Carnevale di Venezia 2013: programma, date ed eventi a colori

Il 26 gennaio 2013 si inaugura il Carnevale di Venezia. Nella città della Laguna si farà festa fino al 12 febbraio 2013, con un’edizione dedicata al colore. Il tema del carnevale veneziano di quest’anno è “Vivi i Colori“, dove ci saranno due settimane all’insegna di spettacoli, concerti, giochi, sfilate e tantissimo divertimento. Il Carnevale è una festa variopinta, dove i colori non mancano di certo ed è proprio per questo che il Carnevale di Venezia 2013 sarà a colori.

[sniplet ADSENSE]‎

Tutti gli appuntamenti in programma saranno a tema cromatico, con danze storiche, eventi musicali, animazione per bambini ed aperitivi esclusivi. Durante la giornata inaugurale di sabato 26 gennaio ci sarà la tradizionale Festa Veneziana sull’Acqua, con la pista di pattinaggio per evoluzioni sul ghiaccio; il sabato successivo, quello del 2 febbraio, ci saranno diversi spettacoli teatrali, la Festa delle Marie e il Concorso Maschera più Bella.

Domenica 3 febbraio alle ore 12:00 ci sarà il tradizionale Volo dell’Angelo in Piazza San Marco, oltre all’apertura della mostra “Storie di Moda”; per tutta la settimana ci saranno sempre degli appuntamenti da non perdere, ma domenica 10 febbraio ci sarà il Volo dell’Asino e il Volo dell’Aquila, rispettivamente in Piazza Ferretto e Piazza San Marco.

Il Carnevale 2013 a Venezia si concluderà il Martedì Grasso con lo “Svolo del Leon” e poi la tradizionale Vogata del Silenzio con il corteo di gondole che da Ponte di Rialto arriveranno al Bacino di San Marco. Per maggiori informazioni sul programma del Carnevale di Venezia potete consultare il sito ufficiale della manifestazione.

Dove andare a San Valentino, luoghi romantici in Italia

Dove andare a San Valentino con la propria dolce metà? Sembrerà presto per pensare già da ora a cosa fare a San Valentino, ma in realtà se avete in mente una giornata speciale con il vostro/a innamorato/a, sarebbe meglio pensare già da ora a cosa fare. Se l’idea di viaggiare o di organizzare un weekend d’amore non vi esalta particolarmente, potete sempre restare in città o visitare le città d’arte italiane, ricche di luoghi suggestivi da visitare proprio il giorno del 14 febbraio.

[sniplet ADSENSE]‎

Iniziamo proprio da Roma, una meta romantica quanto basta in cui alcuni luoghi evocano proprio l’idea dell’amore. Potete portare la vostra dolce metà a Ponte MIlvio per una promessa d’amore un po’ adolescenziale, o perdersi tra le passeggiate del Gianicolo. Se volete stupire la persona del cuore, che ne dite di una promessa nel Belvedere dello Zodiaco a Monte Mario? Se per il 14 febbraio avete pensato ad un weekend a Firenze, qui avrete l’imbarazzo della scelta per trovare luoghi romantici; da Ponte Vecchio, al Giardino di Boboli, fino al Piazzale Michelangelo, anche i più romantici non rimarranno delusi.

Per un San Valentino a Napoli, dalla Costiera Amalfitana con le sue scenografie, fino a Monte di Procida e Posillipo, potrete passare una festa davvero dolcissima. E come perdersi il Parco del Valentino a Torino? Insomma, anche nelle città italiane, basta pochissimo per trovare lposti noti e romantici in cui dichiararsi alla persona amata o semplicemente celebrare insieme il 14 febbraio.

© Riproduzione vietata

Wifi in aereo: connessione internet sui voli Aer Lingus

Quanti sognano di navigare in internet durante un volo aereo? Nonostante sui voli l’intrattenimento non manchi mai, tra riviste e film da vedere, spesso, soprattutto durante i voli a lungo raggio, ci si annoia fortemente e verrebbe voglia di navigare un po’ su internet. Con la compagnia aerea Aer Lingus d’ora in poi tutto questo sarà possibile, anche se inizialmente solo sui voli di poche ore.

[sniplet ADSENSE]‎

Dalla metà del 2013, probabilmente da maggio o giugno, il vettore aereo irlandese renderà operativo il wifi sui voli a corto raggio, tutto questo sarà possibile grazie alla collaborazione con Live Tv e Eutlsat che offrirà il servizio che renderà possibile navigare su internet comodamente seduti sui voli aerei. La connessione Wifi sarà disponibile anche sugli Airbus A319/A320 e A321. Inizialmente, saranno pochi e selezionati i voli in cui sarà possibile navigare con il Wifi gratis, ma in seguito la compagnia ha comunicato che cercherà di ampliare il servizio.

Shopping a Parigi coi saldi, indirizzi e negozi dove andare

Anche Parigi accoglie i saldi invernali e farà incetta di turisti pronti a tutto per accaparrarsi il capo migliore delle più belle boutique parigine. Prenotare un weekend nella Ville Lumière tra gennaio e febbraio, non è solo l’occasione per scoprire angoli nascosti della città sfollata dai turisti, ma anche avere a portata di mano i migliori saldi d’Europa. Dal 9 gennaio e fino al 12 febbraio, Parigi sarà invasa dagli sconti presenti praticamente in tutti i negozi della Capitale, da quelli lussuosi degli Champs-Elysées, fino a quelli vintage e a buon mercato del Marais.

[sniplet ADSENSE]‎

Lo shopping parigino è talmente importante ed essenziale in città che ogni anno le fashioniste ( e perché no anche i fashionisti) fanno a gara per acquistare il Paris Shopping Book un piccolo libricino che offre tutti gli indirizzi dello shopping con itinerari, novità e sconti. Lungo gli Champs-Elysées e Avenue Montaigne si trovano i negozi più eleganti e le grandi catene come Zara, che si mixano alle varie panetterie e ristorantini in cui riposarsi tra un acquisto e l’altro.

SHOPPING NELLE CAPITALI EUROPEE

Solitamente lo shopping parigino coi saldi parte sempre dalle alle Galeries Lafayette  e dai magazzini Printemps, veri e propri luoghi di culto per chi ama fare acquisti di qualità e soprattutto vorrebbe portarsi a casa un capo francese o un profumo griffatissimo. Nel Quartiere Marais, troverete invece i saldi più elevati, qui abitano numerose botteghe e negozietti di giovani designers che offrono capi e prodotti introvabili altrove.

SHOPPING A LONDRA COI SALDI

Lungo la Rue Rivoli, quartier generale di Chanel, coesistono negozi di lusso alternati a proposte più fattibili cosi come in Place Vendome. Altri indirizzi utili per fare shopping a Parigi coi saldi sono il Jardin du Palais Royal e il quartiere Saint Germain, luogo di intellettuali e negozietti nascosti.

© Riproduzione vietata

Viaggi a New York, notte gratis in hotel fino a febbraio 2013

New York è stata una delle città più visitate del 2012 e certamente farà il bis anche per il 2013. La Grande Mela è una delle metropoli più elettrizzanti, coinvolgenti e belle da vedere. Per attirare sempre più turisti a scoprire le meraviglie della Big Apple, l’ente del turismo di New York, NYC & Company, ha promosso un’iniziativa niente male che offre la terza notte gratuita in hotel per chi soggiorna per almeno 2 notti in uno degli hotel che hanno aderito.

[sniplet ADSENSE]‎

Fino al 28 febbraio 2013, è possibile partecipare alla Signature Collecion Third Night, la promo newyorchese che permette di dormire gratis in hotel la terza notte. Tra gli hotel che partecipano all’iniziativa troviamo: The Lowell New York, The Waldorf Towers, The Pierre New York, Battery Park, The Ritz-Carlton New York, A Rosewood Hotel, The Plaza Hotel, The Ritz-Carlton New York, The Chatwal New York, The St. Regis New York, The Carlyle, JW Marriott Essex House, The Chatwal New York, The London NYC, The Sherry e The Plaza Hotel.

Sono tutti hotel di lusso situati nel cuore di Manhattan e perdipiù nel pacchetto è incluso anche un servizio offerto da Saks Fifth Avenue  che comprende un calice di champagne in camera e un appuntamento con un personale stylist per fare shopping esclusivo nella Grande Mela. Per saperne di più sull’iniziativa che propone la terza notte in hotel gratis a New York vi invitiamo a collegarvi al sito www.nycgo.com/thirdnight.

Sciopero treni e trasporti, calendario scioperi gennaio 2013

SCIOPERO TRASPORTI GENNAIO 2013/ Con l’arrivo del mese di gennaio tornano anche i soliti problemi relativi agli scioperi dei trasporti che ogni volta mettono a rischio la circolazione dei treni, metropolitane, autobus e in genere mezzi pubblici locali. Da Roma, passando per Milano, Napoli e in genere tutta Italia, gennaio sarà un altro mese ricco di proteste per il settore dei trasporti, da quello aereo a quello ferroviario. Secondo quanto comunicato dal calendario dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti per il mese di gennaio avremo a che fare con tre diverse agitazioni.

[sniplet ADSENSE]‎

Sciopero dei treni 18 gennaio 2013

E la prima vera protesta dell’anno. Sciopereranno i dipendenti delle attività di supporto ferroviario per mezza giornata dalle 9 alle 17 e potrebbero esserci problemi alla circolazione dei treni a media e lunga percorrenza. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati OO.SS. FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI, SALPAS ORSA.

Sciopero aerei 25 gennaio 2013

La Protesta è stata indetta da FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, UGL TRASPORTI. Sciopereranno il personale navigante della società Air Vallee per 4 ore, dalle 14 alle 18 e poi i piloti del gruppo Alitalia dalle 12 alle 16.

Oslo: eventi e mostre per i 150 anni di Edvard Munch

La Norvegia e Oslo saranno grandi protagoniste del 2013 con tutta una serie di eventi dedicati ai 150 anni dalla nascita del noto pittore Edvard Munch. Grazie al quadro L’Urlo, ma anche ad altre opere come Sera sul Viale Karl Johan, la popolarità dell’artista norvegese all’estero è di grande valore e per i 150 anni dalla sua nascita, Oslo lo festeggia con tantissimi appuntamenti che andranno avanti per tutto il 2013. Mostre, rassegne, spettacoli e intere aree dedicate a Munch per celebrare il genio Modernista invaderanno non solo Oslo, ma anche altre città norvegesi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per chi sceglierà di visitare uno dei paesi più suggestivi, moderni e vivibili d’Europa durante il 2013 ci sarà l’occasione di partecipare a tour guidati come il tour a Oslo sulle tracce di Munch per andare alla scoperta dei luoghi cardine del pittore che ha vissuto a Oslo. Dal 1 marzo al 12 maggio sarà invece la volta della mostra Da Munch a Settlemark che celebra anche altri artisti norvegesi. L’evento più atteso rimane quello che si svolgerà dal 2 giugno al 13 ottobre 2013; Munch 150 al Munch Museum e alla National Gallery una vera e propria rassegna di dipinti di Munch che raccoglie più di 200 opere del pittore. In piena estate, esattamente il 28 luglio sarà invece possibile partecipare all’evento Scream of Nature in cui centinaia di giovani si riuniranno nel campo da calcio Ekebergsletta per dare vita ad un Urlo gigante.

Voli low cost gennaio 2013, le offerte del mese

Si sa che viaggiare a gennaio è il periodo migliore per risparmiare e soprattutto volare low cost a prezzi davvero convenienti. Passate le feste natalizie molte compagnie aeree offrono biglietti scontati per volare nei mesi invernali e non solo, con l’unica eccezione di dover prenotare al più presto perché spesso sono offerte a tempo determinato da cogliere al volo, come quella di Easy Jet o Meridiana che propongono dei veri e propri saldi. Vediamo allora alcune offerte per i voli da cogliere al volo per questo mese di gennaio 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Con la compagnia Easyjet si può viaggiare a partire da 20 euro prenotando entro a mezzanotte di oggi, ma anche senza promozioni speciali, si trovano dei biglietti scontatissimi a meno di 30 euro per volare verso città come Londra, Barcellona, Malaga e Oporto. Con Ryanair sono sempre disponibili le classiche offerte stracciate per voli infrasettimanali verso mete europee come Francoforte, Saragozza, Dusseldorf, ma anche Londra e Girona. Anche Alitalia offre mete scontate per volare a prezzi bassi durante i mesi invernali; dal 29 gennaio sarà disponibile il nuovo volo per Praga con prezzi da 104 euro.

C’è poi l’offerta che permette di volare fino al 28 febbraio verso mete italiane a partire da 64 euro prenotando dieci giorni prima. Infine con l’offerta Light della compagnia aerea Air Dolomiti che offre biglietti a partire da 30 euro per determinate mete tedesche e austriache come Vienna, Francoforte e Zurigo.

Befana 2013 a Roma: eventi per l’Epifania nella Capitale

Il 6 gennaio si festeggia la Befana. In tutta Italia troviamo molteplici eventi in programma per la giornata dell’Epifania, alcuni dei quali anche a partire dal giorno prima, dato che quest’anno cade nel weekend. A Roma, così come in altre città, l’evento principale per i bambini sarà in Piazza Navona con l’arrivo della Befana, un consueto appuntamento che si rinnova ormai da diversi anni, durante il quale tante Befane portano in dono dolcetti ai piccini; la simpatica vecchietta incontrerà i bambini anche in Viale Partenope, dove l’Associazione Commercianti Centro Commerciale Naturale Villa dei Gordiani organizzerà un evento con tante iniziative come animazione, piantino, filastrocche e mercatini.

[sniplet ADSENSE]‎

Sempre per le famiglie, troviamo degli interessanti appuntamenti presso il Bioparco, dove si potranno incontrare i liocorni, nonché al parco di divertimenti Rainbow MagicLand, dove si potranno respirare le ultime atmosfere natalizie. Sabato 5 gennaio 2013, aspettando l’arrivo della Befana, presso il Teatro Ambra Jovinelli si terrà la Tombolata dell’Epifania, mentre all’interno del Circolo degli Artisti ci sarà il Mercatino della Befana nella giornata di domenica; nel weekend tanti spettacoli al Teatro San Carlino, dove ci saranno giochi, clown, balli e tante sorprese per i più piccoli.

Lungo Via della Conciliazione ci sarà il corteo storico-folcloristico Viva la Befana che arriverà da Arezzo per sfilare in occasione dell’Epifania, mentre la Cicli Franchi organizzerà la nuova edizione di Befana in Bici; per gli sportivi, l’appuntamento sarà anche con la maratonina Corri per la Befana, mentre per coloro che vogliono scoprire le origini di questa festività e le leggende sulla Befana, potranno prender parte alla visita guidata alla Basilica S. Nicola in Carcere. Tanti anche gli spettacoli di cabaret e le feste nei locali e discoteche della città, mentre all’interno della rock arena del Black Out arriverà la Befana rockettara. Insomma, l’Epifania a Roma sarà davvero ricca di appuntamenti e ce n’è per tutti i gusti.

Dove andare in vacanza a gennaio: viaggi per single più gettonati

Arrivato il 2013 è anche ora di affrontare l’argomento delle vacanze da fare per questo nuovo anno pieno di novità e buoni propositi. Gennaio per molti è il mese del riposo e della tristezza per la fine delle vacanze. Per qualcun altro è il momento per pensare già alle prossime vacanze estive e prenotare molto in anticipo per trovare le offerte migliori. C’è poi chi non rinuncia ad un viaggio nemmeno in inverno, soprattutto i single assetati di viaggi e nuove esperienze.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo un sondaggio di Speed Vacanze, tour operator specializzato in viaggi per single, chi non è in coppia preferisce le mete esotiche e gennaio risulta essere uno dei mesi migliori per viaggiare e scappare lontano dalla depressione “post feste”. Quali sono le mete per single da prendere in considerazione per i viaggi dell’inverno 2013? Sembra proprio che il Kenya e in particolare la Costa di Malindi sia la destinazione presa d’assalto in assoluto soprattutto per i single che amano abbinare relax, mare e nuove conoscenze, subito dopo il Kenya, c’è Zanzibar preferita dai single che amano una vacanza a stretto contatto con la natura e alla ricerca di un viaggio avventuroso senza disdegnare le spiagge incontaminate. Anche la Thailandia con Phi Phi Island e Bangkok è una delle destinazioni al top, perfetta per conoscere nuove culture e vivere momenti dinamici in una delle città più vive del mondo. Altre mete da considerare sono Sharm el Sheikh,  Maldive e Cuba. Destinazioni classiche ma amate da chi viaggia da solo.