EasyJet: nuovi voli low cost da Pisa per Amburgo e Manchester

voli-aereiIn vista della prossima stagione estiva sono stati annunciati nuovi collegamenti aerei da parte di EasyJet. La compagnia aerea britannica che offre voli low cost ha deciso di introdurre delle novità dall’aeroporto di Pisa. A partire dal prossimo mese di marzo decolleranno i voli per Amburgo, mentre dal mese di giugno sarà la volta dei voli per Manchester, ma scopriamone i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Pisa in direzione della città tedesca saranno attivi dal 30 marzo 2015 ed avranno una doppia frequenza settimanale, con partenze nei giorni di lunedì e venerdì. La partenza dallo scalo toscano sarà lunedì alle ore 15:45 e venerdì alle ore 16:10, con rientro da Amburgo alle ore 10:55 nei giorni di lunedì ed alle ore 13:40 nei giorni di venerdì.

I voli da Pisa alla volta della città inglese saranno attivi dal 17 giugno 2015 ed avranno una doppia frequenza settimanale, con partenze nei giorni di mercoledì e sabato. La partenza dallo scalo toscano sarà mercoledì alle ore 12:00 e sabato alle ore 14:10, con rientro da Manchester alle ore 7:55 nei giorni di mercoledì ed alle ore 10:05 nei giorni di sabato. I voli di EasyJet dall’aeroporto di Pisa saranno operati con Airbus A319 con 156 posti ed Airbus A320 con 180 posti.

Carnevale e San Valentino 2015: eventi a Torgnon, in Valle d’Aosta

carnevaleSono numerosi gli appuntamenti in programma per i prossimi giorni in tutta Italia. La concomitanza di Carnevale e San Valentino, poi, ha fatto sì che gli eventi in calendario fossero ancor di più. In ogni angolo del Belpaese troviamo interessanti iniziative che coinvolgeranno grandi e piccini.

[sniplet ADSENSE]

In Valle d’Aosta, per la precisione a Torgnon, ci attende una settimana di divertimento. Nella giornata del 15 febbraio 2015 ci attenderà lo “Snow Magic Fun” presso il Winter Park di Chantorné, con animazione e giochi per i più piccoli; tale appuntamento verrà replicato pure il 21 febbraio 2015. Il 17 febbraio 2015, invece, avremo la festa di Carnevale; nel giorno di Martedì Grasso ci sarà da divertirsi parecchio ed avremo anche degustazioni di piatti a base di polenta, formaggi ed altre specialità locali.

Facendo un passo all’indietro, infine, ci saranno diverse iniziative per gli innamorati nel giorno di San Valentino. Il 14 febbraio 2015 si potrà prendere parte ad una ciaspolata nel bosco denominata “Il bosco di Gordzà e il magico mondo della neve”; in alternativa, ne avremo una al chiaro di luna, chiamata “Balla coi… gufi innamorati”, che sarà seguita da una cena romantica a base di piatti di montagna.

Mostre in corso a Milano: Charlie Hebdo al WOW Spazio Fumetto

mostreSono sempre numerose le mostre allestite a Milano. Fra le diverse esposizione che in questo periodo si possono ammirare nel capoluogo lombardo, troviamo quella dedicata a Charlie Hebdo presso il WOW Spazio Fumetto. L’inaugurazione della mostra intitolata “Siamo tutti Charlie” è avvenuta lo scorso 7 febbraio negli spazi espositivi di Viale Campania e vi resterà allestita fino al prossimo 15 marzo.

[sniplet ADSENSE]

A pochissimo tempo dai tragici eventi di cronaca che hanno sconvolto la Francia ed il mondo intero, sono approdate a Milano, per una mostra tutta da ammirare, le vignette ispirate all’attentato di Charlie Hebdo, realizzate da artisti italiani ed internazionali. Oltre 200 i fumettisti e i vignettisti che hanno inviato le loro opere che rendono omaggio ai colleghi rimasti uccisi e celebrano la libertà di satira e di espressione.

Fra gli artisti spiccano Silver, Bruno Bozzetto, Leo Ortolani, Don Alemanno, Adriano Carnevali, Giacomo Bevilacqua, Sio, Fabio Celoni e Silvia Ziche. La mostra dedicata a Charlie Hebdo al WOW Spazio Fumetto di Milano è aperta da martedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00 e nei giorni di sabato e domenica dalle ore 15:00 alle ore 20:00. Il lunedì il museo resta chiuso. L’ingresso alla mostra “Siamo tutti Charlie” è gratuito.

Vueling: nuovi voli per Maiorca e Minorca da Genova

voli-aereiIn vista della prossima stagione estiva sono diverse le novità presentate da Vueling. La compagnia aerea iberica attiverà molto presto nuovi collegamenti dall’Italia alla Francia, nello specifico da Genova alle isole Baleari. Si tratta di voli prettamente estivi, che decolleranno a partire dal mese di giugno dal capoluogo ligure

[sniplet ADSENSE]

Le destinazioni servite da Vueling saranno Maiorca e Minorca. La prima sarà collegata da Genova a partire dal 20 giugno 2015 ed avrà una frequenza settimanale schedulata il sabato, mentre la seconda sarà attivata dal 21 giugno 2015, anch’essa avrà una frequenza settimanale, ma in questo caso schedulata la domenica.

I voli diretti verso l’arcipelago delle Baleari dall’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova saranno perfetti per quelli che dalla Liguria intenderanno trascorrere le vacanze estive da quelle parti. I biglietti aerei di Vueling sono stati messi in vendita da pochi giorni a tariffe low cost. Orari e prezzi sono consultabili sul sito ufficiale del vettore spagnolo.

Festa del Limone a Mentone per il Carnevale dal 14 febbraio al 4 marzo 2015

festa-del-limone-mentoneSi rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento con la Fête du Citron a Mentone. Si tratta della Festa del Limone che va in scena ormai da moltissimi anni nella cittadina della Costa Azzurra. La kermesse si svolge come sempre in occasione del Carnevale e, quest’anno, le date vanno da 14 febbraio al 4 marzo 2015. Il tema dell’82^ edizione è “Le tribolazioni di un limone in Cina… secondo J. Vernes”.

[sniplet ADSENSE]

Attesi oltre 160 mila visitatori per questa kermesse dedicata al noto agrume, durante la quale avremo una serie di eventi molto particolari. In primo piano ci saranno le Sfilate del sole e le Sfilate notturne, le quali si svolgeranno nelle domeniche lungo la Promenade du Soleil, il lungomare di Mentone. Quelle in orario serale, fra l’altro, si concluderanno con un suggestivo spettacolo pirotecnico.

Ad animare le sfilate avremo acrobati, giocolieri e trampolieri, ma i veri protagonisti saranno le coloratissime sculture fatte proprio con gli agrumi, che tra l’altro si potranno ammirare nei giardini della cittadina francese. I classici Jardins Biovés saranno visibili a pagamento e, in alcune delle sere della kermesse, verranno illuminati da installazioni artistiche. Chi volesse recarsi a Mentone per la Festa del Limone 2015 dovrà sapere che il costo del biglietto è di 10 euro intero per i Jardins Biovés (5 euro per i bambini), 15 euro intero per i Giardini di Luce (10 euro per i bambini) e 25 euro per le Sfilate del Sole (10 euro per i bambini).

San Valentino 2015: eventi e feste nei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza

castello-rivaltaSabato 14 febbraio 2014 si festeggerà San Valentino. Molte le coppie che si regaleranno momenti intimi, in tanti casi concedendosi una cena a lume di candela. Per chi fosse alla ricerca di qualcosa di suggestivo ed inusuale, troviamo una serie di eventi e feste presso i Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Si rinnova anche quest’anno l’iniziativa romantica nelle dimore storiche di questo angolo d’Italia, ma vediamo cosa ci riserva il programma.

[sniplet ADSENSE]

All’interno del Castello di Rivalta è prevista una visita guidata seguita da una cena romantica a lume di candela; stessa cosa, con aggiunta della passeggiata al chiaro di luna nei giardini, è in programma al Castello di Gropparello, dove la serata è animata da danze con melodie di un chansoniere francese.

Atmosfere medievali anche a Castell’Arquato, dove si inizia a far festa già dal primo pomeriggio con la narrazione della leggendaria storia d’amore di Sergio e Laura, innamorati sfortunati del Seicento; segue poi degustazione a base di cioccolato e l’evento “Love in Shakespeare”. La serata poi prosegue nella Rocca Viscontea del borgo con la vista guidata, cena a tema nei ristoranti del posto e poi, a mezzanotte, gli innamorati sono attesi dal lancio delle lanterne in cielo.

Fra le altre storiche location che propongono iniziative dedicate agli innamorati abbiamo anche Castello di Compiano, Castello Malaspina di Gambaro, Castello di San Pietro, Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino e Rocca Sanvitale di Fontanellato. Per maggiori informazioni e prenotare a San Valentino si consiglia di consultare il portale dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza.

Carnevale 2015: quanto costa un weekend in Italia secondo ProntoHotel

carnevaleStiamo entrando nel vivo dei festeggiamenti di Carnevale 2015 e c’è chi ancora non si è organizzato sul da farsi. Qualora siate fra i soliti ritardatari, prima di partire è necessario capire dove andare, ma prima ancora di decidere, conviene dare uno sguardo a quanto ha messo in evidenzia ProntoHotel, che ha analizzato i prezzi degli alberghi nelle principali città italiane che ospitano eventi di Carnevale.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono posti dove un weekend ci costa caro ed altri, invece, dove con poche dozzine di euro ci si può regalare un fine settimana carnevalesco. Venezia è senza dubbio quella da evitare, visto che una notte in camera doppia ci viene a costare mediamente 270 euro in questo periodo; decisamente meglio, ma certo non proprio economica, Viareggio, dove gli hotel vengono a costare in media 131 euro a notte.

Se si cerca qualcosa di più low cost, senza rinunciare a grandi sfilate di carri allegorici, la soluzione potrebbe essere Fano, Cento o Putignano, rispettivamente con 104, 87 e 72 euro a notte. Al di sotto dei 100 euro, per la precisione 80 euro, troviamo Ivrea dove poter assistere alla battaglia delle arance, mentre ad Acireale e Sciacca una notte in albergo costa mediamente 101 e 102 euro rispettivamente. C’è poi San Gimignano con 113 euro, mentre la più economica è Manfredonia con 65 euro.

Roma come Amsterdam, arriverà il quartiere a luci rosse?

romaRoma diventerà presto come Amsterdam? Il sindaco capitolino Ignazio Marino starebbe pensando assieme all’amministrazione comunale di creare un quartiere a luci rosse per cercare di controllare il fenomeno della prostituzione. Nella Capitale, dunque, potrebbe essere istituito una sorta di Red Light District come troviamo nella città olandese od in altre in giro per il mondo.

[sniplet ADSENSE]

Stando a quanto emerso in questi ultimi giorni, si starebbe pensando di creare il quartiere a luci rosse nel IX municipio della città di Roma, zona situata a sud della città, nei pressi dell’Eur. L’idea è venuta al presidente di tale municipio, Andrea Santoro, il quale ha pensato a questa soluzione per controllare e contrastare la prostituzione, che sia in questa zona, così come in tutta la Capitale, dilaga ormai da troppo tempo.

Per debellare il degrado dalle strade romane, dunque, si starebbe cercando di istituire un quartiere a luci rosse dove “concentrare” le squillo, ma sulla questione si è espresso il prefetto Giuseppe Pecoraro, il quale ha dichiarato che facendo così significherebbe favoreggiamento della prostituzione. Come andrà a finire questa situazione? Il Red Light District verrà istituito a Roma oppure no?

Traghetti estate 2015 Sardegna e Corsica: novità di Corsica Sardinia Ferries

traghettiIn vista della prossima stagione estiva, Corsica Sardinia Ferries ha deciso di rafforzare la propria offerta. La compagnia di navigazione ha deciso di mettere in campo, o meglio in acqua visto che parliamo di traghetti, un’ampia scelta di proposte al fine di offrire ai passeggeri la possibilità di scegliere il giorno e l’orario di partenza più adatti.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo alla Sardegna è stato rivisto l’operativo. Raoul Zanelli Bono, direttore commerciale Corsica Sardinia Ferries, ha dichiarato che il Mega Express III sarà a pieno servizio dalla metà del mese di giugno fino alla metà del mese di settembre. Per 6 giorni su 7 verrà garantito il collegamento diurno in andata e ritorno, grazie a cui si trasporteranno ben 6.300 passeggeri e 1.900 auto giornalmente, senza contare la corsa notturna a bordo di Sardinia Vera.

Riguardo alla Corsica sono altrettante le novità, fra cui spicca l’aggiunta dell’Ile Rousse. Per l’operativo estivo è stato deciso di lanciare i traghetti da Livorno a Ile Rousse, che ad oggi non era collegata con l’Italia. Infine, verranno confermati anche i collegamenti via mare per l’Isola d’Elba, i quali saranno operativi dal 28 maggio al 21 settembre 2015.

Air Arabia Maroc: novità franchigia e prezzi bagaglio a mano e da stiva

voli-aereiLa compagnia aerea Air Arabia Maroc ha annunciato delle novità per quanto concerne la franchigia dei bagagli a mano e da stiva da/per Casablanca. Il vettore ha deciso di cambiare le regole che i passeggeri dovranno d’ora in poi tenere in considerazione prima di imbarcarsi. Vediamo ora le nuove norme sui bagagli da imbarcare a bordo, con le modifiche a prezzi e pesi.

[sniplet ADSENSE]

Per un bagaglio da stiva fino ad un massimo di 15 Kg si devono pagare 15 euro, cifra che sale a 20 euro per quelli fino a 20 Kg; troviamo poi tariffe a 30, 40 e 50 euro rispettivamente per bagaglio da stiva dal peso massimo di 30, 40 e 50 Kg.

Oltre alle nuove fasce di peso a prezzi diversi, la compagnia aerea marocchina ha voluto cambiare anche la politica per i bagagli a mano da imbarcare in cabina. La franchigia è aumentata da 7 a 10 chilogrammi per i trolley o le borse da portare con sé sul velivolo. Ricordiamo, infine, che Air Arabia Maroc offre voli diretti per Casablanca da Bergamo, Bologna, Cuneo, Napoli e Venezia.