Coppa del Mondo di Sci di Fondo ad Asiago il 21 e 22 dicembre 2013

La Coppa del Mondo di Sci di Fondo 2013/2014 farà tappa ad Asiago. La nuova pista “Millepini” accoglierà gli appuntamenti della specialità sprint, individuale e a squadre, prima dell’inizio del tradizionale Tour de Ski che prenderà il via il 28 dicembre 2013. Le date da segnare sul calendario per la tappa di Coppa del Mondo di Sci di Fondo sull’altopiano di Asiago sono 21 e 22 dicembre 2013.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato si svolgerà la gara sprint, mentre domenica toccherà al team sprint, entrambe le gare da disputarsi in tecnica classica. Il circuito misurerà 1.400 metri per la prova femminile e 1.600 metri per la prova maschile. Asiago torna ad essere protagonista a 5 anni di distanza dall’ultima apparizione in Coppa del Mondo, l’ultima volta fu a gennaio 2008 quando si disputò la sesta tappa del Tour de Ski.

L’evento sportivo è organizzato dal Comune di Asiago, con il supporto di US Asiago e GSA Asiago. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.asiago-ski.com.

Natale 2013 a Gardaland e Rainbow Magicland, eventi e spettacoli

Il Natale sta arrivando anche nei parchi di divertimento italiani. Per tutto il periodo natalizio Gardaland e Rainbow MagicLand apriranno i battenti con una miriade di spettacoli, nonché luci, addobbi e decorazioni. Il 7 dicembre 2013 aprirà i battenti Gardaland Magic Winter, che resterà aperto fino al 6 gennaio 2014, mentre dal 21 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014 sarà di scena Magic Christmas a Rainbow MagicLand.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda il parco di divertimento nei pressi del Lago di Garda, troveremo un grande albero con magiche luminarie che riflettono la propria luce sugli addobbi e sulla neve che ricopre ogni cosa, con la Valle dei Re che si trasforma in un fantastico paesaggio lappone; fra le novità ci sarà la carrozza di Natale, la pista di pattinaggio sul ghiaccio e le bancarelle di Natale dove poter fare acquisti e regali. Il biglietto d’ingresso a Gardaland costa 23 euro intero e 20 euro ridotto, ma chi si presenterà il 7 dicembre 2013 vestito da Babbo Natale entrerà gratis.

Per quanto riguarda il parco di divertimento di Valmontone, alle porte di Roma, ci sarà il Magico Natale con decorazioni, luminarie ed un gigantesco albero; camminando nella Magic Street, inoltre, si potrà ammirare la neve che cade, incrociando magari Santa Claus e i suoi aiutanti. Tanti anche gli spettacoli come il “Christmas Show” al Gran Teatro, poi ci saranno i gladiatori al Palabaleno, l’adrenalinico Stunt Show e per i bambini Winx e Gattobaleno con la scuola di magia, mentre all’interno del planetario 4D ci sarà “Il Piccolo Principe”. Il biglietto d’ingresso a Rainbow MagicLand costa 28 euro, ma i bambini fino a 10 anni entrano gratis.

Capodanno 2014 a Rimini: concerto in piazza di Marco Mengoni

In occasione del Capodanno 2014 iniziano a delinearsi i programmi nelle varie città italiane. Come da tradizione, saranno diversi concerti in piazza per l’ultimo dell’anno, che vedranno protagonisti alcuni degli artisti italiani. A Rimini, dove ogni anno va in scena un Capodanno coi fiocchi, stavolta ci sarà Marco Mengoni, che delizierà i romagnoli con un concerto in Piazza Fellini a partire dalle ore 22:00 fino a mezzanotte quando ci sarà lo spettacolo pirotecnico; oltre all’ex concorrente di X Factor, sul palco riminese, però, ci saranno altri appuntamenti per tutta la serata.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci al 105 Stadium, invece, si esibiranno di Fedez, Two Fingerz e Gué Pequeno, oltre alla banda di Radio 105 (Max Brigante, Pizza, Ylenia e DJ Giuseppe), per una serata all’insegna della musica, stavolta a pagamento al contrario del concerto di Marco Mengoni. Sempre a Capodanno, poi, ci sarà “La Noche del Barrio” al Teatro degli Atti e Sala Pamphili del Complesso degli Agostiniani, un appuntamento per chi ama la musica e i balli caraibici, mentre al Teatro Galli ci sarà “ONE SHOT/effetto doppler 31.12.2013”; spostandoci allo Spazio Duomo, infine, si potrà assistere a “La Voce Rock della Luna”. Diverse saranno poi le feste nei locali e nelle discoteche di Rimini e della Riviera Romagnola fino all’alba.

Mercatini di Natale a Lugano 2013: shopping dell’Avvento in Svizzera

Il Natale è già arrivato a Lugano, dove già da alcuni giorni sono allestiti i mercatini natalizi. Nella città elvetica, però, per tutto il periodo dell’Avvento ci saranno anche eventi, spettacoli, laboratori didattici e molto altro ancora. Nel centro pedonale di Lugano, fino al 6 gennaio 2014, sono allestiti gli chalet in legno dove poter acquistare addobbi natalizi, oggetti della tradizione svizzera, oggetti di artigianato e prodotti gastronomici; le bancarelle sono allestite in Piazza Riforma, Via Nassa, Piazza Dante, Piazzetta San Carlo, Piazza Manzoni, Via Pessina, Piazzetta Maraini, Via Magatti e Via Soave tutti i giorni dalle ore 11:00 alle ore 22:00.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al 24 dicembre 2013, in Piazza della Riforma, troviamo anche il Villaggio dell’Avvento, mentre in Piazza Manzoni c’è la magica tenda di Natale che ospita diverse proposte per bambini e adulti come racconti di fiabe, giochi, proiezioni, spettacoli, atelier e altro ancora; per i più golosi, inoltre, troviamo diversi stand gastronomici dove assaggiare dolci natalizi, bretzel, vin brûlé ed altre specialità elvetiche. Fra gli eventi da non perdere, infine, troviamo il laboratorio per bambini in Piazza Manzoni (14-15 dicembre 2013), dove i piccoli possono creare con le loro mani un regalo di Natale con le candele, mentre in Piazza della Riforma, fino alla vigilia di Natale, troviamo “Luci e suoni a Palazzo”.

Natale 2013 a Pisa: La Fabbrica di Babbo Natale per i bambini

La città di Pisa ospiterà per il periodo natalizio La Fabbrica di Babbo Natale. A partire dal 13 dicembre 2013 e fino al 29 dicembre 2013, i bambini potranno incontrare Santa Claus presso la Stazione Leopolda, imbucare la letterina e divertirsi un sacco con le varie iniziative create ad hoc per loro. La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa sarà di scena tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00 con animazione, giochi gonfiabili, teatrino di burattini, raccontastorie, giocoleria e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno laboratori di pasta di sale, addobbi natalizi con materiali di riciclo e fantasie di polistirolo, poi truccabimbi, un gigantesco trenino gonfiabile e la casa di Babbo Natale dove i bambini potranno imbucare la propria letterina; non mancherà neppure l’angolo ristoro dove poter assaggiare le specialità gastronomiche, oltre alla Magic Ball, una palla di Natale di 4 metri dove poter fare la fotoricordo. Infine, ad allietare i più piccoli ci saranno anche Peppa Pig e George. Ulteriori dettagli sul programma potete trovarli sul sito internet www.lafabbricadibabbonatale.com.

Brussels Ice Magic 2013: festival sculture di ghiaccio a Bruxelles

Dopo il successo di Parigi, il Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio “Ice Magic” sarà di scena a Bruxelles dal 20 dicembre 2013 al 9 febbraio 2014. Nella sontuosa cornice della Place des Palais si terrà questo appuntamento dove protagoniste saranno le sculture di ghiaccio ispirate al mondo dei fumetti. Circa 20 artisti del ghiaccio, provenienti da ogni parte del mondo, daranno sfogo alla loro fantasia ricreando i personaggi quali Asterix, Tintin, Lucky Luke, Puffi, Thor, Gaston Lagaffe, Spiderman, Quick & Flupke e tanti altri.

[sniplet ADSENSE]

Il Brussels Ice Magic è dedicato a grandi e piccini, nonché a tutti gli appassionati di fumetti, molti dei quali sono nati proprio nella capitale belga. Oltre a poter ammirare le splendide sculture di ghiaccio, i visitatori potranno sorseggiare un drink all’interno del Bruxelles Ice Bar, ovviamente comprendosi a dovere, oppure ammirare la città dall’alto grazie al Bruxelles Skyliner, la torre di acciaio che si erge per 85 metri. Per maggiori dettagli sul Festival Internazionale delle Sculture di Ghiaccio a Bruxelles potete visitare il sito ufficiale.

Mercatini natalizi 2013 in Alto Adige: atmosfere medievali a Chiusa

I mercatini di Natale in Alto Adige sono svariati e fra i più piccoli e caratteristici troviamo quello allestito a Chiusa, il borgo della Valle Isarco, considerato fra i più belli d’Italia. A partire dallo scorso 29 novembre e fino al 22 dicembre prossimo, tutti i fine settimana, nel centro storico di Chiusa, tra i vicoli del paese, sono allestite una ventina di stand con espositori in abiti d’epoca. Gli orari di apertura del mercatino natalizio sono il venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00, mentre il sabato e la domenica dalle ore 10:00 alle ore 19:00.

[sniplet ADSENSE]

Ad allietare la visita ci sono animazioni medievali, spettacoli, musiche natalizie e cori gospel, giocolieri, mangiafuoco, mostra di presepi, gite in carrozza, giri in groppa al cammello e molto altro ancora. Fra le bancarelle, inoltre, si possono trovare oggetti di artigianato e prelibatezze della gastronomia altoatesina; si va dagli oggetti in argilla alle pantofole, dai giocattoli in legno alle decorazioni natalizie e così via. Fra gli appuntamenti da non perdere a Chiusa ci sarà la sfilata di San Nicolò del 6 dicembre 2013.

Concerto di Natale 2013 in Vaticano a Roma: cantanti e biglietti

Il 7 dicembre 2013 si rinnoverà l’appuntamento con il tradizionale Concerto di Natale all’Auditorium della Conciliazione a Roma. Quello di quest’anno sarà il 21° concerto in Vaticano, il quale vedrà la presenza dell’Orchestra Sinfonica Universale Italiana diretta dal Concertatore e Direttore Renato Serio.

[sniplet ADSENSE]

Tanti gli artisti presenti, fra cui anche ospiti internazionali come Patti Smith e Dolores O’Riordan, ma andiamo a scoprire tutti i cantanti che si esibiranno durante il Concerto di Natale 2013. Fra i nomi di spicco troviamo Giovanni Allevi, Alex Britti, Elisa, Arisa e Luca Barbarossa, ci sarà anche il rapper Clementino, la vincitrice della prima edizione di The Voice of Italy, Elhaida Dani, e l’israeliano Asaf Avidan; fra gli altri anche Bianca Atzei, Ylenia Lucisano, Giulia Mazzoni, Mariella Nava, Anggun, Caro Emerald, Natasha St-Pier, Virginia State Gospel Choir, Art Voice Academy e Scuola di Canto Corale del Teatro dell’Opera di Roma.

Il concerto sarà poi trasmesso in tv su Rai 2 il 24 dicembre 2013, ma per chi vorrà assistere di persona basterà acquistare i biglietti a partire da 58 euro per la terza Galleria Centrale/Laterale, fino a 203 euro per la Poltrona Centrale. Per maggiori dettagli sul Concerto di Natale 2013 in Vaticano potete visitare il sito ufficiale.

Homecoming Scotland 2014: un anno di eventi in Scozia

Sarà un 2014 ricco di eventi in Scozia con Homecoming, la serie di appuntamenti che celebra la terra del kilt con un ricco calendario di manifestazioni sportive, culturali e gastronomiche. Quest’evento è dedicato ai circa 20 milioni di scozzesi che risiedono all’estero ma non solo. Homecoming Scotland 2014 sarà suddivisa in cinque temi: il cibi e le bevande, l’attivo, il creativo, il naturale e gli antenati.

[sniplet ADSENSE]

Eventi di punta in tutto il Paese saranno i Giochi del Commonwealth a luglio, la Ryder Cup a settembre, Hogmanay, i festival di Edimburgo e lo Spirit of Speyside Whisky Festival. Sarà dunque un anno a tutto eventi per la Scozia che accoglierà milioni di turisti già a partire dalla primavera. Glasgow ospiterà i Giochi del Commonwealth 2014 e per l’occasione la città ha subito un restyling degli edifici e dei quartieri più degradati.

Non mancheranno concerti musicali, party nei locali e bande con suonatori di cornamuse. La Ryder Cup si svolgerà invece a Gleneagles, nel Perthshire, che tra l’altro festeggia novant’anni. Homecoming 2014 avrà come slogan “Scotland Welcomes the World” e partirà già dal 31 dicembre a Edimburgo con i festeggiamenti dell’Hogmanay. Altri eventi degni di nota sono il Festival John Muir che si terrà ad aprile, il St. Magnus Festival a Orkney che si svolgerà a giugno, insieme al Bannockburn Live.

Natale 2013 a Milano: Villaggio delle Meraviglie fino all’Epifania

Il Natale è ormai alle porte e nelle città italiane si inizia a respirare quella tipica atmosfera delle feste. A Milano, per esempio, fra i tanti eventi in programma, per tutto il periodo dell’Avvento ci sarà il Villaggio delle Meraviglie all’interno dei Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. A partire dallo scorso 30 novembre e fino al 12 gennaio 2014, ci sarà una doppia pista di pattinaggio sul ghiaccio coperta e riscaldata, giochi gonfiabili, giostre ed altri appuntamenti speciali.

[sniplet ADSENSE]

Il pezzo forte del Villaggio delle Meraviglie sarà la Casa di Babbo Natale, allestita fino al 25 dicembre 2013 dove poter incontrare Santa Claus in persona e recapitargli la letterina, mentre tal 26 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 ci sarà la Casa della Befana. Per tutti i golosi ci saranno stand gastronomici dove fare merenda con frittelle, churros ed altri dolciumi natalizi. Il Villaggio delle Meraviglie 2013 sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00, ad accezione del 24 dicembre (10:00-18:00), 25 dicembre (15:00-19:00) e 31 dicembre (10:00-18:00 e 21:00-4:00).