Pasquetta 2014: cosa fare, musei aperti il Lunedì dell’Angelo

Cosa fare a Pasquetta 2014? il Lunedì dell’Angelo è per molti l’occasione di paganizzare una gita fuori porta, ma anche visitare i musei nelle nostre città d’arte sempre più gettonati e certamente azzeccati nel caso fosse tempo brutto. Il Ministero dei Beni Culturali, ha dichiarato che in tutta Italia saranno tante le mostre da visitare e i musei aperti anche lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, quando milioni di italiani saranno alle prese con l’organizzazione della gita.

[sniplet ADSENSE]‎

A Firenze sarà aperta la Galleria degli Uffizi, ma anche la Galleria dell’Accademia e il Museo Archeologico e del Giardino di Boboli. A Roma oltre le mostre in corso, ci saranno le aperture della Galleria Nazionale di Arte Moderna, Galleria Borghese,il Pantheon, Vittoriano, Palazzo Barberini, Domus Aurea e Colosseo. A Milano rimarrà aperta la Pinacoteca di Brera e il Cenacolo Vinciano, mentre a Venezia le Gallerie dell’Accademia e il Museo Archeologico.

Fioritura ciliegi in Giappone: parchi dove ammirare i sakura in fiore

La primavera in Giappone è un appuntamento assolutamente da non perdere. Nel Paese del Sol Levante è un tripudio di fiori in questo periodo per via della fioritura dei ciliegi. L’evento della natura attira ogni anno migliaia di turisti da ogni parte del mondo che non si vogliono lasciar sfuggire l’opportunità di ammirare la stagione dell’hanami.

[sniplet ADSENSE]

I ciliegi, che abbondano in tutto il Giappone, fioriscono nel periodo che va dalla fine di marzo fino alla metà di maggio a seconda della zona. Oltre che nelle campagne, i ciliegi in fiore possono essere ammirati anche in città. L’Hanami Festival, che si terrà fino al 29 aprile 2014, coinvolgerà gran parte dei nipponici, che contempleranno il tradizionale sakura.

Nella città di Tokyo, ad esempio, si potrà ammirare la fioritura nel parco di Ueno o Shinjuku, senza dimenticare Chidorigafuchi, non lontano dal Palazzo Imperiale; troviamo poi il parco Sumida, molto suggestivo anche al calar del sole, e il giardino botanico di Koishikawa. Anche a Kyoto è possibile trovare splendidi luoghi dove fioriscono i ciliegi, come il parco di Maruyama, mentre ad Osaka c’è il parco del castello ed a Yokohama c’è il parco Kaminoyama.

Viaggi genitori single: arrivano le vacanze smallfamilies

Dopo le crociere per single e i viaggi per chi non è in coppia, tra le nuove tendenze di vacanza, troviamo i viaggi per genitori single, detti anche vacanze smallfamilies. Ormai, molti figli hanno genitori divorziati o separati e non è mai facile organizzare una vacanza quando si è da soli e tocca portare il bambino appresso. Così cambiano anche le esigenze di vacanze, che diventano ad hoc per genitori single che hanno necessità diverse a partire da tutta l’organizzazione del viaggio.

[sniplet ADSENSE]

Le vacanze smallfamilies stanno così diventando una consuetudine. Molte agenzie, ma anche hotel, campeggi e alloggi vari propongono ad esempio sconti per genitori single che viaggiano con un bambino, scrivendo sul web la parola smallfamilies, usciranno tantissimi risultati, siti e liste di alberghi, villaggi vacanza e campeggi dove la famiglia formato pocket troverà tanti vantaggi.

Le vacanze smallfamilies diventano anche convenienti, perché per questa tipologia vengono proposti moltissimi hotel all inclusive con animazione a prezzi ridotti per una mamma o un papà che viaggia col figlio a seguito. Tra le strutture che dedicano una tariffa speciale ai genitori single c’è ad esempio Campiavventura, ma anche nel resto d’Europa non mancano hotel pensati solo per mamme con bambini o papà single col passeggino.

Mondiali 2014 in Brasile: cosa vedere a Belo Horizonte

Belo Horizonte è una delle città che ospiteranno le partite dei Mondiali di Calcio 2014 in Brasile. Situata nello Stato di Minas Gerais, a sud-est del Paese, questa località non offre molte attrazioni, ma allo stesso tempo merita una visita perché presenta molte aree verdi e parchi, tanto che viene considerata una città-giardino.

[sniplet ADSENSE]

Fra le cose da vedere a Belo Horizonte spicca il lago artificiale di Pampulha, fatto realizzare negli anni ’40, dove potersi rilassare lontani dal caos cittadino. Fra i monumenti troviamo la chiesa di San Francesco d’Assisi, oltre ad una serie di musei quali Museo Storico Abilio Barreto, Museo Mineiro, Museo di Storia Naturale e Giardino Botanico, Museo d’Arte, Museo Giramondo e Museo d’Arte Pampulha.

Da non perdere il complesso architettonico di Praça de Liberdade, caratterizzato da stili neoclassico, art-deco, moderno e post-moderno. Nei dintorni di Belo Horizonte, invece, si possono visitare le grotte di Maquiné, fra cui spiccano quelle di Lapinha e Rei do Mato. Infine, non può mancare una visita allo stadio Mineirão che ospiterà le partite dei Mondiali 2014. La struttura è situata nel quartiere di Pampulha ed è stata ristrutturata in vista dell’evento sportivo.

Vacanze studio all’estero: proposte estate 2014 di Bluvacanze

Bluvacanze ha lanciato le proposte dedicate alle vacanze studio per l’estate 2014. Il tour operator, in collaborazione con Vivalingue, ha deciso di proporre dei soggiorni all’estero nel periodo estivo dedicate ai ragazzi da 8 a 18 anni. Si tratta di soluzioni valide da giugno a settembre, che prevedono corsi di lingua intensivi, che saranno affiancati da attività di svago e socializzazione come tour culturali, escursioni e animazione pomeridiana e serale, nonché sport.

[sniplet ADSENSE]

Le vacanze studio di Bluvacanze sono disponibili in 2 formule, la vacanza studio in gruppo con accompagnatore e la vacanza individuale senza accompagnatore. La prima opzione prevede la presenza di un tutor bilingue a completa disposizione dei ragazzi per tutta la durata del soggiorno all’estero, mentre la seconda opzione è destinata ai ragazzi più autonomi e indipendenti, che vogliono vivere a fondo questa esperienza.

Fra le destinazioni tra cui poter scegliere ci sono Regno Unito, Irlanda, Malta, Austria, Stati Uniti e Canada. I ragazzi saranno sistemati in campus, college e famiglie. Inoltre, sono previsti “Programmi Speciali” ideati per coloro che vogliono vivere intensamente l’esperienza della vacanza studio, come corsi di arte e design, recitazione in inglese, partecipazione a musical, corsi di multiactivity per imparare la lingua praticando attività sportive e corsi di tennis.

Spiagge più belle della Grecia: le migliori per le vacanze 2014

Recentemente, TripAdvisor ha premiato le spiagge più belle del mondo. In vista delle vacanze estive, il celebre portale dedicato ai viaggi e ai viaggiatori, ha annunciato i vincitori dei Travelers’ Choice Beaches Awards 2014. Dopo avervi svelato la top 10 delle spiagge migliori d’Europa, andiamo a scoprire quali sono le migliori spiagge greche dove andare al mare quest’anno.

[sniplet ADSENSE]

La prima posizione è occupata dalla Spiaggia di Elafonissi, la quale da anni si piazza nella classifica di TripAdvisor per la sua bellezza unica; la seconda posizione è occupata da Balos Beach and Lagoon a Kissamos, mentre al terzo posto troviamo St. Pauls Bay a Lindos.

Fuori dal podio c’è la splendida Spiaggia di Paleokastritsa (4° posto), mentre la Spiaggia di Egremni a Lefkada si è piazzata al quinto posto; sesta posizione per Navagio a Zacinto, conosciuta come la Spiaggia del Relitto, che si è inserita in sesta posizione, mentre a seguire troviamo Myrtos Beach a Cefalonia. Fra le spiagge più belle della Grecia troviamo anche Porto Katsiki a Lefkada (8° posto), la Spiaggia di Stalis (9° posto) e la Spiaggia di Perissa (10° posto).

Ponte del 25 aprile e 1 maggio 2014: 3 idee per una gita fuori porta

Dove andare per il Ponte del 25 aprile e del 1 maggio? Se per le vacanze di Pasqua in molti avranno già deciso cosa fare, anche perché mancano dieci giorni a Pasqua e il tempo corre, adesso gli italiani sono alle prese con le decisioni che riguardano il Ponte del 25 aprile e del 1 maggio. Secondo la ricerca di Volagratis, la maggior parte dei viaggiatori italiani, ha scelto le Capitali Europee e la Sicilia per questi ponti, ma non tutti partiranno soggiornando fuori e vale sempre la regola della gita fuori porta che piace perché è pratica ed economica, ma dove andare in questo caso? Se il tempo sarà bello, prendete in considerazione queste idee.

[sniplet ADSENSE]‎

Picnic in campagna o agriturismo, per passare una giornata di relax e natura. E poi ci diverte sempre con gli amici mangiando sul prato, giocando a palone e chiacchierando.

Città d’arte e musei. Moltissime città italiane offrono delle interessanti mostre a cui partecipare e visitare. Citiamo quella di Klimt, Piero Manzoni e Frida Kahlo tanto per fare un esempio, ma volendo potete visitare anche i giardini e i parchi più belli in città.

Partecipare al concerto del 1 maggio a Roma, anche se per adesso non si sa molto sulla scaletta è assodato che anche per quest’anno non mancherà il concertone. Sempre a Roma tra il 26 e il 27 aprile ci sarà la canonizzazione del Papa, da non perdere.

Crociere fluviali: proposte di Top Cruises con A-Rosa

Top Cruises ha presentato recentemente le crociere fluviali di A-Rosa. Il portale professionale di crociere per gli agenti di viaggio ha lanciato le proposte della compagnia di navigazione tedesca per la primavera-estate 2014. In tutte le agenzie di viaggio è disponibile, dunque, il catalogo di A-Rosa con le crociere sui fiumi europei con navi a 5 stelle.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia di navigazione offre itinerari che toccano le più belle città d’Europa come Vienna, Budapest, Colonia, Amsterdam, Basilea, Strasburgo, Lione ed Avignone. A bordo delle navi da crociera troviamo una ricca selezione gastronomica, con show cooking previsti tutte le sere, poi non mancano piscina, palestra e Spa per rilassarsi.

A-Rosa permette di effettuare crociere da 4, 5 e 7 notti sulle acque del Danubio, del Reno e del Rodano, con prezzi a partire da 339 euro a persona. Per il lancio del catalogo primavera-estate 2014 delle crociere fluviali, coloro che effettueranno la prenotazione entro il 30 aprile 2014, potranno godere di uno sconto di 200 euro a cabina.

Viaggi per single: crociera in caiacco in Turchia per l’estate 2014

I single sono sempre di più viaggiatori esperti e proprio per chi viaggia da solo arrivano tante proposte interessanti per l’estate. Turbanitalia propone ad esempio delle vacanze in caiacco per viaggiatori single, un itinerario in cui non è presente il supplemento per camera singola e quindi si adatta alle esigenze dei viaggiatori in solitaria.

[sniplet ADSENSE]‎

In particolare l’offerta denominata Turchia Turchese, è un itinerario di 8 giorni che si effettuerà in caiacco, dove ogni cabina avrà servizi privati. Il tour prevede la partenza da Kemer nei pressi di Antalya con tappe a Kekova per ammirare le tombe licie e il forte sull’acqua, nonché spiagge e isole naturali, fino ad arrivare alle rovine archeologiche di Phaselis.

Il viaggio, dedicato ai single, comprende il volo andata e ritorno con Pegasus Airlines da Roma, Bologna e Bergamo e voli Turkish Airlines dove possibile. Pernottamento sul caiacco con pensione completa. L’offerta è valida per tutte le prenotazioni effettuate entro il 30 aprile e per partenze tra il 19 aprile e il 19 luglio, oppure dal 6 settembre al 18 ottobre.

Tour Grecia: novità primavera 2014 di Anek Lines da Ancona

In occasione della Pasqua 2014 e dei ponti primaverili, Anek Lines lancia delle nuove crociere in Grecia con partenze da Ancona. Sono dei tour di gruppo chiamati “Grecia Classica e Meteore” della durata di 7 giorni con partenze il 19 aprile, ma anche il 14 giugno, 7 e 26 luglio, 11 agosto e 6 settembre.

[sniplet ADSENSE]‎

Dunque valide anche per le vacanze estive 2014. In particolare il tour proposto da Anek Lines include il viaggio in nave in cabina quadrupla, pasti a bordo, sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione durante i tour, pullman GT, guida e pasti. I prezzi partono da 649 euro.

Per chi preferisce viaggi brevi, sempre Anek Lines propone il tour “Sivota e Meteore” di 4 giorni, con partenze da Ancona il 19 aprile e il 1 maggio e prezzi da 329 euro. Infine, c’è la “Minicrociera e visita alla Meteore” un long weekend con parenze il 25 aprile della durata di 3 giorni con prezzi da 245 euro.