Pasqua 2012 in Spagna: Semana Santa a Siviglia

Pasqua 2012 dove andare? In tutta Italia, così come nel resto del mondo ci sono diversi eventi in programma da oggi fino all’8 aprile. Tra le feste più tradizionali d’Europa troviamo la Semana Santa a Siviglia, in Spagna, uno dei più importanti appuntamenti in chiave religiosa, ma anche folcloristica che si tiene in questa città dell’Andalusia. Quest’anno, la Settimana Santa precede di pochi giorni la Fiera di Aprile, un’altro evento da non perdere per coloro che hanno intenzione di partire alla volta di Siviglia.

[sniplet ADSENSE]

Tra i viaggi di Pasqua troviamo certamente questo tra i più gettonati, con le festa che prende il via la Domenica delle Palme e termina proprio a Pasqua. Da non perdere sono le processioni di immagini della Passione di Cristo, con oltre 60 confraternite che si vestono con abiti da Nazareno portando ceri, croci e bruciando incenso. Tra le tante persone che partecipano alla Semana Santa di Siviglia, molti portano in spalla le statue (andas), indossanti il caratteristico copricapo a punta (capirote).

Le processioni sono poi accompagnate da canti religiosi e quasi tutte prendono il via da Plaza de la Campana verso la Cattedrale di Siviglia. La Semana Santa 2012 prende il via il 1° aprile e termina il giorno di Pasqua, per tutte le informazioni potete dare un’occhiata su questo sito. Inoltre, essendo uno dei viaggi più gettonati per Pasqua, conviene organizzarsi per tempo per cercare le migliori offerte volte a raggiungere Sevilla, sia voli che hotel.

Vacanze di Pasqua 2012: lanciate le proposte di MSC Crociere

PASQUA 2012 – Il Carnevale è agli sgoccioli e si inizia a pensare già alle vacanze di Pasqua. In occasione di questa festività, la società MSC Crociere ha deciso di lanciare nuovi itinerari nel Mediterraneo. Nonostante la tragedia della concorrente Costa Crociere all’Isola del Giglio abbia fatto calare, seppur di poco, le richieste di prenotazione, sono ancora molti quelli che punteranno ad una crociera nel periodo pasquale.

MSC Crociere ha lanciato 8 itinerari per chi vuole fare un viaggio a Pasqua 2012, si va dalla Spagna alla Tunisia, passando per la Grecia e la Croazia, ma andiamo a vedere quali sono gli itinerari di navigazione delle crociere che vengono proposte. A bordo della nave MSC Musica si potrà effettuare una crociera in Croazia di 5 giorni, partendo da Venezia il 4 aprile e facendo tappa a Bari, Spalato e Dubrovnik; con la nave MSC Magnifica si potrà partire alla volta di Grecia, Turchia e Croazia per un viaggio di 8 giorni e partenza da Venezia o Bari, rispettivamente il 7 o 8 aprile, qui si farà poi tappa a Katakolon, Izmir, Istanbul e Dubrovnik.

[sniplet ADSENSE]

Sempre verso queste destinazioni andrà la crociera di 8 giorni a bordo della nave MSC Musica che toccherà le località di Katakolon, Santorini, Mykonos, il Pireo, Atene, Corfù e Dubrovnik, partendo da Venezia o Bari l’8 o 9 aprile; andando verso l’altra parte del Mediterraneo, ci sarà la crociera di 8 giorni in Spagna, Tunisia e Malta con la MSC Splendida che partirà da Messina, Civitavecchia e Genova, rispettivamente il 5, 6 e 7 aprile, con fermate a Barcellona, Tunisi, Malta e La Valletta.

Oltre a queste ci saranno anche la crociera in Tunisia, Spagna e Francia a bordo della MSC Fantasia con tappa a Tunisi, Barcellona, Marsiglia e la Provenza, sempre di 8 giorni con partenza da Genova (1 e 8 aprile), Napoli (2 e 9 aprile) e Palermo (3 e 10 aprile); crociera di 9 giorni in Francia, Spagna Tunisia a bordo di MSC Orchestra con tappa a Villefranche, Valencia, Tunisi, Catania e Napoli, che partirà da Livorno il 7 aprile; crociera in Spagna, Portogallo e Marocco di 9 giorni a bordo della MSC Poesia, con partenza da Genova il 2 e 10 aprile e tappe a Malaga, Lisbona, Casablanca, Barcellona.

A chiudere il quadro delle crociere di Pasqua con MSC ci sarà quella di 12 giorni in Grecia, Ucraina e Turchia sulla MSC Melody, che parte da Genova il 31 marzo e farà tappa a Civitavecchia, Atene, Yalta, Odessa, Istanbul, Messina e Sorrento.

San Valentino 2012: le mete preferite dagli innamorati

Manca meno di una settimana a San Valentino 2012 e c’è già chi tira le somme sulla festa degli innamorati. Come tutti gli anni, moltissimi italiani si concederanno un piccolo viaggio per questa occasione, nonostante il 14 febbraio ricada in mezzo alla settimana, per l’esattezza martedì. In molti, però, hanno pensato bene di prendersi alcuni giorni di vacanza e regalare così alla propria dolce metà un weekend romantico. Dunque fine settimana lungo per le coppie che, nonostante la crisi economica, partiranno anche per mete oltre i confini italici.

[sniplet ADSENSE]

Secondo alcuni dati emersi, al primo posto delle mete preferite per San Valentino troviamo Parigi, la città dell’amore per eccellenza. In questo elenco, diramato da Expedia, troviamo molte delle capitali europee, tra cui spicca anche Istanbul a sorpresa. In seconda e terza posizione, dietro alla capitale francese, troviamo rispettivamente Londra e Madrid, seguite poi da Praga e Barcellona.

Seguono poi Istanbul, Amsterdam, Budapest, Berlino e Lisbona. Se Parigi è una città romantica, non possiamo dire lo stesso per Londra e Madrid, che sono comunque gettonatissime per weekend, così come la sempre movimentata Barcellona che è meta di giovani; quest’anno le sorprese sono state Istanbul e Berlino, con aumento delle prenotazioni rispetto all’anno scorso in questo periodo. Soprattutto la capitale tedesca ha fatto registrare boom di prenotazioni sul sito di Expedia e possiamo considerarla come la destinazione must di questo 2012.

Carnevale 2012 in Spagna a Cadice dal 16 al 26 febbraio

Il Carnevale è una delle feste che colorerà di mille colori le città italiane nelle prossime settimane. Questa ricorrenza viene festeggiata anche in altri Paesi d’Europa, tra cui la Spagna. Nella penisola iberica, è da segnalare il Carnevale di Cadice, una festa tradizionale che per gli spagnoli è uno degli appuntamenti clou del mese di febbraio. Per tutto il giorno si farà baldoria con la gente che si riverserà nelle strade a suo di musica, con maschere e degustazioni culinarie.

Il Carnevale di Cadice è ricco di eventi e appuntamenti con la gara canora al Teatro Falla, a cui partecipano oltre 100 gruppi (penas); ci sono poi stand gastronomici all’aperto dove tra un assaggio e l’altro si possono udire musiche popolari. Il momento clou della festa carnevalesca di questa città spagnola è il venerdì di Carnevale quanto i cittadini affollano le strade della città dall’alba al mattino successivo con esibizioni musicali e sfilate in maschera, la prima domenica di Carnevale ci sarà la Sfilata Grande, mentre l’ultimo fine settimana ci sarà la Sfilata dello Humor.

Il Carnevale 2012 di Cadice si terrà dal 16 al 26 febbraio, chi vorrà parteciparvi dovrà iniziare a fare la valigia e organizzarsi per questo viaggio.

Paris Romantique: l’iniziativa parigina per San Valentino

Paris è Paris e anche se è una delle città europee più care, rimane una delle tappe indispensabili del San Valentino. Proprio in vista della festa degli innamorati, che solitamente vede Parigi la regina delle mete, l’Ente del Turismo parigino ha proposto alcuni percorsi, o meglio chiamarli spunti, per offrire il meglio della Parigi romantica.

[sniplet ADSENSE]

In effetti, il percorso si chiama proprio Paris Romantique e consiste in alcuni itinerari dell’amore, con passeggiate romantiche, posti dedicati all’amore come il muro Je t’aime in cui poter scrivere Ti Amo in tutte le lingue del mondo, ma anche ristoranti speciali in cui andare a cena per sentirsi davvero innamorati, oppure locali dove passare il dopocena o shopping center in cui trovare regali adatti all’evenienza. Paris Romantique insomma è un’iniziativa azzeccata. Tra i posti proposti troviamo i ponti della Senna per scambiarsi un bacio, le brasserie per mangiare in una tipica atmosfera parigina oppure un giro in battello per una romantica crociera. Volendo potete anche optare per un tour speciale, Atypic Tour che propone una cena romantica in limousine con un messaggino d’amore nel pacchetto.

Vienna cambia volto: centro storico rinnovato entro il 2013

Vienna è una delle città più ordinate d’Europa. La Capitale austriaca è famosa in tutto il mondo per il suo ordine, il rigore e la pulizia delle strade e dei parchi. Nonostante tutto, anche Vienna ha deciso di rinnovarsi e per il 2013 promette una nuova zona pedonale con l’allungamento delle vie Graben e Kohlmarkt verso Tuchlauben.

[sniplet ADSENSE]

Nel centro di Vienna è nato un enorme cantiere che ha lo scopo di rinnovare la città dal punto di vista estetico ed urbanistico. È in previsione un grande centro commerciale di lusso che probabilmente aprirà nella primavera 2012, ma anche nuovi appartamenti e negozi di gioielleria di lusso nel triangolo Kärntner Strasse, Graben e Kohlmarkt. Per finire è in programma la costruzione di un hotel, sempre di un certo spessore, super moderno che ospiterà 143 camere; si chiamerà Park Hyatt e aprirà nel 2013. Infine, sarà anche ingrandita la zona pedonale di Vienna, con un allungamento della via di passeggio. La città austriaca, proclamata anche la più vivibile in Europa, si prepara dunque ad un ammodernamento non indifferente.

The France show: l’evento dedicato al gusto francese a Londra

La Francia e le sue tradizioni sono conosciute e amate in tutto il mondo. Persino in Inghilterra e nella cosmopolita Londra c’è posto per charme parigino e le tradizioni gastronomiche della Francia. Proprio in onore della Francia e del suo folklore si terrà a Londra un evento dedicato che andrà in scena alla Earls Court di Londra nei pressi di Hyde Park.

[sniplet ADSENSE]

L’evento intitolato the France show si svolgerà da venerdì 13 gennaio a domenica 15 gennaio ed è praticamente dedicato agli abitanti francesi che vivono a Londra ma anche per gli appassionati del gusto francese, viaggiatori e turisti. L’evento the France show è certamente uno di quegli appuntamenti interessanti del panorama londinese, un tre giorni di degustazioni di vini, atmosfere parigine e momenti dedicati allo charme francese. Con questo curioso evento, è possibile scoprire le tradizioni e la cultura francese, anche dal punto di vista gastronomico e quando si tratta di cibo, ogni mondo è paese. Ci saranno oltre 100 stand tra vini e cibo. The France show, sarà aperto dalle ore 10 alle ore 17, sabato fino alle 18.

Capodanno 2012 a Praga: i festeggiamenti e gli eventi della Capitale Ceca

 

Continuiamo a parlare degli eventi di Capodanno in Europa, in un periodo come questo dove tutti i discorsi finiscono per essere propensi verso i festeggiamenti di Capodanno. Praga, è una delle Capitali più belle per passare l’ultimo dell’anno, grazie ai tanti eventi presenti che la rendono appettibile per tutti i viaggiatori. Per chi ama il Capodanno in piazza, l’appuntamento è in piazza Vecchia sotto la torre dell’Orologio, dove si attende lo scoccare della mezzanotte con fuochi d’artificio e concerti in piazza. Il centro storico di Praga è tutto in fermento a Capodanno, infatti, numerosi eventi e spettacoli di strada si trovano anche in Piazza Veneceslao e a Mala Strana.

[sniplet ADSENSE]

A Praga è assolutamente imperdibile godere dello spettacolo dei fuochi dal Castello oppure dal Ponte Carlo, che si riempie facilmente, o in alternativa dalla collina di Petrin per vedere la città dall’alto. Praga per il Capodanno 2012, ovviamente offre anche degli eventi al chiuso, cenoni, feste e party per vivere l’ultimo dell’anno all’insegna della musica. dell’Hergetova Cihelna Restaurant e il Papas sono i più gettonati e anche quelli che offrono feste davvero esclusive. La città, inoltre, organizza anche dei giri in battello con cenone incluso per chi preferisce cenare a lume di candela e vedere i fuochi dal fiume Moldava. E poi c’è il 1 gennaio, ancora più festeggiato in Repubblica Ceca, quindi gli eventi praghesi non finiscono mai.

Capodanno 2012 a Vienna: eventi di San Silvestro nella Capitale austriaca

Vienna si prepara al Capodanno 2012 con numerosi eventi, concerti, balli e cenoni di lusso in una Capitale sempre più amata per la sua cultura in fermento. Il periodo natalizio è il migliore per visitare Vienna già protagonista con i Mercatini di Natale. Ma anche il Capodanno nella Capitale austriaca sarà molto vitale.

[sniplet ADSENSE]

Il Silvesterpfad, il Capodanno in piazza, sarà grande protagonista con tanti giovani e non che si daranno appuntamento nel centro storico della città arricchito di concerti vari e spettacoli che vanno avanti fino al Rathaus. L’appuntamento clou del Capodanno a Vienna è certamente il Concerto di Capodanno organizzato dall’Orchestra Filarmonica di Vienna, che però promette già di aver fatto il pienone di biglietti. Potete cosi optare per il Ballo Imperiale di Hofburg, a patto che amiate gli eventi dallo stile classico e quasi antico. Vienna, comunque si prepara a festeggiare San Silvestro con numerosi eventi per tutti i gusti; i ristoranti della città offriranno cenoni di Capodanno molto interessanti, non mancheranno feste al chiuso nei locali, o addirittura tour notturni nei battelli per vedere i fuochi da una prospeettiva diversa. Per i giovani che passeranno il Capodanno a Vienna, immancabile sono gli eventi nei famosi locali Flex e l’Elektro Gonner. Appuntamenti unici per una città sempre al passo coi tempi.

Capodanno 2012 a Berlino tra feste in piazza ed eventi

Si avvicina il Capodanno 2012 e molte delle città d’Italia e del Mondo si preparano a fare festa. Le capitali europee, come spesso accade, propongo feste in piazza, eventi e divertimento nei locali più fashion. A Berlino, per esempio, la notte di San Silvestro propone vari spunti tutti interessanti; si va dal Capodanno in piazza che si festeggia sotto la Porta di Brandeburgo, dove ci attende musica, stand gastronomici e una grande festa all’aperto dopo la mezzanotte e dopo i consueti fuochi d’artificio.

[sniplet ADSENSE]

Anche i locali della città propongo feste con discoteche che propongono musica techno ed elettronica con importanti DJ internazionali che si alterneranno; tra i locali più famosi troviamo Mitte, Prenzlauer, Berg e Friedrichshain. Oltre a questo genere di musica, a Berlino è possibile festeggiare l’ultimo dell’anno anche in locali che propongono altri generi musicali come house, dance, rock e black, mentre per chi preferisce musica e balli tradizioni potrà andare al Plais Am Funkturm.

Il Capodanno 2012 a Berlino consente anche di trascorrere una serata a teatro con appuntamenti di musica classica e concerti dei Philharmoniker con musiche di Vivaldi, Mozart, Donizetti, Puccini e Strauss; infine, molti ristoranti della città propongono il classico cenone di Capodanno a base di specialità tipiche della Germania.