Mercatini Natale 2014 in Svizzera: offerte in treno con ferrovie svizzere

In vista dei Mercatini di Natale 2014, la Svizzera sarà una di quelle mete prese d’assalto. A tal proposito tornano le promozioni per visitare i mercatini di Natale in Svizzera in treno con sconti importanti. Ferrovie Svizzere e Trenitalia si sono unite per un’offerta che propone fino al 70% di sconto sui viaggi in treno che collegano l’Italia alla Svizzera.

 

[sniplet ADSENSE]‎

La promozione è valida per tutti coloro che acquistano un biglietto del treno entro il 17 dicembre 2014 e validi per tutti i viaggi dal 20 novembre al 20 dicembre. La promo vale per la seconda classe su Eurocity Italia-Svizzera verso i 15 collegamenti in partenza da Milano Centrale. Ad esempio, sono disponibili i treni verso Basilea, Berna, Losanna, Lucerna, Montreux e Zurigo da 50 euro per viaggi andata e ritorno. Come vedete, questa promo è pensata per chi vuole visitare le città svizzere dei mercatini. Le offerte sono a disponibilità limitata e si possono acquietare fino a 3 giorni prima.

Mercatini di Natale 2014 in Germania: date e offerte per Stoccarda

A novembre inizieranno i Mercatini di Natale 2014 in tutta Europa e con essi la possibilità di aderire a delle offerte viaggio molto interessanti. Dal 26 novembre al 23 dicembre 2014 si svolgerà il mercatino di Natale di Stoccarda, uno dei più antichi in Germania con quasi 300 bancarelle di leccornie, artigianato e regali di Natale.

[sniplet ADSENSE]‎

I mercatini natalizi a Stoccarda, si svolgeranno al Castello Nuovo, piazza Schillerplatz e piazza Marktplatz che diventeranno il fulcro di bancarelle e addobbi con il Villaggio finlandese del Natale, concerti e musica e il calendario dell’Avvento sul Municipio.

Se avete piacere nel visitare i Mercatini di Natale 2014 a Stoccarda, l’ufficio del turismo propone un pacchetto con pernottamento e colazione, più un buono per una bevanda calda e snack al mercatino, più un pass per i mezzi pubblici da 75 euro, simile anche l’offerta per il Mercatino di Natale medievale di Esslingen . Per saperne di più potete visitare il sito www.stuttgart-tourist.it.

Mercatini di Natale 2014: proposte weekend tra Vienna e Praga

In vista dei mercatini di Natale 2014, che inizieranno da metà novembre iniziano a prendere vita le prime proposte per chi intende visitare i mercatini e passare un weekend nelle città più gettonate. Sos Travel propone ad esempio dei programmi per weekend in Europa dedicati ai mercatini natalizi.

[sniplet ADSENSE]‎

Ad esempio vengono proposti pacchetti per Budapest e Vienna, 3 notti in hotel 4 stelle a Budapest in mezza pensione con visita dei mercatini, più una giornata a Vienna per visitare i mercatini della città. Le partenze sono fissate per il 6 dicembre, 13 dicembre, 3 gennaio 2015 con prezzi da 498 euro volo andata e ritorno incluso. In alternativa c’è il weekend a Praga e Dresda, con pernottamento di 3 notti dal 29 novembre al 3 gennaio 2015 che include anche la visita di Vienna. Infine, per gli amanti dei mercatini natalizi in Alsazia c’è il tour di 5 giorni tra Strasburgo, Colmar, Kaysersberg e Stoccarda.

Mercatini di Natale 2014 in Val Gardena: date e tradizioni in Alto Adige

Quest’anno gli amanti dei Mercatini di Natale potranno godere dei Mercatini Natalizi in Val Gardena che inizieranno dal prossimo 4 dicembre e fino al 28 dicembre. Si svolgeranno ad Ortisei e saranno legati alle tradizioni locali che riguardano appunto i vari mercatini natalizi.

[sniplet ADSENSE]‎

Da fine novembre, in Italia il Trentino Alto Adige sarà protagonista con i bellissimi mercatini di Natale 2014 e la Val Gardena sarà une delle zone più ricche con tanti mercatini tradizionali dove gli avventori potranno acquistare oggetti dell’artigianato tipico, bambole, capi in feltro, ghirlande di Natale, cornici, decorazioni per la tavola e tanto altro. In concomitanza con la stagione sciistica in val Gardena che prenderà il via il 5 dicembre, anche i mercatini di Natale delizieranno palati o occhi con le tipiche casette di legno. Da vedere anche i mercatini di Santa Cristina, dal 4 al 30 dicembre 2014 con prodotti tipici e oggetti della zona, nonché spettacolo di cori e laboratori per grandi e bambini.

Mercatini di Natale 2014: proposte per Alsazia, Praga, Vienna e Budapest

E’ tempo di pensare ai Mercatini di Natale 2014, attesi ogni anno dagli amanti dello shopping natalizio e dell’atmosfera tradizionale. Dalla fine di novembre, in molte località europee prenderanno il via i Mercatini Natalizi che coloreranno le feste di tradizioni e folklore.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi intende organizzare un weekend nei mercatini, il to Sos Travel propone alcune offerte weekend nelle città più note per i maestosi mercatini. Ci sono ad esempio i tour tra Praga e Dresda, 3 notti in hotel con volo per scoprire la bellezza del Natale. Le partenze sono fissate dal 29 novembre e fino al 3 gennaio 2015 e includono il pernottamento in hotel 4 stelle con trattamento di mezza pensione, più visita di Praga, escursione a Vienna e Dresda. I prezzi partono da 498 euro. Stessa identica offerta per Budapest con Vienna, un weekend di 3 notti che include volo andata e ritorno, hotel 4 stelle con trattamento mezza pensione e visita guidata delle città. Pezzi da 462 euro. Infine, ci sono anche gli itinerari con partenza il 21 dicembre per chi desidera visitare i mercatini in Alsazia che includono visita di Strasburgo, Colmar, Kaysersberg e Stoccarda.

Mercatini di Natale 2013 ad Aosta: Marché Vert Noël fino all’Epifania

Ad Aosta ha aperto i battenti il Marché Vert Noël. Il celebre mercatino di Natale nel capoluogo valdostano sarà di scena fino al 6 gennaio 2014, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, nei weekend fino alle ore 21:30, ad eccezione di Natale e Capodanno quando l’apertura sarà dalle ore 16:00 alle ore 20:00. Quasi una cinquantina di chalets ospitano commercianti e artigiani della zona che espongono le loro produzioni.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo oggetti in ceramica e legno, mobili d’antiquariato, accessori e abbigliamento in lana cotta, cuoio e feltro, poi ancora picchi, candele, addobbi natalizi, bambole di pezza e tantissimi prodotti della gastronomia locale. Nel cuore di Aosta, nella suggestiva cornice del Teatro Romano, si possono degustare cioccolata calda e vin brulè per riscaldarsi, ma anche gelatina di timo, confetture, formaggi, lardo di Arnad, gâteau di patate e altro ancora.

Nelle giornate del 14 e 21 dicembre 2013, inoltre, ci sarà la Mostra Mercato di Natale sotto i portici di Piazza Chanoux.

Natale a Tokyo, tra mercatini di Roppongi e luci di Shiodome

Il Natale è arrivato anche a Tokyo. Nella città del Sol Levante si respira aria di festa, nonostante quella del 25 dicembre non sia una festività della tradizione nipponica. Fino al giorno di Natale troviamo il mercatino natalizio di Roppongi che quest’anno festeggiano 10 anni.

[sniplet ADSENSE]‎

Si tratta di un Christkindlmarket in stile tedesco dove poter trovare oggetti di artigianato e specialità gastronomiche tra cui anche il glühwein. Il mercatino di Natale a Tokyo è aperto tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 21:00 nel complesso di Roppongi fatto erigere da un magnate giapponese.

Nelle festività natalizie, però, nella capitale del Giappone troviamo anche tantissime luminarie e alberi di Natale scintillanti, ma assolutamente da non perdere è il White X’mas in The Sea nel quartiere di Shiodome, con le sue stupende decorazioni natalizie, alberi di Natale illuminati ed un mare di luci a LED. Per chi quest’anno ha la fortuna di trascorrere il Natale a Tokyo, ci sono molte cose da ammirare.

Natale 2013 a Nizza: mercatini ed eventi natalizi in Costa Azzurra

A Nizza, per tutto il periodo natalizio c’è il “Noël à Nice“, la manifestazione che anima il periodo dell’Avvento con spettacoli, mercatini di Natale, divertimento e molto altro ancora. Fino all’1 gennaio 2014 si possono vivere momenti indimenticabili in famiglia o tra amici. Tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 20:00 (venerdì e sabato fino alle ore 21:00), c’è il mercato degli artigiani in Place Masséna con una sessantina di chalet che ospitano una vasta gamma di prodotti a tema natalizio.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella località della Costa Azzurra, però, c’è anche modo per divertirsi con la pista di pattinaggio sul ghiaccio aperta tutti i giorni, mentre per i bambini troviamo tantissimi giochi, la ruota panoramica e persino la posta di Babbo Natale con gli elfi dove spedire la propria letterina a Santa Claus. Infine, alle ore 18:00, tutti i giorni, vi aspetta uno spettacolo eccezionale assolutamente da non perdere; spostandoci in Piazza Garibaldi troviamo concerti, spettacoli teatrali, cori natalizi e magia.

Mercatini natalizi 2013 in Austria: atmosfere tirolesi a Lienz

In Austria sono decine i mercatini di Natale da visitare. Fra i tanti dove andare troviamo quello di Lienz, situata nel Tirolo orientale, ai piedi delle Dolomiti e nella Val Pusteria. Ogni anno in questa località viene allestito il Lienzer Christkindlmarkt nella Hauptplatz, un mercatino natalizio molto suggestivo con casette di legno addobbate dove poter trovare decorazioni di Natale, oggetti artigianali fatti a mano e prodotti tipici tirolesi.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino di Natale a Lienz è aperto da lunedì a giovedì dalle ore 15:00 alle ore 21:00, venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 21:00. Oltre ai banchi di artigiani e commercianti, sulla facciata del palazzo Liebburg troviamo un gigantesco calendario dell’Avvento, mentre al suo interno è allestita una mostra di Presepi; inoltre, particolarmente suggestivi da vedere sono i cortei dei Krampus, le celebri maschere di legno terrificanti che sfilano per le strade di questa città medievale, suonando delle grandi campane.

Mercatini di Natale 2013 in Trentino: atmosfere e tradizioni a Siror

I primi del mese di dicembre ha aperto i battenti il mercatino di Natale di Siror. La località del Trentino, a nord della Valle di Primiero, ospita il tradizionale mercatino natalizio nei fine settimana del periodo dell’Avvento, fra casette di legno, luci, addobbi e tanti prodotti gastronomici e dell’artigianato locale.

[sniplet ADSENSE]

Le prossime date per visitare il mercatino di Natale a Siror sono le domeniche del 15 e 22 dicembre 2013. In questo splendido posto potete trovare oggetti realizzati da artigiani e artisti locali, specialità gastronomiche quali strudel, formaggi, confetture, miele, carne fumada di Siror, grappe e la tipica focaccia intrecciata brazedel.

Per i bambini, invece, troviamo giocolieri, clown, animazioni, giri in carrozza e canti natalizi, nonché spettacoli teatrali, laboratori didattici e giri in groppa agli asinelli. Infine, la Vigilia di Natale ci sarà la tradizionale fiaccolata alle ore 21:00.