Roma Dance Show alla Nuova Fiera di Roma dal 9 all’11 maggio 2014

Roma si appresta ad ospitare l’evento dedicato al mondo della danza organizzato da Show On. Si tratta di Roma Dance Show, la kermesse che si svolgerà nella Capitale dal 9 all’11 maggio 2014 presso la Nuova Fiera di Roma. È un evento innovativo nel panorama del ballo e della danza sia per Roma che per l’Italia, che ha lo scoloro di valorizzare l’esperienza ed il talento italiano, nonché rafforzare la rete fra professionisti ed appassionati, sostenere la crescita dei giovani talenti e avvicinare le persone a questo settore.

[sniplet ADSENSE]

Il Roma Dance Show 2014 offrirà ai visitatori uno spettacolo completo, che proporrà anche una serie di lezioni dimostrative delle varie discipline e dei diversi stili di danza. In occasione della manifestazione a Roma ci saranno anche i Campionati Italiani Assoluti di Danze Artistiche, Danze Caraibiche e Danze Jazz.

L’apertura sarà dalle ore 8:30 alle ore 19:00, con il prezzo del biglietto intero che sarà di 10 euro. I bambini da 6 a 12 anni e i tesserati FIDS pagheranno solamente 5 euro, mentre i bambini al di sotto dei 6 anni potranno entrare gratis. Per maggiori informazioni sul Roma Dance Show potete visitare il sito ufficiale.

Concerto Radio Italia Live 2014 a Milano: programma e cantanti

Milano si appresta ad ospitare nuovamente il concerto di Radio Italia. Nella suggestiva Piazza Duomo si terrà l’evento musicale organizzato da Radio Italia che porterà sul palco numerosi artisti del panorama italiano. Domenica 1 giugno 2014 ci sarà “RadioItaliaLive – Il Concerto”, un evento completamente gratuito che vede la collaborazione del Comune di Milano.

[sniplet ADSENSE]

Il concerto in Piazza Duomo inizierà alle ore 20:00 e vedrà l’esibizione sul palco di Alex Britti, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Edorado Bennato, Elisa, Emma Marrone, Giorgia, Laura Pausini e Negramaro. La novità di quest’anno, però, riguarderà “Hip Hop Radio Italia”, che a partire dalle ore 19:00 vedrà alternarsi sul palco di Milano alcuni artisti del panorama rap italiano: Club Dogo, Emis Killa, Fedez, Mondo Marcio e Rocco Hunt. A presentare questa sessione hip hop sarà niente meno che J-Ax.

Il concerto di Radio Italia Live 2014 sarà trasmesso in diretta televisiva su Radio Italia Tv, sul canale 70 del Digitale Terrestre, oltre che in diretta streaming su radioitalia.it e, ovviamente, in diretta radio. Sul palco di Milano, inoltre, i Negramaro presenteranno per la prima volta dal vivo la canzone “Un amore così grande” che sarà la colonna sonora della Nazionale Italiana in occasione dei Mondiali di Calcio 2014.

Gelato Festival 2014 in Piazza Castello a Milano dal 22 al 25 maggio

La nuova edizione del Gelato Festival ha preso il via nei giorni scorsi a Firenze. La kermesse dedicata al gelato artigianale, dopo la tappa toscana sarà di scena in altre città d’Italia e poi, successivamente, anche in alcune città d’Europa. Uno dei prossimi appuntamenti con la fresca golosità sarà a Milano. Nel capoluogo lombardo, il Gelato Festival si svolgerà dal 22 al 25 maggio 2014 in Piazza Castello Sforzesco.

[sniplet ADSENSE]

I milanesi potranno trovare il laboratorio mobile di gelato artigianale, Il Buontalenti, nonché stand dove effettuare degustazioni e il Gelato Cocktail Bar; si potrà scoprire la storia del gelato, attraverso questa specie di mostra itinerante, nonché chiedere consulenze mediche e nutrizionistiche. A Milano ci sarà la sfida fra i migliori gelatieri, che si daranno battaglia in gare di creatività, e al termine della manifestazione ci sarà l’elezione del Miglior Gelatiere.

Il Gelato Festival 2014 sarà aperto dalle ore 12:00 alle ore 24:00 nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato, mentre domenica sarà aperto dalle ore 12:00 alle ore 20:00. Per maggiori dettagli sul programma della kermesse a Milano potete visitare il sito ufficiale www.gelatofestival.it.

Fiera Antiquaria Napoletana: calendario 2014 sul lungomare di Napoli

Nei giorni scorsi ha preso il via la nuova edizione della Fiera Antiquaria Napoletana. Nella splendida città di Napoli sarà di scena fino a dicembre la tradizionale fiera sul lungomare Caracciolo fino alla Villa Comunale. L’iniziativa è organizzata e promossa dall’Associazione Culturale Fiera Antiquaria Napoletana ed è uno di quegli appuntamenti a cui i partenopei sono affezionati.

[sniplet ADSENSE]

Su un’area di 2.700 metri quadri è possibile trovare oggetti di antiquariato, ma anche modernariato, artigianato, pezzi da collezione e curiosità di epoche passate. La Fiera Antiquaria Napoletana si articola sul percorso che ricalca lo storico Real Passeggio di Chiaja, fra numerose bancarelle dove è possibile incontrare collezionisti, nonché personaggi noti dell’arte e della cultura napoletana.

La fiera dell’antiquariato a Napoli sarà di scena la terza domenica del mese, ad esclusione di agosto, assieme al sabato che la precede, ma troviamo anche edizioni straordinarie, generalmente la quarta domenica del mese, ad esclusione di giugno, luglio e agosto, anche in questo caso assieme al sabato che la precede.

Questo è il calendario della Fiera Antiquaria Napoletana 2014: 17-18 e 24-25 maggio, 14-15 giugno, 19-20 luglio, 20-21 e 27-28 settembre, 18-19 e 25-26 ottobre, 15-16, 22-23 e 29-30 novembre e 6-7, 13-14 e 20-21 dicembre.

Festival delle Rose 2014 a Nova Gorica nel mese di maggio

Nova Gorica, in Slovenia, ospiterà il Festival delle Rose nel mese di maggio. La nona edizione della manifestazione floreale proporrà una serie di eventi all’insegna dell’arte, della musica e della gastronomia, con mostre, visite guidate ed incontri che animeranno la splendida città slovena. La rosa è il simbolo di Nova Gorica, con il giardino del monastero di Kostanjevica che ospita ben 70 specie di rose Bourbon.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival delle Rose è diventato nel corso degli anni un appuntamento centrale della primavera, dove non mancheranno neppure un mercato delle rose e concerti musicali. Fino al 4 maggio 2014 sarà possibile effettuare visite guidate al monastero di Kostanjevica, senza dimenticare quelle nei vari roseti della città, come quella di domenica 11 maggio 2014 con Edi Prošt.

Fra gli altri eventi in programma si segnala la “Serata tra le rose Bourbon” del 13 maggio 2014, dove verrà proclamata la rosa Bourbon più bella dell’anno e dove si esibiranno gli Slowind dal vivo. Ci sarà poi la mostra fotografica “Collezione delle rose Bourbon di Castagnevizza” presso l’hotel Sabotin e l’esposizione artistica “Tra le rose Bourbon” presso il monastero di Kostanjevica.

Nei ristoranti della città si potranno degustare specialità culinarie, fra cui spiccano il filetto di scorfano con salsa alle rose, strucoli fatti in casa con gelato alle rose ed insalata fresca con petali di rose, salmone, pomodori e cetrioli.

Comicon 2014 a Napoli: date, orari e prezzi biglietti

Napoli si appresta ad ospitare la sedicesima edizione di Comicon. La fiera dedicata al fumetto sarà di scena presso la Mostra d’Oltremare dall’1 al 4 maggio 2014. Come sempre, oltre a Comicon ci saranno Gamecon e CartooNA, con una serie di appuntamenti, proiezioni, tornei di giochi e videogame, attività culturali e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Un ricco programma animerà il capoluogo campano nei prossimi giorni, per un evento dedicato non solamente agli appassionati del genere, ma anche a tutti i curiosi. Ci saranno un sacco di incontri con ospiti d’eccezione ed eventi carichi di emozioni, ma andiamo a scoprire tutti i dettagli per la visita.

Comicon 2014 a Napoli sarà aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00, con la biglietteria che chiuderà un’ora prima. Il prezzo del biglietto, valido per tutti e quattro i giorni costa 12 euro intero e 8 euro ridotto per under 12 e over 65; i bambini sotto i 6 anni e i disabili hanno diritto all’ingresso gratuito. Per maggiori dettagli su Comicon 2014 presso la Mostra d’Oltremare potete consultare il sito ufficiale.

Pic Nic Day a Firenze, Napoli, Padova e Parma il 4 maggio 2014

Domenica 4 maggio 2014 sarà di scena il Pic Nic Day in alcune città italiane. Dopo gli appuntamenti delle settimane scorse, l’appuntamento di Estathé sarà protagonista a Firenze, Napoli, Parma e Padova. Nei parchi di queste città d’Italia sarà possibile concedersi una giornata all’insegna del relax all’aria aperta.

[sniplet ADSENSE]

I partecipanti riceveranno gustosi omaggi oltre ad un cestino da pic-nic contenete Estathé, street food italiano offerto da Gambero Rosso, tovaglietta speciale dedicata al Pic Nic Day e possibilità di vincere numerosi gadgets esclusivi. Ad animare l’evento ci saranno i DJs di Radio Deejay.

L’appuntamento a Firenze sarà al Parco delle Cascine, mentre a Napoli sarà di scena al Parco di Villa Floridiana, mentre il Parco della Cittadella sarà la location a Parma e il Parco Iris a Padova. Per una giornata all’aria aperta all’insegna del divertimento e del relax, il Pic Nic Day è la soluzione ideale per i giovani e le famiglie con bambini. Ulteriori dettagli sull’evento potete trovarli sul sito internet www.estathe.it.

Concerto Primo Maggio 2014: artisti e scaletta Controconcerto a Taranto

L’1 maggio 2014 sarà una giornata all’insegna della musica. In occasione della Festa dei Lavoratori ci sarà il tradizionale Concertone in Piazza San Giovanni a Roma, ma anche in altre città d’Italia ci sarà modo di assistere ad esibizioni live di artisti e band. Uno di questi sarà di scena a Taranto, dove il 1° maggio ci sarà la seconda edizione del Controconcertone organizzato da Michele Riondino.

[sniplet ADSENSE]

Il titolo di quest’anno sarà “…Futuro? Ma Quale Futuro?!” e vedrà esibirsi diversi cantanti di spicco come Caparezza, Afterhours ed altri ancora. A presentare il concerto del Primo Maggio a Taranto saranno Andrea Rivera, Valentina Petrini e Luca Barbarossa. L’appuntamento sarà di scena presso il Parco Archeologico delle Mura Greche della città a partire dalle ore 9:00 della mattina.

Si esibiranno, oltre ai già citati Caparezza e Afterhours, anche Paola Turci, Fiorella Mannoia, Roy Paci, Sud Sound System, Tre Allegri Ragazzi Morti, Rezophonic, Vinicio Capossela e la Banda della Posta, Fido Guido, Diodato, Stip’ Ca Groove, Mama Marjas e Don Ciccio, Insintesi, Rubbish Factory e altri ancora. La scaletta completa del concerto a Taranto dell’1 maggio 2014 potete scoprirla sulla pagina ufficiale Facebook.

No Diet Day 2014: weekend nelle città più golose d’Italia a maggio

Il prossimo 6 maggio 2014 si svolgerà il No Diet Day, la giornata dedicata al cibo e di conseguenza per dire no alle diete. La giornata del No Diet Day fu istituita per la prima volta in Inghilterra nel 1992 e da allora è diventato un appuntamento fisso.

[sniplet ADSENSE]‎

Per chi vuole celebrare la giornata del No Diet Day, Venere.com ha selezionato le migliori città dove soggiornare per l’occasione con hotel annessi. Tra le città da vedere per il No Diet Day del 6 maggio, c’è Firenze dove Venere propone un soggiorno presso l’Hotel Boccaccio con pacchetti da 330 euro in camera doppia dal 6 all’8 maggio. Spicca anche Sorrento con il soggiorno presso l’hotel Il Nido, che offre un weekend da 300 euro e la Puglia con il Basiliani Resort & Spa di Otranto, con un’offerta da 220 euro per il weekend dal 6 al 9 maggio.

Praga: Notte di Valpurga fra streghe e falò il 30 aprile

Praga si appresta a celebrare la Notte di Valpurga. Il 30 aprile sarà di scena il tradizionale Paleni Carodejnic, ossia il rogo delle streghe, che viene celebrato in molti Paesi dell’Europa centro-settentrionale. Si tratta di una festa pre-cristiana per scacciare il male, caratterizzata da falò, canti e balli tradizionali. I roghi di un tempo, sono stati sostituiti oggi dai falò, attorno ai quali la gente si riunisce mettendo in atto danze.

[sniplet ADSENSE]

Oltre che nei sobborghi della capitale della Repubblica Ceca, la Notte di Valpurga è particolarmente suggestiva sull’isola di Kampa. Chi avrà l’occasione di essere a Praga in questo periodo dell’anno, dunque, non potrà lasciarsi sfuggire questo evento attorno al quale ancora oggi si cela un alone di mistero.

Secondo le antiche tradizioni, la Notte di Valpurga, che si celebre in primavera nella notte fra il 30 aprile e l’1 maggio, vuole che le streghe che proprio in questa nottata escano dal loro rifugio per danzare in onore della luna. Oggigiorno, invece, questa festa è più un momento di unione fra la gente che si raduna attorno ad enormi bracieri organizzando eventi, spettacoli, giochi e mangiando salsicce alla griglia.