Voli low cost per Bolzano: novità di Darwin Airline da Roma

Darwin Airline ha annunciato delle novità per quanto riguarda i voli low cost per l’Alto Adige. La compagnia aerea ha deciso di introdurre una nuova rotta che collegherà, a partire dal 30 giugno 2013, Roma a Bolzano, e viceversa. Dal novembre scorso non ci sono più voli di linea che partono dall’aeroporto di Bolzano verso lo scalo capitolino, da quando Air Alps ha deciso di cessare le sue attività su questa rotta.

[sniplet ADSENSE]

Ora arriveranno i voli low cost di Darwin Airline, in codeshare con Alitalia, che avranno quattro frequenze giornaliere e saranno operati da aeromobili SAAB 2000 da 50 posti. I prezzi dei biglietti partono da 127 euro, compreso le tasse, per volo di solo andata. Per quanto riguarda gli orari dei voli di Darwin Airline, le partenze da Bolzano saranno da lunedì al venerdì alle ore 6:40, 11:25, 15:00 e 18:40, mentre quelle da Roma Fiumicino saranno alle ore 9:05, 13:10, 16:45 e 20:55; il sabato e la domenica, invece, si partirà dalla città alto atesina alle ore 7:50 e dalla Capitale alle ore 20:55.

Voli low cost EasyJet, nuove regole bagaglio a mano da sapere

Alla vigilia delle vacanze estive, EasyJet ha annunciato delle novità che riguardano la normativa dei bagagli. La compagnia aerea low cost ha introdotto delle nuove regole che entreranno in vigore a partire dal 2 luglio 2013. Si tratta di modifiche sulle norme del bagaglio a mano, che in realtà stanno creando un po’ di confusione fra i viaggiatori.

[sniplet ADSENSE]‎

Differenze sostanziali non ci sarebbero, solo che EasyJet ha introdotto delle modifiche sulle misure del bagaglio a mano, da rispettare se si vuole esser sicuri di avere il posto garantito in cabina. La compagnia aerea consiglia di imbarcare un bagaglio a mano avente dimensioni massime di 50x40x20 centimetri, così da avere il posto assicurato a bordo, altrimenti, se il bagaglio a mano è più grande, ma sempre di dimensioni massime entro 56x45x25 centimetri, c’è rischio che venga imbarcato nella stiva.

Questo non comparta il pagamento di alcun supplemento, soltanto che EasyJet imbarca nella stiva quei bagagli a mano più grandi, nel caso le cappelliere fossero piene. La cosa fondamentale, dunque, è quella di portare un bagaglio a mano di 56x45x25 centimetri, al massimo verrà stivato.

Ryanair: voli low cost per Londra, Bruxelles e Roma da Comiso

L’aeroporto di Comiso è stato inaugurato, ma ancora non sono attivi voli aerei dallo scalo siciliano. Nell’attesa di veder decollare e atterare i primi aerei, le compagnie aeree stanno trovando accordi per iniziare ad operare da e per l’aeroporto di Comiso. Sono specialmente i vettori low cost a puntare su questo scalo, con Ryanair in prima fila. Proprio la compagnia aerea irlandese ha annunciato dei voli che saranno operativi a partire da agosto 2013.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto sarà il 7 agosto con i voli per Roma Ciampino, che saranno ben 6 a settimana; si decollerà poi dal 17 settembre per Bruxelles Charleroi, con 2 frequenze settimanali, e dal 18 settembre per Londra Stansted, con 2 frequenze settimanali. Dunque, già 10 voli settimanali in partenza da Comiso, che porteranno Ryanair ad avere ben 150 mila passeggeri entro la fine dell’anno. La compagnia low cost irlandese ha firmato un contratto per 5 anni e siamo certi che oltre a queste 3 destinazioni ne aggiungerà delle altre.

I biglietti per i voli low cost da Comiso sono già in vendita dallo scorso 8 giugno, con offerte promozionali da 30,99 euro a tratta. Per maggiori dettagli sugli orari potete visitare il sito ufficiale.

Voli low cost Sardegna: offerte famiglie con bambini gratis estate 2013

Si parla spesso di Sardegna, di vacanze sempre più dispendiose e caro traghetti. Proprio per far fronte a questo periodo di crisi in cui le famiglie non possono permettersi una vacanza, la compagnia aerea Air One ha messo a punto una nuova offerta dedicata alle famiglie con bambini. Per poterne usufruire bisogna prenotare entro il 24 giugno per ottenere dei voli quasi gratis per chi viaggia con i più piccoli.

 [sniplet ADSENSE]‎

I voli per la Sardegna di Air One low cost, sono validi per il periodo compreso tra il 1 luglio e il 30 settembre ad esclusione del periodo di altissima stagione, quello che va dal 9 al 18 agosto. In particolare, le rotte valide per poter usufruire della promozioneBambini Gratis“, sono i seguenti collegamenti: Milano Malpensa – Olbia, Milano Malpensa – Alghero, Pisa – Olbia, Venezia – Cagliari e Venezia – Olbia.

L’offerta consiste nel biglietto gratis per i bambini fino a 12 anni, che pagheranno solo le tasse aeroportuali, mentre gli adulti potranno usufruire di tariffe scontate fino al 40% a seconda ovviamente della disponibilità.

Voli per Shanghai: novità da Roma con China Eastern Airlines

Nuovi voli per la Cina e Shanghai. Per tutti coloro che viaggiano spesso verso la Cina e Shanghai per lavoro o affari, la compagnia di bandiera cinese China Eastern Airlines ha annunciato un nuovo collegamento giornaliero Roma Fiumicino – Shanghai.

[sniplet ADSENSE]‎

Il vettore cinese, presente a Fiumicino dal 2011, offriva già 3 voli settimanali per Shanghai, mentre da questa estate i voli saranno giornalieri con collegamenti quotidiani diretti verso la Cina, una delle mete più gettonate degli ultimi anni, soprattutto per i viaggi business e il turismo.

Infatti, in questi ultimi anni è stato stimato l’incremento di traffico del + 24% tra Roma e Shanghai, fattore molte importante che porta cosi a offrire sempre più voli verso l’Oriente e in particolare la Cina. Il volo sarà già disponibile da questa estate, i biglietti sono già in vendita, quindi si possono già acquistare direttamente sul sito della compagnia China Eastern Airlines e usufruire dei biglietti scontati.

Voli low cost: novità Vueling da Firenze per le vacanze estive

Per chi è ancora caccia di un volo low cost per le prossime vacanze estive, ecco che la compagnia aerea Vueling, ha comunicato otto nuove rotte low cost da Firenze verso città come Londra, Parigi, Madrid, Barcellona, Copenaghen, Amburgo, Catania e Berlino.

[sniplet ADSENSE]‎

I voli di Vueling saranno disponibili dall’aeroporto di Peretola, una delle basi italiane della compagnia low cost spagnola che rinnova cosi la sua offerta da Firenze con voli quotidiani verso Londra Heathrow, Parigi Orly, Berlino Tegel e gli scali spagnoli di Madrid e Barcellona El Prat da dove sarà possibile prendere le coincidenze per le Isole Baleari Ibiza, Minorca, Maiorca, le Canarie con Gran Canaria, Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura, l’Andalusia con Siviglia e la parte nord del paese con Bilbao e la Galizia facendo cosi un unico check in.

Vueling si sta espandendo sempre di più in Italia, dando filo da torcere alle più blasonate Ryanair ed easyjet che in Italia hanno praticamente il controllo dei voli a basso costo verso numerose mete europee.

Trenitalia e Thai Airways, biglietto integrato treno e aereo

La compagnia di voli aerei asiatica Thai, ha siglato un accordo con Trenitalia e Gruppo FS Italiane per gestire i collegamenti veloci in Italia dei passeggeri Thai attraverso i treni Alta Velocità di Trenitalia con alcuni sconti e agevolazioni anche per tutti i passeggeri che voleranno con Thai e useranno le Frecce Trenitalia.

[sniplet ADSENSE]‎

La collaborazione tra Thai e FS, consiste anche in alcuni pacchetti viaggio offerti dalla compagnia aerea per chi intende visitare l’Italia e quindi incentivare il turismo nel nostro paese, nonché i viaggi di affari tra Italia e Asia che sono già molto richiesti.

Da Roma Termini e Milano Centrale sono disponibili collegamenti diretti per gli aeroporti più importanti d’Italia, quelli di Fiumicino e Malpensa e quindi la possibilità di raggiungere velocemente le oltre 70 destinazioni in Asia e Australia offerte da Thai Airways con numerosi sconti e agevolazioni per i clienti che acquistano un volo Thai.

Voli per Palermo da Trieste: novità low cost di Volotea per l’estate 2013

Volotea ha annunciato delle novità in vista dell’estate 2013. La compagnia aerea low cost ha riattivato i voli da Trieste a Palermo dallo scorso 31 maggio. Tante le novità di Volotea che sono giunte negli ultimi tempi, che mostrano come la compagnia spagnola voglia puntare forte sull’Italia, aggiungendo sempre più collegamenti.

[sniplet ADSENSE]

In vista delle vacanze estive, torna quindi in attività la rotta Trieste-Palermo, ideale per i friulani che intenderanno passare le ferie in Sicilia o per i siciliani che vorranno andare al nord. I voli per Palermo da Trieste sono operativi ogni martedì e venerdì; le partenze dall’aeroporto friulano sono martedì alle ore 18:15 e venerdì alle ore 18:30, mentre le partenze dalla Sicilia sono martedì alle ore 16:10 e venerdì alle ore 16:25. I voli low cost di Volotea sono operati da Boeing 717.

Per consultare i prezzi della rotta Palermo-Trieste potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Voli low cost estate 2013: offerte di Finnair per volare in Europa e Asia

La compagnia aerea Finnair, oltre ad essere una delle migliori in assoluto, è anche uno dei vettori aerei che spesso offre voli aerei scontati. Per l’estate 2013 la compagnia finlandese, ci propone una serie di offerte da prenotare entro il 27 giugno e per volare poi fino al 30 settembre 2013.

 [sniplet ADSENSE]‎

Finnair, ha da poco lanciato una promozione che permette di volare dall’Italia via Helsinki verso numerose destinazione europee ed asiatiche. In particolare troviamo voli a partire da 194 euro per città come Helsinki, Tampere, Rovaniemi, Turku, Kuopio, Joensuu e da 494 euro a/r verso India, Cina, Giappone, Singapore, Hong Kong, Thailandia o Vietnam con scalo a Helsinki.

Prenotando entro il 27 giugno, si potrà quindi volare fino al 30 settembre a prezzi estremamente competitivi. Finnair poi ci propone un’offerta per viaggi business con voli da Roma o Milano a Bangkok per volare dal 13 giugno al 30 settembre da 1593 euro a/r. Anche in questo caso è necessario prenotare entro il 27 giugno.

Voli low cost Ryanair: sicurezza a rischio, denuncia di un pilota

Arrivano guai seri per Ryanair, la compagnia di voli low cost irlandese, tra le più gettonate per volare a basso costo. Il vettore irlandese potrebbe rischiare grosso dopo la pubblicazione del libro di un pilota della stessa compagnia che avrebbe denunciato la sicurezza dei voli low cost pur di risparmiare. Il libro uscito già in Francia lo scorso 24 maggio si intitola «Low cost, ma a che prezzo?» e svela tutti i modi utilizzati da Ryanair per risparmiare sui costi senza però badare alla sicurezza in aereo.

[sniplet ADSENSE]

E’ stato scritto da Christian Fletcher, uno pseudonimo utilizzato dal pilota per evitare il licenziamento che senza paura svela come Ryanair sia solo interessata a generare profitti, senza preoccuparsi minimamente della sicurezza dei passeggeri e del personale di volo. Il pilota denuncia l’ossessione per il risparmio di carburante da parte della compagnia per tenere l’aria condizionata al minimo, ma che porterebbe anche a brusche frenate sulla posta di atterraggio.

Ryanar organizzerebbe mensilmente anche gare per il miglior “risparmiatore di carburante” del mese. Denuncia poi le condizioni di lavoro allucinanti a cui sono sottoposti i piloti, con scali brevissimi, minacce e punizioni. Il pilota racconta senza mezzi termini, quando una volta dopo un’atterraggio di emergenza, i piloti dormirono solo 4 ore con indosso le uniformi senza nemmeno un pasto fornito dalla compagnia. Di contro Ryanair ha deciso di sporgere denuncia.