Eventi a Roma agosto 2013: Festival Metropolitana a Fiumicino

Fra i tanti eventi a Roma che animeranno l’estate 2013, troviamo una novità assoluta che si chiama Metropolitana. Si tratta di un festival estivo che animerà l’estate fiumicinese per tutto il mese di agosto. La manifestazione è organizzata dall’assessore alla Cultura, Daniela Poggi, con la collaborazione dei direttori artistici Silvio Peroni e Pierfrancesco Pisani, nonché insieme alla Pro Loco di Fiumicino e a numerose associazioni culturali.

[sniplet ADSENSE]

La prima edizione di questo festival si ispira proprio alla metropolitana per simboleggiare un po’ l’obiettivo di offrire un servizio pubblico gratuito che coinvolge diversi punti della città, proprio come se fossero delle fermate della metro. Spettacoli a non finire a Fiumicino, ma anche a Fregene, Isola Sacra, Maccarese, Parco Leonardo, Focene, Tragliata, Tragliatella, Aranova, Testa di Lepre, Palidoro, Torrimpietra e Passoscuro. Per consultare il programma completo del Festival Metropolitana a Fiumicino potete cliccare qui.

Pop Fest 2013 a Gallipoli con Erick Morillo e Martin Solveig

L’estate 2013 a Gallipoli sarà ricca di appuntamenti musicali. Nella perla del Salento andrà in scena il Pop Fest nelle serate dell’11, 13 e 15 agosto 2013 presso la Discoteca Cave. La struttura, che sorge sui resti di un’antica cava dismessa, si terrà la manifestazione musicale che negli anni scorsi si è affermata a livello nazionale, con partecipazione di pubblico sempre in crescita.

[sniplet ADSENSE]

Il Pop Fest a Gallipoli è promosso da Musicaeparole ed è ideato per creare un’importante rassegna dedicata alla musica, incentrata sulla sinergia e sull’interazione tra artisti, pubblico, contesto musicale e arti visive. L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di alcuni DJs di fama mondiale. L’11 agosto 2013 si esibirà Erick Morillo, che arriverà direttamente dalla discoteca Pacha di Ibiza, dove tutti i venerdì sera delizia con i suoi Party Subliminal.

Il 13 agosto 2013 sarà la volta di Nicky Romero, scoperto da David Guetta e diventato già uno dei punti di riferimento della scena mondiale; insieme a lui si esibiranno anche i DJs italiani Nari & Milani e il violinista elettrico Mark Lanzetta. Il 15 agosto 2013 toccherà al francese Martin Solveig che sarà accompagnato da Albertino di Radio Deejay e dal producer e remixer Federico Scavo.

Taranta Folk Fest 2013 a Grottaglie nella Notte di San Lorenzo

Il 10 agosto 2013 ci saranno diversi eventi in tutta Italia per la Notte di San Lorenzo. Uno degli appuntamenti da non perdere è il Taranta Folk Fest che si svolgerà a Grottaglie, in Puglia. Questo evento, organizzato dalla Compagnia del Teatro Jonico Salentino con la direzione artistica di Valerio Manisi, giunge alla sua quarta edizione ed è uno dei più grandi del sud Italia.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli ospiti del Taranta Folk Fest 2013 ci sarà il gruppo Mascarimirì con ospite Papt-J, oltre a nuovi componenti che si sono aggiunti all’Orchestra Popolare Jonico Salentina. Durante la manifestazione ci saranno anche stand espositivi, punti di ristoro dove degustare le specialità del Salento, anche per celiaci, attività ludiche per bambini, esposizioni d’arte e artigianato locale.

Il Taranta Folk Fest-Pizzicati Sotto le Stelle a Grottaglie inizierà alle ore 20:00. Nella penisola salentina, però, questo non sarà l’unico appuntamento dedicato a questa tradizione, visto che per tutto il periodo estivo sarà di scena la Notte della Taranta.

Eventi a Roma: Notte dei Fori Imperiali il 3 agosto 2013

La città di Roma si prepara alla Notte dei Fori. Sabato 3 agosto 2013 andrà in scena l’evento che inaugurerà il progetto di pedonalizzazione dei Fori Imperiali nella Capitale. L’appuntamento sarà allietato da giochi di luce, video proiettati sui monumenti, artisti di strada, danzatori, giocolieri e un funambulo che camminerà su un filo teso sopra i resti archeologici, poi avremo teatro all’aperto, canzoni romane, l’orchestra di Santa Cecilia, la banda della Polizia Locale e visite guidate.

[sniplet ADSENSE]

Ad organizzare la Notte dei Fori è stata Roma Capitala e sarà dedicata alla memoria di Renato Nicolini, l’assessore alla Cultura del Campidoglio, ideatore dell’Estate Romana, scomparso l’anno scorso. A partire dalle ore 21:30 si susseguiranno diversi spettacoli e performance, tra cui ci sarà la camminata del funambolo Andrea Loreni sospesa sui Fori Imperiali. Ci saranno poi le acrobazie de La Ballade de Bergerac in Piazza del Colosseo, lo spettacolo Shakespeare Loves Rome nel Foro di Cesare e il gran finale con l’orchestra sinfonica di Santa Cecilia e il suo Concerto per Roma.

Nel corso della Notte dei Fori Imperiali, inoltre, si potranno effettuare visite gratuite ai siti archeologi.

FontanonEstate 2013 a Roma: programma diciottesima edizione

Lo scorso 28 luglio è stata inaugurata la diciottesima edizione di FontanonEstate a Roma. La manifestazione teatrale sarà di scena presso il Parco della Rimembranza al Gianicolo fino all’8 settembre 2013 con un ricco programma di spettacoli. Tutte le sere d’estate ci saranno spettacoli alle ore 21:00 e, in caso di pioggia, ci si sposterà sul palcoscenico del Teatro Belli in Trastevere. Dopo lo spettacolo di Ben Hur che è andato in scena nei giorni scorsi, quest’oggi 31 luglio ci sarà Lo Spettacolo Comincia con Carosello, mentre domani toccherà a Marco Morandi con Nel Nome del Padre; il 2 e 3 agosto ci sarà Cinemilonga, uno spettacolo-commedia in prosa musica, tango e cinema, poi il 4 agosto toccherà a Cattivi Cattivissimi nel Teatro di Shakespeare.

[sniplet ADSENSE]

Mr. Phino Show andrà in scena il 5 agosto, poi il giorno seguente ci sarà FontanoneClassica con Il Pianoforte all’Opera; fra gli altri spettacoli in programma durate il FontanonEstate 2013 a Roma ci saranno Recital di Alessandro Benvenuti il 7 agosto, La Versione di Barney di Massimo Vincenzi l’8 agosto e Germano Mazzocchetti Ensemble il 9 agosto. Dal 10 al 20 agosto la kermesse farà una pausa e riprenderà il 21 agosto con Tutto Va Ben di Antonio Fornari, spettacolo che sarà di scena fino al 24 agosto; troveremo poi La Mandragola il 25 agosto, Roma-Liverpool 1-1 il 26 e 27 agosto, L’Ultima Lettera di Shylock il 28 agosto, Elena di Sparta il 29 agosto e Pilato da il Maestro e Margherita il 30 agosto.

L’1 settembre ci sarà De Rerum Natura, il 2 settembre toccherà a Coppia Aperta Quasi Spalancata di Dario Fo e Franca Rame, seguiranno poi Las Rosas il 3 settembre, Maria Stunata il 4 settembre, Ciao Amore Ciao il 5 settembre, Qui il 6 agosto, La Cena il 7 agosto e FontanonClassica con L’Arco e il Plettro l’8 settembre. I prezzi dei biglietti vanno da 12 a 20 euro e la biglietteria è aperta tutti i giorni dalle ore 18:00. Ulteriori informazioni le trovate sul sito www.fontanonestate.it.

ArtistInStrada 2013: eventi e spettacoli nei borghi del sud Italia

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con ArtistInStrada. Il Festival Internazionale dei Cinque Continenti è giunto alla nona edizione e, come accaduto negli anni passati, propone una serie di spettacoli nei borghi più belli del sud Italia. ArtistInStrada è una kermesse ideata nel 2005 con lo scopo di promuovere l’arte di strada e la cultura ad essa legata.

[sniplet ADSENSE]

Il festival, per sua natura girovago, nel corso degli anni ha acquisito un’identità propria a vocazione turistica, trasformandosi in un grande contenitore di arte. ArtistInStrada è una sorta di spettacolo nello spettacolo, con artisti provenienti da ogni parte del mondo, che va in scena nei borghi caratteristici di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria. Il Festival Internazionale dei Cinque Continenti è pensato per le famiglie ed ha come obiettivo anche quello di valorizzare e riscoprire centri storici, dove s’incontra la gente del mondo.

A partire dal 30 luglio 2013, ArtistInStrada sarà di scena nei paesi della Basilicata, fra cui troviamo la tappa di Satriano di Lucania il prossimo 9 agosto, ma fra gli altri paesi ci saranno Policoro, Castelgrande, Acerenza, Maschito e Viggiano, solo per citarne alcuni. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale.

Festival Estivo a Piombino dal 7 al 10 agosto 2013

La città di Piombino si appresta ad ospitare la fase finale del Festival Estivo, la kermesse musicale ideata da Crescenzo De Luca e Giovanni Germanelli. Si tratta di uno degli appuntamenti più importanti in Italia per quanto riguarda gli artisti emergenti, dove si ha la possibilità di vedere all’opera solisti e gruppi musicali.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival Estivo a Piombino è una vetrina importante per i giovani talenti della musica, un’alternativa al Festival di Sanremo, che punta fortemente sulla qualità, sulla semplicità e sulla determinazione degli artisti. La kermesse si svolgerà dal 7 al 10 agosto 2013 nella splendida Piazza Bovio, dove si esibiranno anche giovani talenti della categoria Under 16, i quali eseguiranno cover di brani famosi.

Il presidente di giuria dell’edizione di quest’anno sarà Marcello Balestra della Warner Music Italy, ma assieme a lui ci saranno Roberto Salvadori e Simone Papi; il presidente di giuria della categoria Under 16 sarà Luca Pitteri. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale www.festivalestivo.it.

Golden Nights a Lignano Sabbiadoro dal 2 a 4 agosto 2013

Lignano Sabbiadoro si tingerà d’oro. La splendida località balneare del Friuli si appresta ad ospitare la prima edizione del Golden Nights, che porterà una serie di eventi in città, per animare le notti estive. L’appuntamento sarà a Lignano Sabbiadoro dal 2 al 4 agosto 2013 con concerti, balli, aperitivi, sport e altro ancora. Tre giorni all’insegna del divertimento e del relax, legati da un filo dorato, colore della sabbia della rinomata località friulana.

[sniplet ADSENSE]

Per quanto riguarda i concerti musicali in programma durante Golden Nights 2013 troveremo Malika Ayane, Motel Connection e l’attesissimo David Guetta che si esibirà sul palco dello Stadio Comunale G. Teghil sabato 3 agosto 2013. Oltre alla musica si potrà ballare il tango argentino con l’arrivo a Lignano Sabbiadoro di alcune associazioni di ballo italiane ed europee, senza contare il concerto con le orchestre argentine; spazio poi alla comicità con la seconda edizione di Smile in Town, la rassegna che porterà diversi comici, tra cui alcuni provenienti da Zelig.

Per maggiori dettagli potete visitare la pagina ufficiale Facebook del Golden Nights 2013.

Street Parade 2013 a Zurigo: voli low cost con Swiss dall’Italia

Il 10 agosto 2013 andrà in scena la Street Parade a Zurigo. La technoparade più grande e famosa d’Europa per numero di partecipanti si terrà, come di consuetudine, il secondo sabato del mese di agosto. Nella città svizzera arriveranno migliaia di giovani pronti a scatenarsi per questa ventunesima edizione del festival tecnho all’aperto. Da mezzogiorno fino a tarda notte ci si scatena a ritmo di musica con grandi tir che vengono trasformati in palchi dove sono allestiti dj-set.

[sniplet ADSENSE]

Una grandissima festa dove è possibile trovare anche stand che vendono cibo e bevande, oltre ad abbigliamento trasgressivo. In occasione della Street Parade 2013, la compagnia aere Swiss ha lanciato dei biglietti aerei a prezzi low cost per raggiungere Zurigo dall’Italia. Partendo da Roma, Milano, Firenze e Venezia si trovano offerte a partire da 99 euro per voli di a/r. Per consultare gli orari di partenza e acquistare i biglietti potete andare sul sito www.swiss.com.

Taphros Jazz Festival in Sardegna dall’1 al 4 agosto 2013

In Sardegna sta per iniziare il Taphros Jazz Festival 2013. La settima edizione della manifestazione si svolgerà a La Maddalena dall’1 al 4 agosto 2013. L’evento sarà organizzato dall’Associazione Culturale Silene in collaborazione con l’Associazione Culturale Collettivo Jam, il Comune de La Maddalena, la Regione Autonoma della Sardegna, il Parco Nazionale Arcipelago de La Maddalena e la Fondazione Banco di Sardegna.

[sniplet ADSENSE]

Il Taphros Jazz Festival sarà come sempre un punto di riferimento in Italia per gli appassionati della musica jazz, con palinsesti capaci di fotografare lo stato del jazz italiano, apprezzato dalla critica di tutto il mondo e da un pubblico sempre più ampio. L’edizione di quest’anno, grazie al gemellaggio con l’Ah-Um Milano Jazz Festival, vedrà una nuova veste, incentrata sul coinvolgimento e la valorizzazione del territorio, che vedrà protagonista il centro storico de La Maddalena e alcune delle sue meravigliose spiagge.

Ricca e articolata sarà anche l’offerta culturale, con i concerti che verranno affiancati da una programmazione di eventi collaterali quali incontri, mostre, laboratori e video. La maggior parte dei concerti e delle attività del Taphros Jazz Festival 2013 saranno a ingresso gratuito. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.