Copenaghen: inaugurazione ponte Cirkelbroen ad agosto

copenaghenNel mese di agosto a Copenaghen ci sarà un’inaugurazione speciale. Nel quartiere di Christianshavn verrà aperto il ponte circolare denominato Cirkelbroen. La data da segnare sul calendario per questo appuntamento sarà quella del 22 agosto 2015.

[sniplet ADSENSE]

La struttura, che collega Christiansbro e Applebys Plads attraversando il lato meridionale del canale di Christianshavn, è stato donato alla capitale della Danimarca dalla Fondazione Nordea ed è stato progettato dall’artista Olafur Eliasson. Costui lo ha ideato con l’intento di creare un vero e proprio spazio urbano che va oltre il tradizionale concetto di ponte.

Il Cirkelbroen permetterà ai cittadini di Copenaghen di godere pienamente di tutto il meraviglioso waterfront del canale di Christianshavn. A poche settimane dall’inaugurazione si stima già che saranno almeno 5 mila persone, tra pedoni e ciclisti, che lo attraverseranno ogni giorno. Il ponte circolare è lungo 39 metri ed è situato ad un’altezza dall’acqua di 2,25 metri quando è chiuso. Il Cirkelbroen potrà anche essere aperto, in 20 secondi appena, permettendo così la navigazione del canale.

Wizz Air: novità voli per Sofia da Napoli e Bari

voli-aereiWizz Air si prepara ad inaugurare nuovi collegamenti tra l’Italia e la Bulgaria. La compagnia aerea low cost, che opera voli prettamente verse le città dell’Est Europa, servirà a partire da questa fine del mese di luglio due rotte in partenza da due città meridionali. Si tratterà dei collegamenti da Napoli e Bari, con destinazione Sofia. Sulla base dell’aeroporto bulgaro verrà posizionato il quinto aeromobile A320 di Wizz Air, che nei prossimi giorni inizierà ad operare.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 26 luglio 2015 avremo i voli per Sofia dall’aeroporto di Napoli Capodichino, mentre dal 27 luglio 2015 decolleranno i voli per Sofia dall’aeroporto di Bari Karol Wojtyla. Il posizionamento di un nuovo airbus di Wizz Air nella capitale della Bulgaria permetterà di avviare altre tratte in Europa: Colonia, Ginevra e Monaco Memmingen. Inoltre, saranno aumentate alcune frequenze su rotte già esistenti: Londra Luton, Bologna, Larnaca, Dubai e Malta. Riguardo all’aeroporto Marconi, si passerà da 3 a 5 frequenze a settimana.

Museo Storico Alfa Romeo di Arese: orari e prezzi biglietti

alfa-romeoDi recente è stato riaperto il Museo Storico Alfa Romeo di Arese, in provincia di Milano. La sede della vecchia fabbrica automobilistica è stata riconvertita in uno spazio espositivo dopo un periodo di chiusura. Fu aperto la prima volta nel 2002, poi le attività furono fermate nel 2009 ed oggi i battenti sono stati riaperti con molteplici novità.

[sniplet ADSENSE]

Oltre al deciso restyling del complesso, troviamo all’interno una collezione di vetture storiche del marchio del Biscione. Ben 69 modelli realizzati durante gli anni, partendo dal capostipite 24 HP. C’è modo di ammirare anche la 6C 1750 Gran Sport di Tazio Nuvolari e la 159 campione del mondo di Formula 1 con Juan Manuel Fangio. Lo spazio espositivo si suddivide in tre sezioni tematiche: timeline, bellezza e velocità.

Fino a pochi giorni fa, inoltre, c’era da poter ammirare la nuova Alfa Romeo Giulia, presentata di recente. Per chi intende visitare il Museo Storico Alfa Romeo di Arese queste sono le informazioni. L’apertura è tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00, ad eccezione del martedì che resta chiuso, mentre il giovedì la chiusura viene prolungata fino alle ore 22:00. Il prezzo del biglietto è di 12 euro intero e 8 euro ridotto. Gratis l’ingresso per i bambini entro 5 anni di età.

Trenitalia: treno gratis per chi va a Tropea e Capo Vaticano

trenoTrenitalia, durante la stagione estiva, propone l’iniziativa “Al mare in treno”, che consente di vedersi rimborsato i biglietto ferroviario se si raggiungono alcune località balneari della Riviera Romagnola. Ora, però, troviamo un’altra iniziativa messa a punto dall’azienda italiana con la collaborazione di Co.Ge.Tur. Si tratta di “Tropea & Capo Vaticano in treno”.

[sniplet ADSENSE]

Coloro che prenotano un hotel presso una delle località turistiche sopra menzionate, hanno modo di ricevere un rimborso del biglietto del treno di andata fino a 40 euro, per una settimana di soggiorno. Qualora si resta per due settimane a Tropea e Capo Vaticano, viene rimborsato anche il biglietto del treno di ritorno.

L’offerta è valida sul prezzo Base, ma anche Economy e Family, per i treni Frecciargento e Frecciabianca che arrivano nelle stazioni di Lamezia Terme, Vibo Valentia o Rosarno. Inoltre, sono comprese anche le combinazioni con treni regionali con destinazione finale Briatico, Zambrone, Parghelia, Tropea, Santa Domenica, Ricardi. Per queste ultime località, gli hotel che aderiscono all’iniziativa di Trenitalia offrono gratuitamente il transfer a/r. La promo “Tropea & Capo Vaticano in treno” sarà attiva fino al 31 dicembre 2015.

Crociere Norwegian Cruise Line: pacchetti extra in omaggio con Chiariva

crociereIl tour operato Chiariva ha deciso di offrire gratuitamente ai propri clienti che effettuano una prenotazione per una delle crociere di Norwegian Cruise Line alcuni vantaggi extra. Per arricchire la propria esperienza di viaggio a bordo delle navi da crociera, il t.o. ha voluto proporre dei pacchetti extra in regalo. Si potrà scegliere, all’atto della prenotazione di una crociere in partenza a luglio o agosto per uno degli itinerari nel Mar Mediterraneo o Mar Baltico, tra uno dei pacchetti extra.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo “Free Train” che permetterà di decurtare il prezzo del biglietto ferroviario di Trenitalia o Italo NTV (valido per le tratte Roma/Venezia o Torino/Milano) al costo del viaggio delle prime 2 persone.

C’è poi “3 Days Dining Package”, valido per adulti e bambini per le partenze di agosto ed applicabile ai più popolari ristoranti di specialità presenti a bordo, oppure il “Soda Package”, valido per adulti e bambini per le partenze di luglio e agosto, che permette di consumare bevande speciali durante la crociera. Infine, abbiamo “Credito di Bordo” che riconoscerà un credito di 75 dollari per la cabina interna o 150 dollari per la cabina esterna o cabina con balcone.

La promozione di Chiariva sarà attiva fino al 31 luglio 2015. Le crociere interessate saranno quelle sugli itinerari Isole Greche (7 notti), Adriatico, Grecia e Turchia (7 notti), Baltico (9 notti), Mediterraneo Occidentale (7 notti) e Mediterraneo Classico (12 notti).

Voli per Corfù da Salerno estate 2015: novità di Air Vallée

voli-aereiIn occasione dell’estate 2015 riprendono i collegamenti stagionali per Corfù da Salerno. La compagnia aerea valdostana, grazie all’accordo sottoscritto di recente con il tour operator salernitano Travel Before, garantirà un volo settimanale per raggiungere l’isola greca.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 25 luglio 2015 e fino al 29 agosto 2015, saranno operati i voli per Corfù di Air Vallée dall’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Lo scalo Ioannis Kapodistrias sarà collegato con un moderno Fokker 50 configurato per il trasporto di 50 persone.

Questa iniziativa, però, sembra non essere destinata ad esaurirsi entro il termine di questa estate, ma a svilupparsi con l’obiettivo di attivare altre destinazione per la stagione calda dell’anno venturo con una doppia finalità. Una è quella di inserire Salerno nella lista degli aeroporti per l’outgoing e l’altra è quella di dare la possibilità agli operatori turistici della città campana di sfruttare lo scalo per un ulteriore impulso all’incoming.

MSC Crociere lancia programma di fedeltà Voyagers Club

crociereMSC Crociere ha annunciato nei giorni scorsi il lancio di MSC Voyagers Club. Si tratta del programma di fedeltà che premia i viaggiatori esperti, la cui adesione non comporta spese aggiuntive e necessita solamente della conferma di prenotazione. All’inizio di ciascuna crociera, tutti i membri della MSC Voyagers Club ricevono una cruise card personalizzata. Ciascuno di essi ha la possibilità di accumulare punti in base all’esperienza d bordo che sceglie: Bella, Fantastica, Aurea o Yatch Club.

[sniplet ADSENSE]

Guadagnare punti extra è possibile con servizi e spese di bordo prepagate. I membri di MSC Voyagers Club hanno a disposizione un’ampia gamma di privilegi come eventi esclusivi, omaggi, catalogo speciale, imbarco prioritario, chech-out posticipato per i top tier e offerte esclusivo a bordo delle navi. Inoltre, possono disporre di uno sconto del 5% sulle crociere future. Un’ampia sezione di crociere (Selezione Voyagers) è a disposizione in anticipo con uno sconto accumulabile fino al 15%. Infine, nell’istante in cui i membri del Voyagers Club di MSC Crociere prenotano un viaggio di questa selezione sopra citata, i membri Silver, Gold e Black ricevono un credito di 50 euro a persona da porter spendere a bordo.

Guidare all’estero: Kayak presenta le regole più bizzarre

viaggi-on-the-roadIn vista delle grandi partenze per l’estate 2015, il portale Kayak.it ha deciso di stilare una classifica relativa alle regole di guida più curiose ed bizzarre del mondo. Di Stato in Stato, ma anche da un continente all’altro, gli automobilisti devono adattarsi a regole e norme di sicurezza stradale del posto.

[sniplet ADSENSE]

Partendo dall’Italia, bisogna dire che nel caso si volesse portare il proprio cane con sé in una vacanza on-the-road, è necessario assicurarsi che il nostro amico a quattro zampe indossi le cinture di sicurezza appropriate. Nella vicina Croazia è vietato trasportare taniche di benzina in auto, ma è d’obbligo avere un set di lampadine di ricambio a bordo, un po’ come avviene in Repubblica Ceca.

In Germania, invece, si può guidare in auto completamente nudi, perché il veicolo viene considerato uno spazio privato come la propria casa. In Inghilterra, gli automobilisti alla guida a cui scappa un bisognino, possono fermarsi purché restino dietro la vettura e con una mano appoggiata ad essa. Qualora ci si reca in Islanda, bisogna provvedere a sottoscrivere un’assicurazione auto adeguata, dato che si potrebbero subire danni a causa di vento impetuoso ed eruzioni vulcaniche. In Austria bisogna fare attenzione ai limiti di velocità, che nelle aree urbane sono persino di 10 Km/h.

Spostandoci negli Stati Uniti, fa sorridere ciò che accade in Kentucky, dove le donne possono guidare in costume da bagno, purché abbiano con sé uno strumento di difesa personale oppure siano accompagnate da due uomini della polizia. In Minnesota, invece, si possono portare gorilla in auto, ma solo sul sedile anteriore. Negli Emirati Arabi bisogna sempre dare precedenza ai cammelli in strada, mentre in Cina bisogna chiedere un permesso di guida, effettuando esami teorici, per intraprendere un viaggio on-the-road.

Grecia: aumenta l’IVA, taxi più cari per i turisti

greciaIn Grecia è stata innalzata l’aliquota dell’IVA a partire da lunedì 20 luglio 2015. La legge approvata dal Governo ellenico, nel quadro dei negoziati tra il Paese e i suoi creditori, ha portato in uno scatto dal 13% al 23%. Cosa comporta questo aumento? Semplice, rincari in diversi settori, tra cui anche quello turistico. I vacanzieri che d’ora in poi si recheranno in Grecia dovranno fare i conti con l’incremento delle tariffe dei taxi.

[sniplet ADSENSE]

La tariffa standard passa da 0,68 euro per chilometro a 0,74 euro per chilometro, mentre la tariffa doppia, la quale entra in vigore da mezzanotte e resta tale fino alle ore 5:00 del mattino, passa da 1,19 euro al chilometro a 1,29 euro a chilometro. Per le corse brevi in taxi, la clientela deve pagare una tariffa minima di 3,44 euro, mentre prima era di 3,16 euro. Il costo aggiuntivo da/per l’aeroporto, invece, scatta da 3,87 euro a 4,18 euro, mentre da/per stazioni ferroviarie e degli autobus e porti si è passati da 1,07 euro a 1,17 euro.

Sciopero Alitalia 24 luglio 2015: voli aerei a rischio

voli-aereiVenerdì 24 luglio 2015 sarà una giornata nera per quanto riguarda il settore del trasporto aereo. I voli di Alitalia saranno a rischio per 24 ore a causa dello sciopero indetto dall’ANPAC. L’Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile ha proclamato una protesta che andrà a coinvolgere piloti e assistenti di volo della compagnia aerea italiana. I collegamenti saranno a rischio su tutto il territorio nazionale, fatta eccezione dei voli AZ da/per gli aeroporti di Bologna e Venezia.

[sniplet ADSENSE]

Le ragioni che hanno spunto i lavoratori di Alitalia ad incrociare le braccia sono da attribuire alla mancanza di risposte concrete alle legittime istanze dei colleghi CityLiner che hanno il diritto, sancito dagli accordi contrattuali, di ottenere una corretta omogeneizzazione del loro sistema retributivo con quello dei colleghi di Alitalia, nonché al rifiuto dell’azienda di mettere su nero su bianco l’impegno a mantenere i livelli occupazionali del personale navigante. Chi in questa giornata dovrà partire, sarà meglio che controlli lo stato del proprio volo sul sito internet della compagnia aerea oppure dell’aeroporto di interesse, per non restare con i piedi per terra.