Carnevale 2014: eventi in Val Gardena fino a Martedì Grasso

Questo fine settimana si è entrati ufficialmente nel periodo di Carnevale e in molte città italiane sono iniziate le prime sfilate e i primi festeggiamenti. Uno degli appuntamenti da non perdersi quest’anno sarà in Val Gardena, dove dal 27 febbraio al 4 marzo 2014 sarà di scena il Carnevale. L’apertura dei festeggiamenti sarà il 27 febbraio 2014 con il juebia grassa, giornata in cui la tradizione gardenese prevede la preparazione della panicia per pranzo.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza Stetteneck a Ortisei alle ore 15:30 partirà il Grande Corteo di Carnevale, dove non mancherà la premiazione della maschera più bella, mentre in serata, alle ore 21:15 sulla pista Palmer ci sarà il Carnival Ski Show. Spostandoci a Selva Gardena, invece, da Campo Freina fino a Piazza Nives sarà di scena la sfilata in maschera a partire dalle ore 17:00, mentre allo stadio del ghiaccio Pranives si potrà pattinare in costume.

Nella giornata del 2 marzo 2014 ci sarà il volo in parapendio, rigorosamente in maschera, al Mont Sëura alle ore 11:00, mentre alle ore 15:30 ci sarà il party presso l’area parking Stella; il 3 marzo 2014, invece, ci sarà uno spettacolo di magia a Selva Gardena alle ore 16:30 e in serata toccherà alla fiaccolata di Carnevale al Campo Freina. Gli appuntamenti di Carnevale 2014 in Val Gardena si concluderanno il 4 marzo 2014 con la Pattinata di Carnevale a Ortisei sulla pista Setil alle ore 15:00, mentre a Selva Gardena ci saranno le Olimpiadi di Carnevale per bambini alle ore 14:00; infine, a Santa Cristina ci sarà lo spettacolare Ski Show in maschera alle ore 21:15.

San Faustino 2014 a Brescia: fiera e bancarelle per la festa patronale

La città di Brescia si prepara a celebrare i Santi Faustino e Giovita. Nella giornata di sabato 15 febbraio 2014 sarà di scena la festa patronale nella città lombarda. Si tratta di uno degli eventi più sentiti dai bresciani, che proporrà una serie di iniziative e porterà alla riscoperta delle tradizioni. Per tutta la giornata, dalle ore 6:30 alle ore 20:00 ci sarà la tradizionale fiera con le bancarelle nel centro storico; ben 600 gli espositori presenti, provenienti da tutta Italia e addirittura dall’estero.

[sniplet ADSENSE]

Per i fedeli, l’appuntamento sarà invece alle ore 10:30 con al deposizione di una corona di alloro al monumento dei Santi Patroni al Roverotto, mentre alle ore 11:00 si celebrerà la messa pontificale celebrata dal vescovo di Brescia Luciano Monari presso la Basilica dei Santi Faustino e Giovita. Presso l’associazione Bruno Boni, invece, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 si potrà visitare la mostra “Sindaco per sempre. 70 scatti fotografici dedicati a Bruno Boni”, mentre nella sede dell’ateneo di Brescia, alle ore 9:30, ci sarà la consegna del Premio Brescianità da parte dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti. Infine, alle ore 15:00 verrà inaugurata la mostra “Nuovi talenti conquistano il Castello” presso la sala del Grande Miglio del Castello di Brescia.

Miami Romance Month 2014: mese dell’amore con eventi romantici

Miami celebra l’amore con la quarta edizione del “Miami Romance Month”. Il Greater Miami Convention & Visitors Bureau (GMCVB) ha lanciato la manifestazione sponsorizzata dal programma MasterCard’s Priceless Miami che propone fino al 28 febbraio 2014 una serie di eventi romantici. Si tratta di un’iniziativa dedicata agli innamorati e non solo, che permette addirittura di vincere una magnifica crociera tra i fiordi norvegesi.

[sniplet ADSENSE]

Sulla pagina Facebook di Visit Miami è stato lanciato il contest “Miami Romance Month Norwegian Getaway Giveaway” che da la possibilità ai fans di vincere una crociera per 2 persone, della durata di 7 giorni, a bordo della nave Norwegian Getaway, oltre ad un soggiorno di 2 notti a Miami prima e dopo la crociera. Inoltre, sul sito internet www.MiamiRomanceMonth.com sono a disposizione tutte le informazioni dettagliate sulla destinazione, nonché il calendario completo degli eventi per le coppie che desiderano organizzare un viaggio nella città della Florida all’insegna dell’amore.

Recentemente, Miami è stata nominata come una delle 3 città più romantiche degli Stati Uniti. Come destinazione, inoltre, Miami continua a rafforzarsi, distinguendosi fra le altre città come una in cui innamorarsi, ma anche celebrare i momenti romantici come matrimonio, luna di miele, anniversario e altro ancora.

San Valentino 2014 a Napoli con la Notte degli Innamorati

In occasione di San Valentino 2014 il Comune di Napoli ha ideato un’iniziativa dedicata agli innamorati. Il 14 febbraio 2014, infatti, sarà di scena la “Notte degli Innamorati”, un appuntamento culturale organizzato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli insieme con l’Accademia delle Belle Arti e in collaborazione con le soprintendenze, i musei, le istituzioni culturali e gli operatori del turismo.

[sniplet ADSENSE]

Un’iniziativa per innamorarsi a Napoli e per innamorarsi di Napoli, per una notte all’insegna dell’amore tra aperture straordinarie dei musei, visite guidate, mostre, spettacoli, proiezioni, eventi e molto altro ancora. Fra i luoghi della cultura aperti a Napoli a San Valentino troveremo il Museo Archeologico Nazionale, l’Accademia delle Belle Arti, il Museo di Capodimonte, il Pan – Palazzo delle Arti Napoli, il Convento di San Domenico Maggiore, il Teatro Romano di Neapolis, la Città della Scienza, il Castel dell’Ovo e altri ancora.

Per le coppie di innamorati ci saranno numerose opportunità come l’ingresso 2×1 con il pagamento di un solo biglietto invece che due, riduzioni, cocktail, omaggi e altre sorprese. Per maggiori dettagli sulla “Notte degli Innamorati” potete visitare il sito ufficiale del Comune di Napoli.

Carnevale 2014 a Cortina d’Ampezzo: eventi e sfilate sulle Dolomiti

Nei prossimi giorni inizieranno i festeggiamenti del Carnevale 2014. Tante saranno le città italiane che verranno coinvolte, con sfilate di carri, maschere e tantissimo divertimento per adulti e bambini. Uno degli appuntamenti più suggestivi sarà quello di Cortina d’Ampezzo, dove dal 27 febbraio al 4 marzo 2014 sarà di scena il Carnevale. Ai piedi delle Dolomiti, in una delle più belle località sciistiche d’Italia, troveremo numerosi eventi in programma.

[sniplet ADSENSE]

Lungo Corso Italia e nel centro di Cortina d’Ampezzo ci attenderanno sfilate in maschera, carri con doni ai bambini, esibizioni, spettacoli e molto altro ancora. Il 27 febbraio 2014, in Piazza Angelo Dibona ci saranno numerose iniziative dedicate ai bambini, come lo spettacolo di bolle di sapone o il face painting, mentre il 28 febbraio 2014 sarà la volta del laboratorio didattico presso il Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo.

Nella giornata dell’1 marzo 2014 ci sarà lo spettacolo Molletta Clown Theatre in Piazza Angelo Dibona, mentre presso il ristorante “Il Gazebo” del Cristallo Hotel Spa & Golf ci sarà il Kid’s Party; il 2 marzo 2014 ci sarà il Palio dei Sestrieri, mentre al Rifugio Averau ci sarà lo spettacolo d’animazione intitolato “Aspettando il carnevale… Artisti di strada”. Il 4 marzo 2014, infine, si concluderà con la sfilata di Carnevale con carri allegorici e concorso per le maschere più belle.

Restaurant Week a New York dal 17 febbraio al 7 marzo 2014

Si rinnoverà anche quest’anno la Restaurant Week a New York. L’ente del turismo NYC & Company ha annunciato le date dell’edizione invernale della New York Restaurant Week 2014 che sarà di scena dal 17 febbraio al 7 marzo. L’iniziativa, nata nel lontano 1992, coinvolgerà oltre 300 ristoranti della Grande Mela, che proporranno dei menù a 3 portate, dal lunedì al venerdì, e in alcuni casi anche di domenica, a prezzo fisso di 25 dollari a pranzo e 38 dollari a cena, escluse bevande, mance e tasse.

[sniplet ADSENSE]

La NYC Restaurant Week sarà sicuramente un successo anche quest’anno, con le prenotazioni che sono già iniziate lo scorso 10 febbraio sul sito internet nycgo.com/restaurantweek. Newyorchesi e turisti potranno sperimentare ogni giorno qualcosa di nuovo, visto che la scena gastronomica della metropoli si ispira ed è influenza da diverse culture e tradizioni. Si potranno assaggiare le creazioni dei più grandi chef e i migliori piatti internazionali, per una settimana all’insegna del gusto di qualità. Insomma, un’occasione da non lasciarsi sfuggire se nelle prossime settimane ci si troverà a New York.

Carnevale 2014 ad Amantea: sfilate e tradizione in Calabria

Fra i tanti appuntamenti in programma per Carnevale 2014 ci sarà anche quello con Amantea. La cittadina nella provincia di Cosenza ospiterà anche quest’anno la grande manifestazione carnevalesce, considerata una delle più belle del sud Italia. Il Carnevale di Amantea coinvolge bambini e adulti, proponendo loro un mix di divertimento e tradizione, dove non mancano gli originali carri allegorici, accompagnati da coreografie lungo le vie del centro storico.

[sniplet ADSENSE]

Oltre ai balletti, proposti dalle varie scuole di ballo della zona, troviamo anche numerosi gruppi musicali che portano in strada la tradizione della Calabria. A tal proposito, Amantea può vantare una delle bande musicali più antiche d’Italia. Oltre alla sfilata dei carri allegorici e delle maschere, però, il Carnevale da queste parti è anche tradizione culinaria.

La gente usa preparare la frittata di Carnevale, una frittata di spaghetti condita con salsiccia, ciccioli e formaggio che sta a significare il passaggio dal Martedì Grasso alla Quaresima, dalla grande buffata all’astinenza. Il Carnevale di Amantea quest’anno si svolgerà domenica 2 marzo 2014 lungo le vie del centro storico.

Carnevale 2014 a Torino: eventi e sfilate in città

La città di Torino si prepara a festeggiare il Carnevale 2014. Nel capoluogo piemontese ci saranno numerose iniziative fino a marzo, con sfilate di carri allegorici ed altri eventi. A dir la verità si è già dato il via agli appuntamenti con la Fiera dei Vini che è stata protagonista la scorsa settimana, ma il meglio sarà nelle prossime, con numerosi eventi da non perdere.

[sniplet ADSENSE]

Il 16 febbraio 2014 ci sarà la sfilata tradizionale dei carri allegorici per omaggiare le maschere ufficiali di Torino, Gianduia e Giacometta; la sfilata, che sarà accompagnata da majorettes e musica, si svolgerà nel centro storico, lungo Corso Regina, Corso Lecce e Corso Appio Claudio. Il tema dell’edizione di quest’anno sarà lo sport, dato che nel 2015 il capoluogo piemontese sarà Citta dello Sport.

Il 23 febbraio 2014, invece, sarà la volta della Carnival Street Parade con sfilata di bande musicali in costume. Per tutta la durata del Carleve’ ed Turin, fino al 9 marzo 2014, ci sarà il luna park al Parco della Pellerina. Maggiori dettagli potete trovarli sul sito internet www.carnevaletorinese.com.

Carnevale 2014 a Busseto: sfilate di carri nella città di Verdi

Il 16 febbraio 2014 prenderà il via la 133a edizione del Carnevale di Busseto. Il paese natale di Giuseppe Verdi, in provincia di Parma, ospiterà fino al 9 marzo 2014 una serie di eventi, sfilate di carri allegorici, spettacoli, attrazioni per bambini e altro ancora. Per tutta la durata della manifestazione, organizzata dall’Associazione Amici della Cartapesta ci sarà ampio spazio per la musica, con gruppi musicali che arriveranno da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Non mancheranno poi sbandieratori, ballerini e majorettes, artisti di strada, acrobati, giocolieri e soprattutto tantissima gente che sfilerà durante il Gran Carnevale di Busseto, considerato uno dei più apprezzati nel Belpaese in quanto a stile, qualità e accoglienza. Le sfilate in calendario saranno nelle domeniche del 16 e 23 febbraio 2014, poi in quelle del 2 e 9 marzo 2014. Per ulteriori informazioni sul programma del Carnevale 2014 a Busseto potete visitare il sito ufficiale.

Verona in Love 2014: eventi romantici per San Valentino

La città di Verona si prepara a celebrare l’amore in occasione di San Valentino 2014. Nella città di Giulietta e Romeo saranno numerosi gli eventi in programma che rientrano nell’iniziativa denominata Verona in Love. La manifestazione dedicata agli innamorati sarà di scena da giovedì 13 a domenica 16 febbraio 2014.

[sniplet ADSENSE]

Fra gli appuntamenti in programma ci sarà il Verona Walking Tour in Love nella giornata del 13 febbraio 2014, alla scoperta dei luoghi della città fra leggende e storie d’amore legate a Verona; si partirà da Piazza delle Erbe per questa visita guidata dedicata alle coppie, grazie alla quale si potrà salire anche sulla Torre dei Lamberti, che per l’occasione sarà illuminata di rosso sulla sua sommità. Dall’alto di questo monumento di Verona, aperto per tutto il weekend di San Valentino al prezzo di 7 euro a coppia, si potrà ammirare il Cuore da Scoprire allestito in Piazza dei Signori.

Per i più romantici, invece, ci sarà la possibilità di visitare i luoghi simbolo di Romeo e Giulietta, con un biglietto speciale al prezzo di 1 euro. Non mancheranno iniziative golose con maestri cioccolatai che proporranno il meglio delle loro produzioni, degustazioni, vendita di prodotti e oggetti da regalare a San Valentino, mentre nei ristoranti della città si potranno gustare menù speciali legati al tema dell’amore. Infine, segnaliamo la presentazione di alcuni libri presso il Palazzo della Ragione, mentre alla Feltrinelli ci sarà l’incontro con Federica Lisi, autrice del libro “Noi non ci lasceremo mai. La mia vita con Vigor Bovolenta”.