Capodanno 2014 a Firenze: concerto in piazza con Max Pezzali

Finalmente il Comune di Firenze ha definito i dettagli per il Capodanno 2014. Nei giorni scorsi era stato annunciato che nelle principali piazze del capoluogo toscano ci sarebbero stati diversi concerti, di generi diversi, proprio come accaduto negli anni scorsi, ma soltanto ora è stato reso noto il programma dettagliato.

[sniplet ADSENSE]

Sul palco allestito in Piazza della Stazione di Santa Maria Novella si esibirà Max Pezzali con la sua band; durante la notte di San Silvestro, l’ex degli 883 proporrà brani storici e canzoni tratte dal suo ultimo album. Il Capodanno 2014 in piazza a Firenze, però, proporrà molto altro ancora, come il concerto jazz e swing in Piazza della Repubblica, mentre in Piazza della Signoria si potrà ascoltare un concerto di musica classica; spostandoci in Piazza Santissima Annunziata, infine, ci saranno cori gospel ad allietare la serata.

Per gli amanti del divertimento e della musica dance, invece, in Piazza Annigoni sarà allestito un dj-set fino all’alba; infine, presso il Centro Rogers di Scandicci, una novità per il Capodanno fiorentino ci sarà il concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra di Marco.

Capodanno 2014 a Roma: MagicFest NYE al Rainbow Magicland

In occasione del Capodanno 2014 saranno numerosi gli eventi a Roma e dintorni. Oltre al concertone che si terrà al Circo Massimo, la notte di San Silvestro sarà all’insegna del divertimento al Rainbow Magicland. Nel parco di divertimenti di Valmontone sarà di scena il MagicFest NYE con attrazioni aperte, dj-set fino all’alba e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il Rainbow Magicland resterà aperto fino alle ore 5:00 del mattino con spettacoli per tutti, 28 attrazioni per divertimento allo stato puro, discoteca, cenoni a scelta e persino possibilità di pernottamento nei pressi del parco. Per le famiglie con bambini ci saranno Gattobaleno a scuola di Magia e Winx, le attrazioni de Il Regno dei Piccoli, la parata dei carri delle favole e la sala giochi riscaldata al coperto; per i giovani, invece, ci saranno bar aperti fino alle prime luci dell’alba e discoteca con dj-set.

Da non perdere L’Adrenalinico Stunt Show e il Christmas Show. I prezzi per il Capodanno 2014 al Rainbow Magicland partono da 40 euro (ingresso parco + dj-set) fino a 150 euro (ingresso parco + dj-set + cenone vip al Castello). Per maggiori informazioni potete visitare il sito internet www.magicland.it.

Capodanno 2014 alternativo: eventi fantasy in Toscana

In occasione del Capodanno 2014 troviamo diversi eventi in Italia. Oltre ai concerti nelle piazze delle principali città italiane, troviamo feste quasi dappertutto, nonché appuntamenti dedicati al genere fantasy. Se fino a qualche tempo fa era solamente per pochi, oggi questo genere è diventato più popolare, forse grazie anche alle saghe cinematografiche come “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli eventi fantasy che spiccano per l’ultimo dell’anno troviamo quelli a Serravalle Pistoiese e Bagno a Ripoli. Si tratta di due località medievali nel cuore della Toscana che si animeranno il 31 dicembre 2013. Nella suggestiva Villa Il Salicone, in località Serravalle Pistoiese, nella provincia di Pistoia, ci sarà l’evento intitolato “Trono D’Inverno – Capodanno Fantasy Medievale”, giunto ormai alla quarta edizione ed organizzato da Alae Noctis; qui ci sarà una cena in totale stile medievale, con giochi, disfide d’arte magica e d’intelligenza e molto altro ancora.

Spostandoci a Bagno a Ripoli, nella provincia di Firenze, si saluterà il nuovo anno fra atmosfere fantasy con maghi, streghe, elfi, fate, dame, cavalieri, orchi, goblin ed altri personaggi di questo genere; nella splendida cornice dello Spedale del Bigallo si potrà prender parte a giochi di ruolo, tornei di caccia, tornei di armi e altro ancora.

Capodanno 2014 a Salerno: concerto in piazza con Alessandra Amoroso

In occasione del Capodanno 2014 saranno molteplici gli appuntamenti in piazza nelle città italiane. Una di queste, dove ci sarà il tradizionale concerto dell’ultimo dell’anno, è Salerno. Nella città campana l’appuntamento sarà in Piazza Amendola la notte di San Silvestro, con tanta musica, divertimento ed un spettacolo pirotecnico molto suggestivo. Dopo tante indiscrezioni riguardo ai protagonisti del Capodanno 2014 a Salerno, finalmente è arrivata l’ufficialità da parte del Comune e del sindaco Vincenzo De Luca.

[sniplet ADSENSE]

Il concerto in piazza vedrà le esibizioni degli Stadio e di Alessandra Amoroso. La storica band italiana salirà sul palco di Piazza Amendola intorno alle ore 21:15, mentre la cantante salentina si esibirà dalle ore 22:30 in poi. Seguirà poi il countdown prima di mezzanotte, il brindisi assieme al sindaco e lo spettacolo di fuochi d’artificio che darà il via alla seconda parte della festa che proseguirà fino a tarda notte. La presentatrice della serata a Salerno sarà Cinzia Ugatti. In tutta la città e nei dintorni, inoltre, non mancheranno feste nei locali e nelle discoteche con cenoni e veglioni di San Silvestro.

Natale 2013 a Genova: eventi natalizi sotto la Lanterna

La città di Genova si anima nel periodo natalizio. Sono numerosi gli eventi nel capoluogo ligure in occasione di Natale e Capodanno, dai mercatini di Natale alle mostre d’arte, passando per il villaggio di Babbo Natale a altri appuntamenti per tutta la famiglia. Fino al 23 dicembre 2013 sarà allestito il Mercatino di San Nicola in Piazza Piccapietra, mentre fino al 22 dicembre 2013 sarà di scena Natalidea all’interno dei padiglioni della Fiera di Genova, dove si potrà incontrare Santa Claus nel villaggio che ricorda quello di Rovaniemi.

[sniplet ADSENSE]

Appuntamento da non perdere anche al Museo Luzzati fino all’Epifania con Xmas Artshop, mentre al Palazzo Ducale ci sarà fino al 27 aprile 2014 la mostra dedicata ad Edvard Munch; aperture straordinarie anche dei principali musei genovesi il 26 dicembre 2013 e il 6 gennaio 2014, mentre il Mu.MA – Galata Museo del Mare resterà aperto anche il 25 dicembre 2013 e l’1 gennaio 2014 dalle ore 10:00 alle ore 19:30. Numerosi anche gli appuntamenti a Capodanno come il concerto del Teatro Carlo Felice che sarà proiettato in Piazza De Ferrari o il dj-set al Porto Antico di Genova.

Capodanno 2014 a Dublino: eventi e concerti in Irlanda

Nelle principali città europee ci si prepara a festeggiare il Capodanno 2014. Tanti gli appuntamenti sparsi per tutta l’Europa, con concerti in piazza, feste gigantesche, fuochi d’artificio e molto altro ancora. A Dublino, la notte di San Silvestro ci sarà un ricco programma di eventi per il Dublin New Years’s Festival che ogni anno coinvolge migliaia di cittadini e turisti che accorrono da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

Davanti al Trinity College, su College Green, ci sarà il concerto di Capodanno con Madness, The Strypes Ryan Sheridan e Seon Linn, mentre a mezzanotte sulla facciata della celebre università irlandese sarà proiettato il conto alla rovescia. Divertimento anche a Temple Bar e Barnado Square, mentre a Wolfe Tone Square ci sarà la pista di pattinaggio sul ghiaccio; nella capitale irlandese, poi, si svolgerà la Torchlit Procession, una sfilata molto pittoresca di carri, ballerini, trampolieri e altri ancora che si concluderà a St. Stephen’s Green.

Non mancherà neppure lo spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo di Dublino, mentre alla Christ Church si potranno ascoltare cori gospel. Molte anche le feste nei locali della città, fra cui spicca quella al Guinness Storehouse con i migliori djs d’Irlanda.

Natale 2013 a Roma: presepe di sabbia a Casal Bertone

Le iniziative a Roma e nei dintorni per le festività natalizie sono molteplici. A Casal Bertone si appresta ad essere inaugurata la seconda edizione del Presepe di Sabbia. A partire dal 21 dicembre 2013 e fino al 6 gennaio 2014 si potrà ammirare questo capolavoro promosso e realizzato dall’Accademia della Sabbia sotto la direzione artistica di Antonio Molin e Paolo Fontecchia.

[sniplet ADSENSE]

Il presepe di sabbia di Casal Bertone è situato all’interno di una grotta scavata nel tufo e coperta da una volta in mattoni; per la sua realizzazione sono stati utilizzati circa 60 quintali di sabbia recuperata dal letto del Tevere, un tipo molto particolare, fine e di colore ocra, perfetta per realizzare sculture di questo genere.

Il presepe di sabbia sarà visibile in Via Morozzo della Rocca 5, a pochi passi dalla Chiesa in Piazza Santa Maria Consolatrice, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 21:00. L’ingresso sarà gratuito. Oltre a poter ammirare questo capolavoro, i visitatori potranno ammirare una mostra fotografica dell’Accademia della Sabbia ed una mostra di prodotti di artigianato realizzati con questo materiale.

Capodanno 2014 a Berlino: eventi in piazza e concerto a Brandeburgo

Berlino si appresta ad organizzare anche quest’anno la festa di Capodanno più grande del mondo. La capitale tedesca, infatti, ospita tutti gli anni il Silvester Party dalla Colonna della Vittoria fino alla Porta di Brandeburgo, lungo tutto Straße des 17. Juni. Si attenderanno ben 2 milioni di persone per il Capodanno 2014 a Berlino, il quale è come sempre gratuito e propone una serie di concerti, divertimento e spettacolo pirotecnico a mezzanotte fra i più suggestivi d’Europa.

[sniplet ADSENSE]‎

Già a partire dalle ore 19:00 avrà inizio il mega party con le esibizioni dal vivo di Scooter, Matthias Reim, Adel Tawil, Frida Gold e Milow, poi ci sarà il consueto countdown prima della mezzanotte e successivamente si continuerà a far festa con Open-Air-Diskothek, che trasformerà Straße des 17. Juni in una discoteca all’aperto. Non mancheranno bancarelle di street food sparse lungo il grande viale che si estende all’interno del Tiergarten, così come neppure i maxischermi per chi è distante dal palco. Insomma, c’è tutto il necessario per un Capodanno coi fiocchi adatto soprattutto ai giovani che vogliono divertirsi, ma anche a tutti gli altri.

BiancoInverno a Milano: eventi per Natale 2013 e Capodanno 2014

In occasione delle festività natalizie la città di Milano si anima. Sono numerosi gli appuntamenti in calendario per le prossime settimane, molte delle quali rientrano nella manifestazione BiancoInverno 2013-2014. In città troviamo tanti eventi per bambini e adulti, mercatini di Natale, piste di pattinaggio, spettacoli, divertimento e molto altro ancora. I milanesi potranno pattinare sul ghiaccio in Piazza Gae Aulenti, Piazza Maciachini/Imbonati, Piazza Duca d’Aosta, ai Giardini Indro Montanelli i e nel piazzale della Fabbrica del Vapore; non mancherà poi il Villaggio delle Meraviglie per i più piccoli ai Giardini Indro Montanelli ed una serie di iniziative dedicate a loro.

[sniplet ADSENSE]

Il 23 dicembre 2013 e il 6 gennaio 2014 ci sarà “Colori e luci: i bambini alla scoperta del Naviglio”, il 21, 22 e 23 dicembre 2013 sarà la volta di “La fabbrica del Natale” al Castello Sforzesco, mentre il 6 gennaio 2014 toccherà a “La Befana arriva al Barrio’s” presso il Teatro Edi. Non mancheranno appuntamenti dedicati all’arte ed alla cultura come la mostra “La Madonna di Foligno” di Raffaello a Palazzo Marino o “Kandinsky – La collezione del Centre Pompidou” a Palazzo Reale; numerosi anche gli spettacoli teatrali e le proiezioni cinematografiche, mentre per gli amandi della musica troveremo il concerto di Natale alla Basilica di Santa Maria delle Grazie il 19 dicembre 2013 e il concerto con arpa di musica corale natalizia alla Palazzina Liberty. Per consultare il programma dettagliato di BiancoInverno a Milano potete visitare il sito internet del Comune.

Capodanno 2014 a Parigi: cosa fare tra eventi, feste e spettacoli

Il Capodanno 2014 si avvicina e in molti si stanno organizzando per l’ultima notte dell’anno. In molte delle città italiane si stanno definendo i dettagli per San Silvestro, ma anche in Europa fervono i preparativi. Fra le città dove festeggiare il Capodanno all’estero troviamo Parigi, che in occasione dell’ultimo dell’anno proporrà come sempre diverse alternative. Nella luccicante Ville Lumière ci saranno cenoni, spettacoli di cabaret, crociere romantiche sulla Senna e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi vorrà festeggiare il Capodanno 2014 in piazza, l’appuntamento sarà lungo gli Champs Elisées ed ai piedi della Torre Eiffel, dove dal tardo pomeriggio si inizierà a far baldoria con musica e altri divertimenti; a mezzanotte, poi, come da tradizione ci sarà lo spettacolo pirotecnico che accenderà il cielo sopra Parigi. Decisamente più romantico è invece il Capodanno a Montmartre, dove dall’alto della piazza del Sacro Cuore è possibile godersi il panorama notturno e poi recarsi in uno dei tanti locali di questo quartiere.

Speciali sono anche i pacchetti offerti dalle compagnie croceristiche parigine che offrono la possibilità di trascorrere la notte di Capodanno a bordo di un battello, solcando le acque della Senna, cenando, brindando e ballando a ritmo di musica; che dire poi dei tanti ristoranti che offrono cenoni di San Silvestro come il Paradis Latin dove addirittura verrà proposto uno spettacolo di cabaret, mentre al Moulin Rouge ci sarà modo di assistere all’affascinante spettacolo di can-can. Diversi sono anche i ristoranti esclusivi a Parigi, come il 58 Tour Eiffel, La Bouteille d’Or e Le Living, ma per chi pretende meno è non vuole spendere un capitale, troviamo lo storico Foliès Bergerès dove ci sarà lo spettacolo Sherazade.