Bardi Halloween Night 2014: visite da brividi nel castello dei Landi

Il Castello di Bardi si prepara alla Halloween Night 2014. La celebre fortezza ospiterà una doppia serata all’insegna del brivido al suo interno. Nei giorni di venerdì 31 ottobre e sabato 1 novembre 2014 ci aspetterà una notte di mistero presso il Castello di Bardi, dentro cui si celano misteri secolari, tra corridoi e stanze buie, passaggi segreti, lugubri prigioni e luoghi angusti.

[sniplet ADSENSE]

I partecipanti avranno la possibilità di inoltrarsi in un’inquietante cammino illuminati soltanto dalla luce di candele e fiaccole. Una guida in costume accompagnerà i visitatori nei meandri dell’antico maniero, alla ricerca di misteriose presenze. Il macabro cammino avrà inizio alle ore 20:00 e terminerà poco dopo mezzanotte.

Quasi un’ora la durata di questo percorso, al termine del quale ci sarà una degustazione di dolci e vino. Il prezzo per partecipare alla serata di Halloween è di 30 euro. Viste le forte emozioni che si possono avere, viene sconsigliata la partecipazione ai minori ed alle persone deboli di cuore.

Mostra Leonardo Da Vinci a Torino: orari, informazioni e prezzi biglietti

Aprirà i battenti fra pochissimi giorni una nuova mostra a Torino. Il capoluogo piemontese ospiterà per diversi mesi alcune delle opere più significative di Leonardo Da Vinci, nonché di altri artisti italiani e stranieri che hanno segnato la storia dell’arte. Presso la Biblioteca Reale di Torino verrà inaugurata il 30 ottobre 2014 la mostra dal titolo “Leonardo e i Tesori del Re”, la quale sarà aperta fino al 15 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Oltre ottanta i capolavori che i visitatori potranno ammirare nella Sala Leonardo e nel salone realizzato da Pelagio Palagi. Tra le opere avremo uno degli autoritratti del genio di Vinci, il “Ritratto di Fanciulla” e il “Codice sul Volo degli Uccelli”; in mostra anche disegni realizzati da Raffaello, Perugino, Carracci, Rembrandt e Van Dick.

La mostra di Leonardo Da Vinci a Torino sarà aperta da lunedì a domenica dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Il costo del biglietto intero sarà di 12 euro, mentre il ridotto avrà un prezzo di 8 euro. Bambini entro 5 anni di età e disabili entreranno gratis.

Voli Brasile: offerte low cost di Tap Portugal per l’inverno 2015

Il Brasile è una delle destinazioni più gettonate per l’inverno. Volare nel Paese sudamericano non è mai troppo economico, ma troviamo spesso diverse offerte. A tal proposito, troviamo Tap Portugal che ha deciso di proporre delle tariffe low cost per volare in Brasile. Le offerte dei voli sono a disposizione fino al 31 ottobre 2014, per partire fino a maggio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Si possono raggiungere Lisbona e Porto da Milano, Bologna, Venezia e Roma a partire da 119 euro a/r tutto incluso, ma una volta arrivati in Portogallo si può proseguire verso il Brasile a partire da 592 euro a/r tutto incluso. Tra le destinazioni ci sono San Paolo, Porto Alegre, Brasilia, Belo Horizonte, Rio de Janeiro, Salvador de Bahia, Recife, Natal, Fortaleza, Manaus e Belem.

I viaggi sono da effettuarsi dall’1 novembre al 7 dicembre 2014, dal 12 gennaio al 19 marzo 2015 e dal 13 aprile al 31 maggio 2015. Compresi nella tariffa anche pasto a bordo, bagaglio a mano fino a 8 chilogrammi e 2 bagagli da stiva fino a 32 chilogrammi cadauno. Insomma, una promozione da cogliere al volo se si ha intenzione di concedersi un viaggio in Brasile per la stagione invernale.

Thomson Airways introduce cabine famiglia sui voli

Thomson Airways, terza compagnia aerea britannica, ha deciso di rinnovare i suoi aerei proponendo le cabine per famiglie, ovvero Family Cabins, un’offerta pensata proprio per chi viaggia in aereo con figli a carico. La novità sarà presente sul volo Boeing 787 Dreamliner che sarà totalmente rivisto internamente per creare, appunto, queste cabine per famiglie e anche migliorare l’esperienza di viaggio a bordo per i passeggeri normali, soprattutto per tutti i voli a lungo raggio.

[sniplet ADSENSE]

Le Family Cabin non sono altro che posti uno di fronte all’altro, in cui componenti di una famiglia, ma anche gruppi di amici, potranno sedersi e trovarsi di fronte per conversare e mangiare insieme senza disturbare altri passeggeri. L’idea nasce proprio per tutti quei viaggiatori che viaggiano insieme in più gruppi e si ritrovano magari divisi o seduti davanti o dietro, senza la possibilità di conversare e doverlo fare voltandosi o alzandosi disturbando altri clienti. Quindi le Family Cabin di Thomson Airways sono dedicate proprio  chi viaggia insieme, per rendere il viaggio più piacevole.

Halloween 2014: eventi nelle Marche per la festa delle streghe

Le Marche si apprestano ad ospitare una serie di eventi dedicati ad Halloween. La regione offrirà diversi spunti per trascorrere il 31 ottobre 2014, tra cui spicca ovviamente la Festa delle Streghe a Corinaldo, con l’elezione di Miss Strega. Le strade del borgo medievale saranno animate a fine mese, con bancarelle e fuochi d’artificio, ma anche una serie di attrazioni, animazioni ed altri intrattenimenti per adulti e bambini.

[sniplet ADSENSE]

Ancor prima di Halloween, invece, ma spostandoci ad Ostra, fino al 26 ottobre 2014 avremo la Notte degli Sprevengoli, un tradizionale appuntamento che non ha nulla da invidiare a quello più celebre di Corinaldo. Nel maceratese si fa festa a Mogliano, dove le streghe animano il centro storico accompagnate da fantasmi, mentre a Camerino ci sarà una cena con delitto a tema Halloween presso Villa Fornari; una festa per bambini sarà di scena invece a Montefiore, in provincia di Ascoli Piceno, mentre a San Giorgio di Pesaro avremo la Castagnata delle Streghe, ma quest’ultima il 28 ottobre 2014.

Mostra Pink Floyd a Milano cancellata, al via rimborso biglietti

Lo scorso 19 settembre sarebbe dovuta essere inaugurata una retrospettiva dedicata ai Pink Floyd in quel di Milano. Si pensava ad un’apertura slittata rispetto ai tempi prefissati, ma dopo un mese è giunta la cattiva notizia. La mostra intitolata “The Pink Floyd Exhibition – Their Mortal Remains” è stata annullata.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione dedicata alla rock band sarebbe dovuta essere allestita all’interno della Fabbrica del Vapore, nel capoluogo lombardo. Gli organizzatori hanno diramato nei giorni scorsi un comunicato con il quale hanno spiegato che non si sono verificate le necessarie condizioni per effettuare l’inaugurazione entro i tempi a disposizione, per cui viene definitivamente annullata.

Sarebbe dovuta essere un’anteprima mondiale ed invece non ci sarà modo più di poter ammirare questa mostra. Gli organizzatori hanno poi annunciato che si potrà richiedere il rimborso del biglietto già acquistato. I biglietti standard potranno essere rimborsati entro e non oltre il 30 ottobre 2014, mentre per i pacchetti ci sarà tempo fino al 10 novembre 2014, rispedendo al mittente il kit.

Sagre delle castagne in Italia: eventi per l’autunno 2014

La castagna è uno dei frutti di stagione. Nel periodo autunnale si festeggia questa bontà del bosco, con sagre da nord a sud dell’Italia. Nelle settimane scorse abbiamo avuto tanti appuntamenti dedicati ai marroni ed altrettanti ne avremo nelle prossime. Questo fine settimana ci sarà la sagra delle castagne a Castel del Rio sull’Appennino bolognese, dove ci saranno anche una serie di eventi collaterali ad animare il paese; fino al 2 novembre 2014 ci sarà la settantesima edizione della Festa dei Marroni di Combai, in Veneto.

[sniplet ADSENSE]

Altro appuntamento classico della stagione delle foglie morte è a Marradi, in provincia di Firenze, dove quest’anno troviamo la cinquantunesima edizione della sagra del marrone ancora per pochissimi giorni fino al 26 ottobre 2014; fino al 2 novembre 2014 avremo la Festa della Castagna della Tuscia a Viterbo, mentre nel weekend dal 7 al 9 novembre 2014 ci sarà la sagra della castagna di Sant’Agata di Esaro, in provincia di Cosenza. Fra gli altri eventi dedicati a questo prodotto autunnale ci saranno quelli di Lana e Foiana, entrambi in provincia di Bolzano, poi Montella, in provincia di Avellino, e Aritzo, in provincia di Nuoro.

Voli Moldova: novità da Torino per Chisinau di Air Moldova

Nel mese di dicembre saranno attivati nuovi collegamenti per la Moldova dall’Italia. Dato che sono molti i cittadini moldavi presenti nel nostro Paese, le compagnie aeree puntano su questa rotta che vanta un alto numero di passeggeri. A partire dal 16 dicembre 2014 verranno introdotti i voli per Chisinau da Torino, serviti dal vettore Air Moldova.

[sniplet ADSENSE]

I collegamenti saranno due volte a settimana, con partenze fissate nei giorni di martedì e sabato. Ad effettuare i voli saranno i nuovi Embraer 190 che hanno capacità di 100 posti in Economy Class e 4 posti in Business Class. I voli per Chisinau da Torino decolleranno alle ore 16:00, mentre il ritorno dalla Moldova sarà alle ore 15:10.

In occasione del lancio di questa rotta, la compagnia aerea Air Moldova ha deciso di proporre un’offerta promozionale con tariffe a partire da 168 euro a/r con tasse aeroportuali incluse. Il vettore moldavo, con Torino porterà a sei le città italiane servite, confermando così l’interesse per il mercato nostrano.

Halloween 2014 a Napoli: tour da brividi e cena spettacolo

Si rinnoverà anche quest’anno l’appuntamento di Halloween a Napoli. L’associazione culturale Insolitaguida proporrà per il sesto anno consecutivo le passeggiate narrate e le cene spettacolo, ma a queste si aggiungerà una novità dedicata ai bambini. Partendo proprio da quest’ultima, si tratterà del laboratorio ludico “Dolcetto o… scherzetto” che si svolgerà nei pomeriggi di sabato 1 e domenica 2 novembre 2014 presso la sede dell”associazione culturale.

[sniplet ADSENSE]

Riguardo alle passeggiate narrate “Halloween tour”, invece, si svolgeranno nelle serate di venerdì 31 ottobre, sabato 1 e domenica 2 novembre 2014. I partecipanti saranno accompagnati da streghe in un percorso tra vecchie storie di fantasmi. Il costo è di 6 euro a persona.

Infine, troviamo la cena spettacolo “Halloween napoletano” al Teatro Cabaret Portalba, dove i commensali potranno rivivere antiche leggende e aneddoti legati a questa festa, ma nella realtà napoletana. Il prezzo è di 25 euro a persona, con la cena spettacolo che si svolgerà sabato 1 novembre 2014 alle ore 21:00. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale www.insolitaguida.it.

Matera insignita come Capitale Europea della Cultura 2019

Matera è stata scelta come Capitale Europea della Cultura 2019. La città dei Sassi è stata designata per ricoprire questa prestigiosa carica, avendo la meglio su altre città italiane. In lizza per il prestigioso riconoscimento europeo vi erano anche Cagliari, Lecce, Perugia-Assisi, Ravenna e Siena, ma è stata la città della Basilicata a trionfare.

[sniplet ADSENSE]

L’annuncio è stato dato dal ministro Dario Franceschini nei giorni scorsi, con Matera che si è aggiudicata 7 voti su 13 da parte della giuria di selezione presieduta da Steve Green. Il sindaco della città dei Sassi, Salvatore Adduce, ha dichiarato che a vincere è stata la forza dell’innovazione dei progetti di Matera; inoltre, è stato premiato il cuore di questa città e della meravigliosa Basilicata.

L’assegnazione di questo riconoscimento potrebbe ora dare un’ulteriore svolta a Matera, che già negli ultimi anni era cambiata profondamente. Assieme alla città italiana, sarà Capitale Europea della Cultura 2019 anche Plovdiv, in Bulgaria. Ora si attenderà un ricco programma di eventi ed iniziative a Matera per l’occasione.