Eco Hotel: migliori alberghi ecologici di TripAdvisor del 2014

TripAdvisor ha stilato la classifica relativa ai migliori eco hotel dell’anno. Il portale dedicato ai viaggi ha annunciato una top 10 degli alberghi ecologici più splendidi, tutte strutture che si trovano negli Stati Uniti. La prima posizione è occupata dal Post Ranch Inn a Big Sur, in California, mentre sul podio troviamo anche il Viceroy Miami in Florida e il Bardessono a Yountville (California).

[sniplet ADSENSE]

Quarto posto per Hotel Terra Jackson Hole a Teton Village, nel Wyoming, seguito al quinto posto dal WildSpring Guest Habitat a Port Orford, in Oregon; nella top 10 troviamo anche The Springs Resort & Spa a Pagosa Springs, in Colorado, e Hotel Palomar Philadelphia – A Kimpton Hotel a Philadelphia, in Pennsylvania, rispettivamente al sesto ed al settimo posto.

Agli ultimi 3 posti della classifica troviamo Los Poblanos Historic Inn and Organic Farm ad Albuquerque (New Mexico), Distrikt Hotel a New York e Hyatt At Olive 8 a Seattle (Washington). Negli ultimi anni sono sempre più gli italiani che scelgono gli hotel ecologici e a dimostrarlo troviamo una recente indagine pubblicata sempre da TripAdvisor.

Il sondaggio condotto fra gli utenti ha evidenziato che i viaggiatori sono ormai particolarmente interessati alle tematiche green, anche se non tutti sarebbero disposti ad intraprendere dei viaggi eco-friendly. Il 60% degli interpellati preferisce intraprendere viaggi che riducano il proprio impatto ambientale, mentre poco più della metà ha affermato di aver già soggiornato in alberghi eco-sostenibili. Nonostante, tutto, però, solamente uno su tre ha in programma viaggi eco-friendly nei prossimi mesi.

Aeroporto di Orio al Serio chiuso, voli spostati a Malpensa

A partire dalla mezzanotte di lunedì 12 maggio 2014 sono iniziati i lavori di rifacimento della pista dell’aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Lo scalo lombardo resterà chiuso per alcune settimane fino al 2 giugno 2014. I lavori di modernizzazione dell’aeroporto, che sono costati circa 50 milioni di euro, hanno portato allo spostamento dei voli aerei presso lo scalo di Milano Malpensa.

[sniplet ADSENSE]

Gli interventi dell’aeroporto di Bergamo interessano la pista, le vie di rullaggio, nonché gli impianti e le luci. In queste settimane i voli vengono spostati sull’altro scalo lombardo. Sono principalmente i voli low cost di Ryanair ad essere trasferiti momentaneamente a Malpensa, ben 90 voli giornalieri in più, senza dimenticare i collegamenti della compagnia aerea Wizz Air, mentre altre come Meridiana, Air Dolomiti, Pegasus Airlines e AirArabia Maroc hanno preferito sospendere i voli aerei per tutto il periodo in cui l’aeroporto di Bergamo resterà chiuso.

I voli di Ryanair a Malpensa arrivano e partono dal Terminal 1, mentre dalle ore 6:00 del 2 giugno 2014 si tornerà a decollare ed atterrare ad Orio al Serio.

Guida Bratislava: cosa vedere, come arrivare e dove dormire

Bratislava, capitale della Slovacchia, non solo è una delle città più belle dell’Est Europa, ma anche una capitale economica, che si riesce a vedere in 2 giorni e racchiude bellezze uniche a portata di budget. Molto spesso Bratislava viene surclassata dalla vicina Praga o da Budapest, ma fortunatamente negli ultimi anni, il turismo in città è stato rilanciato e le cose da vedere sono tantissime.

Bratislava trovandovi in mezzo tra Vienna, Budapest e Praga permette così di visitare tutte queste città creando un itinerario originale e completo. Un tempo la città era Capitale del Regno d’Ungheria e solo in seguito è stata chiamata Bratislava dopo un concorso pubblico per cambiarne il nome. La città è molto affascinante, giovane e ricca di monumenti, teatri nonché nota per l’Università e il Conservatorio musicale.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere a Bratislava: Il centro cittadino è molto caratteristico e storico, si visita facilmente a piedi e racchiude i fasti del passato. Da non perdere il castello che ospita anche la sede del Parlamento Slovacco. E’ certamente l’attrazione più bella della città, domina dall’alto e merita una visita. Le città dell’est sono note per i loro ponti romantici e pittoreschi e anche il Novy Most di Bratislava è uno di questi assolutamente da non perdere. Il Novy Most collega il quartiere di Staré Mesto a Petržalka e da qui si possono ammirare panorami cittadini molto belli. Da vedere anche il Quartiere Ebraico con il Museo degli orologi, e la Chiesa Blu dedicata alla principessa Sissi e nota appunto per il muro anteriore sfumato nei colori dell’azzurro.

Come arrivare a Bratislava: l’aeroporto della città, M. R. Štefánik, si trova a 10 km dal centro e da qui partono taxi e bus che impiegano circa 20 minuti, altrimenti c’è quello di Košice Airport sempre a una decina di chilometri. Molte compagnie aeree offrono collegamenti per arrivare a Bratislava, tra le più note Alitalia, Austrian Airline, Ryanair, Aeroflot e Lufthansa. Bratislava si raggiunge anche in auto e bus dall’Italia, impiegando circa 6 ore dal Nord Italia. In treno invece è necessario fare il cambio a Vienna.

Dove dormire a Bratislava: la città è piuttosto economica e per dormire si spende mediamente dai 35 ai 70 euro a notte considerando hotel anche a 3 o 4 stelle. Sono presenti anche ostelli, pensioni, case vacanze e appartamenti. Anche per mangiare la spesa è poca, si riesce con 15 euro a mangiare un piatto unico, con contorno e dolce.

Vacanze studio in Italia estate 2014: City Camps per bambini e ragazzi

In vista della prossima estate sono stati annunciati i City Camps. I bambini e i ragazzi da 6 a 18 anni potranno concedersi una vacanza studio vicino casa, senza dover andare all’estero. A partire dalla chiusura delle scuole sarà possibile frequentare uno degli oltre 400 City Camps dell’A.C.L.E. (Associazione Culturale Linguistica Educational) in tutta Italia.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di una vacanza studio, che permetterà di imparare l’inglese, grazie alla guida di tutor madrelingua. Un nuovo modo, innovativo, per imparare l’inglese senza dover spendere cifre folli, visto che i City Camps sono accessibili a tutti e sono dietro casa. Per i bambini sono a disposizione vacanze di una o due settimane di full immersion d’inglese come se fossero in un vero college britannico, mentre per i ragazzi troviamo gli High School Campus.

Per entrambi ci sarà la possibilità di partecipare a numerose attività come teatro, videomaking, sport, laboratori ed altro ancora. I City Camps partiranno dal 9 giugno 2014, proprio con la chiusura delle scuole, e si terranno per tutta l’estate. Per una vacanza studio di una settimana basterà sborsare 250 euro, mentre per due settimana ci vorranno 350 euro. Essendo vicino casa, non sarà previsto il pernottamento.

Villaggi più belli del mondo: luoghi pittoreschi dove andare

Per chi è alla ricerca di luoghi da visitare prossimamente durante un viaggio, proponiamo alcuni villaggi pittoreschi sparsi per il mondo che vale la pensa di vedere almeno una volta nella vita.

[sniplet ADSENSE]

In Repubblica Ceca, per l’esattezza nella bassa Boemia, troviamo Cesky Krumlov con il suo centro storico particolarmente caratteristico che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, dominato dal grande ed elegante castello; troviamo poi Èze in Francia, un borgo medievale situato al picco sul mare in Costa Azzurra con gli Château de la Chèvre d’Or e Château Eza, mentre non distante da qui troviamo St. Paul de Vence, che in passato è stato frequentato da artisti come Chagall e Picasso.

Spostandoci in Spagna troviamo O Cebreiro, mentre in Gran Bretagnia troviamo il villaggio di Bibury con la sua celebre Arlington Row; tra Parenzo e Pola, in Croazia, spicca Rovigno, ma anche in Italia possiamo vantare una bellezza unica al mondo, si tratta di Savoca, il borgo siciliano che in passato è stato persino scelto come set cinematografico. Fuori dall’Europa, infine, troviamo il villaggio di Ogi Shirakawa, in Giappone, anch’esso dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, e Sidi Bou Said, in Tunisia.

Emirates: voli giornalieri per Bruxelles da settembre 2014

Emirates prosegue l’espansione del proprio network internazionale. La compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato nuovi collegamenti dal prossimo mese di settembre. Dopo i voli per Oslo che saranno introdotti a partire dal 2 settembre 2014, Emirates attiverà anche la rotta Dubai-Bruxelles a partire dal 5 settembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

La capitale del Belgio sarà la 147ª destinazione raggiunta dal vettore, che sarà servita con un Boeing 777 configurato a 3 classi. I voli per Bruxelles da Dubai (EK183) decolleranno alle ore 7:50 dall’aeroporto degli Emirati e arriveranno a destinazione alle ore 13:15, mentre i voli per Dubai da Bruxelles (EK184) decolleranno alle ore 14:45 dall’aeroporto del Belgio e arriveranno a destinazione alle ore 23:25.

Emirates diventerà la prima compagnia aerea internazionale ad offrire ai passeggeri un servizio First Class da Bruxelles verso la destinazione in Medio Oriente. Inoltre, questo collegamento potrebbe tornare utile a qualche italiano che deve raggiungere Dubai con scalo a Bruxelles.

Maggio dei Monumenti 2014: eventi in programma a Napoli

Lo scorso 1 maggio è stata inaugurata la nuova edizione della manifestazione Maggio dei Monumenti a Napoli. La kermesse sarà di scena fino al prossimo 1 giugno nel capoluogo campano e proporrà una serie di eventi culturali. Si tratta di un appuntamento molto importante sia per i napoletani che per i turisti, incentrato quest’anno sul tema della “Conoscenza”.

[sniplet ADSENSE]

La manifestazione, organizzata dal Forum Universale delle Culture di Napoli, proporrà una serie di iniziative dedicate a “Storie e leggende napoletane” di Benedetto Croce. Così come accaduto negli anni scorsi, in occasione di Maggio dei Monumenti troviamo una serie di visite guidate, aperture straordinarie dei luoghi più importanti della cultura partenopea ed altro ancora; non mancano neppure spettacoli, concerti e percorsi speciali.

Ad esempio, è possibile scoprire la Rua Catalana, passeggiare nella centralissima Piazza del Plebiscito, ammirare il Maschio Angioino e la Chiesa di San Bonaventura, senza dimenticare le visite al Parco Sommerso di Gaiola e al Parco Archeologico-Ambientale del Pausilypon. Per maggiori dettagli sul programma di Maggio dei Monumenti 2014 potete visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli.

Viaggi on the road: strade famose americane oltre alla Route 66

Per gli amanti dei viaggi on the road, quest’oggi andiamo alla scoperta delle strade più famose degli Stati Uniti d’America. La più celebre è senza dubbio la Route 66, che unisce Chicago a Santa Monica attraversando 8 Stati per un totale di 3.755 chilometri, ma troviamo altre strade americane che vale la pena di percorrere in sella ad una Harley Davidson oppure in automobile.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo la California State Route 1, conosciuta anche col nome di Pacific Coast Highway, che va da Monterey a Morro Bay regalando un paesaggio mozzafiato; ci sono poi la Florida Keys Scenic Highway, detta anche Road to Paradise, e la Blue Ridge Parkway. La prima raggiunge le isole Keys partendo da Miami, attraverso decine di ponti sul Mar dei Caraibi, mentre la seconda attraversa Virginia e North Carolina attraversando i Monti Appalachi.

Fra le strade più spettacolari d’America troviamo anche la Great River Road che segue il corso del Mississippi attraversando 10 Stati, nonché la Historic Columbia River Highway, la più antica strada panoramica degli Stati Uniti; c’è poi la Natchez Trace Highway che va da Natchez a Nashville lungo l’antica via dei nativi americani. Spettacolare è la US Highway 50 che va dal Maryland alla California, unendo la costa est con quella ovest; questa strada è conosciuta anche con il nome di Loneliest Road in America, ovvero la strada più solitaria, dato che attraversa deserti e montagne. Infine, troviamo la Seward Highway in Alaska e la Road to Hana alle Hawaii

Festa del Treno 2014 a Torrenieri con il Treno Natura da Siena

Domenica 18 maggio 2014 partirà da Siena il Treno Natura alla volta di Torrenieri. Lo storico treno a vapore delle Ferrovie Turistiche si rimetterà nuovamente in azione in occasione della Festa del Treno. Per tutto l’anno sono numerose le gite a bordo delle sbuffante locomotiva da Siena che portano alla scoperta delle magiche terre della Toscana.

[sniplet ADSENSE]

Lungo questa linea ferroviaria si attraverseranno le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. La partenza del Treno Natura da Siena sarà alle ore 8:15, con arrivo poi ad Asciano e proseguimento per Monte Antico, dove la locomotiva farà una breve sosta per la manovra, dopodiché si raggiungerà Torrenieri. Qui si potrà concedersi del tempo libero a disposizione con possibilità di fare trekking con l’associazione Scarpe Diem, mentre al pomeriggio si potrà partecipare alla Festa del Treno nelle vie del borgo che si erge lungo la Via Francigena.

A Torrenieri ci sarà esposizione e vendita di prodotti agroalimentari, biologici e dell’artigianato locale, oltre alla possibilità di raggiungere Montalcino con un’escursione con mezzi pubblici. Il rientro a Siena sarà alle ore 17:10 con arrivo in città alle ore 18:45. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale delle Ferrovie Turistiche.

BauBeach a Roma: apertura estate 2014 della spiaggia per cani

La BauBeach alle porte di Roma si appresta a riaprire i battenti. In vista della prossima stagione estiva, la spiaggia per cani verrà riaperta con numerose novità per gli amici a 4 zampe ed i loro padroni. La BauBeach, che vanta oltre 7 mila metri quadri dedicati tutti ai cani, si trova a Maccarese, una frazione di Fiumicino. Da anni offre la possibilità di trascorrere le vacanze e anche solo il tempo libero a tutti coloro che hanno animali domestici.

[sniplet ADSENSE]

L’apertura stagionale sarà il 16 maggio 2014 e, in occasione dell’inaugurazione, verrà allestita una mostra fotografica che mette in evidenza le problematiche ambientale: “Il rapporto ematico tra l’uomo e gli altri animali”. Per tutta la stagione estiva, la BauBeach a Roma continuerà ad offrire numerosi servizi ai cani ed ai loro padroni, proponendo anche una serie di eventi, corsi, workshop ed attività come mobility dog, educazione comportamentale e seminari di pilates solo per citarne alcuni. Come sempre si avrà all’ingresso il kit comprensivo di ciotola, ombrellino parasole, snack, bustine igieniche e soprattutto assistenza e copertura assicurativa.