Pasqua e Pasquetta 2015: musei gratis aperti in Italia

beni-culturaliA pochi giorni da Pasqua è tempo di pensare a cosa fare nel weekend. Chi ha in programma di partire per il fine settimana pasquale avrà già prenotato da tempo, mentre chi resterà in città si ridurrà come al solito all’ultimo minuto, decidendo anche in base a che tempo farà. Nel caso ci sia maltempo, come presumibilmente sarà stando alle previsioni meteo, ci si potrà recare in un museo o in quei luoghi d’arte e cultura in Italia.

[sniplet ADSENSE]

La domenica di Pasqua 2015 coinciderà, quest’anno, anche con la prima domenica del mese, giorno in cui è di scena l’iniziativa dei Beni Culturali denominata #DomenicalMuseo. Il 5 aprile 2015, dunque, ci si potrà recare nei musei statali ed entrare gratis. Oltre ai musei anche i siti archeologici ed altri luoghi d’Italia aderiranno all’iniziativa.

La novità per stavolta, starà nel fatto che il MiBACT consentirà anche l’apertura straordinaria ed in via del tutto gratuita nel giorno di Pasquetta. Il Lunedì dell’Angelo, dunque, nel caso piova per la tradizionale scampagnata, ci si potrà dedicare al patrimonio culturale italiano. Per consultare l’elenco dei luoghi aperti a Pasqua e Pasquetta 2015 potete visitare il sito ufficiale.

Museo Egizio di Torino riapre al pubblico, novità, orari e prezzi biglietti

torinoNella giornata di mercoledì 1 aprile 2015 ha riaperto i battenti il Museo Egizio di Torino. Dopo il restyling durato tre anni, i visitatori hanno a disposizione uno spazio espositivo di 10 mila metri quadrati, su 4 piani, dove sono esposti ben 6.500 reperti dell’Antico Egitto.

[sniplet ADSENSE]

Sono numerose le novità per chi si reca al Museo Egizio di Torino, a partire dal nuovo percorso espositivo, all’interno del quale è possibile fare una camminata virtuale tra sarcofagi, Tomba di Kha, Tomba di Nefertari e Cappella di Maia. Grazie alla tecnologia 3D è stata consentita la ricostruzione di tutto ciò, catapultando il visitatore indietro nel tempo di migliaia di anni.

Veniamo ora alle informazioni per la visita: orari d’apertura e prezzi dei biglietti. Il Museo Egizio è aperto lunedì dalle ore 9:00 alle ore 14:00 e da martedì a domenica dalle ore 8:30 alle ore 19:30. Il costo del biglietto intero è di 13 euro, mentre il ridotto viene a costare 8 euro. Ingresso gratuito per bambini fino a 5 anni ed invalidi.

Expo 2015 a Milano: treni veloci da Trento di Trentino Trasporti

trenoTra poco prenderà il via l’Expo 2015 a Milano. Per l’occasione giungeranno visitatori da ogni parte d’Italia. A riguardo saranno incrementati i collegamenti ferroviari per raggiungere la Fiera di Rho, tra cui spiccano quelli di Trentino Trasporti, che dal 2 maggio al 31 ottobre 2015 offrirà treni veloci da Trento nei fine settimana. Si potrà partire dal capoluogo trentino o da Rovereto con le corse speciali che permetteranno di raggiungere l’Esposizione Universale.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti ferroviari saranno serviti sabato e domenica con partenza da Trento alle ore 7:03 ed arrivo a destinazione alle ore 10:05, mentre il ritorno sarà alle ore 17:53 da Milano con rientro alle ore 20:48. Si potrà effettuare sosta anche a Milano Garibaldi. Un viaggio di 3 ore che avrà costo decisamente inferiore rispetto a Trenitalia. I biglietti, infatti, avranno un costo di 17,75 euro (16,85 euro per chi partirà da Rovereto). Inoltre, ci sarà uno sconto del 30%, solo per treni pax, per chi comprerà biglietti s/r con destinazione Milano e Rho-Fiera. L’acquisto potrà essere effettuato presso le biglietterie di Trento e Rovereto.

Romics 2015: orari, prezzi biglietti e programma Festival del Fumetto a Roma

romaTra pochi giorni verrà inaugurata a Roma la 17ª edizione del Romics. Il Festival Internazionale del Fumetto e dell’Animazione sarà di scena presso la Nuova Fiera di Roma dal 9 al 12 aprile 2015. La rassegna si svolgerà nel corso della primavera e poi sarà protagonista anche ad ottobre. Come sempre tanti gli ospiti che animeranno il Romics, così come gli incontri, gli eventi, le mostre e gli spettacoli in programma.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo ai personaggi noti ci saranno l’animatrice Cinzia Angelini, che ha lavorato a celebri capolavori d’animazione, poi Marco Niro e Marco D’Ambros; ci sarà spazio anche per Gipi, Rafael Albuquerque, Sergio Tisselli e Silvia Ziche. Tra gli appuntamenti ci sarà il Romics d’Oro, il Romics Cosplay Awards, il Romics Junior dedicato ai piccoli, il compleanno di Peanuts e Goldrake, che compiranno rispettivamente 65 e 45 anni, l’Okiagari Koboshi Project ideato dallo stilista giapponese Takada Kenzo e tanto altro ancora.

Il Romics 2015 a Roma sarà aperto dalle ore 10:00 alle ore 22:00 con orario continuato. I biglietti costeranno 8 euro nei giorni di giovedì e venerdì, 10 euro nei giorni di sabato e domenica, 7 euro ridotto (over 65 e bambini under 12) e 5 euro cosplay. I bambini sotto i 5 anni d’età entrano gratis. Disponibili anche gli abbonamenti: 2 giorni (sabato e domenica) 15 euro, 3 giorni (venerdì, sabato e domenica) 20 euro e 4 giorni 22 euro. Maggiori dettagli potete consultarli sul sito ufficiale.

Pasquetta 2015: Caccia al Tesoro Botanico nei giardini d’Italia

pasquaSaranno numerosi gli eventi in programma tra Pasqua e Pasquetta in Italia. Lunedì 6 aprile 2015 tornerà “Caccia al Tesoro Botanico” nei Grandi Giardini del Belpaese, l’evento che quest’anno giungerà alla sua 18ª edizione ideato dall’associazione che riunisce i giardini più belli d’Italia. Si tratterà di un’occasione per stare a contatto con la natura assieme ai bambini, con giochi, visite guidate ed altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Nel giorno di Pasquetta, dunque, ci sarà modo di concedersi una bella passeggiata all’aria aperta ed una divertente caccia al tesoro. Vediamo qualcuno dei luoghi aderenti all’iniziativa di scena durante le festività pasquali. In Lombardia ci sarà modo di visitare il Giardino Botanico Heller a Gardone Riviera (BS) o il Parco di Villa Carcano ad Anzano del Parco (CO); poi ancora Rocca di Lonato del Garda a Lonato del Garda (BS), Villa Erba a Cernobbio (CO) e Oasi di Galbusera Bianca a Rovagnate (LC).

In Veneto ci sarà il Parco del Castello a Roncade (TV), mentre in Liguria la Villa Serra a Sant’Olcese (GE) ed in Piemonte Villa Ottolenghi ad Acqui Terme (AL); nell’elenco anche Parco del Castello a Grazzano Visconti (PC) in Emilia Romagna, Campastrello, Campus Botanico, a Castagneto Carducci (LI) in Toscana e Roseto Vacunae Rosae a Roccantica (RI) nel Lazio. La lista completa potete consultarla sul sito ufficiale.

Costa Crociere: novità porti d’imbarco per l’estate 2015

crociereCosta Crociere ha annunciato diverse novità per la prossima stagione estiva. La compagnia crocieristica ha fatto sapere che per tutta l’estate 2015 saranno ben 17 i porti d’imbarco sul territorio italiano, da Trieste a Corigliano Calabro, da Savona ad Olbia, passando per Livorno. Saranno così offerte 376 crociere su 11 navi della flotta di Costa.

[sniplet ADSENSE]

Fra le novità di spicco troveremo la partenza di Costa Mediterranea da Venezia il venerdì e da Trieste il sabato nel periodo tra maggio e novembre, per un itinerario che farà soste a Kotor e Cefalonia, con escursione a Medjugorje. Avremo poi la tappa a Palma de Maiorca con Costa Diadema e il programma Ibiza by Night con Costa Fascinosa.

Immancabili ormai sono le crociere slow di neoCollection con gli itinerari di Costa neoRiviera tra Capri, Isola d’Elba e Trapani oppure di Costa neoRomantica tra Spagna, Tunisia, Malta e Montecarlo. Coloro che hanno gradito il prodotto neoCollection avranno modo di provare anche le crociere nell’Oceano Indiano, negli Emirati e nel Nord Europa grazie a tre navi.

Città più felici d’Italia 2015: classifica iHappy di Twitter

città-più-feliciTwitter ha stilato la consueta classifica delle città più felici d’Italia. Grazie ai tweet di oltre 40 milioni di post analizzati dal social network, raccolti tutti i giorni nelle province italiane, raccolti da Voices from the Blogs ed analizzati per produrre l’indicatore iHappy, è emerso come sia Cagliari la città più felice nel Belpaese. Il capoluogo della Sardegna ha totalizzato un indice di felicità pari a 67,4%.

[sniplet ADSENSE]

Alle sue spalle, staccata di pochissimo, troviamo Lecce con il 67,1%, mentre al terzo posto si piazza Genova, già vincitrice due anni fa, con il 67%. Quarta posizione per Parma, che vanta il 65,9%, poi a seguire abbiamo Brindisi con il 65,8% e La Spezia con il 65,4%; ancora Puglia al settimo posto della top ten, grazie a Bari, che ha ottenuto un indice pari al 65,2%.

Ottava posizione per Ogliastra (65,1%), poi troviamo Perugia al nono posto (65%) e Lucca al decimo posto (64,9%). E quali sono le più infelici? Milano, Napoli e Latina, mentre Roma si è piazzata soltanto al 102° posto su 110 province totali.

American Airlines: novità voli per New York, Miami e altre città USA

voli-aereiIn occasione dell’estate 2015 sono state annunciate interessanti novità da parte di American Airlines. La compagnia aerea a stelle e strisce ha presentato dei voli stagionali dall’Italia agli Stati Uniti. Nel dettaglio, si tratta di collegamenti da Roma, Milano e Venezia per New York, Chicago, Miami, Philadelphia e Charlotte. Saranno ben 7 i voli giornalieri per gli USA, ma vediamo meglio tutti i dettagli.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Milano Malpensa a New York partiranno alle ore 10:25 con arrivo a destinazione alle ore 18:15, mentre il ritorno sarà alle ore 13:40 dalla Grande Mela con rientro in Italia alle ore 8:25 del giorno successivo; i voli da Milano Malpensa a Miami partiranno alle ore 10:20 con arrivo a destinazione alle ore 14:15, mentre il ritorno sarà alle ore 15:10 dalla città della Florida con rientro in Italia alle ore 6:05 del giorno successivo.

I voli da Roma Fiumicino a New York (7 maggio-24 ottobre) partiranno alle ore 9:40 con arrivo a destinazione alle ore 16:55, mentre il ritorno sarà alle ore 13:40 dalla Grande Mela con rientro in Italia alle ore 7:35 del giorno successivo; i voli da Roma Fiumicino a Chicago (28 marzo -24 ottobre) partiranno alle ore 11:15 con arrivo a destinazione alle ore 16:55, mentre il ritorno sarà alle ore 15:10 dalla città dell’Illinois con rientro in Italia alle ore 9:20 del giorno successivo.

I voli da Roma Fiumicino a Philadelphia (5 marzo-3 febbraio) partiranno alle ore 11:55 con arrivo a destinazione alle ore 18:25, mentre il ritorno sarà alle ore 15:40 dalla città della Pennsylvania con rientro in Italia alle ore 9:10 del giorno successivo; i voli da Roma Fiumicino a Charlotte (14 aprile-24 ottobre) partiranno alle ore 11:20 con arrivo a destinazione alle ore 18:20, mentre il ritorno sarà alle ore 15:55 dalla Grande Mela con rientro in Italia alle ore 9:45 del giorno successivo.

I voli da Venezia a Philadelphia (28 marzo-23 ottobre) partiranno alle ore 11:30 con arrivo a destinazione alle ore 18:35, mentre il ritorno sarà alle ore 15:00 dalla città della Pennsylvania con rientro in Italia alle ore 9:05 del giorno successivo.

Eventi Pasqua 2015: Chocomusic a Riva del Garda dal 2 al 6 aprile

pasquaFra gli innumerevoli eventi di scena a Pasqua, spicca una kermesse dedicata ai golosi che amano il cioccolato. In programma a Riva del Garda ci sarà la seconda edizione di “Chocomusic, musica per il palato”, la festa dedicata al cibo degli dei, realizzato artigianalmente, organizzata dal Corpo Bandistico della località trentina con la collaborazione di Garda Trentino, Consorzio Riva in centro e Chocomoments ed il patrocinio del Comune di Riva.

[sniplet ADSENSE]

L’appuntamento sarà dal 2 al 6 aprile 2015 in Piazza Cesare Battisti con un ricco programma che coinvolgerà adulti e bambini. Avremo cooking show con maestri cioccolatieri, laboratori didattici, corsi di cucina e molto altro ancora. I bambini saranno attesi da “Baby Ciock”, un laboratorio dove i piccoli potranno cimentarsi nella creazione di cioccolatini, mentre gli adulti potranno prender parte a cooking show e degustazioni che vedranno lo chef patissier Domenico Spadafora come guest star.

Inoltre, verranno mostrati i segreti per la realizzazione di praline e torta sacher. Ad animare Chocomusic 2015 ci saranno anche esibizioni con l’Accademia di Danza e Ballo Roncher alternata a quella di Zumba con Anna Miani; infine, concerto-spettacolo con la banda cittadina e tante uova di cioccolato visto che sarà Pasqua.

Festa della Madonna delle Galline a Pagani il 12 aprile 2015

festa-madonna-delle-galline-paganiIl paese di Pagani, in provincia di Salerno, si prepara al tradizionale appuntamento con la Festa della Madonna delle Galline. Il 12 aprile 2015 sarà di scena la popolare celebrazione religiosa, le cui origini risalgono al XVI secolo, quando in occasione dell’ottava di Pasqua alcune galline, per puro caso, dissotterrarono un tavola lignea con sopra raffigurata la Madonna del Carmine, sotterrata per nasconderla alla furia dei Saraceni.

[sniplet ADSENSE]

Ecco che da allora a Pagani la Madonna del Carmine viene chiamata Madonna delle Galline. Ogni anno la popolazione della località salernitana portano in processione la Madonna sopra di un carro, sopra cui i fedeli lasciano galline ed altri volatili dell’aia, ma anche tortani, taralli e dolci in omaggio per la loro devozione.

La processione si svolge in tutto il paese ed arriva fino alle sue porte, dove ci sono i toselli, delle postazioni votive decorate con merletti e lenzuoli di raso. A rendere ancor più suggestiva la festa sono i danzatori e i suonatori di tammorra, accompagnati dalle castagnette, che prende il via il venerdì in Albis e termina il lunedì successivo.