Monumenti più visitati d’Italia: classifica 2015 di TripAdvisor

tripadvisorTripAdvisor ha assegnato i Travelers’ Choice Attractions 2015. Si tratta dei riconoscimenti a quelle attrazioni turistiche, monumenti più che altro, che hanno riscosso grande apprezzamento fra gli utenti del noto portale dedicato ai viaggi. Dopo aver visto la classifica mondiale, in cui Angkor Wat (Cambogia) ha conquistato la prima posizione, diamo uno sguardo alla top ten d’Italia.

[sniplet ADSENSE]

Al primo posto della classifica abbiamo la Basilica di San Pietro a Roma, che tra l’altro si è piazzata al sesto posto assoluto. In seconda posizione troviamo il Duomo di Milano, seguito da altri due monumenti della Capitale, ovvero Colosseo (3° posto) e Pantheon (4° posto). La top five è chiusa dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore a Firenze. Sesta posizione per Palazzo Ducale a Venezia, mentre in settima posizione abbiamo la Fontana di Trevi a Roma; seguono gli scavi archeologici di Pompei (8° posto), la Torre Pendente di Pisa (9° posto) e la Cattedrale di Siena (10° posto).

Attrazioni più visitate nel mondo: classifica 2015 di TripAdvisor

tripadvisorTripAdvisor ha stilato la consueta classifica relativa alle attrazioni turistiche più visitate nel mondo. Fra gli innumerevoli luoghi, monumenti ed altro ancora, ha trionfato il sito di Angkor Wat, in Cambogia. A livello europeo è stata la Sagrada Familia di Barcellona a conquistare il primato, mentre in Italia è risultata essere la Basilica di San Pietro a Roma la più visitata dai turisti.

[sniplet ADSENSE]

La top ten mondiale vede Machu Picchu (Perù) in seconda posizione, seguito da Taj Mahal ad Agra (India) in terza posizione. Fuori da podio dei Travelers’ Choice Attractions 2015 troviamo la Grande Moschea Sheikh Zayed di Abu Dhabi (Emirati Arabi), mentre al quinto posto c’è la Sagrada Familia di Barcellona (Spagna). Appena dietro la basilica vaticana, poi al settimo posto abbiamo il Duomo di Milano; l’ex carcere di Alcatraz a San Francisco (Stati Uniti) occupa l’ottava posizione, mentre il Cristo Redentore di Rio de Janeiro (Brasile) si trova in nona posizione. Il decimo posto è occupato dal Golden Gate di San Francisco (Stati Uniti).

Ostelli più belli del mondo: strutture ricavate da treni, aerei e roulotte

hotelOrmai dormire in hotel oppure ostelli strani non è più una cosa fuori dal comune. Nel mondo ci sono tanti ostelli particolari, ricavati da treni, stazioni, roulotte e chi più ne ha più ne metta. L’obiettivo è quello di far risparmiare chi è alla ricerca di un posto per dormire low cost, sfruttando anche vecchi alloggi. Il portale Hostelworld ha stilato qualche tempo una classifica di ostelli particolari ricavati da vecchie strutture in cui vale la pena dormire almeno una notte.

[sniplet ADSENSE]

ArkaBarka Floating Hostel è un ostello che si trova vicino a Belgrado, nel Parco dell’Amicizia. Non è altro che una casa galleggiante da cui è stato ricavato un moderno e confortevole ostello con dormitori e stanze private arredati con gusto.

Base Camp Bonn si trova in Germania, a Bonn, è un vecchio magazzino con dei caravan da cui sono stati costruiti dei posti letto. Ogni roulotte è arredata diversamente e inclusi nel prezzo ci sono la colazione, il wifi e il parcheggio.

Santos Express Train B&B si trova in Sudafrica sulla spiaggia di Mossel Bay. Questo ostello non è altro che un vecchio treno trasformato in B&B con cabine moderne che hanno anche la vista mare.

Jumbo Stay STF/IYHF, questo ultimo ostello permette invece di dormire in un aereo. Si trova a Stoccolma, non lontano dall’aeroporto. Ci sono circa 60 posti letto tutti confortevoli e assolutamente moderni.

Guida Belize: cosa vedere tra spiagge e rovine Maya

vacanze-mareIl Belize, è un Paese emergente che vanta favolose rovine Maya, spiagge stupende e scenari tutti da vedere e scoprire. Scoprire questo paese per una vacanza, significa avere a che fare con fondali corallini e strutture ricettive al passo coi tempi. Tra l’altro i prezzi per visitare il Belize sono anche piuttosto bassi, rispetto alle mete blasonate come Messico e Caraibi.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere in Belize

Se andate in vacanza in Belize, sappiate che questo Paese vanta la seconda barriera corallina più lunga del mondo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1996. Qui potrete ammirare bellissimi isolotti che fanno parte del patrimonio mondiale, tra i più belli ci sono Caye Ambergris e Caye Caulker, dove scoprire la natura pura di questi luoghi.

Se amate fare immersioni, pescare o semplicemente passare una vacanza tra spiagge selvagge e mare, il Belize fa davvero al caso vostro. Una delle località più belle per fare sport marini è Ambergris, ma anche Altun Ha, dove poter visitare bellissimi templi risalenti al 550 d.C. da vedere assolutamente, è il sito archeologico Lamanai, dove poter ammirare il Mask Temple, il Jaguar Temple e l’High Temple, così come il favoloso Xunantunlch, un centro spirituale molto importante. Se decidete di fare una vacanza in Belize, sappiate che nelle località di turismo si può soggiornare a prezzi abbastanza bassi presso resort molto belli. Per arrivare, invece, bisogna fare scalo a Miami o in altre località del Centro America.

Spiagge più belle del mondo: Playa Sombrero in Venezuela

spiaggiaTra le spiagge più belle del mondo da non perdere, c’è Playa Sombrero, in Venezuela, una distesa di sabbia fine e bianchissima con acque cristalline da far invidia anche le più blasonate spiagge caraibiche. D’altronde non siamo lontani da lì e il Venezuela è uno dei Paesi più belli in cui trovare spiagge incontaminate e bellissime.

[sniplet ADSENSE]

Playa Sombrero si trova nel Parque Nacional Morrocoy che comprende isolotti e atolli paradisiaci dove gli appassionati dei fondali avranno di che divertirsi. La spiaggia si colloca nell’omonima località Cayo Sombrero, dove il clima è mite tutto l’anno e praticamente è possibile visitarla sempre, considerando che anche le piogge sono ridotte.

Ma cosa fare a Playa Sombrero? Ovviamente rilassarsi, ma anche fare sport acquatici come nuoto, snorkeling e passeggiare lungo la spiaggia. E’ una meta perfetta per chi cerca relax assoluto, pace e il dolce far nulla. Ma vale la pena vederla una volta. Vi lasciamo il sito internet dell’ente turistico venezuelano con tutte le informazioni per raggiungerla.

Guida Madrid: cosa vedere in città tra musei, monumenti e parchi

madridMadrid è una delle città più belle d’Europa e della Spagna, una città molto interessante e da visitare in almeno 3 giorni per poterne scorgere tutte le bellezze. Madrid è una metropoli da poter visitare tutto l’anno, anche se durante l’estate le alte temperature la rendono afosa e molto torrida. La capitale spagnola offre molti monumenti, museilocali, infatti la si può definire come una città giovane e dedicare al divertimento e alla cultura, senza contare la cucina davvero ottima.

[sniplet ADSENSE]

Cosa vedere a Madrid?

Si può partire dal centro storico, girabile a piedi. Da non perdere il Museo del Prado dove ammirare l’arte fiamminga oppure il Palazzo Reale dove perdersi nei bellissimi giardini e il roseto. Girando a piedi, arriverete facilmente nella vicina Plaza de Oriente. Tra i musei da non perdere troviamo anche quello Museo Reina Sofia dove si trovano anche opere di Picasso, Dalì e Mirò. C’è poi il Museo Thyssen-Bornemisza con quadri e opere di Van Eyck, Caravaggio, Van Gogh, Gauguin e Hopper.

Imperdibili sono anche El Parque del Buen Retiro, un oasi grandissima dove passeggiare e dilettarsi tra gite in barca nell’omonimo lago e il Campo del Moro, un immensa aerea verde i cui passeggiare e rilassarsi ammirando il panorama della città. Sempre nel centro della città di Madrid, immancabile è una visita a Plaza Mayor, ricca di localini e bar e le vie laterali in cui perdersi tra negozi, botteghe e ristoranti. Da vedere anche Plaza de Toros, la Cattedrale dell’Almudena, la Basilica Reale di San Francesco il Grande e la Fontana de Cibeles.

Per la notte le zone migliori da non lasciarsi sfuggire sono il quartiere di Huertas, dove ci sono molti locali e discoteche e la Chueca. Il mercatino delle pulci El Rastro è un’altra meta da non lasciarsi sfuggire per lo shopping. Arrivare a Madrid è facile con i voli dall’Italia, molte compagnie come EasyJet, Ryanair, Iberia e Alitalia offrono voli quotidiani per la capitale.

Bandiere Blu 2015: lista delle migliori spiagge in Abruzzo e Molise

bandiere-bluIn vista della stagione estiva sono state assegnate le Bandiere Blu da parte dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Rispetto all’anno scorso sono tante le novità, sia in positivo che in negativo. In primo piano ci sono diverse new-entry nell’elenco delle spiagge migliori d’Italia, ma non mancano neppure località balneari che hanno perso il prestigioso vessillo. Quest’oggi andiamo a scoprire la lista delle Bandiere Blu 2015 in Abruzzo e Molise.

[sniplet ADSENSE]

Nella prima troviamo 8 località premiate, mentre nella seconda ne troviamo solamente 3. In Abruzzo sono uscite Silvi e Rocca San Giovanni, ma vediamo chi ha mantenuto il riconoscimento della FEE. In provincia di Teramo ci sono Pineto, Roseto degli Abruzzi e Tortoreto, mentre in provincia di Chieti abbiamo Francavilla al Mare, Fossacesia, San Salvo, San Vito Chietino e Vasto. Spostandoci in Molise, invece, troviamo le spiagge di Campomarino, Petacciato e Termoli.

Bandiere Blu 2015: elenco spiagge migliori Campania e Lazio

bandiere-bluLa Foundation for Environmental Education (FEE) ha assegnato le Bandiere Blu 2015 in vista della stagione estiva. Rispetto all’anno scorso sono tante le novità, con il numero totale delle spiagge contrassegnate da questo vessillo che è cresciuto, grazie ad alcune new-entry. Due di queste le troviamo anche in Campania e Lazio. Nel primo caso si registra l’ingresso di Capaccio, mentre nel secondo la novità è Terracina. Andiamo a scoprire quali sono le altre spiagge Bandiera Blu in queste due regioni per l’estate 2015.

[sniplet ADSENSE]

In Campania troviamo Massa Lubrense e Anacapri in provincia di Napoli, le altre sono tutte nella provincia di Salerno: Agropoli, Ascea, Capaccio, Casal Velino, Castellabate, Centola, Montecorice, Pisciotta, Pollica, Positano, Sapri e Vibonati. Con le sue 14 Bandiere Blu, la regione campana si è piazzata appena fuori dal podio, dietro Liguria, Toscana e Marche. Sono invece 8 i vessilli lungo il litorale laziale. Troviamo la sola Anzio in provincia di Roma, mentre in provincia di Latina abbiamo Gaeta, Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene.

Parchi nazionali più belli d’Italia: classifica di FullTravel

montagnaIl portale FullTravel.it deciso di stilare per i propri lettori una classifica con i più bei parchi nazionali che si trovano sul nostro territorio, che vanta un discreto panorama paesaggistico e naturalistico. La top ten vede in prima posizione il Parco Nazionale del Gran Paradiso, istituito quasi cent’anno fa, tra i più antichi d’Italia, ma sicuramente fra i più belli da visitare. A seguire viene menzionato il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, decisamente più giovane d’età, ma non per questo meno bello; chiude il podio il Parco Nazionale del Pollino, tra Basilicata e Calabria.

[sniplet ADSENSE]

Nell’elenco stilato troviamo il Parco Nazionale dell’Asinara in Sardegna, che occupa la quarta posizione, poi a seguire il Parco Nazionale della Sila in Calabria (5° posto); di bellezza unica è pure il Parco Nazionale delle Cinque Terre in Liguria, che si trova in sesta posizione, davanti al Parco Nazionale d’Abruzzo, che si estende anche in Lazio e Molise. Le ultime posizioni sono occupate da Parco Nazionale dello Stelvio (8° posto), Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena (9° posto) e Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (10° posto).

Hotel strani nel mondo: Wigwam Motel, dormire nelle tende indiane

hotelContinuiamo la nostra rassegna sugli hotel strani, con il Wigwam Motel, l’albergo dove si dorme praticamente nelle tende indiane. Nemmeno a dirlo questo motel si trova in Arizona, una delle zone più ricche di testimonianze per quanto riguarda i nativi americani e i cowboy.

[sniplet ADSENSE]

Il Wigwam Motel, infatti, è ispirato proprio alle leggende sugli indiani e chi ci dorme ha l’impressione di essere catapultato in uno di quei film western all’epoca della conquista del Ovest. Insomma il Wigwam Motel ha tutta l’aria di poter essere un hotel tra i più strani del mondo.

Questa struttura si trova nella U.S. Route 66 ad Holbrook, in Arizona, e non è altro che un accampamento di tende costruite in legno che ricordano appunto le capanne degli indiani americani. Gli interni sono però arredati modernamente con wifi, tv, telefono e tutto il necessario per un soggiorno piacevole. All’esterno c’è un’area barbecue, una piscina e un prato. Che ne dite di questo motel americano?