Sciopero aerei 24 febbraio, situazione dei voli per oggi

Al via oggi, 24 febbraio, lo sciopero degli aerei che inizierà esattamente alle ore 10 e andrà avanti fino alle ore 18 di stasera. Lo sciopero dei voli aerei, riguarda le seguenti compagnie aeree: Alitalia, Air One, EasyJet, Wizz Air, Wind Jet ed Air Berlin. La compagnia irlandese Ryanair ha deciso di non scioperare più, in quanto le proteste non fanno parte della loro politica aziendale.

[sniplet ADSENSE]

Dunque, per chi è in procinto di prendere un volo con queste compagnie nella giornata di oggi, è necessario informarsi su eventuali cancellazioni o ritardi. Per oggi èanche previsto un ulteriore stop di 4 ore del personale di bordo e di terra della compagnia Alitalia e Air One all’Aeroporto romano di Ciampino. Al momento, sembra che all’aeroporto di Ciampino, siano regolari i voli della compagnia Ryanair, mentre per gli altri voli è necessario tenersi informati. Lo sciopero di oggi, riguarda tutti gli aeroporti italiani, in particolar modo Milano Malpensa e Linate e gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino in cui partono i voli low cost. Buona notizia invece per lo sciopero indetto il 1 marzo, infatti, Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti hanno deciso di revocare lo sciopero del trasporto aereo del 1 marzo. Voli regolari giovedì prossimo.

 

Sciopero voli: domani 24 febbraio aerei fermi per sei ore

Sciopero aerei 24 febbraio. E’ confermato per domani 24 febbraio, lo sciopero dei voli aerei proclamato per sei ore dai sindacati di categoria per protestare contro le condizioni aziendali in cui vertono molte compagnie. Lo sciopero, cosi come comunicato dai Ministero dei Trasporti, è una protesta per far sentire la propria voce, anche le compagnie aeree stanno vivendo un momento di crisi che se non risolto, potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro.

[sniplet ADSENSE]

E’ quindi deciso lo stop dei voli domani, 24 febbraio, per sei ore dalle ore 10 alle ore 18. Le compagnie aderenti sono Alitalia, Air One, Easy Jet, Wizz Air e Wind Jet. La compagnia Ryanair invece ha deciso di fare dietrofront e quindi domani i voli della compagnia low cost di bandiera saranno regolari. Vi ricordiamo anche, che negli aeroporti romani, si terrà un ulteriore sciopero del personale Alitalia di 4 ore. Infine, è da confermare lo stop del settore aereo per il 1 marzo.

Sciopero aerei venerdì 24 febbraio: voli a rischio, info e orari

Venerdì 24 febbraio, è stato proclamato uno sciopero degli aerei di cui vi avevamo già parlato in questo articolo. Ora è arrivata la conferma che lo stop degli aerei è stato confermato proprio per la giornata di venerdì, in cui si potrebbero avere disagi per cancellazioni di voli e ritardi. Lo sciopero riguarderà il personale di volo e di terra di varie compagnie aeree tra cui Alitalia, Air One, Ryanair, Easy Jet, Air Berlin, Wind jet e Wizz Air.

[sniplet ADSENSE]

Se viaggiate con una di queste compagnie per la giornata di venerdì è necessario consultare il sito ufficiale di ogni compagnia aerea per avere informazioni sullo stato del volo in tempo reale o conoscere l’eventuale cancellazione. Lo sciopero dei voli aerei del 24 febbraio si svolgerà tra le ore 10 e le ore 18 e riguarda tutti i voli in partenza e in arrivo dagli aeroporti italiani che fanno parte della flotta delle compagnie interessate. In particolar modo, alcuni disagi aggiuntivi si avranno a Roma dove è in programma uno sciopero di tutto il personale di Alitalia dagli aeroporti di Ciampino e Fiumicino.

Voli low cost: le migliori compagnie aeree al mondo

Sempre più turisti puntano alle vacanze low cost, soprattutto per quanto riguarda i voli aerei. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le compagnie aeree low cost in tutto il mondo, anche se in Italia ne conosciamo davvero poche. eDreams ha voluto realizzare una classifica che mette in fila le 50 compagnie aeree low cost migliori del mondo, più che altro che propongono viaggi a raggio corto.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto, con grandissima sorpresa, si è piazzata la compagnia Jetstar Pacific del Vietnam, la quale propone voli low cost a partire da 8,55 euro per 100 miglia; al secondo posto troviamo la britannica Monarch con 9,62 euro per 100 miglia, seguita poi dalla romena Blue Air con 10,43 euro per 100 miglia. Solamente sesto posto per l’irlandese Ryanair, mentre ancora più giù Easyjet al 18° posto; nel mezzo troviamo anche Wizzair, al 18° posto che propone voli verso l’est Europa, mentre al 28° posto troviamo la spagnola Vueling.

Nella top ten delle compagnie aeree low cost troviamo anche Air Arabia (Emirati Arabi Uniti), Jetstar Asia (Singapore), Ryanair (Irlanda), Mango (Sud Africa), Thomson Airways (Regno Unito), TUIfly (Germania) e Air Arabia Maroc (Marocco). Per consultare l’elenco completo delle compagnie aeree che propongono voli low cost potete cliccare qui.

Sciopero aerei 24 febbraio, voli a rischio in Italia

Il 24 febbraio è previsto uno sciopero degli aerei per tutta la giornata. Il mese di febbraio si conclude con l’ennesimo stop, stavolta del trasporto aereo e degli aeroporti italiani. Una protesta indetta dai sindacati di categoria che potrebbe portare a disagi nei voli, cancellazioni e soppressioni. Coinvolti per lo sciopero degli aerei del 24 febbraio 2012 tutti gli aeroporti italiani e in particolare i voli nazionali delle compagnie Alitalia e Ryanair.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia di bandiera italiana, sarà anche protagonista di uno sciopero di 4 ore, dalle ore 10 fino alle ore 18 del 24 febbraio, che causerà parecchi disagi negli aeroporti di Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Tra l’altro, il settore aereo sarà protagonista di un altro sciopero per il 1 marzo, ma per avere maggiori informazioni bisognerà attendere per carpire più dettagli e conoscere le modalità dello sciopero del 24 febbraio. Attenzione quindi a chi deve partire per la giornata interessata e tenersi aggiornati sullo stato dei voli.

Ryanair: Fabio Capello testimonial per voli low cost

Nei giorni scorsi, il mondo sportivo, soprattutto il calcio inglese, è stato colpito dalla notizia dell’addio di Fabio Capello dalla panchina della nazionale dell’Inghilterra. L’allenatore italiano ha deciso di lasciare la guida della nazionale inglese in seguito alla vicenda legata al capitano John Terry. Dopo 5 anni sulla panchina inglese, Fabio Capello torna quindi in Italia e di questa cosa ha voluto approfittarne la compagnia di voli low cost Ryanair.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia irlandese ha più volte utilizzato dei personaggi noti per promuovere delle offerte, questa volta è stato scelto il volto di Fabio Capello per promuovere dei voli per l’Italia. Sulla home page della Ryanair è apparsa la scritta “Anyone need a cheap flight to Italy?” che vuol dire “A qualcuno serve un volo economico per l’Italia?”.

Il sito promuove dei voli verso l’Italia a partire da 12 sterline, facendo un chiaro riferimento al tecnico friulano che da Londra è tornato a casa. Chi come lui vorrà venire in Italia, quindi, potrà approfittarne per spendere poco grazie alle nuove tariffe di volo. Ora bisognerà capire se questa idea riscuoterà successo e chissà che non aiuti l’Italia ad incrementare il turismo grazie a questi voli per il nostro Paese.

Ryanair: nuovi voli low cost da Roma a Budapest

Ryanair è una delle compagnie aeree più utilizzate dai viaggiatori di tutta Europa. L’azienda irlandese propone ogni giorno voli low cost per le capitali europee, aggiungendo spesso nuove destinazioni, in base a quali sono le mete gettonate di quel periodo. In occasione del fallimento della compagnia aerea Malev, che operava da Budapest in tutta Europa, erano diminuiti i voli per la capitale dell’Ungheria, ma le compagnie low cost hanno deciso di aggiungerne dei nuovi così che i viaggiatori possano raggiungere Budapest dall’Italia, e non solo, spendendo davvero poco.

[sniplet ADSENSE]

Inizialmente erano stati aggiunti dei voli Ryanair dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio, mentre in questi giorni è giunta la notizia che la compagnia di volo ha deciso di aggiungere anche dei voli in partenza da Roma per Budapest. A partire dal 21 febbraio 2012, infatti, dalla Capitale saranno attivi dei voli low cost per l’Ungheria alle ore 22:10 dall’aeroporto di Ciampino, mentre nel senso opposto, alle ore 20:00 da Budapest. Vista la novità, Ryanair ha deciso di promuovere questa nuova tratta che collega Roma a Budapest, con voli a partire da 9,99 euro. Insomma, un’ottima notizia per gli appassionati di viaggio che potranno raggiungere Budapest a prezzi low cost.

Ryanair riapre le prenotazioni dall’aeroporto Torino Caselle

 

Vi avevamo informato poco tempo fa, che Ryanair era intenzionata a sospendere i voli dall’aeroporto Caselle di Torino. A quanto pare invece, Sagat e Ryanair hanno raggiunto l’accordo per allungare l’utilizzo dell’aeroporto di Caselle da parte della compagnia di voli low irlandese. Attualmente, la compagnia Ryanair, ha deciso di rimettere in vendita i biglietti da e per l’aeroporto di Torino e dopo l’incontro avvenuto ieri si pensa anche ad operare per potenziare l’aeroporto Torino Caselle ed ottenere una trattativa per una base low cost per la compagnia aerea irlandese, che è tra le più utilizzate dai passeggeri italiani dopo Alitalia. I manager della compagnia Ryanair, che hanno partecipato all’incontro, in un comunicato stampa hanno detto: ”E’ stato un incontro e la prossima settimana ci sarà una nuova riunione in Regione per la definizione di una strategia comune nella trattativa con Ryanair per il raggiungimento della base low cost” .Per adesso dunque, il pericolo che Ryanair non operi più da Torino Caselle è scongiurato.

Ryanair: i viaggi in piedi sull’areo in attesa di approvazione

La compagnia di voli low cost Ryanair non è nuova a iniziative volte al risparmio per i viaggiatori, con lo scopo di rendere il viaggio in aereo sempre più economico. Già qualche tempo fa Ryanair aveva proposto un nuovo modo per poter pagare anche di meno un volo da effettuare con la compagnia irlandese, ovvero viaggiare in piedi.

[sniplet ADSENSE]

Considerando che i voli Ryanair sono tutti Europei, si tratterebbe di restare in piedi solo per poche ore. ora la proposta è al vaglio dell’Europa e se sarà accettata i passeggeri che decideranno di approfittare dell’opzione viaggeranno protetti e ben imbragati nelle ultime file. A tal proposito sarebbe necessario togliere le file in fondo per permettere ai passeggeri di viaggiare in piedi. Lo scopo della Ryanair è quello di offrire sempre di più tariffe basse e per farlo vuole in un certo senso trasformare l’aereo in un bus, dando la possibilità a chi vuole di viaggiare in piedi per pagare il biglietto anche di meno. Dopo l’idea del viaggiare con un bagaglio leggero per risparmiare, anche questa dei viaggi in piedi è una soluzione volta al minor consumo.

Ryanair: la 50esima base sull’isola di Cipro

Ryanair è sempre più importante nel panorama europeo dei voli aerei. Basti pensare che solo pochissimi giorni fa, ha annunciato che posizionerà la sua 50esima base a Cipro, nella città di Pafo posizionata nella parte occidentale dell’isola.

[sniplet ADSENSE]

La nuova base della compagnia di voli low cost Ryanair sarà operativa da aprile e sarà composta principalmente da due Boeing 737 per ben 14 collegamenti internazionali che opereranno da Cipro ad altri paesi europei. Tra questi, ben 4 voli saranno diretti in Italia, esattamente da e per Bergamo, Roma Ciampino, Pisa e Treviso. La nuova base di Ryanair, non è soltanto la dimostrazione che la compagnia irlandese è in crescita, ma anche un’occasione per far conoscere e promuovere l’isola di Cipro, un’isola greca ricca di monumenti storici, resti romani e anche spiagge e luoghi naturali molto belli. Finora, Cipro e anche la città di Pafo erano quasi esclusiva del turismo inglese, con i collegamenti dall’Italia forse ci sarà modo di incentivare il turismo in questa zona.