Eventi a Roma dicembre 2013: We Love Natale a Fiumicino

In occasione del Natale 2013 si moltiplicano gli appuntamenti nelle città italiane. Alle porte di Roma, l’8 dicembre 2013 sarà inaugurata la seconda edizione di We Love Natale, l’evento organizzato dall’associazione We Love Simone, che per 8 giorni proporrà una serie di iniziative nel comune romano in Via del Serbatoio.

[sniplet ADSENSE]

In programma ci sarà un mercatino di Natale dove poter fare gli acquisti, ma anche cori gospel, teatro delle marionette, spettacoli di acrobati, maghi, giocolieri e comici, tiro a segno, bowling, gioco della pignatta, truccabimbi con animazione e un Babbo Natale in carne ed ossa. Insomma, un appuntamento per tutta la famiglia, con l’immancabile momento per ricordare Simone Costa, a due anni dalla sua scomparsa.

Mercoledì 11 dicembre 2013 ci sarà la celebrazione della Santa Messa alle ore 18:30 presso la chiesa di Santa Maria Porto della Salute. Inoltre fino al 15 dicembre 2013 sarà allestito anche lo stand di We Love Simone, dove si potranno acquistare i lavoretti realizzati da ragazzi e ragazze dell’associazione.

Concerto di Natale 2013 a Milano al Teatro Dal Verme

Mercoledì 11 dicembre 2013 si terrà il tradizionale concerto di Natale a Milano. Presso il Teatro Dal Verme andrà in scena il concerto natalizio a sostegno di OSF – Opera San Francesco per i Poveri Onlus.

[sniplet ADSENSE]

L’Orchestra Sinfonica Rossini di Pesaro sarà diretta dal maestro Massimo Quarta e suonerà l’ouverture “La Scala di Seta” e “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini e “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, con queste ultime eseguite da Massimo Quarta come solista. I proventi saranno destinati come sempre agli emarginati e ai poveri che ogni giorno vengono aiutati dall’Opera San Francesco da oltre cinquant’anni.

L’appuntamento con il concerto di Natale 2013 sarà l’11 dicembre alle ore 20:30, con i biglietti che costano da 16,50 euro a 66 euro, esclusa prevendita. Per poterli acquistare potete andare sul sito internet di TicketOne.

Capodanno 2014 a Modena in piazza con Paolo Belli e band locali

A meno di un mese dal Capodanno 2014, il Comune di Modena ha già annunciato il programma per la notte di San Silvestro. Nella città emiliana ci sarà il consueto concerto in Piazza Grande per salutare l’arrivo del nuovo anno. Il protagonista di quest’edizione di “Baci e abbracci a mezzanotte” sarà Paolo Belli con la sua Big Band formata da 12 elementi, ma il 31 dicembre 2013 suoneranno anche altri artisti.

[sniplet ADSENSE]

Il concerto di Capodanno 2014 a Modena vedrà, oltre alla partecipazione di Paolo Belli, anche quella delle band emergenti Soul Stirring Sound, Ex Presidenti e Settembre Adesso. Paolo Belli e la sua Big Band proporranno i grandi successi di ieri e di oggi, fra cui le nuove canzoni dell’ultimo album “Sangue Blues”. La festa di Capodanno in piazza sarà realizzata con la collaborazione di Radio Bruno e avrà inizio alle ore 22:30. In città non mancheranno poi Cenoni di San Silvestro, Veglioni e feste in discoteca fino all’alba.

Umbria Jazz Winter 2013 a Orvieto: date, programma e ospiti

Orvieto ospiterà la ventunesima edizione dell’Umbria Jazz Winter. Il festival dedicato alla musica jazz sarà di scena nella cittadina umbra dal 28 dicembre 2013 all’1 gennaio 2014, con un ricco programma di concerti dal vivo, ma anche altri eventi collaterali all’insegna della cultura e della buona cucina. L’Umbria Jazz Winter a Orvieto è nato nel 1993 e da allora si è ritagliato un posto nel panorama dello spettacolo italiano, non solo del genere jazz.

[sniplet ADSENSE]

La versione invernale della kermesse proporrà concerti assolutamente da non perdere di artisti di livello internazionale come Christian Mcbride & Inside Straight, Aaron Diehl, Rimbamband, Nick The Nightfly, Ken Peplowski, Tuba Skinny, Lewis Nash & Steve Wilson, Stefano Mincone, Melissa Aldana, Enrico Rava, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso ed altri ancora. I prezzi dei biglietti per assistere ai concerti dell’UJW 2013 vanno dai 10 euro ai 35 euro. Per ulteriori dettagli sul programma potete visitare il sito internet www.umbriajazz.com.

Natale 2013 a Torino: mercatini natalizi a Borgo Dora e Luci d’Artista

Il periodo dell’Avvento porterà una ventata di appuntamenti a Torino, dove per tutto il periodo natalizio si potranno respirare atmosfere magiche. In programma ci saranno i tradizionali mercatini di Natale a Borgo Dora e Luci d’Artista. Per gli appassionati dei mercatini natalizi, l’appuntamento sarà a Borgo Dora, nel Cortile del Maglio, dove per il dodicesimo anno di fila saranno allestiti gli chalet di legno dove poter acquistare oggetti di artigianato o natalizi, ma anche specialità gastronomiche.

[sniplet ADSENSE]

Ci saranno anche mostre di Presepi, eventi dedicati ai bambini e figuranti che allieteranno i visitatori. I mercatini di Natale a Torino saranno di scena dal 4 al 23 dicembre 2013, da lunedì a venerdì dalle ore 12:00 alle ore 19:00, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Ad animare ancor di più l’Avvento ci sarà Luci d’Artista, l’appuntamento che quest’anno giungerà alla sedicesima edizione.

Quasi una ventina le installazioni luminose allestite nel centro del capoluogo piemontese, fra cui spiccano i progetti speciali di Richi Ferrero nel cortile di Palazzo Valperga Galleani e di Denizi Kurtel che è itinerante.

Obej Obej 2013 a Milano per la festa di Sant’Ambrogio

Il 7 dicembre 2013 si celebrerà Sant’Ambrogio a Milano. La festa del Santo Patrono nel capoluogo lombardo è sinonimo di Obej Obej, la celebre fiera che viene allestita intorno al Castello Sforzesco. Il consueto appuntamento dei milanesi sarà di scena dal 6 all’8 dicembre 2013 con oltre 400 bancarelle allestite dove poter fare acquisti in vista del Natale.

[sniplet ADSENSE]

Presso gli stand si potranno trovare fiori, artigianato, libri, balocchi e dolciumi; non mancheranno neppure caldarroste, castagnaccio e vin brulè come nella miglior tradizione milanese. Nel pomeriggio del 7 dicembre 2013, inoltre, ci sarà il corteo storico con figuranti in abiti del ‘500 per ricordare Ambrogio e Milano capitale dell’Impero.

Anno dopo anno, dunque, la tradizione si rinnova nella città meneghina, dove proprio di questi tempi, ma ormai secoli fa, Giannetto Castiglione fece il suo ingresso a Milano portando dolciumi e giocattoli ai bambini che, meravigliati, esclamarono Oh bej! Oh bej!, tradotto O belli! O belli!. A Milano, inoltre, è di scena proprio in questi giorni anche l’Artigiano in Fiera a Rho.

Natale 2013 a Trieste: eventi dell’Avvento e mercatini natalizi

Trieste si prepara all’Avvento con una serie di eventi che saranno di scena per tutto il periodo natalizio. Nella città friulana ci saranno mercatini di Natale, fiere e altro ancora. Il 9 dicembre 2013 sarà inaugurato il Mercatino di Natale – Solidarietà Europea in Piazza Sant’Antonio, il quale sarà allestito fino al 24 dicembre 2013. Si potranno trovare prodotti di artigianato locale, idee regalo, addobbi natalizi e specialità enogastronomiche, fra luci e profumi che regaleranno un’atmosfera magica alla città di Trieste.

[sniplet ADSENSE]

A partire dallo scorso 16 novembre e fino al prossimo 1 dicembre, invece, troviamo il Mercatino di Natale Francese, sempre in Piazza Sant’Antonio, dove poter trovare formaggi transalpini, vini d’Oltralpe, biscotti bretoni, cioccolatini, macarons e altre specialità francese, senza dimenticare profumi della Provenza, lavanda, saponi, candele e altro ancora. Infine, lungo il Viale XX Settembre ci sarà la Fiera di San Nicolò dall’1 all’8 dicembre 2013, un appuntamento per tutta la famiglia.

ChocoModica 2013: festa del cioccolato a Modica

Il 6 dicembre 2013 verrà inaugurato ChocoModica. La kermesse dedicata al cioccolato si svolgerà a Modica, in Sicilia, fino alla dicembre 2013, promossa dall’Assessorato Regionale al Turismo, dal Comune di Modica, dalla Camcom di Ragusa e dal Consorzio di Tutela del Cioccolato Artigianale di Modica, con il supporto delle associazioni artigianali. ChocoModica 2013 proporrà un ricco programma di eventi come degustazioni di cioccolato, incontri, convegni, workshop, laboratori per bambini, spettacoli e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, i musei e i monumenti della città di Modica resteranno aperti anche di sera. Da non perdere ci sarà il ChocoVillage dedicato ai bambini con artisti di strada, giochi gonfiabili e mercatini, poi la Fabbrica del Cioccolato, lo spettacolo teatrale “Magic Night” con Francesco Scimeni, Skizzo, Mirko Menegatti e Nelson, le degustazioni guidate di grappe e vini di Sicilia con cioccolato di Modica e gli happy hour “No Choc, No Party”. Per consultare il programma completo di ChocoModica 2013 potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

[youtube]http://youtu.be/c3N5Ks2pxQ4[/youtube]

Santa Pauli Weihnachtsmarkt, mercatino di Natale hot ad Amburgo

Lo scorso 21 novembre ha aperto i battenti il Santa Pauli Weihnachtsmarkt ad Amburgo. Fra i tanti mercatini di Natale in Germania, spicca quello di St. Pauli, dedicato esclusivamente agli adulti. Si tratta di un mercatino che coniuga la tradizione del Natale con la vita frivola del quartiere a luci rosse di Amburgo, dove oltre agli stand si trovano anche spettacoli musicali, danze sensuali e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il mercatino natalizio di Santa Pauli sarà aperto fino al 23 dicembre 2013 con i seguenti orari: da lunedì a giovedì dalle ore 16:00 alle ore 23:00, venerdì e sabato dalle ore 13:00 alle ore 1:00 e domenica dalle ore 13:00 alle ore 23:00. Ovviamente, si tratta di un mercatino esclusivamente per adulti, visto che il quartiere pullula di donnine pronte a mettersi in mostra e deliziarvi con uno spogliarello.

Fra gli stand natalizi, poi, potrete trovare addobbi natalizi falle forme falliche, oggetti dedicati all’eros e specialità gastronomiche. Un mercatino variopinto che vale la pena di visitare, specie per chi cerca qualcosa di alternativo.

Capodanno 2014 a Torino: concerto in piazza con Giuliano Palma

A poche settimane dal Capodanno, sono molte le città alle prese con i preparativi per i festeggiamenti in piazza per la notte di San Silvestro. Sono già diverse quelle che hanno annunciato il programma per l’ultimo dell’anno, che vedrà diversi concerti in piazza, oltre a spettacoli di cabaret, teatro e molto altro ancora. A Torino, l’appuntamento con il Capodanno 2014 sarà come sempre in Piazza San Carlo, il salotto della capitale sabauda, che il 31 dicembre 2013 vedrà esibirsi il grande Giuliano Palma.

[sniplet ADSENSE]

Il King, leader dei Bluebeaters, salirà sul palco torinese assieme alla sua orchestra, proponendo alcuni dei suoi celebri successi che spaziano dal reggae allo ska, passando per il rocksteady. Il concerto di Capodanno a Torino vedrà la presenza anche dei Garden of Alibis, la band piemontese soft rock elettronica, mentre fino all’alba ci sarà il dj-set dei Mostricci of Sound. A mezzanotte, poi, ci sarà il consueto spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte torinese e saluterà il nuovo anno.