Terme più belle del mondo: Caldea, centro termale in Andorra

Il centro termale più bello del mondo è Caldea e si trova in Andorra. In Europa e più in generale in tutto il mondo, esistono delle terme molto belle, che hanno un design futuristico o accogliente e dotate di ogni comfort. Tra questi un posto di rilievo ce l’ha Caldea, un centro benessere che si trova in Andorra immerso nella natura della vegetazione e ricco di trattamenti di ogni tipo nel più assoluto glamour.

[sniplet ADSENSE]

Le varie aeree del centro termale, sono suddivise in modo da permettere ai clienti di trovare quella più congeniale. Ci sono così vasche sospese, aree relax di lusso, attrazioni, stanze dotate di ogni comfort e molto alto. Nel video che vi postiamo sotto, potete ammirare le bellezze di questo centro termale che in tanti hanno definito davvero come tra le più belle del mondo.

[youtube]http://youtu.be/SGhvd66LhvI[/youtube]

FuniCard Merano e dintorni: come funziona, prezzo e validità

FuniCard Merano è la tessera che permette di muoversi nella località altoatesina e nei dintorni utilizzando la funivia. Essa consente di utilizzare 15 funivie e seggiovie nell’area vacanze meranese con un’unica carta. In occasione dell’arrivo della primavera è stata lanciata la FuniCard Merano e dintorni, che ha validità dall’1 aprile al 15 novembre 2014.

[sniplet ADSENSE]

La tessera permette di utilizzare le funivie e le seggiovie 4 giorni su 6, a scelta dell’utente, con passaggio di andata e ritorno al giorno per impianto. Dopo la prima obliterazione, inoltre, la carta è valida per 6 giorni. Il prezzo della FuniCard Merano è di 44 euro per gli adulti e 22 euro per i bambini.

Gli impianti aderenti sono i seguenti: seggiovia Oberkirn-Grube (Scena/Talle), funivie Hirzer (Saltusio/Talle), funivia Merano 2000 (Merano), cabinovia Falzeben (Avelengo), seggiovia Mittager (Merano 2000/Avelengo), cabinovia Grünboden (Plan),  funivie Ghiacciai (Maso Corto/Val Senales), seggiovia Lazaun (Maso Corto/Val Senales),  funivia Schwemmalm (Pracupola /Val d‘Ultimo),  funivia Texel (Parcines), funivia Unterstell (Naturno), funivia Monte San Vigilio (Lana) e seggiovia Monte San Vigilio (Lana).

Spiagge Sudafrica: Boulders Beach dove rilassarsi con i pinguini

Il Sudafrica è diventata negli ultimi anni una meta di viaggio particolarmente ambita. Specie dopo i Mondiali di Calcio del 2010, è cresciuto il numero di turisti in questa terra provenienti da tutto il mondo. Il Sudafrica è perfetto per diverse tipologie di vacanze, anche per coloro che decidono di rilassarsi. Numerose sono le spiagge belle dove prendere il sole, fra cui spicca Boulders Beach, situata nei pressi di Simon’s Town.

[sniplet ADSENSE]

Questa località si trova lungo la costa orientale, non lontano dalla riserva naturale del Capo di Buona Speranza. La particolarità di Boulders Beach è la presenza di pinguini con i quali è possibile stare a stretto contatto. La colonia, composta da circa 3.000 esemplari, si è stabilita da queste parti dai primi anni ’80, quando una coppia di simpatici pinguini scelse questa spiaggia per nidificare.

Da allora il numero è cresciuto a dismisura ed a Boulders Beach è possibile ammirarne tantissimi. I pinguini in questo angolo di Sudafrica prendono il sole come gli uomini, ma giocano e si divertono tutto l’anno.

9/11 Memorial Museum a New York: orario apertura e prezzo biglietto

Nei giorni scorsi vi abbiamo annunciato dell’imminente apertura del 9/11 Memorial Museum di New York. Il museo dedicato al tragico evento dell’11 settembre 2001 verrà inaugurato il 21 maggio 2014. Lì, dove un tempo sorgevano le torri gemelle, è stato realizzato un museo per non dimenticare le vittime dell’attentato.

[sniplet ADSENSE]

Ogni giorno sono tantissimi i turisti che si recano a Ground Zero, dove si respira un’atmosfera davvero particolare, nonostante siano passati diversi anni ormai dalla tragedia. Il 9/11 Memorial Museum verrà inizialmente aperto ai familiari delle vittime, oltre ai sopravvissuti e ai soccorritori che hanno salvato tanta gente, dopodiché l’apertura sarà per chiunque. L’orario di apertura del museo è tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 20:00, con ultimo ingresso alle ore 19:00.

Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, invece, troviamo la tariffa adulti a 24 dollari e la tariffa ragazzi (7-17 anni) a 15 dollari, mentre gli over 65 pagano 18 dollari e i bambini fino a 6 anni entrano gratis. Nella giornata di martedì, invece, dalle ore 17:00 alle ore 20:00 possono entrate tutti gratis, ma in questo caso bisogna prenotare almeno 2 settimane prima, visto che l’accesso è limitato ad un certo numero di persone. Per l’acquisto dei biglietti si può andare sul sito internet www.911memorial.org.

Hotel: viaggio negli alberghi delle famose serie tv poliziesche

Spesso abbiamo parlato di hotel in giro per il mondo. Alberghi di lusso, strani ed altri ancora. Stavolta intraprendiamo un viaggio fra gli hotel delle serie tv più appassionanti del genere crime. Il portale Hotels.com ha deciso di selezionare alcune strutture ricettive per gli amanti delle crime series.

[sniplet ADSENSE]

Il viaggio parte da Las Vegas, in Nevada, che ospita la nota serie televisiva C.S.I., con l’hotel Paris Las Vegas a 4 stelle che consente di pernottare a circa 85 euro a notte; si prosegue poi con New York, dove sono ambientati molti telefilm, ma fra cui spicca Law & Order. Nella Grande Mela troviamo l’Affinia Manhattan, un albergo a 4 stelle situato nell’East Village, che propone camere a partire da circa 225 euro a notte.

Restando negli Stati Uniti, ma volando nella calda Florida, troviamo Miami con la serie tv Dexter; qui troviamo il Deauville Beach Resort con accesso diretto alla spiaggia e tanti altri comfort a partire da circa 90 euro a notte. Fra le tante proposte di Hotels.com troviamo anche l’Italia, con lo Starhotel du Parc di Parma, dove è ambientata la serie tv R.I.S. – Delitti Imperfetti; una notte in questo albergo a 4 stelle costa a partire da circa 100 euro a notte.

Ponte 1 maggio 2014: mete più convenienti per viaggi last minute

Dove andare last minute per il Ponte del 1 maggio 2014? La Festa dei lavoratori incombe e segue a ruota tutte le varie vacanze e ponti del periodo, parendo dalle recenti vacanze pasquali e fino al prossimo Ponte del 25 aprile. La primavera e la voglia di viaggiare, fanno venir voglia di concedersi un weekend e in tempo di crisi, i last minute sono sempre più gettonati da chi intende partire all’ultimo minuto senza rinunciare alle mete più belle.

[sniplet ADSENSE]‎

Se siete tra il popolo dei viaggi last minute, che amano organizzare tutto negli ultimi giorni siete ancora in tempo per partire in vista del 1 maggio, manca solo una settimana quindi affrettatevi. Secondo EDreams, che ha stilato la classifica delle mete più convenienti e low cost per il Ponte del 1 maggio, alcune città come Budapest, Barcellona, Vienna, Bruxelles e Berlino permettono di volare e soggiornare per 3 notti con prezzi convenienti, spendendo circa 170 euro a persona per il volo e pacchetti hotel da 50 euro a notte . Le più convenienti per l’hotel sono Lisbona, Praga, Lione e Tallin dove si dorme durante il Ponte del 1 maggio a cica 60 euro a notte.

Destinazioni di viaggio più belle d’Italia: città dove andare nel 2014

TripAdvisor ha premiato le migliori destinazioni di viaggio per il 2014. Nei giorni scorsi sono stati assegnati i Travellers’ Choice Destinations alle città più belle del mondo, fra cui troviamo anche alcune mete italiane. Nella classifica mondiale troviamo ben due nostre città come Roma e Firenze, che si sono piazzate rispettivamente al secondo e al tredicesimo posto.

[sniplet ADSENSE]

La Capitale è al primo posto della top 10 delle migliori città d’Italia dove andare quest’anno, seguita proprio da Firenze in seconda posizione e da Venezia in terza posizione. Appena fuori dal podio c’è Milano (4° posto), mentre in quinta posizione si è piazzata Rimini, la perla della Riviera Romagnola.

Il sesto posto è occupato da Selva di Val Gardena, una delle località altoatesine ai piedi delle Dolomiti, seguita in settima posizione da Sorrento, nella Costiera Amalfitana; chiudono la top 10 delle città più belle d’Italia dove andare in vacanza Bellaria-Igea Marina in Emilia Romagna (8° posto), Napoli (9° posto) e Positano, anch’essa nella Costiera Amalfitana (10° posto).

Mondiali di Calcio 2014 in Brasile: cosa vedere a Brasilia

Ad ormai poche settimane dall’inaugurazione dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile, prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle città che ospiteranno le partite della competizione sportiva. Dopo aver visto cosa vedere a Rio de Janeiro, quest’oggi andiamo a vedere quali sono le attrazioni di Brasilia. Si tratta della capitale del Brasile, seppur sia meno conosciuta di altre città.

[sniplet ADSENSE]

Fra le bellezze di Brasilia, che vanta delle architetture moderne perché decisamente più recente, abbiamo la Cattedrale Metropolitana, costruita nel 1970 e caratterizzata da una forma circolare; c’è poi anche il Santuario Don Bosco e il Memoriale JK (Juscelino Kubitschek). Bello da vedere è il giardino botanico che raccoglie numerose specie vegetali di quest’area, poi il Museo della Stampa dove è conservata la pressa dello scrittore Machado de Assis e la torre della televisione progettata da Lucio Costa.

A Brasilia ci sono poi numerosi palazzi che vale la pena di visitare come Palácio da Alvorada, Palácio dos Arcos, Palácio do Planalto, Palácio do Itamarai e Panteon della Patria Tancredo Neves. Per gli amanti del calcio, infine, non può mancare una visita allo Estádio Nacional intitolato a Mané Garrincha.

Dove dormire in Canada: hotel ricavato da una stazione ferroviaria

Di hotel strani nel mondo ce ne sono davvero tanti. Vi ricordate l’ex carcere diventato hotel? Oppure le botti di vino adibite a camere? Non è finita qui, perché in Canada è nato un altro albergo molto particolare nato niente poco di meno che da una stazione ferroviaria. Si chiama The Train Station Inn ed è un hotel che si trova in Nuova Scozia, una delle zone più affascinanti del Canada.

[sniplet ADSENSE]

La stazione era in disuso da anni, e cosi qualcuno ha pensato di farla diventare un bed & breakfast, in cui ogni vagone del treno è adibito a camera con tutti i comfort. All’interno delle stanze troviamo caminetti, TV, Wifi, bagno privato e certe camere hanno anche il balcone e la cucina. L’arredamento è tipicamente retrò con oggetti ferroviari che fanno parte del design di ogni stanza, molti dei quali anche molto vecchi ma carichi di fascino.

Oltre che nei treni, le camere sono dislocate anche dentro la stazione, dove sorgono le stanze più grandi con salotto. Uno dei vagoni è adibito a ristorante, mentre al primo piano c’è un bar, un museo delle ferrovie e una stanza per inviare telegrammi, dove ci può anche rilassare. Per soggiornare al The Train Station Inn bisogna sborsare dai 125 euro a notte fino a 213 euro.

Migliori destinazioni di viaggio 2014: città più belle del mondo

TripAdvisor ha stilato una speciale classifica relativa alle migliori destinazioni di viaggio. Si tratta delle città più belle dove andare in vacanza quest’anno. Come al solito, il noto portale dedicato ai viaggi si è basato sulle opinioni degli utenti, ma senza perderci troppo in chiacchiere andiamo a scoprire la top 25 delle migliori mete del 2014.

[sniplet ADSENSE]

In prima posizione troviamo Istanbul, in Turchia, seguita dalla nostra Roma e da Londra (Regno Unito) sul podio; subito dietro si sono piazzate Pechino (Cina) e Praga (Repubblica Ceca), mentre nella top 10 troviamo anche Marrakech (Marocco), Parigi (Francia), Hanoi (Vietnam), Siem Reap (Cambogia) e Shanghai (Cina).

Nella classifica Travellers’ Choice Destinations c’è anche un’altra città italiana oltre a Roma e si tratta di Firenze, che si è piazzata al tredicesimo posto, appena dietro a Berlino (Germania) e New York (Stati Uniti), ma sorprendentemente davanti a Buenos Aires (Argentina), Barcellona (Spagna), San Pietroburgo (Russia), Dubai (Emirati Arabi Uniti), Chicago (Stati Uniti), Città del Capo (Sudafrica) e Bangkok (Thailandia).

La top 25 di TripAdvisor si chiude poi con Budapest (Ungheria), Sydney (Australia), Lisbona (Portogallo), Chiang Mai (Thailandia) e San Francisco (Stati Uniti).