San Marino Jazz Festival 2013: concerti in programma

Venerdì 19 luglio 2013 scatterà la quarta edizione del San Marino Jazz Festival. La kermesse dedicata alla musica jazz sarà di scena nella città adagiata sul monte Titano fino a domenica 21 luglio 2013 all’interno della suggestiva Cava degli Umbri nel cuore del centro storico. Il programma di quest’anno proporrà le esibizioni di Hiromi – The Trio Project nella serata inaugurale del San Marino Jazz Festival 2013, poi il 20 luglio toccherà a Nicola Mingo e a seguire David Kikoski; la serata conclusiva vedrà esibirsi gli Incognito.

[sniplet ADSENSE]

A far da cornice alla kermesse musicale ci saranno anche altre iniziative come “Calici & Jazz”, “Jam Session” al Teatro Titano, una mostra fotografica di Jazz Stars intitolata “The Color of Sound”, artisti di strada per le vie del centro e musicisti jazz. Non mancheranno stand con alcuni degli sponsor della manifestazione e la possibilità di visitare i monumenti più belli di San Marino, dalla Rocca Guaita alla Rocca Cesta, passando per la Basilica, la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, il Museo di Stato e il Museo con la Pinacoteca di San Francesco.

Per ulteriori dettagli sul San Marino Jazz Festival 2013 potete visitare il sito ufficiale, dove tra l’altro è possibile acquistare i biglietti per i concerti in programma.

Festival del Cinema di Tropea 2013: date, programma e finalisti

La seconda edizione del Festival del Cinema di Tropea si terrà nella località calabrese dal 17 al 20 luglio 2013. L’associazione culturale Cine Film Calabria, dopo il grande successo riscosso l’anno scorso, ha deciso di proporre la seconda edizione della rassegna cinematografica, realizzata in collaborazione con il Comune di Tropea e l’Istituto Comprensivo di Tropea.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso della kermesse saranno proiettati i 10 cortometraggi finalisti e consegnati i premi al miglior film, alla miglior regia e al miglior attore/attrice. Non mancheranno ospiti d’onore e proiezioni di lungometraggi che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno. Il Festival del Cinema di Tropea sarà di scena in Largo Galluppi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte cinematografica come fenomeno culturale di importanza globale.

I film finalisti di quest’anno sono “Bibliothèque” di Alessandro Zizzo, “Il sindaco” di Gianluca Baldari, “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, “La ricotta e il caffè” di Sebastiano Rizzo, “Pollicino” di Cristiano Anania, “Emilio” di Angelo Cretella, “Walter ego” di Alessio Perisano, “Paper memories” di Theo Putzu, “No signal” di Raffaele Carro e “Ce l’hai un minuto?” di Alessandro Bardani. Per maggiori dettagli sul Festival del Cinema di Tropea 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Eventi a Londra agosto 2013: Carnevale di Notting Hill

Londra si anima di eventi nel periodo estivo. La capitale inglese si prepara ad una serie di appuntamenti di rilievo internazionale, fra cui spicca il celebre Carnevale di Notting Hill. Come ormai da tradizione, nel mese di agosto, va in scena la festa più colorata della grigia città londinese. Nel famoso quartiere di Notting Hill, quello del film con Julia Roberts e Hugh Grant tanto per intenderci, nell’ultimo fine settimana del mese di agosto, quest’anno 25 e 26 agosto, si svolgerà la festa multiculturale con suoni, colori e sapori caraibici.

[sniplet ADSENSE]

Migliaia di persone si lasciano travolgere da questo vivace evento che si ripete dal 1966 a Londra. Le strade del quartiere Notting Hill nella City si riempiono di persone che ballano e si divertono a ritmo di musica, con gruppi di ballerini in costumi tipici caraibici che rivisitano antiche danze tribali; non mancano poi degustazioni di ricette tipiche ed altri appuntamenti correlati.

Il Carnevale di Notting Hill sarà di scena domenica 25 e lunedì 26 agosto 2013 dalle ore 9:00 del mattino fino alla sera, per un tripudio di colori assolutamente da non perdere. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

World Pride 2014 si svolgerà a Toronto in Canada

Toronto, in Canada, oltre ad essere una metropoli tipicamente americana con i suoi grattacieli imponenti, gli immensi parchi e una buona qualità della vita, è anche una città tollerante e aperta tanto da ospitare 2 gay village Church Street e Queer West Village e quindi è una delle destinazioni gay friendly per eccellenza. Toronto è una metropoli vivibile, ricca di eventi tutto l’anno e nel 2014 ospiterà il World Pride che andrà in scena dal 20 al 29 giugno, il grande evento gay friendly che attirerà milioni di persone da tutto i mondo.

[sniplet ADSENSE]

La città di Toronto da sempre conosciuta per la sua anima cosmopolita e genuina, si prepara quindi al grande avvenimento con una miriade di pacchetti viaggio da organizzare per tempo. Sul sito del Toronto Tourism è presente un’intera sezione dedicata al prossimo World Pride del 2014. Intanto ad agosto andrà in scena il Leather Pride in programma il 10 agosto al Church Street Fetish Fair che segue l’evento gay friendly dello scorso giugno.

Estate Romana 2013: eventi, concerti, spettacoli e mostre a Roma

L’Estate Romana ha preso il via nei giorni scorsi e ci terrà compagnia per tutto il periodo estivo. 100 giorni, 100 notti, 1000 luoghi per stare insieme è il motto di quest’anno, con un ricco programma di eventi per adulti e bambini che spaziano dal teatro alla musica, dall’arte al cinema e così via. Tanti gli appuntamenti a Roma inseriti all’interno dell’Estate Romana, che coinvolgerà decine e decine di luoghi affascinanti come Villa Borghese, Musei Vaticani, Terme di Caracalla ed altri ancora.

[sniplet ADSENSE]

La XXXVI edizione di questa manifestazione culturale proporrà i concerti del Rock in Roma all’Ippodromo delle Capannelle o della XX edizione di Roma incontra il Mondo a Villa Ada, poi ancora spettacoli del Teatro dell’Opera di Roma alle Terme fra le rovine delle Terme di Caracalla, proiezioni cinematografiche all’Isola del Cinema, mostre d’arte e aperture straordinarie come quelle dei Musei Vaticani o di Castel Sant’Angelo di notte. Per i bambini ci saranno diverse iniziative al Planetario e Museo Astronomico, poi anche al Museo Civico di Zoologia.

Per ulteriori dettagli sull’Estate Romana 2013 potete visitare il sito ufficiale del Comune di Roma.

SummerFest Abu Dhabi 2013: SportFest fino al 3 agosto

Il SummerFest 2013 ad Abu Dhabi ha preso il via lo scorso 27 giugno e sarà di scena fino al prossimo 17 agosto. Nel corso di questo evento ci sono spettacoli, concerti, opere teatrali, musical, eventi sportivi e parate di stelle. Le location sono l’Abu Dhabi National Exhibition Centre (ADNEC) e il du Forum di Yas Island. Fra i tanti appuntamenti in programma troviamo lo SportFest, che ha preso il via oggi, 10 luglio 2013, e si protrarrà fino al 3 agosto 2013 al du Forum di Yas Island.

[sniplet ADSENSE]

Quasi un mese di attività sportive con presenza di star internazionali. Fra i tanti abbiamo il tennista Tim Henman e il campione dell’NBA Robert Horry, poi l’ex calciatore del Manchester United Andy Cole, Afshin Bozorgzadeh del badminton e i due campioni del jiu-jitsu Faisal Al Ketbi e Mohammed Al Qubaisi. Lo SportFest si volge durante il mese sacro del Ramadam ed è animato da gare, eventi sportivi e masterclass.

Fra gli eventi ci sono anche le notti rosa nelle giornate del 16, 23 e 30 luglio, dedicate a pallavolo, basket e calcio. Per maggiori dettagli potete consultare il sito ufficiale del SummerFest.

Festa del Prosciutto di Carpegna DOP dal 19 al 21 luglio 2013

La decima edizione della Festa del Prosciutto di Carpegna DOP si terrà nel Montefeltro dal 19 al 21 luglio 2013. Nel terzo weekend del mese andrà in scena la kermesse dedicata a questo prelibato prodotto gastronomico di Carpegna, rinomato sia a livello nazionale che internazionale. Si partirà venerdì 19 luglio 2013 con l’antica fiera di luglio nel centro del paese, dove ci saranno stand gastronomici a pranzo e a cena; la serata sarà allietata con lo spettacolo di Alessandra e Massimo, mentre in piazza le cantine esibiranno Passocolgiallo e Cleos.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata di sabato 20 luglio 2013 si apriranno i mercatini delle curiosità, con spettacoli, animazioni, giocolieri e truccabimbi al pomeriggio, dopodiché ci saranno le degustazioni con vini tipici della zona, mentre in serata ci sarà musica e ballo con l’esibizione della Nuova Romagna Folk. Domenica 21 luglio 2013, infine, ci sarò la camminata ecologica per i borghi di Carpegna e il motoraduno “2° Motoprosciuttata”, nel pomeriggio ci sarà il quadrangolare di calcio “Trofeo Carpegna Prosciutti”; da segnalare anche la preparazione del panino al Prosciutto di Carpegna DOP più lungo del mondo che dovrebbe superare i 90 metri. In serata si ballerà con la Emiliano’s Band, mentre un concerto dedicato a Lucio Battisti si svolgerà ai piedi del Palazzo dei Principi.

Per maggiori dettagli sul programma della Festa del Prosciutto di Carpegna 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Vacanze in Croazia per il Salsa Beach Splash 2013 a Sebenico

Se nel mese di luglio avete in programma una vacanza in Croazia, sappiate che a Sebenico sarà in programma nei prossimi giorni un appuntamento dedicato agli appassionati del ballo. Nella località croata, dal 16 al 22 luglio 2013, sarà di scena il Salsa Beach Splash 2013, il festival dedicato alla musica e alle danze latino-americane. 7 giorni e 7 notti dedicate all’intrattenimento, con concerti, spettacoli, feste e workshop nello splendido centro storico di Sebenico.

[sniplet ADSENSE]

In occasione del Salsa Beach Splash sono diversi i tour operator che hanno proposto dei pacchetti viaggio ad hoc. Viaggioggi, per esempio, propone delle offerte a partire da 686 euro a persona per 7 notti con trattamento di prima colazione, presso l’Hotel Ivan, all’interno del complesso Solaris; inclusi nel prezzo anche assicurazione annullamento, medico e bagaglio.

Il Piccolo Tiglio, invece, propone un’offerta per Sebenico a partire da 129 euro a persona in appartamento bilocale 4 posti letto, e da 124 euro a persona in appartamento tricolale 6 posti letti; inoltre, troviamo pernottamento in hotel per 6 notti con trattamento di prima colazione a partire da 297 euro a persona.

Per maggiori dettagli sul programma del Salsa Beach Splash di Sibenik potete visitare il sito ufficiale www.salsabeachsplash.com.

Arezzo Wave 2013: date, programma e ospiti del festival

Scatterà giovedì 11 luglio 2013 la nuova edizione di Arezzo Wave, che si svolgerà nella città toscana fino a domenica 14 luglio 2013. Il festival musicale si terrà inizialmente presso l’Arezzo Factory all’interno del Parco del Pionta e successivamente presso la frazione Albergo di Civitella in Val di Chiana. Nel corso dell’Arezzo Wave 2013 si terranno incontri letterari, spettacoli danzanti e teatrali, oltre ovviamente alla grande musica che sarà la principale protagonista.

[sniplet ADSENSE]

La maggior parte dei concerti saranno gratuiti, ad eccezione di quelli serali, che avranno dei biglietti a prezzi che non supereranno i 10 euro. Tanti gli artisti presenti all’Arezzo Wave Festival ci saranno Fedez, Marta sui Tubi, Ministri, Max Gazzè ed altri ancora. L’11 luglio 2013 si esibiranno Miguel Y La Muerte, Fumiprofumiì, I Buli, Samcro, Sisyphos, Granturismo e 30 Anni di Ortodossia, mentre il giorno seguente sarà la volta di Avast, Surfin’ Mokeys, Swordfish Project, B:Due e C+C=Maxigross per lo Psycho Stage oltre a Etruschi From Lakota, La Rappresentante di Lista, Invers e Rangleklods per il Main Stage.

Il 13 luglio 2013 si esibiranno Blues Ash of Manhattan, Catch A Fyah e I Matti delle Giuncaie feat. Erriquez della Bandabardò, Plof, Emmecosta, Grimus, The Soul Saylor & The Fuckers, Nobraino e Le Capre a Sonagli; nella serata conclusiva toccherà a In Medias Res, Subwayunderthesea, Ansomia, The Beautiful Bunker, Gatti Mezzi, Unheimlich!, Boxerin Club, Matteo Toni, 77 Bombay Street e Iotatola.

Eventi in Irlanda estate 2013: festival delle ostriche

L’Irlanda quest’anno è ricca di eventi da non perdere. Il più importante appuntamento dell’isola è quello con The Gathering Ireland 2013, ma non è certo l’unico in programma, visto che per tutta l’estate ci saranno diversi festival dedicati alle ostriche. I celebri e costosi molluschi saranno protagonisti di numerosi eventi a partire dal mese di agosto.

[sniplet ADSENSE]

Il primo in programma sarà il Carlington Oyster Festival che inizierà l’8 agosto 2013 nella contea di Louth ed è uno dei più importanti di tutta l’Irlanda, visto che questa zona vanta un’ottima reputazione per quanto riguarda la produzione di questi frutti di mare. Troviamo poi il Festival di Hillsborough dal 5 all’8 settembre 2013 nella contea di Down, poi si prosegue con il Clarenbridge Oyster Festival che si terrà a sud di Galway dal 13 al 15 settembre 2013 e il Galway International Oyster Festival che si terrà dal 26 al 29 settembre 2013, considerato uno dei migliori festival d’Europa, che quest’anno giungerà alla 59^ edizione

Uno degli appuntamenti di questo festival dedicato alle ostriche è il World Oyster Opening Championships, ma l’evento è celebre anche per i suoi banchetti di frutti di mare, musica e cortei storici.