Vacanze per giovani in Croazia per il Barrakud Festival 2013 a Pag

L’isola di Pag, in Croazia, si candida ad essere la meta emergente per i giovani in cerca di divertimento. Per il secondo anno di fila, oltre al Pow Wow, si rinnoverà l’appuntamento con il Barrakud Festival, il quale sarà di scena a Novalja. Artisti di livello internazionale animeranno le giornate e le nottate croate con musica elettronica, techno, house e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi che saranno presenti al Barrakud Festival 2013 ci spiccano Paul Kalkbrenner, Ben Klock, Dubfire, Carl Craig, The Martinez Brothers, Nina Kraviz, Lucy, Tini, Marcel Dettman eMarco Faraone. Ogni giorno, dal 10 al 17 agosto 2013, ci saranno diversi party esclusivi che interesseranno i club più celebri di Novalja; ben 30 artisti internazionali saranno protagonisti di 21 parties in spiaggia e non solo.

Avremo gli After Beach Party in piscina presso Kalypso, Papaya Club e Aquarius, poi i Night Events a partire da mezzanotte, mentre per gli irriducibili ci saranno anche gli After Party presso il Kalypso, che andranno avanti a partire dall’alba. Ci saranno, infine, i Boat Party in collaborazione con il Papaya Club, con musica e divertimento in mezzo al mare.

Sziget Festival 2013: programma, artisti e prezzi dei biglietti

Budapest si appresta ad accogliere lo Sziget Festival. Il 5 agosto 2013 scatterà la nuova edizione del festival sull’isola di Óbuda, in mezzo al fiume Danubio, che durerà fino al 12 agosto 2013 con artisti che arriveranno da ogni parte del mondo, i quali offriranno uno spettacolo fra i più grandi d’Europa. La ventunesima edizione proporrà come sempre concerti di musica rock, metal, reggae, blues, jazz, folk, classica, pop, etc., ma ci saranno anche spettacoli teatrali e danzanti, esibizioni circensi e di artisti di strada, manifestazioni sportive e tanto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Tra gli artisti che si esibiranno allo Sziget Festival 2013 ci saranno Afterhours, Blur, Mika, Punkreas, David Guetta, Franz Ferdinand, Boys Noize, Nick Cave, Die Ärzte, Parov Stelar Band, Nicky Romero, Triggerfinger, Emir Kusturica, Oscar Mulero, Deichkind, Seeed, Hadouken e Azealia Banks. Ovviamente sono solamente alcuni dei tanti che saranno presenti.

Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, l’ingresso giornaliero costa 49 euro, ad eccezione del 5 e 6 agosto 2013, quando il ticket costa rispettivamente 17 e 24 euro; ci sono poi abbonamenti per 5 giorni (dal 7 al 12 agosto 2013) al prezzo di 199 euro e altri che comprendono anche il campeggio. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.szigetfestival.it.

Eventi a Verona: Festa Catalana il 2 e 3 agosto 2013

Ogni giorno sono tanti gli eventi che la città di Verona ci offre. Durante il primo weekend di agosto ci sarà la Festa Catalana in occasione del 26° Aplec Internazionale. Tanti gli appuntamenti in programma venerdì e sabato fra cui avremo concerti, danze, musiche, giochi, sfilate di Gegants, draghi, fuochi e altro ancora. Sarà una festa all’insegna del folklore che porterà nella città di Romeo e Giulietta l’anima della Catalunya.

[sniplet ADSENSE]

L’evento a Verona sarà organizzato dall’associazione Adifolk di Barcellona e dal Comune della città veneta. Dopo aver attraversato ben 15 Paesi in tutta Europa, la Festa Catalana arriverà in Italia, per la precisione in Piazza delle Erbe e Piazza dei Signori. Uno spettacolo danzante con torri altissime formate da uomini (castellers) darà il via alla festa nella giornata di venerdì 2 agosto 2013; seguirà poi un concerto presso la Chiesa di Sant’Anastasia, dove parteciperanno la Polifonica de Puigreig e l’Orchestra Dodekachordon. Danze e musiche anche sabato 3 agosto 2013, quando già dalla mattina si farà festa, fino allo spettacolo di chiusura in Piazza dei Signori intitolato “Paradiso e Inferno”.

Per maggiori dettagli sulla Festa Catalana a Verona potete visitare il sito www.adifolk.cat oppure la pagina Facebook dell’evento.

Pow Wow 2013: Party Trip sull’isola di Pag in Croazia

La Croazia si prepara ad ospitare la seconda edizione del Pow Wow. Sulla splendida isola di Pag sarà di scena il party-trip dedicato alla musica elettronica, che si svolgerà dal 3 al 10 agosto 2013. Tanti gli artisti provenienti da ogni parte del mondo, così come saranno migliaia i ragazzi che per tutta la settimana animeranno l’isola di Pag. Un line up di primissimo livello vedrà alternarsi ben 15 artisti per 13 party, per un divertimento senza sosta che andrà avanti per 8 giorni e 7 notti.

[sniplet ADSENSE]

Fra i nomi già confermati troviamo Justice Dj Set, Crookers, Bingo Players, His Majesty Andre, Congorock, Example + Dj Wire, Jillionaire from Major Lazer, Cristian Marchi, DJS From Mars, Gesaffelstein, The Cobs e Vanillaz. Tutti i giorni del Pow Wow 2013 ci saranno gli After Beach Party a partire dalle ore 15:30 con i locali come Papaya Club, Aquarius e Kalypso che apriranno le piscine per ospitare le migliaia di giovani; ci saranno poi i Night Events dalle ore 23:00 con i top DJs che si alterneranno sui palcoscenici dei club della spiaggia di Zrce, senza dimenticare i Boat Parties a sorpresa.

Insomma, divertimento a non finire sull’isola di Pag, per una vacanza in Croazia da non dimenticare.

Vacanze a Santo Domingo per il Festival del Merengue 2013

Santo Domingo è una delle mete caraibiche certamente più frequentate dagli italiani durante l’anno. Escludendo i periodi più a rischio per uragani e tempeste tropicali, le vacanze nella Repubblica Dominicana sono sempre gettonate, specie a cavallo fra luglio e agosto, quando nella capitale si svolge il Festival del Merengue.

[sniplet ADSENSE]

Quest’anno, l’appuntamento sarà il 2 e 3 agosto 2013, quando la città si trasformerà in una sorta di pista da ballo a cielo aperto dove si svolgeranno esibizioni, feste, eventi, mercatini e molto altro ancora. La 46ª edizione del Festival del Merengue a Santo Domingo permette di trascorrere alcuni giorni immersi nella tradizionale atmosfera caraibica, dove da non perdere saranno le esibizioni folkloristiche in costume.

La maggior parte degli appuntamenti in programma durante la manifestazione si svolgeranno sul Malecón, il lungomare della città, che per l’occasione sarà chiuso al traffico e trasformato in una frenetica pista da ballo dove poter ammirare le stelle della musica dominicana e cimentarsi in passi di merengue e bachata.

Summer Jamboree a Senigallia dal 3 all’11 agosto 2013

La città di Senigallia, nelle Marche, si appresta ad ospitare la 14ª edizione del Summer Jamboree. Il Festival Internazionale di Musica e Cultura dell’America anni ’40 e ’50, che si rinnova anno dopo anno dal 2000, sarà di scena nella località balneare dal 3 all’11 agosto 2013 e, come sempre, proporrà una serie di eventi per chi ama questo genere.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda gli ospiti che animeranno il Summer Jamboree 2013 troveremo Duane Eddy, uno dei chitarristi rock and roll più grandi di sempre, poi ci saranno anche il cantautore statunitense Deke Dickerson, The Big Six, The Paladins e Ray Gelato & The Giants. Un’edizione, quella di quest’anno, dedicata principalmente ai grandi chitarristi e alle voci femminili.

Uno degli appuntamenti da non perdere sarà l’anteprima swing che si terrà il 2 agosto con i giocolieri dello Swing Slick Steve and the Gangsters. Per maggiori dettagli sul Summer Jamboree 2013 di Senigallia potete visitare il sito ufficiale.

VerdEstate Milano 2013: eventi in programma per adulti e bambini

Il Comune di Milano ha rinnovato l’appuntamento con VerdEstate. Anche quest’anno ci saranno un sacco di eventi per chi resta in città. In centro e in periferia sono tante le proposte originali, con percorsi culturali, attività ricreative, mostre, concerti, cinema all’aperto, eventi sportivi e molto altro ancora. Un programma di appuntamenti che si arricchisce giorno dopo giorno, dove troviamo anche nuovi spazi restituiti alla città di Milano grazie al contributo di associazioni, enti e gruppi di cittadini.

[sniplet ADSENSE]

Fra le mostre in corso a Milano troviamo quella di Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti a Palazzo Reale, visibile fino al prossimo 8 settembre; stessa location anche per la mostra di Guido Crepax, aperta fino al 15 settembre, e la mostra di Alfred Hitchcock, allestita fino al 22 settembre. Nel corso della VerdEstate 2013 si rinnova anche Ariante, il cinema all’aperto a Milano, organizzato da Anteo spazioCinema, che va in scena presso le location di Arianteo Conservatorio, Arianteo Palazzo Reale e Arianteo Umanitaria; fra gli eventi in programma troviamo anche diverse attività per bambini presso il Castello Sforzesco, il Museo Archeologico, il Palazzo Reale, le biblioteche civiche ed altri luoghi culturali.

Per consultare il programma dettagliato di VerdEstate a Milano potete consultare il sito ufficiale.

Festival Cittaslow dei Cibi di Strada a Felina il 27 e 28 luglio 2013

Il 27 e 28 luglio 2013 sarà di scena il Festival Cittaslow dei Cibi di Strada a Felina di Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia. Si tratta di una manifestazione dedicata al buon gusto ed al buon vivere, realizzata in collaborazione con le associazioni locali e con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia Romagna, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e Comunità Montana.

[sniplet ADSENSE]

Protagonista della kermesse sarà ancora una volta la cucina di strada, con prodotti tipici dell’Appennino e delle Cittaslow presenti, nonché prodotti delle aziende del circuito Cittaslow italiano e dei produttori del Mercato della Terra di Slow Food Reggio Emilia. Nel corso del Festival Cittaslow dei Cibi di Strada 2013 a Felina ci saranno anche animazioni con artisti di strada, laboratori, show cooking e concerti.

Si ricorda, infine, che alla manifestazione collaborerà anche l’AIC (Associazione Italiana Celiachia) con diversi cibi di strada per chi soffre di intolleranza al glutine. Per ulteriori dettagli sul Festival Cittaslow dei Cibi di Strada potete visitare il sito ufficiale www.cittaslow.org.

Eventi Rainbow MagicLand: Campionato Mondiale fuochi d’Artificio 2013

Ogni settimana sono diversi gli eventi che vengono organizzati al Rainbow MagicLand di Valmontone. Presso il parco di divertimento alle porte di Roma, nei prossimi giorni è atteso il Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio 2013. Uno show tutto da ammirare, dove si sfideranno alcune ditte specializzate in fuochi pirotecnici. Il debutto sarà il 25 luglio 2013 con lo “Spettacolo d’apertura su musica” ad opera de La Rosa s.r.l, poi seguirà l’esibizione della ditta cinese Ping Xiang Qi Sheng; nei giorni a seguire ci saranno i gli spettacoli di Sicilia (Pirolandia S.r.l.), Abruzzo (Pirotecnica Di Giacomo e Pirotecnica Paolelli), Lazio (Pirotecnica Giuliani), Italia (RDF Pyro), Germania (Gamma P.), Francia (Brezac Artifices) e Albania (Virk S.r.l.).

[sniplet ADSENSE]

Cinque notti in cui bisognerà tenere gli occhi al cielo all’interno del Rainbow MagicLand da giovedì 25 a lunedì 29 luglio 2013, con sfide dei migliori pirotecnici in circolazione che sbalordiranno oltre 100 mila persone, le quali si gusteranno ogni sera 2 spettacoli da 20 minuti ciascuno a partire dalle ore 22:15. La prima parte della serata riguarderà le aziende italiane, che si sfideranno per il titolo che consentirà di rappresentare l’Italia al Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio dell’anno prossimo, mentre nella seconda parte toccherà alle aziende straniere, con spettacoli piro-musicali.

A decretare l’azienda vincitrice sarà una giuria tecnica composta da giornalisti, operatori e tecnici esperti di esplosivi. Per maggiori dettagli sul Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio 2013 a Valmontone potete visitare il sito ufficiale del Rainbow MagicLand.

Giornata Mondiale della Gioventù 2013: programma a Rio de Janeiro

Il 28 luglio 2013 si celebrerà la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù. L’appuntamento si terrà quest’anno in Brasile, per l’esattezza a Rio de Janeiro, dove Papa Francesco si è già recato e dove incontrerà i giovani di tutto il mondo. Il tema scelto quest’anno è “Andate e fate discepoli tutti i popoli”, tratto dal Vangelo secondo Matteo, una frase che Bergoglio fa sua per esortare i giovani ad intraprendere la missione di evangelizzazione cristiana.

[sniplet ADSENSE]

Per tutta la settimana, Papa Francesco avrà diversi impegni, ma andiamo a vedere il programma dettagliato fino a domenica quando poi si celebrerà la Giornata Mondiale della Gioventù. Nella giornata di martedì 23 luglio ci sarà la messa di apertura nella spiaggia di Copacabana, mentre mercoledì 24 luglio ci sarà una visita del Papa al santuario mariano dell’Aparecida e Catechesi a Rio de Janeiro; giovedì 25 luglio il Pontefice incontrerà i giovani nelle zone povere della città nel corso della mattinata, mentre al pomeriggio terrà un discorso nella spiaggia di Copacabana.

Nella giornata di venerdì 26 luglio Papa Francesco reciterà l’Angelus dal balcone del palazzo arcivescovile, poi alle ore 18:00 ci sarà la Via Crucis con i ragazzi; diversi impegni anche sabato 27 luglio, con la Veglia nel Campus Fidei di Guaratiba in serata, mentre domenica 28 luglio ci sarà la Santa Messa a Guaratiba e poi l’annuncio della sede della prossima Giornata Mondiale della Gioventù.