimento per adulti con Maurizia Paradiso e altre protagoniste del Mi-Sex; non mancheranno punti di ristoro con 18 drink bar e 4 food poni. L’ingresso, come in tutte le feste di Carnevale è quasi obbligatorio con maschera, quindi scegliete con cura il vostro costume per poter stupire tutti. Per maggiori informazioni sull’Uncarnival Party a Milano potete guardare su Facebook.

Carnevale di Nizza 2012: eventi e feste fino al 4 marzo

CARNEVALE 2012 – Il Carnevale in Italia è ormai alle spalle, con il Martedì Grasso che ha chiuso tutte le feste, tranne quella di Milano, con il Carnevale Ambrosiano che durerà per tutta questa settimana ancora. In Europa, invece, sono ancora tanti gli eventi che dureranno ancora per diversi giorni, come ad esempio il Carnevale di Nizza che si terrà fino al 4 marzo 2012.

[sniplet ADSENSE]car

La festa è iniziata lo scorso 17 febbraio con un folto programma di eventi nella Costa Azzurra. Il tema del Carnevale di Nizza di quest’anno è lo sport, con carri allegorici che rappresentano proprio questa tematica in vista delle prossime Olimpiadi di Londra 2012; tantissime sfilate animeranno e coloreranno le strade della città, con balli, musica e tanto altro ancora. Il pezzo forte del Carnevale a Nizza è la battaglia dei fiori, con carri decorati da composizioni floreali.

Il fulcro della festa è Place Massèna dove non mancheranno giochi di luci proiettati la sera e il gran finale con i carri. Il Carnevale di Nizza ha una tradizione molto antica e attira ogni anno migliaia di visitatori; per maggiori informazioni sul programma degli eventi potete consultare qui.

Carnevale 2012, martedi grasso tra eventi e feste in tutta Italia

Oggi martedì grasso 21 febbraio segna anche la fine del Carnevale 2012 e per i superstiziosi è anche una data palindroma ovvero si legge sempre uguale 21-02-2012. Ma bando alle ciance, se a causa del maltempo e della neve non avete avuto modo di festeggiare come si deve il Carnevale, per oggi avrete la possibilità di rimediare. Dopo due settimane di feste, sfilate di maschere sottotono a causa del maltempo che ha flagellato l’Italia, in molte città italiane si chiude il Carnevale.

[sniplet ADSENSE]

A Venezia, termina oggi la festa con gli ultimi eventi in programma, cosi come a Ivrea, Fano e Roma. Continueranno invece il Carnevale di Cento fino al 2 marzo e anche quello di Viareggio. Con il martedì grasso si chiudono i festeggiamenti del Carnevale e da nord a sud, non mancheranno feste ed eventi in maschere per salutare anche per quest’anno maschere e musica. Niente paura comunque, perché se avete ancora voglia di festeggiare il Carnevale il prossimo fine settimana, fino al 26 febbraio per l’esattezza, si svolgerà il Carnevale Ambrosiano di Milano. Attenzione però ad indossare la maschera giusta, quest’anno è di moda il costume di Gheddafi, la maschera capitan Schettino, Mario Monti o Angela Merkel e persino d Alemanno che spala la neve.

Carnevale 2012: sfilate, eventi e feste in Italia

CARNEVALE 2012 – Questo fine settimana si animano le città italiane per via del Carnevale, con feste ed eventi in tutta Italia. I festeggiamenti sono iniziati già da tempo, con sfilate a Viareggio, Cento, Putignano e grandissime emozioni anche dalla classica Venezia. Nelle principali piazze italiane sono attesi i carri allegorici con fiumi di gente in maschera a colorare le strade.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento clou di questo weekend è a Venezia dove sono giunti turisti da tutta la penisola e dall’estero per assistere ad uno dei più famosi Carnevali del mondo; anche Viareggio si prepara alla maxi sfilata con feste fino all’alba. Interessante è anche il Carnevale di Cento, gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro che in queste ore sfilerà per le strade carioca a suon di samba; diverso ma altrettanto bello è il Carnevale di Ivrea dove va in scena la battaglia delle arance, mentre a Roma e Milano, abbiamo rispettivamente il Carnevale Romano e il Carnevale Ambrosiano.

Quest’ultimo, invece, si terrà nel prossimo weekend come da tradizione a chiudere le feste di tutta l’Italia. Feste e party sono attese anche per tutta la notte nei locali più famosi, con tantissima musica e soprattutto con l’imperativo di indossare un costume di Carnevale o semplicemente una maschera.

Carnevale 2012: costume di Schettino spopola a Rio de Janeiro

CARNEVALE 2012 – Il Carnevale ormai impazza in tutto il mondo e, come ogni anno, ci sono tantissime novità. Una delle tante riguarda soprattutto costumi e maschere di Carnevale, che da un anno all’altro cambiano a seconda di cosa va di moda. Quest’anno, sembra che il costume più gettonato sia quello di Franscesco Schettino, il comandante della Costa Concordia, diventato noto per le vicende del naufragio all’Isola del Giglio.

[sniplet ADSENSE]

Il comandante Schettino è diventata ormai una barzelletta vivente e quale occasione se non Carnevale, per prendersi ancora più gioco di lui? Dal Brasile arriva la notizia che il costume di Schettino è il più gettonato, diventato ormai il costume dell’anno e ognuno prova a personalizzarlo a modo suo. C’è chi ha proposto la classica divisa da capitano della Marina e chi invece ha preso gli abiti di un classico marinaio, scrivendo sulla t-shirt la ormai celebre frase “Vada a bordo, cazzo!”.

Se al Carnevale di Rio che sta per aprire i battenti va di moda vestirsi da Schettino, non siamo da meno anche in Italia, dove da nord a sud sono richiestissimi questi costumi. Insomma, per essere di tendenza quest’anno a Carnevale bisogna mascherarsi da comandante Francesco Schettino.