Carnevale di Venezia 2012: eventi e sfilate di maschere dell’ultimo weekend

Ultimo weekend al Carnevale di Venezia 2012 che per il fine settimana del 18 e 19 febbraio si prepara a grandi eventi. Dopo il Volo dell’Angelo che si è svolto lo scorso fine settimana, la città lagunare si prepara al Volo dal Campanile di Piazza San Marco che si svolgerà domenica 19 febbraio alle ore 15, giorno di Carnevale. Per il secondo Volo del Carnevale 2012 a Venezia, sarà Fabrizio D’Ottavio a volare dal campanile fino a scendere in mezzo all’immensa Piazza San Marco.

[sniplet ADSENSE]

Il Volo che si terrà domenica è dedicato alle prossime Olimpiadi di Londra. Ricordiamo, che il Carnevale di Venezia terminerà martedì 21 febbraio, giorno di martedì grasso con innumerevoli eventi, spettacoli teatrali e feste bellissime nei locali della Serenissima. Sempre domenica, si svolgerà la sfilata delle maschere, un’occasione unica per conoscere e scoprire i costumi veneziani più belli. Gli eventi in programma per il weekend dal 18 al 21 febbraio, sono tantissimi, potete consultarli su questo articolo dedicato al Carnevale 2012 di Venezia.

 

Carnevale Ambrosiano 2012: programma e feste del Carnevale a Milano

Anche Milano si prepara ai festeggiamenti del Carnevale 2012, con il Carnevale Ambrosiano che rispetto alle altre feste di Carnevale parte sempre un po’ in ritardo. Infatti il Carnevale Ambrosiano 2012 inizierà dal 21 febbraio fino al 25 febbraio e la location principale sarà Piazza Duomo. Per il Carnevale di Milano 2012 il tema dominante sarà la multiculturalità per sottolineare il carattere sociale di Milano con lo slogan “Milano città che trasforma e si trasforma ….. Trasformiamoci”. Le origini del Carnevale Ambrosiano sono molto antiche e si rifanno, come dice il nome stesso, a Sant’Ambrogio il patrono della città che espresse la volontà di aspettare il suo ritorno in città per festeggiare il Carnevale. Da allora Milano festeggia sempre un po’ dopo, ma sempre con ottimi risultati.

[sniplet ADSENSE]

Il Carnevale Ambrosiano partirà quindi il 21 febbraio giorno di martedì grasso, anche se gli eventi di punta si svolgeranno per il weekend di sabato grasso 25 febbraio con la gran sfilata di maschere e carri per tutto il centro cittadino fino a Piazza Duomo che culminerà con i costumi vincitori e un programma ricco di eventi. Saranno presenti anche artisti di strada per spettacoli nelle principali piazze milanesi e intrattenimento teatrale. Sabato 25 febbraio, si svolgerà anche un concerto, anche se per adesso non è dato ancora sapere che si esibirà. La città di Milano per festeggiare il Carnevale non perde la sua anima modaiola, cosi molte feste si terranno anche nei locali più trendy della città. Al The Club si terrà l’evento Carnival Fashion Week con un chiaro accostamento alla moda.

 

Carnevale Viareggio 2012: programma dei festeggiamenti e sfilate

E’ partito con grande sfarzo il Carnevale di Viareggio 2012, uno dei più grandi Carnevali d’Italia. Il Carnevale 2012 di Viareggio ha debuttato il 4 febbraio scorso, ma solo durante lo scorso weekend sono iniziate le sfilate di maschere più significative e gli eventi rionali con feste, bancarelle e musica nei quartieri di Viareggio. L’appuntamento clou del Carnevale di Viareggio, si terrà però durante il prossimo weekend con i grandi eventi del giovedì grasso e del martedì grasso.

[sniplet ADSENSE]

Domenica 19 febbraio, giorno di Carnevale ci sarà la grande sfilata con le maschere di cartapesta tipiche dei festeggiamenti viareggini, sfilata che sarà trasmessa anche in diretta Tv su Rai 3. Il Carnevale 2012 di Viareggio è uno dei più lunghi del panorama nazionale, infatti andrà avanti fino al 4 marzo, anche se gli eventi principali sono concentrati dal 16 febbraio fino al 21 febbraio. Per avere una panoramica del programma completo del Carnevale di Viareggio vi segnaliamo questo link ufficiale.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=xZYyiqpMXCM[/youtube]

Meteo Carnevale 2012: le previsioni fino a Martedì Grasso

Nonostante il maltempo e il gelo che ci accompagneranno praticamente per tutta la settimana, anche se i fenomeni nevosi sembrano in attenuazione, continuano in tutta Italia le numerose feste di Carnevale. Dal 16 al 21 febbraio ci saranno le date clou del Carnevale 2012 con feste e sfilate in tutta Italia. Le previsioni meteo per questa settimana, sembrano finalmente positive.

[sniplet ADSENSE]

Smetterà di nevicare in Emilia Romagna, nelle Marche, in Abruzzo e in generale in tutto il centro, con le temperature che saliranno leggermente accompagnate da sole e nuvolosità alternata. Sole e temperature in rialzo anche a Roma e in Toscana. Al nord le temperature continueranno ad essere gelide fino a giovedì, ma fortunatamente sarà il sole a fare da padrone, per poi vedere un peggioramento per il weekend del 18 febbraio con neve sul settore alpino. Al sud il meteo prevede sole e temperature in rialzo netto da venerdì in poi.

Carnevale 2012 a Roma: le feste più belle della Capitale

E’ iniziato il bellissimo Carnevale Romano che colorerà la città di Roma per dieci giorni di balli, sfilate ed eventi. A causa del maltempo la sfilata d’apertura del Carnevale Romano 2012 è stata spostata al 18 febbraio, ma durante il weekend appena passato è stato inaugurato il Villaggio del Carnevale in Piazza del Popolo con numerose attività carnevalesche. Fino al 21 febbraio, Roma ospiterà numerosi artisti di strada pronti a stupire con spettacoli vari e intrattenimento e chiunque avrà la possibilità di indossare la maschera preferita e lasciarsi trasportare dall’atmosfera carnevalesca di Roma.

[sniplet ADSENSE]

Per i giovani in particolare, non mancheranno feste alla moda nei locali più trendy della città. Da giovedì 16 febbraio, fino al 21 febbraio giorno di chiusura del Carnevale, tante feste in maschera allieteranno le serate romane. Dalla festa al locale Futurarte, Carneval Party al CDS 931 fino alla grande festa al Parco de Medici. Giovedì grasso sarà la grande serata con protagonista il grande party The Horror Carnival Party di Ciampino. Tante le feste di Carnevale a Roma, basta solo organizzarsi per tempo.

Carnevale 2012: le feste più belle in Italia

Siamo ormai in pieno clima carnevalesco e questo fine settimana sarà molto caldo per i festeggiamenti del Carnevale 2012. In tutta Italia si svolgeranno eventi molto importanti anche se la maggior parte degli eventi di Carnevale avranno il culmine il prossimo weekend. Andiamo allora a vedere tutte le feste di Carnevale in Italia che animeranno le nostre città per questo fine settimana. Il Carnevale di Venezia, sarà particolarmente animato per questo weekend, con eventi importanti come il Volo dell’Angelo e la Sfilata delle Marie.

[sniplet ADSENSE]

Particolare attenzione alle maschere di Carnevale di Venezia tra le più belle del mondo. questo weekend prende il via anche il Carnevale Romano a Roma, con molti eventi equestri protagonisti delle sfilate in costume. Feste e divertimento anche per il Carnevale di Viareggio che tempo permettendo vivrà il suo culmine con le sfilate di carri allegorici, cosi come il Carnevale di Cento detto anche Carnevale d’Europa che si prepara alla sfilata di domenica 12 febbraio e al lancio di dolci dai carri.

Sfilate ed eventi anche al Carnevale di Fano. Vi segnaliamo anche il Carnevale di Ivrea che inizierà il 19 febbraio, il Carnevale di Sciacca e il Carnevale di Acireale, tra i più belli d’Italia.

Carnevale Romano 2012 al via, programma ed eventi

Al via il Carnevale Romano 2012, l’atteso evento di Roma per festeggiare il Carnevale in allegria con numerose feste che animeranno la Capitale dall’11 febbraio fino al 21 febbraio con il tema Scoperte dal 1450 ai primi del Settecento. Il Carnevale Romano 2012 inizierà domani per un dieci giorni di eventi spettacolari che avranno come fulcro Piazza del Popolo. La particolarità del Carnevale di Roma saranno le corse di cavalli e numerosi cortei storici con maschere d’epoca da via del Corso fino a Piazza Venezia.

[sniplet ADSENSE]

Il Carnevale di Roma inizia domani, con la sfilata in maschera che percorrerà le principali vie del centro, non mancheranno durante le sfilate, la presenza dell’Arma a cavallo. Se amate i concerti di musica classica, da non perdere il concerto organizzato dal Teatro dell’Opera al Pincio. Il Carnevale Romano, si concluderà il 21 febbraio con una sfilata in maschera conclusiva e uno spettacolo pirotecnico. Durante tutto l’evento del Carnevale Romano, si terranno anche attività per bambini e corsi di maschere.

Per maggiori informazioni per il Carnevale a Roma potete consultare il sito ufficiale.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=R7nRzl5j_vo&feature=player_embedded[/youtube]

Carnevale di Fano 2012: eventi in programma

Febbraio è il mese di Carnevale. Dopo aver visto i programmi e gli eventi di Venezia e Cento, parliamo di uno dei Carnevali più storici d’Italia; il Carnevale di Fano nelle Marche, iniziato già lo scorso 5 febbraio. Il Carnevale di Fano è famoso per i suoi eventi legati ai dolci e ai corsi mascherati. Andando a vedere il programma del Carnevale 2012 a Fano, troviamo i corsi mascherati che si svolgeranno nei giorni del 12 e 19 febbraio con il classico Getto, ovvero il lancio di dolci dai carri che quest’anno vedrà anche la partecipazione dell’azienda Baci Perugina.

[sniplet ADSENSE]

Le date delle sfilate del Carnevale di Fano 2012 sono appunto quelle dei weekend del 12 e 19 febbraio a partire dalle ore 15. Il 19 febbraio, giorno di chiusura si svolgeranno anche dei bellissimi spettacoli pirotecnici. Sono previsti molti laboratori di maschere per bambini, e per i più golosi la Cittadella del Cioccolato. Per chi arriva a Fano in camper sono anche stati istituite delle aree di sosta in Viale Kennedy e in Via Ruggeri. Per altri eventi di Carnevale 2012, potete consultare la nostra pagina speciale.

Carnevale di Cento 2012: eventi e programma della festa

Nei giorni scorsi ha preso il via il Carnevale di Cento 2012, per la precisione il 4 febbraio, anche se a causa del maltempo la sfilata con i carri allegorici è stata annullata. L’evento, tra i più importanti d’Italia di questo genere, si terrà fino al 4 marzo, quando ci sarà la sfilata conclusiva con fuochi d’artificio, falò della maschera e la proclamazione dei vincitori. Il Carnevale di Cento è gemellato con il Carnevale di Rio de Janeiro e, insieme a quelli di Venezia e Viareggio è tra i più famosi della penisola.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di una festa che ha origini molto antiche a cui partecipano maschere e carri allegorici dalle dimensioni enormi; ogni fine settimana, sfilate animano le strade della città di Cento con tanta musica e soprattutto eventi per grandi e piccini. Famoso è anche il “gettito”, ossia il lancio di dolci, giochi, palloni e molto altro ancora, verso la folla nel corso della sfilata. Il divertimento per il Carnevale di Cento è sempre assicurato con il gran finale che prevede l’elezione del vincitore, in seguito alla sfilata conclusiva, nonché il famoso falò della maschera e fuochi pirotecnici a chiusura della festa.

I vincitori, vinceranno un viaggio a Rio de Janeiro dove il Carnevale è davvero qualcosa di speciale. Per maggiori informazioni sul Carnevale 2012 di Cento, potete consultare il sito ufficiale.

Carnevale di Venezia 2012: gli appuntamenti più importanti in programma

È partito il 4 febbraio il Carnevale di Venezia 2012 che quest’anno ha come tema centrale il teatro e andrà avanti fino al 21 febbraio per un due settimane di eventi, spettacoli e sfilate di maschere che avranno il culmine il giorno di martedì grasso, il 21 febbraio. La location principale del Carnevale di Venezia è Piazza San Marco in cui si svolgeranno spettacoli dal vivo con performance uniche e di richiamo internazionale. Lo scorso weekend, il Carnevale di Venezia è stato inaugurato con l’arrivo della mascotte dalla laguna. Ma è dal prossimo weekend che prenderanno il via i veri festeggiamenti.

[sniplet ADSENSE]

Vediamo gli appuntamenti più importanti del Carnevale 2012 a Venezia. Sabato 11 febbraio al Gran Teatro di Piazza San Marco si terrà il Concorso per la maschera più bella 2012 e a seguire il Corteo delle Marie e Festa delle Marie. giorno di punta sarà domenica 12 febbraio con lo storico Volo dellʼAngelo e subito dopo il Corteo Storico del Doge con danze e spettacoli per tutta la città. la sera del 12 febbraio si svolgerà anche la Notte dellʼAngelo una grande festa con spettacoli e musica per giovani. Sabato 18 febbraio andrà in scena il Gran Ballo di Carnevale, mentre domenica 19 febbraio che è anche il giorno di Carnevale l’evento più importante è la Finale del Concorso della Maschera più bella 2012.