Mostre in corso a Roma: Norman Rockwell a Palazzo Sciarra

Roma propone diverse mostre d’arte durante l’arco di tutto l’anno. In questi mesi sarà protagonista l’esposizione dedicata a Norman Rockwell presso il Museo di Palazzo Sciarra. L’inaugurazione è stata lo scorso 11 novembre, con l’apertura che sarà fino all’8 febbraio 2015. Il titolo della mostra dedicata all’artista americano è “American Chronicles: The Art Of Norman Rockwell”.

[sniplet ADSENSE]

L’esposizione è curata da Stephanie Plunkett e Danilo Eccher, rispettivamente curatrice del Norman Rockwell Museum di Stockbridge e direttore della GAM di Torino. La retrospettiva a Roma illustra il percorso creativo dell’artista statunitense che ha illustrato, con il suo talento, la storia di un’America da lui stesso sognata. Le opere sono ispirate a scene quotidiane di una vita di provincia, con personaggi particolarmente positivi e rassicuranti.

In mostra troviamo un centinaio di pezzi tra dipinti, fotografie e documenti, senza dimenticare la raccolta delle 323 copertine del magazine statunitense “The Saturday Evening Post”. L’esposizione dedicata a Norman Rockwell presso Palazzo Sciarra è aperta il lunedì dalle ore 15:00 alle ore 20:00, da martedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con il sabato che la chiusura viene posticipata alle ore 21:00. Il biglietto costa 12 euro, mentre il ridotto ha un prezzo di 9,50 euro.

Vacanze di Natale 2014: novità voli di Vueling per le festività

Si avvicinano le festività natalizie e c’è già chi si sta adeguando. Vueling ha pensato di introdurre dei collegamenti speciali sotto le feste di Natale, offrendo un maggior numero di posti a disposizione, pari al 232% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea iberica offrirà ben 14 voli in più da Roma e 6 voli in più da Firenze; durante le festività di Natale, poi, si potranno raggiungere anche Barcellona e Parigi da alcuni degli aeroporti italiani. Avremo 8 collegamenti da Bari in direzione della Spagna, altri 5 voli da Brindisi e 6 voli da Cagliari; 10 saranno le frequenze aggiunte dall’aeroporto di Genova, mentre 3 i voli operati da Lamezia Terme

Ci saranno poi le novità assolute da Perugia, Pescara, Trieste e Verona, con 4 voli ciascuna tra dicembre e gennaio. Riguardo ai voli per Parigi, invece, saranno 3 i collegamenti da Bari, 6 i collegamenti da Genova e Venezia, mentre da Torino avremo altri 7 voli in direzione della Francia.

Natale 2014 a Gerusalemme: eventi e festival nella Città Santa

Gerusalemme si prepara alle festività natalizie, che saranno caratterizzate da una serie di eventi da qui fino alla fine dell’anno. La città israeliana proporrà un ricco programma di festival nelle prossime settimane, alcuni dei quali di caratura internazionali. Ancora per pochissimi giorni sarà di scena l’International Oud Festival, che celebra uno degli strumenti musicali più popolari del Medioriente.

[sniplet ADSENSE]

Dal 27 al 3 dicembre 2014 avremo la Settimana Internazionale della Danza, una vetrina dove artisti provenienti da ogni angolo del mondo potranno presentare le proprie performance e scambiare idee e sperimentazioni di ballo; seguirà Hullegeb, Festival delle Arti Etiopi-Israeliane, di scena a Gerusalemme dal 4 all’11 dicembre 2014 con una serie di spettacoli all’insegna di teatro, musica e danza.

Proprio in contemporanea con il Natale ci sarà la Jerusalem Design Week (24-27 dicembre 2014), mentre dal 16 al 23 dicembre 2014 avremo il Festival del Cinema Ebraico presso la Cineteca della capitale di Israele. Dunque, un ricco programma di eventi nella Città Santa durante il periodo natalizio, quando saranno molti i turisti che si recheranno in città.

Parigi: tetti della Ville Lumiére candidati Patrimonio UNESCO

I tetti di Parigi potrebbero diventare Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. La proposta è in approvazione e molta discussa in questo periodo soprattutto da parte del centrodestra del IX Arrondissement, capeggiato da Delphine Burkli che pensa che i famosi tetti parigini possano essere una delle attrattive più belle della città.

[sniplet ADSENSE]

I tetti di Parigi, realizzati in ardesia e zinco e caratterizzati da gradazioni di colore fino all’azzurro sono famosi da tempo e considerati talmente artistici da aver ispirato in passato anche pittori famosi e registi come Vincent Van-Gogh e Francois Truffaut che hanno dedicato ai tetti parigini quadri, tele e persino film dove essi erano molto visibili.

La notorietà dei tetti di Parigi, è talmente ampia che molti ristoratori hanno deciso di creare dei ristoranti sul tetto con vista panoramica, senza contare la proposta del sindaco cittadino che pensa di trasformare 300 ettari di tetti in vegetali. Dunque, forse, al più presto vedremo i tetti parigini tra quelli siti nei Patrimoni UNESCO.

Liquidi bagaglio a mano: arriva scanner per imbarcarli in aereo

Le normative riguardo ai liquidi in aeroporto sono decisamente restrittive. Quando si effettua l’imbarco negli aeroporti di tutto il mondo non è possibile transitare con bottiglie o flaconi di liquidi, ma ben presto le cose potrebbero cambiare. Un nuovo scanner per liquidi potrebbe dare il via libera al passaggio di tutto ciò quando si viaggia in aereo.

[sniplet ADSENSE]

La strumento innovativo, che al momento è in sperimentazione in oltre 50 aeroporti europei, riesce a distinguere liquidi pericolosi da quelli innocui. Il costo di tale scanner è di circa 50 mila euro ed ha un funzionamento molto semplice. I liquidi vengono disposti su un nastro scorrevole e da un display il sistema indica quale sia una potenziale minaccia e quale può tranquillamente passare.

Qualora la sperimentazione dovesse andare bene, lo scanner per i liquidi in aeroporto entrerà in vigore prima del 2016, cambiando così le regole di viaggio nel settore aereo e ponendo meno restrizioni.

Alitalia: sconti per musei e teatri presentando la carta d’imbarco

Alitalia ha deciso di puntare sulla cultura. La compagnia aerea ha voluto proseguire l’iniziativa “Vivi l’Italia di Alitalia”, permettendo ai propri passeggeri di usufruire di sconti per diverse attività culturali conservando la carta d’imbarco relativa al volo. Spettacoli teatrali, concerti musicali, mostre ed altro ancora saranno ancora più convenienti con Alitalia.

[sniplet ADSENSE]

Grazie a questa iniziativa, ad esempio, potremo entrare con biglietto a prezzo ridotto all’interno delle Scuderie del Quirinale a Roma per ammirare la mostra “Memling. Rinascimento fiammingo” oppure per la mostra “Numeri. Tutto quello che conta, da zero a infinito” al Palazzo delle Esposizioni. Sino alla fine dell’anno, poi, si potranno visitare i musei civici a prezzo ridotto, nonché Musei Capitolini, Museo dell’Ara Pacis, Museo dei Fori Imperiali, Museo di Roma, Villa Borghese ed altri luoghi della cultura nella Città Eterna.

Non solo Roma, però, ci sarà modo di entrare pagando il biglietto scontato alla Galleria Borbonica di Napoli, alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia ed alla Reggia di Venaria alle porte di Torino. Inoltre, si potrà approfittare di uno sconto del 15% per gli spettacoli al Teatro dell’Opera di Roma o di una riduzione del 10% per visitare Cinecittà o Museo Nazionale del Cinema di Torino.

MSC Crociere: menù di Carlo Cracco a bordo delle navi

MSC Crociere ha annunciato una novità interessante per coloro che si imbarcheranno tra Natale 2014 e Capodanno 2015. La società crocieristica ha ideato un’iniziativa gustosa che consentirà di viaggiatori di degustare la cucina di Carlo Cracco. Lo chef pluristellato ha firmato un menù ad hoc per MSC Crociere, che verrà servito durante le vacanze natalizie a bordo di alcune delle navi da crociera.

[sniplet ADSENSE]

Ben cinque delle dodici imbarcazioni porteranno a bordo le golosità del giudice di Masterchef. Si tratta delle navi Splendida, Fantasia, Sinfonia, Armonia e Orchestra di MSC Crociere. Il menù proporrà gamberi rossi accompagnati da spinaci e pere caramellate con frutto della passione come antipasto, poi come primo piatto un risotto ai pomodori verdi con pinoli tostati, gamberi e polvere di barbabietola, mentre come secondo piatto un filetto di manzo alla Rossino. Il dolce sarà un semifreddo in salsa al pistacchio e mandorle glassate.

Chi si concederà una crociera MSC per Natale o Capodanno avrà modo di assaggiare la cucina rinomata di Carlo Cracco.

BookCity Milano 2014: date e programma eventi dedicati ai libri

Prende il via quest’oggi la terza edizione di BookCity Milano. Nel capoluogo lombardo si rinnova l’iniziativa voluta fortemente dall’amministrazione comunale assieme ad il comitato promotore di cui fanno parte Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri.

[sniplet ADSENSE]

BCM14 è di scena a Milano dal 13 al 16 novembre 2014 e vede la collaborazione anche di Camera di Commercio di Milano, AIE-Associazione Italiana Editori, AIB-Associazione Italiana Biblioteche e ALI-Associazione Librai Italiani. Il programma della manifestazione propone oltre 900 eventi sparsi in tutta la città, tra cui ovviamente il Castello Sforzesco, cuore pulsante della kermesse, dove troviamo un grande laboratorio.

Per tutta la durata di BookCity Milano 2014 abbiamo anche eventi tematici nelle sedi culturali e sociali della città meneghina, altri appuntamenti in biblioteca e in luoghi inusuali, senza dimenticare laboratori per bambini, ragazzi e famiglie. Un’intera giornata, poi, viene dedicata proprio ai giovani, con oltre 170 attività realizzate in collaborazione con le scuole. Per ulteriori dettagli sul programma di BCM14 potete visitare il sito ufficiale.

Mercatini di Natale 2014 a Brunico: eventi d’Avvento in Alto Adige

Sono decine i mercatini natalizi che verranno allestiti nelle prossime settimane in Alto Adige. Non solo Bolzano ospiterà le tipiche casette in legno, ma anche le cittadine nei dintorni come Brunico. Il paese situato a sud di Plan de Corones si animerà durante l’Avvento dal 28 novembre 2014 al 6 gennaio 2015.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino di Natale sarà di scena tra Via Bastioni e Piazza Municipio, dove durante le festività ci saranno stand dove poter trovare oggetti di artigianato altoatesino, addobbi, giocattoli, specialità gastronomiche ed altro ancora. Dopo aver visto le date, vediamo ora quali sono gli orari di apertura. Il mercatino natalizio a Brunico sarà aperto da lunedì a domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

Ad animare la cittadina altoatesina avremo anche una serie di eventi magici. Il 6 dicembre 2014 ci sarà il corteo dei Krampus, mentre il giorno seguente sarà la volta della sfilata di San Nicolò; i visitatori potranno ammirare il Presepe Vivente il 21 dicembre 2014, mentre tutti i giorni a San Lorenzo potrà essere ammirata un’esposizione di Presepi.

Non mancheranno laboratori per bambini, visite guidate nel centro storico ed una pista di pattinaggio aperta tutti i giorni fino all’Epifania, mentre ad allietare la gente ci saranno canti e melodie natalizie.

Weekend nelle capitali europee, città più low cost per l’autunno 2014

L’autunno è una stagione particolare per visitare le capitali europee. In molte città d’Europa è possibile respirare atmosfere suggestive, senza dimenticare che in questo periodo si risparmia notevolmente rispetto ad altri. Per chi è intenzionato a partire in queste settimane per un city break, Skyscanner ha deciso di stilare una top 10 delle città più economiche dove andare, basandosi sul prezzo di biglietto aereo, hotel, pasti, attrazioni ed altri aspetti.

[sniplet ADSENSE]

Dalla ricerca è emerso che la città low cost di questo autunno è Praga, dove una coppia spende mediamente 547 euro per due voli, soggiorno in albergo, due biglietti per una visita, due pasti e quattro bottiglie di birra. Nella classifica seguono Berlino e Lisbona, rispettivamente con 610 euro e 617 euro. Giù dal podio troviamo Barcellona con 623 euro, poi a seguire abbiamo Madrid (645 euro), Londra (695 euro), Istanbul (717 euro), Monaco di Baviera (723 euro), Amsterdam (825 euro) e Parigi (846 euro). Buono a sapersi per chi ha in programma un fine settimana fuori dall’Italia in questa stagione.