Babbo Running a Milano: corsa Babbi Natale il 14 dicembre 2013

Sabato 14 dicembre 2013 ci sarà la Babbo Running a Milano. La corsa non competitiva si svolgerà questo fine settimana nel capoluogo lombardo e sarà aperta a tutti. Chiunque potrà partecipare, previa iscrizione ovviamente. L’appuntamento sarà in Piazza Castello con il Babbolandia Village, dal quale scatterà la marcia di 5 chilometri a ritmo libero alle ore 15:30.

[sniplet ADSENSE]

Le iscrizioni apriranno alle ore 10:00 della mattina, così come il villaggio con giochi, spettacoli e ospiti d’eccezione; non mancherà la musica con dj-set e ci sarà persino il riscaldamento con Babbo Zumba. Terminata la Babbo Running ci saranno le premiazioni e tanti regali per i partecipanti, mentre a partire dalle ore 20:00 scatterà il party con cena a buffet che si svolgerà in una location esclusiva di Milano.

La quota di iscrizione per la Babbo Running 2013 è di 10 euro e nel kit si troverà una bag Puma, un cappellino di Santa Claus, il pettorale di gara, tantissimi gadget e l’invito omaggio per il BabboRunning Party. Per scoprire il percorso e per ulteriori dettagli potete visitare il sito internet www.babborunning.it.

Capodanno a Edimburgo 2014: eventi e feste con l’Hogmanay

In occasione del Capodanno saranno tanti gli appuntamenti da non perdere in tutto il mondo. Uno di questi è l’Hogmanay in Scozia, una quattro giorni di puro divertimento con eventi, feste, musica live e fiumi di birra a non finire. Ad Edimburgo si farà festa dal 29 dicembre 2013 all’1 gennaio 2014 con un ricco programma di appuntamenti che inizierà con la tradizionale fiaccolata, accompagnate da cornamuse e tamburi, da Royal Mile alla Calton Hill dove ci saranno concerti, falò e fuochi d’artificio.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Capodanno da queste parti, dunque, durerà diversi giorni ed è tutto da goderselo. Fra gli eventi in programma per l’Hogmanay ci sarà lo spettacolo di luci del 30 dicembre 2013, giorno in cui ci sarà anche la “Night Afore Fiesta”; il clou dei festeggiamenti sarà il giorno di San Silvestro con la lunga notte di divertimento per strada.

Non mancheranno come sempre esibizioni live a West Princes Street Gardens con Simple Minds, Django Django, King Creosote, Chvrches, The Rezillos e altri ancora. A mezzanotte, poi, per salutare il nuovo anno ci sarà il tradizionale “Loony Dook” il bagno nelle acque del River Forth nei pressi del Forth Bridges; l’1 gennaio 2014, invece, ci saranno la “O’Clock Run” e la “Edinburgh Triathlon”, mentre a seguire il Hogmanay Jazz Fringe. Per maggiori dettagli sull’Hogmanay potete visitare il sito ufficiale.

Capodanno 2014 a Roma: divertimento con AMORE Music Experience

La città di Roma si appresta a riabbracciare “AMORE Music Experience”. Dopo cinque anni di assenza tornerà nella Capitale questo appuntamento che avrà una veste tutta nuova, con quattro giorni all’insegna di eventi e musica a partire dal 29 dicembre 2013. Fino all’1 gennaio 2014 sarà di scena la sesta edizione di AMORE Music Experience, che unisce artisti e djs più rappresentativi della scena musicale elettronica, techno e house. Le location saranno la Fiera di Roma e lo Sheraton Golf Hotel.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi che saranno in consolle spiccano quelli di Sven Väth, Villalobos, Ben Klock e Paul Ritch, ma saranno tanti altri ancora, per quest’appuntamento di Capodanno che farà battere i cuori di migliaia di persone al ritmo della migliore musica elettronica internazionale. Il clou di AMORE Music Experience sarà la notte del 31 dicembre 2013 quando all’interno dei padiglioni della Fiera di Roma si scatenerà il divertimento puro fra dancefloor, stage, zone lounge e musica di altissimo livello.

La festa proseguirà anche l’1 gennaio 2014 presso l’Hotel Sheraton con l’Hangover brunch in compagnia di djs e ospiti dei travel packages. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale www.amoremusicexperience.com.

Capodanno 2014 a Genova: musica al Porto Antico ed eventi in piazza

In occasione del Capodanno 2014 il comune di Genova ha annunciato il programma per la notte di San Silvestro. Nella città della lanterna non ci sarà il concerto in piazza come accaduto negli anni passati, ma nonostante ciò non mancheranno eventi e spettacoli che allieteranno l’ultimo dell’anno dei genovesi. Il fulcro dei festeggiamenti sarà Piazza De Ferrari, dove alle ore 22:00 verrà proiettato il concerto del Teatro Carlo Felice su un maxi schermo.

[sniplet ADSENSE]

A partire dalle ore 23:00, invece, ci sarà uno show con acrobati e artisti di strada, mentre a mezzanotte ci sarà uno spettacolo pirotecnico a ritmo di musica che promette di stupire tutti. Per gli amanti del divertimento, invece, l’appuntamento sarà ancora una volta al Porto Antico di Genova, dove un dj-set animerà la nottata fino all’alba a suon di musica. Spostandoci al Politeama ci sarà lo spettacolo da ridere con Maurizio Lastrico, mentre al Teatro della Gioventù ci sarà “La Cena dei Cretini”; presso il Teatro Archivolto, invece, ci sarà “Crime Stories”. Tante anche le feste di Capodanno nei locali della città come Disco Cezanne, La Claque e Blue Moon. Per chi ama la cultura, infine, ci sarà modo di visitare la mostra di Edvard Munch.

Mercatini natalizi 2013 in Austria: atmosfere tirolesi a Lienz

In Austria sono decine i mercatini di Natale da visitare. Fra i tanti dove andare troviamo quello di Lienz, situata nel Tirolo orientale, ai piedi delle Dolomiti e nella Val Pusteria. Ogni anno in questa località viene allestito il Lienzer Christkindlmarkt nella Hauptplatz, un mercatino natalizio molto suggestivo con casette di legno addobbate dove poter trovare decorazioni di Natale, oggetti artigianali fatti a mano e prodotti tipici tirolesi.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino di Natale a Lienz è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 15:00 alle ore 21:00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00. Oltre ai banchi di artigiani e commercianti, sulla facciata del palazzo Liebburg troviamo un gigantesco calendario dell’Avvento, mentre al suo interno è allestita una mostra di Presepi; inoltre, particolarmente suggestivi da vedere sono i cortei dei Krampus, le celebri maschere di legno terrificanti che sfilano per le strade di questa città medievale, suonando delle grandi campane.

Capodanno 2014: concerti in piazza nelle città italiane

A meno di un mese dal Capodanno 2014 fervono i preparativi nelle principali città italiane per la notte di San Silvestro. Tante saranno le feste in piazza, così come tanti saranno i cantanti che si esibiranno il 31 dicembre 2013, intrattenendo migliaia di persone. Da Torino a Napoli, passando per Milano, Firenze e Roma, ci saranno tanti concerti in piazza assolutamente da non perdere. Nella Capitale saranno ancora una volta 4 gli artisti che si alterneranno sul palco, quest’anno ci saranno Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Nina Zilli e Malika Ayane, anche se la location è ancora da definire, in lizza ci sono il Circo Massimo e San Carlo; restando a Roma, ci sarà anche il concerto a pagamento di Peppino di Capri al Gran Teatro.

[sniplet ADSENSE]‎

Spostandoci a Napoli, per il Capodanno in Piazza del Plebiscito è stato scelto Pino Daniele, mentre a Salerno è ballottaggio fra Gianluca Grignani e Alex Britti per un posto sul palco di Piazza Amendola, probabilmente al fianco di una fra Emma Marrone e Alessandra Amoroso; numerosi saranno i concerti in piazza a Firenze, con diversi generi musicali fra Piazza della Signoria, Piazza Santissima Annunziata, Piazza della Repubblica, Piazza della Stazione e Largo Annigoni, con i Subsonica che si esibiranno in Piazza della Stazione.

Spostandoci a Bologna ci sarà l’esibizione di Peter Hook in Piazza Maggiore, mentre a Rimini toccherà a Marco Mengoni animare Piazzale Fellini, mentre Fedez, Gué Pequeno e Two Fingerz saranno protagonisti assieme a Radio 105; Ron salirà sul palco di Piazza Sordello a Mantova, Giuliano Palma su quello di Piazza San Carlo a Torino, mentre il rapper Emis Killa sarà di scena a La Spezia in Piazza Beverini. Capodanno all’insegna del romanticismo a Venezia, dove in Piazza San Marco ci sarà LOVE 2014 con il tradizionale bacio collettivo, mentre a Mestre ci sarà dj-set fino all’alba; nessun concerto in programma invece a Milano, dove ci saranno solamente fuochi d’artificio in Piazza del Cannone, mentre a Genova ci sarà uno scenografico spettacolo pirotecnico a ritmo di musica, preceduto dalla proiezione del concerto del Teatro Carlo Felice in Piazza De Ferrari.

Natale 2013 a Disneyland Paris, eventi e spettacoli natalizi

Disneyland Paris si trasforma nel periodo natalizio, con un’atmosfera invernale che stupisce come sempre grandi e piccini. Fino all’Epifania saranno tanti gli eventi in programma, così come sono diverse le novità di quest’anno. All’interno del parco di divertimenti parigino troviamo addobbi, ghirlande e fiocchi di neve, nonché un albero di Natale allestito a Town Square, alto ben 24 metri, illuminato con migliaia di luci e addobbato con decorazioni di ogni tipo.

[sniplet ADSENSE]‎

Al calare della sera, inoltre, è da non perdere la cerimonia di accensione, fra luci e musica, che rendono l’atmosfera magica e suggestiva. Neppure per quest’anno manca il villaggio di Babbo Natale a Frontierland con la stalla delle renne e il laboratorio dei regali, dove fra l’altro è possibile incontrare anche Jack Skeletron di “Nightmare before Christmas” vestito da Santa Claus; tanti anche gli altri personaggi Disney presenti, tra cui troviamo anche le due principesse Elsa ed Anna, protagoniste del nuovo film d’animazione “Frozen-Il regno di ghiaccio”.

Tanti anche gli spettacoli natalizi a Disneyland Paris, come lo show “Disney Dreams! of Christmas”, uno spettacolo di luci, colori, musica, acqua e fuochi d’artificio, mentre su Main Street troviamo la classica parata natalizia con tanta neve. Altra novità di quest’anno è l’attrazione “It’s a small World” con le 200 bambole che cambiano look per le festività tra canti natalizi in lingue differenti. Ricordiamo, infine, che i bambini sotto i 7 anni fino al 31 dicembre 2013 non pagano, così come i bambini sotto i 12 anni dall’1 gennaio al 2 aprile 2014.

Mercatini di Natale 2013 in Trentino: atmosfere e tradizioni a Siror

I primi del mese di dicembre ha aperto i battenti il mercatino di Natale di Siror. La località del Trentino, a nord della Valle di Primiero, ospita il tradizionale mercatino natalizio nei fine settimana del periodo dell’Avvento, fra casette di legno, luci, addobbi e tanti prodotti gastronomici e dell’artigianato locale.

[sniplet ADSENSE]

Le prossime date per visitare il mercatino di Natale a Siror sono le domeniche del 15 e 22 dicembre 2013. In questo splendido posto potete trovare oggetti realizzati da artigiani e artisti locali, specialità gastronomiche quali strudel, formaggi, confetture, miele, carne fumada di Siror, grappe e la tipica focaccia intrecciata brazedel.

Per i bambini, invece, troviamo giocolieri, clown, animazioni, giri in carrozza e canti natalizi, nonché spettacoli teatrali, laboratori didattici e giri in groppa agli asinelli. Infine, la Vigilia di Natale ci sarà la tradizionale fiaccolata alle ore 21:00.

Smau 2013 a Napoli: date, orari e informazioni

Il 12 dicembre 2013 aprirà lo Smau a Napoli. La kermesse dedicata alle novità tecnologiche sarà di scena nel capoluogo campano fino al 13 dicembre 2013. L’appuntamento fieristico dedicato all’informatica e alle innovazioni tecnologiche che si svolge a Milano nel mese di ottobre, giungerà anche a Napoli questa settimana presso la Mostra d’Oltremare all’interno dei padiglioni 5 e 6.

[sniplet ADSENSE]

Presenti molti dei marchi internazionali, da Microsoft a Vodafone, ma non mancheranno neppure centri di ricerca, startup e distretti tecnologici della Regione Campania. In programma ci saranno anche incontri con autorevoli docenti e analisti per comprendere i vantaggi e le opportunità derivanti dall’adozione delle ICT, lo stato dell’arte nell’ambito dell’industria del digital e i principali trend in corso nel nostro Paese.

Gli orari di apertura di Smau 2013 a Napoli saranno dalle ore 9:30 alle ore 18:00. Ricordiamo, infine, che nel 2014, la fiera si svolgerà anche in città come Bari, Roma, Padova, Torino, Bologna e Firenze, oltre al consueto appuntamento di Milano. Ulteriori informazioni sugli espositori potete trovarle sul sito internet www.smau.it.

Natale 2013 a Dublino tra mercatini e atmosfere irlandesi

Il Natale ha portata una ventata di aria nuova a Dublino. Nella capitale irlandese, durante tutto il periodo dell’Avvento, ci sono diversi mercatini natalizi sparsi per la città, nonché una serie di attrazioni per tutta la famiglia. A rendere l’atmosfera ancor più magica troviamo l’albero di Natale allestito su O’Connell Street, mentre da non perdere assolutamente è il 7Up Winter Wonderland.

[sniplet ADSENSE]‎

Uno dei mercatini di Natale più grandi a Dublino è senza dubbio il Christmas Market ai Docklands, allestito tutti i giorni fino al 23 dicembre 2013, con le sue piccole casette in legno dove poter acquistare prodotti artigianali, giocattoli, addobbi natalizi e specialità gastronomiche; ne troviamo degli altri anche a Temple Bar, nel Dame District e su Henry Street, mentre davanti alla Christ Church Cathedral vengono allestite una dozzina di bancarelle per un mercatino più intimo.

Divertimento assicurato, invece, è possibile trovarlo al 7Up Winter Wonderland, dove troviamo una pista di pattinaggio sul ghiaccio, il circo con spettacoli dedicati alle famiglie, le giostre, una grande ruota panoramica e la casa di Babbo Natale dove i bambini possono incontrare Santa Claus e gli elfi; anche qui troviamo un mercatino di Natale dove poter mangiare e bere diverse golosità fra cui bratwurst, caldarroste, cioccolata calda e gluwein.