San Valentino 2014: eventi nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza

In occasione di San Valentino 2014, nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza ci saranno numerosi eventi dedicati agli innamorati. Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio 2014 avremo diverse proposte nelle antiche dimore, dove andranno in scena cene a lume di candela, visite guidate, degustazioni, concerti d’arpa e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Il 14 febbraio 2014 alla Rocca Sanvitale di Fontanellato vi sarà “Il gusto dell’amor cortese”, una visita guidata alla scoperta delle donne amate dai poeti con cena-degustazione, letture sull’amore e animazioni, mentre il giorno successivo ci sarà uno speciale aperitivo in castello con visita guidata a lume di candela per ammirare l’affresco del Parmigianino, custodito nel maniero di Fontanellato.

Il giorno di San Valentino, presso la rocca di Castell’Arquato andrà in scena l’evento “Un bacio sulle nuvole”, una visita guidata a lume di candela alla Rocca Viscontea con aperitivo, mentre al Castello di Rivalta ci sarà “Un castello e un borgo da favola… tutto a lume di candela”, non solo il 14 febbraio 2014, ma anche il 15 e il 16 febbraio 2014; nella giornata di domenica 16 febbraio 2014 ci sarà “La rocca innamorata” presso la Rocca di Sala Baganza, in compagnia di Don Ferdinando, Maria Amalia D’Asburgo e le altre.

Un romantico concerto d’arpa sarà di scena al Castello di Gropparello il 14 febbraio 2014, con cena di gala a lume di candela, mentre al Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino vi aspetterà il “Castello incantato”, alla scoperta delle storie d’amore dell’antico maniero sulle colline di Salsomaggiore Terme; altri appuntamenti saranno di scena al Castello di San Pietro, al Castello di Compiano e alla Residenza d’Epoca a Torre del Borgo. Per maggiori informazioni sul San Valentino nei castelli del Ducato di Parma e Piacenza potete visitare il sito ufficiale.

Settimana della Moda 2014 a Milano: calendario sfilate Fashion Week

La moda tornerà protagonista a Milano nei prossimi giorni. Il capoluogo lombardo ospiterà la Fashion Week dal 19 al 24 febbraio 2014, durante la quale saranno presentate le nuove collezioni donna da parte delle celebri maison italiane. Un ricco programma di sfilate animerà Milano durante la Settimana della Moda, che sarà contornata da una serie di eventi collaterali dedicati al mondo del fashion. Tante le griffe protagoniste durante Milano Moda Donna 2014, ma andiamo a scoprire alcuni dettagli relativi al calendario delle sfilate milanesi.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso della giornata inaugurale, mercoledì 19 febbraio 2014, sfileranno le collezioni autunno-inverno 2014/2015 di Alberta Ferretti, Gucci, Angelo Marani e Byblos; nella giornata di giovedì 20 febbraio 2014, invece, sarà la volta di Prada, Fendi, Moschino, Just Cavalli e Max Mara, mentre gli abiti di Versace, Emporio Armani, Blumarine e Les Copains sfileranno in passerella venerdì 21 febbraio 2014.

Roberto Cavalli, Ermanno Scervino, Bottega Veneta ed Emilio Pucci saranno protagonisti sabato 22 febbraio 2014, mentre nella giornata di domenica 23 febbraio 2014 toccherà a stilisti come Salvatore Ferragamo, Trussardi, Laura Biagiotti, Missoni, Roccobarocco e Marni; nel corso della giornata conclusiva della Fashion Week 2014 a Milano, infine, toccherà a Giorgio Armani e Dsquared2.

Ovviamente questi sono soltanto alcuni dei nomi che saranno protagonisti nei prossimi giorni, visto che nel corso di ciascuna giornata avremo decine di sfilate sparse per la città.

Carnevale 2014 in Sardegna: sfilate di carri ed eventi a Carbonia

In Sardegna troviamo numerosi appuntamenti dedicati al Carnevale. Una delle città più famose è senza dubbio Oristano con la celebre Sartiglia, ma anche in altre località dell’isola troviamo feste da non lasciarsi sfuggire. A Carbonia, per esempio, ci attenderà un Carnevale molto folcloristico che andrà in scena domenica 2 marzo 2014.

[sniplet ADSENSE]

Negli ultimi anni il Carnevale di Carbonia ha riscontrato un successo crescente di pubblico e si è aperto a gruppi mascherati provenienti da altre città della Sardegna. Nel corso dell’ultima domenica di Carnevale ci sarà la tradizionale sfilata sulcitana dei carri allegorici, accompagnata da bande musicali, gruppi folcloristici e persone in maschera. La manifestazione è organizzata in collaborazione con l’Assessorato al Turismo, l’Assessorato allo Spettacolo, la Pro Loco e il CICC (Centro Italiano della Cultura del Carbone).

Nonostante il Comune di Carbonia abbia deciso di ridurre il budget, si è voluta garantire l’iniziativa anche quest’anno, visto che ogni anno vi partecipano migliaia di cittadini e che questo Carnevale si è ormai affermato a livello provinciale come un evento di grande importanza.

San Valentino 2014 a Milano: regala la Luna al Museo della Scienza

In occasione di San Valentino saranno tanti gli eventi e le iniziative sparse per l’Italia. Il 14 febbraio 2014 si festeggerà l’amore e gli innamorati non si faranno mancare regali. Per chi è alla ricerca di idee romantiche e originali per San Valentino, troviamo un’iniziativa molto interessante ideata dal Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di “A San Valentino ti regalo la Luna”, che permette di regalare alla propria dolce metà un frammento di Luna. Il museo milanese sta raccogliendo fondi al fine di esporre all’interno della propria struttura l’unico frammento di roccia lunare presente in Italia. Coloro che effettueranno una donazione, vedranno scritto il nome della persona amata vicino al reperto all’interno della mostra dedicata alla Spazio che aprirà i battenti prossimamente presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

Il frammento di Luna è stato portato sul nostro pianeta dagli astronauti dell’Apollo 17. Per sostenere l’iniziativa è possibile donare da 10 a 50 euro scegliendo l’opzione “Small”, da 50 a 300 euro scegliendo l’opzione “Medium” e oltre 300 euro scegliendo l’opzione “Large”. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale del museo milanese alla sezione “Conquistiamoci la Luna”.

Carnevale 2014 a New Orleans: sfilate ed eventi negli USA

New Orleans si appresta a festeggiare il Carnevale. La città della Louisiana è famosa per i suoi festeggiamenti fuori dall’ordinario, che si svolgono già da settimane prima del Martedì Grasso e coinvolgono moltissima gente di diverse culture. Quest’anno, il Mardi Gras sarà di scena il 4 marzo 2014 e come sempre regalerà uno spettacolo unico al mondo con le sue sfilate.

[sniplet ADSENSE]‎

New Orleans, che è una città dove si intrecciano numerose cultura, è accomunata dal Carnevale, dove diversi gruppi sfilano per le strade principali, specie in Bourbon Street.

I carri allegorici e i gruppi animano per quasi un mese la città. Si partirà già dal 15 febbraio 2014 con le prime sfilate in programma in un mare di gente agghindata con lunghe collane di perle colorate, uno dei simboli di questo Carnevale; nell’aria risuonano note di musica jazz e si respira il profumo della deliziosa e variopinta king cake, la torta ricoperta di zucchero verde, viola e oro. Il clou dei festeggiamenti sarà il giorno del Martedì Grasso, quando fra i carri che sfileranno ci saranno quelli di Zulu, Rex, Argus e Lyra. Il programma del Carnevale 2014 a New Orleans potete consultarlo sul sito internet www.mardigrasneworleans.com.

Carnevale 2014 in Sicilia: sfilate in maschera a Petrosino

In Sicilia è famoso il Carnevale di Sciacca, ma sull’isola ci sono anche altre località dove in questo periodo si fa feste, e che festa. A Petrosino, in provincia di Trapani, sarà di scena il Carnevale nel primo fine settimana di marzo. Nei giorni scorsi sono state annunciate le date ufficiali da parte del sindaco Gaspare Giacalone. Il Carnevale di Petrosino sarà di scena nei giorni 1, 2, 3 e 4 marzo 2014 lungo le vie e nelle piazze del centro storico.

[sniplet ADSENSE]

La manifestazione, promossa dal Comune, viene per la prima volta patrocinata anche dalla Regione Sicilia, visto che si cerca di promuoverla anche oltre i confini nazionali. Infatti, sull’ultimo numero della rivista di Ryanair c’è un ampio spazio dedicato a questo evento, che potrebbe portare turisti come mai era successo prima. Ad impreziosire l’evento ci sarà anche il concerto dei Tinturia, la band siciliana famosa in Italia e anche nel mondo.

Durante il Carnevale 2014 a Petrosino ci sarà la sfilata dei carri allegorici, accompagnati da inni e musiche, gruppi mascherati con le coreografie, danze e divertimento. Al termine della manifestazione verrà premiato il carro più bello. Quest’anno ci saranno “La Coccinella” realizzato dal gruppo Coccinelle, “Moulin Rouge” realizzato dall’associazione culturale Juvenes, “A Mare Semo” realizzato dall’associazione La Rinascita, “Alice in Wonderland” realizzato dall’associazione Micael e “Coppo-Letta” realizzato dall’associazione culturale Petro-sinis. Per maggiori dettagli potete visitare il sito internet www.carnevalepetrosino.com.

Milano Unica 2014: Salone Italiano del Tessile dall’11 al 13 febbraio

Milano si appresta ad ospitare la diciottesima edizione del Salone Italiano del Tessile. Milano Unica sarà di scena dall’11 al 13 febbraio 2014 presso la Fieramilanocity. La manifestazione del tessile internazionale nasce dall’esperienza, dalla qualità e dalla tradizione di quattro marchi della rappresentanza fieristica tessile italiana: Ideabella, Ideacomo, Moda In e Shirt Avenue.

[sniplet ADSENSE]

Milano Unica è un progetto che propone due edizioni annuali, una a febbraio e l’altra a settembre, durante le quali è possibile trovare il top della produzione tessile italiana ed europea. Durante l’edizione che si appresta ad aprire i battenti si potranno trovare anticipazioni sulle collezioni della primavera-estate 2015. Gli orari di apertura di Milano Unica 2014 sono dalle ore 9:00 alle ore 18:30.

L’ingresso è gratuito, ma riservato esclusivamente agli operatori del settore tessile. Per essere ammessi bisogna effettuare la registrazione online sul sito internet www.milanounica.it.

San Valentino 2014: cena romantica al Gardaland Sea Life Aquarium

In occasione di San Valentino 2014 saranno numerosi gli appuntamenti in Italia. Fra gli eventi più interessanti c’è quello proposto dal Gardaland SEA LIFE Aquarium, che anche quest’anno ha deciso di riservare agli innamorati una serata molto romantica. Le porte dell’acquario saranno aperte in esclusiva a 6 colpire fortunate il 14 febbraio 2014. La serata più romantica dell’anno permetterà di ammirare le meravigliose creature marine, e non solo, dalle ore 19:00 alle ore 21:30.

[sniplet ADSENSE]

Uno chaperon accoglierà le coppie e le accompagnerà alla scoperta delle tecniche di seduzione degli animali marini, con una suggestiva passeggiata fra le danze dei cavallucci marini o i mutamenti di colore dei maschi delle castagnole tropicale. Presso le sale Delta del Po, Relitto e Barriera Corallina del SEA LIFE Aquarium di Gardaland ci sarà uno spettacolo di ballerini che metteranno in scena danze provenienti da alcune parti del mondo.

La serata proporrà anche un aperitivo a base di prelibatezze stuzzicanti e afrodisiache, davanti allo scorcio più emozionate e suggestivo, la Vista Oceanica, dove ci si potrà lasciare incanti da squali e pesci argentei. Il costo della serata è di 100 euro a coppia, ma bisogna affrettarsi, perché i posti sono limitati. Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale.

Cioccolentino 2014 a Terni: date, eventi e programma di San Valentino

Tra pochissimi giorni prenderà il via Cioccolentino a Terni. Nella città di San Valentino ci attenderanno 5 giorni di dolcezza per festeggiare l’amore. La nuova edizione della kermesse umbra sarà di scena dal 12 al 16 febbraio 2014 e lo slogan sarà “La passione è nella nostra natura”. Fra le novità ci sarà il nuovo simbolo di Cioccolentino, due cuori di cioccolato, uno con ripieno rosso e l’altro con ripieno verde, colori che richiamano la città di Terni, nonché la passione e la natura del claim.

[sniplet ADSENSE]

Proprio questi ultimi due elementi saranno il filo conduttore dell’undicesima edizione della festa dedicata al cioccolato, ma andiamo a scoprire alcuni dettagli relativi al programma. Nella giornata di venerdì 14 febbraio 2014 ci sarà la “Red Night” in cui ci si potrà immergere nella dolcezza della notte; una serata a tema “Angeli o Diavoli” che proporrà eventi come cake design, pasticceria show, chocho Spa, massaggi al cioccolato, tattoo chocolate e angolo dei vizi.

Per quanto riguarda i bambini ci sarà “I Pasticcioni”, mentre da non perdere assolutamente saranno “Choco Sensorial”, “Luxury Bar” e il flash mob “Cuore Pulsante”. Ulteriori dettagli sul programma di Cioccolentino 2014 a Terni potete visitare il sito ufficiale.

Carnevale 2014 in Costa Azzurra: Festa dei Limoni a Mentone

Il Carnevale di Nizza è senza dubbio quello più famoso in Costa Azzurra. Nella vicina Mentone, però, troviamo un appuntamento che non ha nulla da invidiare al primo. Si tratta della Festa dei Limoni, che quest’anno arriverà all’81a edizione e si svolgerà dal 15 febbraio al 5 marzo 2014. Tanti gli appuntamenti in programma durante tutta la durata di questa manifestazione, dalle sfilate diurne e notturne all’esposizione dei motivi di agrumi, passando per i giardini di luce, il salone dell’artigianato e delle orchidee e del Carnevale dei bambini.

[sniplet ADSENSE]

I Giardini Biovès si tingeranno di giallo con le splendide decorazioni di agrumi che regalano uno spettacolo unico nel suo genere; magie e giochi di luci, inoltre, creeranno un ambiente fatato alla sera, quando saranno di scena anche le sfilate lungo la Promenade du Solei, il lungomare di Mentone. Fanfare, orchestre, gruppi folkloristici, danzatori, animatori e altri ancora animeranno la festa in strada, con fuochi d’artificio che illumineranno il cielo. Per i più piccoli, infine, ci sarà il Carnevale dei bambini il 14 febbraio 2014 con partenza dall’Esplanade Èlysées Reclus. Maggiori dettagli potete trovarli sul sito ufficiale della Festa dei Limoni di Mentone.