Alitalia: nuovi voli per Marsiglia da Roma Fiumicino

Lo scorso 26 ottobre sono stati inaugurati nuovi voli da parte di Alitalia. La compagnia aerea ha introdotto nel proprio network i voli da Roma Fiumicino a Marsiglia, che sono serviti tutti i giorni con un Airbus A319 configurato con due classi di servizio Ottima e Classica. I collegamenti giornalieri di Alitalia permettono di raggiungere la città nel sud della Francia, sia per viaggi di turismo o affari, ma anche per connessioni verso destinazioni domestiche ed internazionali.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Marsiglia dall’aeroporto capitolino decollano alle ore 9:45, con arrivo a destinazione alle ore 11:10. I voli per Roma dall’aeroporto francese decollano alle ore 12:00, con arrivo a destinazione alle ore 13:25. Grazie a questo nuovo collegamento salgono a 178 i voli settimanali fra Italia e Francia per la stagione invernale. Ricordiamo che dall’aeroporto di Roma Fiumicino partono i voli per Parigi Charles De Gaulle, Nizza, Tolosa e Montpellier, oltre ai nuovi voli per Marsiglia.

Capodanno 2015 a Napoli: concerto in Piazza del Plebiscito con Gigi D’Alessio

Manca ancora diverso tempo a Capodanno e già iniziano a delinearsi i programmi nelle principali città italiane. A Napoli siamo decisamente avanti rispetto che altrove, dato che è stato definito il programma per l’ultimo dell’anno in Piazza del Plebiscito. Il 31 dicembre 2014 ci sarà un concerto in piazza che vedrà la presenza del napoletano Gigi D’Alessio.

[sniplet ADSENSE]

Assieme a lui avremo anche la compagna Anna Tatangelo, Francesco Renga, Enzo Avitabile, Fedez e Dear Jack. L’evento di Capodanno 2015 a Napoli sarà trasmesso in diretta televisiva su Canale 5, oltre che in radio su RTL 102.5, ed è già stato battezzato “Gigi D’Alessio & Friends”. Il cantautore napoletano tornerà ad esibirsi sul palco di Piazza del Plebiscito dopo averlo fatto già nel 2000 e 2005, ma questa volta alternandosi con altri artisti.

Siamo certi che ci regaleranno anche degli emozionanti duetti, specie Gigi e Anna. Prossimamente vi faremo avere altre informazioni sul Capodanno 2014 in piazza a Napoli.

Ponte Ognissanti 2014: viaggio nei cimiteri più belli d’Italia e d’Europa

Ognissanti, cosa fare? C’è qualcuno che si concedere una visita all’interno di un cimitero. L’appuntamento con i cari scomparsi è il 2 novembre con la commemorazione dei defunti, ma chi vorrà anticipare potrà farsi una passeggiata tra cipressi e lapidi, immersi nel silenzio e magari scorgendo qualche tomba famosa. In Italia e in Europa troviamo campisanti celebri dove poter andare, alcuni dei quali affascinanti e suggestivi.

[sniplet ADSENSE]

Nel Belpaese spicca il cimitero del Verano a Roma, dove tra le tombe di persone comuni è possibile scorgere quelle dei famosi come Alberto Sordi o Eduardo De Filippi; nel cimitero monumentale di Milano, invece, possiamo andare ancor più indietro nel tempo passando di fianco a lapidi di personaggi come il celebre scrittore Alessandro Manzoni.

Misterioso è il cimitero delle Fontanelle a Napoli, dove troviamo l’ossario comune dove sono sepolte le vittime della peste e del colera, oltre al teschio di Donna Concetta, da molti nota come ‘a capa che suda; infine, troviamo le catacombe dei Cappuccini a Palermo, celebre per le sue mummie.

Fuori dai confini nazionali troviamo altrettanti suggestivi cimiteri, come Père Lachaise a Parigi, dove è possibile trovare grandi artisti del passato come Oscar Wild, nonché artisti più recenti come il cantante Jim Morrison; abbiamo poi il cimitero ebraico di Praga, uno dei più antichi d’Europa, mentre a Berlino c’è il cimitero dei senzanome o dei suicidi.

Artissima 2014 a Torino: fiera d’arte contemporanea al Lingotto

Si rinnoverà tra pochi giorni l’appuntamento con Artissima a Torino. La fiera d’arte contemporanea si svolgerà al Lingotto dal 7 al 9 novembre 2014 e quest’anno proporrà delle novità interessanti. L’evento annuale dedicato agli amanti delle arti visive proporrà Per4m, una sezione rivolta alle performance artistiche, la quale si va ad aggiungere alle cinque sezioni ormai ben collaudate nel corso degli anni.

[sniplet ADSENSE]

Artissima sarà il punto di riferimento per chi ama l’arte, dove si potranno incontrare collezionisti e gallerie provenienti da tutto il mondo, ma anche direttori dei più grandi musei d’arte contemporanea. La Main Section ospiterà le gallerie più importanti a livello internazionale, mentre la New Entries sarà la sezione dedicata alle giovani gallerie pù interessanti; ci saranno poi Present Future, Back to the Future e Art Editions, quest’ultima dedicata alle gallerie che presentano edizioni e stampe di artisti contemporanei.

L’apertura di Artissima 2014 sarà tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Il prezzo del biglietto è di 15 euro intero e 10 euro ridotto, con l’abbonamento per 3 giorni che ha un costo di 30 euro.

Panorami più belli del mondo in 3D su Airpano

Il nostro pianeta ci offre scorci e panorami suggestivi in ogni suo angolo. In ogni posto in cui si decide di andare, troviamo luoghi da ammirare con vista fantastica. Per coloro che non hanno la possibilità di viaggiare oppure hanno voglia di sognare ad occhi aperti ammirando da casa i panorami più belli del mondo, troviamo un sito internet che ne propone innumerevoli.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di Airpano, un portale nato in Russia, sul quale sono stati pubblicati centinaia di panorami, immortalati in dozzine di Paesi nel mondo. Troviamo luoghi fotografati a 360° con elicotteri, aerei o mongolfiere, di cui vengono poi realizzate delle proiezioni tridimensionali. Attualmente troviamo luoghi come le rovine di Macchu Picchu, le isole delle Maldive o le vette delle Dolomiti, ma anche skyline di metropoli ed altro ancora.

La lista dei panorami di Airpano è costantemente in aggiornamento e prossimamente sarà arricchita di tour virtuali in suggestivi posti come la Grande Muraglia Cinese o Petra in Giordania. Per dare un’occhiata con i vostri occhi potete visitare il sito internet.

[youtube]http://youtu.be/rRpi9wNDkpE[/youtube]

Emirates: novità voli per Johannesburg da Dubai

Tra pochi giorni verrà introdotto un nuovo collegamento aereo per il Sudafrica servito da Emirates. La compagnia aerea ha deciso di incrementare i voli per Johannesburg da Dubai dalla fine del mese di ottobre, portando così a 7 i collegamenti giornalieri verso il Paese sudafricano.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 26 ottobre 2014 è stato introdotto un quarto volo giornaliero sulla rotta Dubai-Johannesburg, il quale offrirà maggior flessibilità ai passeggeri. La costante crescita del numero di passeggeri su questa rotta ha portato Emirates ad incrementare le frequenze giornaliere, investendo così sul Sudafrica.

Attualmente sono 26 le destinazioni servite in Africa dal vettore emiro, tra cui troviamo le ultime novità introdotte, ovvero i voli per Casablanca, in Marocco, che salgono a 2 collegamenti giornalieri, e i voli per Abuja, in Nigeria, serviti per la prima volta tutti i giorni. Inoltre, sempre dal prossimo 26 ottobre saliranno a 5 le frequenze settimanali (lunedì, martedì, mercoledì, sabato e domenica) per Dar es Salaam, in Tanzania.

Halloween 2014 a Napoli: notte con i pipistrelli alla Città della Scienza

Napoli proporrà una serie di eventi per Halloween. Nella città partenopea saranno diversi gli appuntamenti per il 31 ottobre 2014, tra cui spicca quello presso la Città della Scienza. Ad animare il capoluogo campano ci saranno alcune iniziative da brivido già consolidate, come le passeggiate notturne o la cena spettacolo, ma quest’anno avremo anche Happy Halloween alla Città della Scienza, un evento dedicata a bambini e adulti nella notte delle streghe.

[sniplet ADSENSE]

Per i bambini ci sarà il laboratorio per un trucco da paura, ma il programma ci proporrà ben altro. Ci sarà modo di fare un tuffo a mare nella notte con visita alle mostre di Futuro Remoto, poi la possibilità di incontrare da vicino i pipistrelli e di ascoltarli con il bat detector; Alfonso Aversa regalerà poi uno show da brividi con una notte di illusioni. Happy Halloween a Città della Scienza si svolgerà fino a mezzanotte; maggiori dettagli sul programma della serata potete consultarli sul sito ufficiale del museo napoletano.

Qatar Airways: compagnia aerea migliore per la Business Class

Nei giorni scorsi sono stati assegnati i Business Traveller Awards 2014. Per il secondo anno di fila è stata Qatar Airways a ricevere il prestigioso premio di Miglior Compagnia Aerea di Business Class. Dopo aver ricevuto lo stesso riconoscimento da Skytrax, il vettore emiro si gode un altro successo, al quale ha sicuramente contribuito l’introduzione di un volo completamente configurato con 40 posti in business class, operato con un Airbus A319, recentemente aggiunto sulla rotta Doha-Londra Heathrow.

[sniplet ADSENSE]

L’amministratore delegato della compagnia aerea, Akbar Al Baker, si è detto felice dell’assegnazione di questo premio per il secondo anno consecutivo; questo sta a confermare che i clienti apprezzano il servizio a cinque stelle e la qualità offerto da Qatar Airways. Recentemente, poi, il vettore ha introdotto il nuovo Airbus A380 sempre sulla rotta Doha-Londra Heathrow, grazie al quale è stato ulteriormente ridefinito il viaggio aereo, con lusso anche a terra nelle lounge Premium presso l’Hamad International Airport di Doha e il Terminal 4 di Londra Heathrow.

Swiss Travel Pass: biglietto per mezzi pubblici e musei in Svizzera

L’1 gennaio 2015 entrerà in vigore lo Swiss Travel Pass. Si tratta della carta turistica che sostituirà lo Swiss Pass, che offrirà gli stessi servizi, dalla libera circolazione sui trasporti pubblici all’ingresso gratuito nei musei elvetici. Grazie allo Swiss Travel Pass potremo salire a bordo di treni, autobus e battelli, con sconto su treni di montagna e impianti di risalita, senza contare l’ingresso gratuito in 480 musei su tutto il territorio nazionale.

[sniplet ADSENSE]

Lo Swiss Travel Pass sarà disponibile per 3, 4, 8 o 15 giorni consecutivi. Per gli under 26 ci sarà uno sconto 15% sul prezzo normale. A disposizione ci sarà anche la versione Flex, disponibile per 3, 4, 8 o 15 giorni a scelta nell’arco di un mese, ma in questo caso senza sconti sui viaggi fra i giorni selezionati. Troveremo poi la versione Swiss Half Fare Card Combi, che consentirà di ottenere il 50% di sconto su treni, autobus e battelli, nonché su treni di montagna e impianti di risalita; questa carta turistica, però, sarà valida soltanto in combinazione con Swiss Travel Pass Flex o Swiss Transfer Ticket, offrendo maggior mobilità fra i giorni selezionati.

BonTà 2014 a Cremona: date, orari e prezzi biglietti

Cremona si appresta ad ospitare la nuova edizione di BonTà. Si tratta dell’ormai tradizionale punto di riferimento fieristico dell’enogastronomia artigianale in Italia. L’appuntamento sarà nella città lombarda da venerdì 7 a lunedì 10 novembre 2014. Come sempre, l’obiettivo di BonTà sarà quello di mettere in contatto produttori delle eccellenze enogastronomiche del nostro Paese con distributori, buyers e ristoratori.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alle specialità enogastronomiche ci sarà un’ampia area espositiva rivolta alle attrezzature professionali, dato che grazie a strumenti adatti è possibile valorizzare meglio i prodotti alimentari. BonTà 2014 proporrà anche eventi collaterali come convegni, seminari, degustazioni e show cooking, che potranno servire come aggiornamento sui temi attuali dell’alimentazione come celiachia, biologico e valorizzazione dei prodotti di qualità.

Gli orari di apertura saranno da venerdì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e lunedì dalle ore 10:00 alle ore 18:00. Il costo del biglietto d’ingresso a BonTà 2014 è di 7 euro intero e 5 euro ridotto, ma sono previsti sconti per le famiglie, dove un componente entra con biglietto intero e tutti gli altri con biglietto ridotto. I dettagli sul programma sono disponibili sul sito internet.