Eventi in Toscana: tornano Le Notti dell’Archeologia

Per tutto il mese di luglio 2013 si svolgerà la manifestazione “Le Notti dell’Archeologia”, l’appuntamento estivo, ormai consolidato, che coinvolgerà musei e parchi archeologici in Toscana. La XIII edizione di  questo evento proporrà ben 250 appuntamenti in tutta la regione, un mix di storia, arte, spettacolo, natura ed enogastronomia. Oltre ad una serie di iniziative nei luoghi d’arte di tutta la Toscana, ci saranno apertura straordinarie nei musei e nei parchi archeologici, rigorosamente al chiaro di luna.

[sniplet ADSENSE]

Visite guidate, laboratori didattici, percorsi di archeotrekking, conferenze ed incontri sono solamente alcuni dei tanti eventi in programma per Le Notti dell’Archeologia 2013. Ci saranno anche spettacoli e degustazioni. Un appuntamento ideale per tutti quelli che hanno voglia di fuggire dalle città e rifugiarsi in luoghi ben diversi, stando a contatto con la natura, ma anche accrescendo il proprio bagaglio culturale.

Le Notti dell’Archeologia si svolgeranno fino alla fine del mese di luglio, per consultare il programma dettagliato potete visitare il portale del turismo toscano a questo indirizzo.

Magic Wrestling al Rainbow MagicLand di Roma Valmontone

Il fine settimana che sta per arrivare sarà ricco di eventi a Roma. Fra gli appuntamenti da non perdere nella Capitale, troviamo quello che sarà di scena al Rainbow MagicLand di Valmontone con i campioni del wrestling. All’interno del parco di divertimento di Roma, fra attrazioni e spettacoli, sabato 6 e domenica 7 luglio 2013 ci sarà quello con la seconda edizione del Magic Wrestling, dove troveremo i giganti del combattimento americano per uno show tipicamente a stelle e strisce.

[sniplet ADSENSE]

Se un tempo a Roma si sfidavano i gladiatori, oggigiorno tocca ai wrestler lottare davanti al pubblico, fra salti mortali, acrobazie e grandi colpi di scena. Nel weekend al Rainbow MagicLand andranno in scena diverse battaglie, che vedranno protagonisti lo statunitense Michael Kovac, il campione intercontinentale IWS El Dinamico, Spartacus, Starbuck, Tiny Iron e The Italian Dream, poi ancora il giapponese Makoto, Ultimo Chingon dal Messico e Caribe Caliente dalla Colombia.

I prezzi dei biglietti per entrare al Rainbow MagicLand sono 35 euro intero, 28 euro ridotto per bambini fino a 10 anni e over 65 , 20 euro ridotto pomeridiano per ingresso dopo le ore 17:00; i bambini con altezza inferiore 1 metro entrano gratis.

Weekend al mare a Marina di Ravenna con eBay on the Beach

eBay, il noto portale online di vendita e acquisto di prodotti nuovi e usati, regala la possibilità di trascorrere un weekend al mare, grazie alla collaborazione con Vice Italia. Il 6 e 7 luglio 2013 a Marina di Ravenna andrà in scena eBay on the Beach, ovvero una due giorni dedicati interamente al divertimento in spiaggia e alla conoscenza del mondo di eBay.

[sniplet ADSENSE]

Partecipare all’evento è molto facile, basta mostrare all’ingresso un post su Facebook o un tweet su Twitter con l’hashtag #eBayonthebeach. Lo scopo dell’iniziativa è anche quello di promuovere l’app di eBay, con la quale è possibile fare shopping mobile. L’appuntamento sarà allo stabilimento Hana-bi in Viale delle Nazioni 72.

La giornata di sabato 6 luglio 2013 sarà dedicata ai giovani, con aperitivo a partire dalle ore 17:00, poi barbecue e dj-set con musica fino a tarda notte; nella giornata di domenica 7 luglio 2013, invece, ci sarà un percorso dedicato alle famiglie, con brunch offerto sulla spiaggia al Boca Barranca in Viale Italia 301. eBay on the Beach è aperto a tutti, ma fino ad esaurimento posti.

Festa di San Firmino a Pamplona dal 6 al 14 luglio 2013

La Spagna si prepara al tradizionale appuntamento con la Festa di San Firmino. Il clou dei festeggiamenti è come sempre a Pamplona, dove nei prossimi giorni va in scena la contestatissima corsa dei tori. La Festa di San Firmino si tiene dal 6 al 14 luglio 2013, con turisti che arrivano da ogni parte del mondo per partecipare ai molteplici eventi tra feste, concerti, spettacoli danzanti, sagre e, ovviamente, corse dei tori.

[sniplet ADSENSE]

Proprio gli encierros sono gli appuntamenti più contestati di questa festa, quando la gente indossa tipici costumi rossi e bianchi sfidando la furia dei tori fra le vie della città. Si parte dal cortile di Santo Domingo, attraversando le vie del centro storico, per un percorso che misura poco più di 800 metri e arriva poi all’arena. L’inizio della Festa di San Firmino a Pamplona viene annunciato con il lancio del chupinazo, il razzo che viene lanciato dal balcone del municipio e da il via ai festeggiamenti a mezzogiorno del 6 luglio 2013; seguono poi una serie di appuntamenti con la tradizione.

Il primo encierro in programma è domenica mattina, quanto prima della corsa folle i corridori pregano San Fermín, davanti ad un’immagine religiosa posta nella Cuesta de Santo Domingo. La Festa di San Firmino a Pamplona dura circa due settimane e si conclude poi il 14 luglio 2013 a mezzanotte quando la gente si raduna nella piazza del municipio per cantare la Pobre de mí alla luce delle candele.

Notte Rosa 2013 a Ravenna: eventi e concerti in programma

Quest’oggi si festeggerà la Notte Rosa 2013 in tutta la Riviera Romagnola. Tante le località coinvolte nei festeggiamenti del Capodanno dell’Estate, fra cui troviamo anche Ravenna e i suoi lidi. Sono diversi gli appuntamenti in programma per la Notte Rosa a Ravenna, come il concerto funk dei PB Underground ai Giardini Pubblici in Viale Santi Baldini; non mancherà neppure la cultura con le visite guidate al Mausoleo di Teodorico e alla Cripta Rasponi con i Giardini Pensili del Palazzo della Provincia, senza dimenticare l’iniziativa “Mosaico di Notte” che porterà alla scoperta di Domus dei Tappeti di Pietra, Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia e TAMO – Complesso di San Nicolò.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda i lidi di Ravenna, invece, ci saranno eventi all’insegna del divertimento; spicca “Una Noche de Tango Argentino” al Lido di Savio, il concerto di musica rock anni ’50 “Chevrolet ’57” al Lido di Adriano e il concerto di musica jazz “Mille Lire al Mese” con l’Adriatic Dixieland Jazz Band al Lido di Classe, poi ancora giocolieri e maghi al Lido di Dante e grigliata di pesce azzurro con piano bar di Guy Live Music nell’area camper di Porto Corsini. A mezzanotte, infine, ci saranno i fuochi d’artificio ad illuminare la notte, che sarà ancora più rosa. Per ulteriori dettagli sul programma della Notte Rosa 2013 a Ravenna potete visitare il sito ufficiale.

Eventi a Copenaghen: Jazz Festival fino al 14 luglio 2013

Copenaghen ha salutato quest’oggi la nuova edizione del festival jazz che per i prossimi giorni coinvolgerà decine di location sparse in tutta la città, proponendo concerti musicali ed altri eventi collaterali. Il Copenaghen Jazz Festival sarà di scena nella città danese fino al 14 luglio 2013 nelle migliori sale e nei club, caffè e bar, ma anche in luoghi più insoliti come una tipografia in disuso e un vecchio peschereccio della Germania dell’est.

[sniplet ADSENSE]

Tanti saranno gli ospiti presenti anche quest’anno, per una manifestazione che riscuote successo da ormai decenni e che anno dopo anno continua a crescere. Nelle edizioni passate hanno partecipato artisti del calibro di Ray Charles, Sonny Rollins, Keith Jarrett, Oscar Peterson, Michel Petrucciani, Dizzy Gillespie, Wayne Shorter, Tony Allen e Herbie Hancock. Quest’anno, invece, ci saranno Scott Hamilton, Dianne Reeves, Richard Bona, Lizz Wright, Billy Cobham & Band, Macy Gray & David Murray, Cassandra Wilson, Scott Colley Quintet e altri ancora.

Le ultime edizioni hanno fatto registrare oltre 250 mila ospiti e anche quest’anno si prospetta un successo. Per maggiori dettagli sul programma del Copenaghen Jazz Festival 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Notte Rosa 2013 in Riviera Romagnola: eventi a Cervia e Milano Marittima

Venerdì 5 luglio 2013 sarà il gran giorno della Notte Rosa sulla Riviera Romagnola. Dal tramonto all’alba ci sarà un mix di eventi e divertimento che coinvolgeranno persone di ogni età. Fra le località balneari coinvolte non potevano mancare Cervia e Milano Marittima, due delle più mondane di tutta la riviera.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda gli appuntamenti in programma, sia a Cervia che a Milano Marittima, così come a Pinarella Tagliata, ci sarà il Beach Party con feste e musica che animeranno le spiagge e apertura straordinaria di notte degli stabilimenti balneari. A Cervia, in Piazza Garibaldi, ci sarà “That’s All Folk”, l’evento di musica folk e tradizionale che si svolgerà all’interno dei Magazzini del Sale, dove fino a lunedì 8 luglio 2013 sarà allestita la mostra “IL NOVECENTO di Matteo Focaccia: eclettico architetto tra Liberty e Razionalismo”.

Presso il Fantini Club Lungomare G. Deledda andrà in scena il 1° Premio Sport in Rosa, con la premiazione di atlete e donne sportive, storie di sport al femminile e party; nella giornata di sabato 6 luglio 2013, invece, ai Magazzini del Sale sarà di scena “Canal Latino” con musiche latine, caraibiche e salsa. A Milano Marittima, invece, domenica 7 luglio 2013 si terrà “Alba Rosa e Bomboloni”, il concerto in spiaggia con colazione alle ore 6:00 del mattino.

Umbria Jazz 2013 a Perugia: artisti e programma del festival

Scatterà venerdì 5 luglio 2013 la quarantunesima edizione di Umbria Jazz a Perugia. Il festival dedicato alla musica jazz sarà di scena nel capoluogo umbro fino al 14 luglio 2013 presso l’Arena Santa Giuliana, dove si esibiranno artisti nazionali e internazionali, esponenti fra i più noti di questo genere musicale.

[sniplet ADSENSE]

Ad aprire le danze sarà Diana Krall, la pianista jazz singer, che proporrà i suoi nuovi capolavori presenti nel nuovo album “Glad Rag Doll”; ci saranno poi l’artista soul John Legend, Wynton Marsalis con la Jazz at Lincoln Center Orchestra, il pianista Keith Jarrett, i ritmi più caldi di Gal Costa e Gilberto Gil, Allan Harris, Gregory Porter, il Terence Blanchard Quintet, i Robert Glasper Experiment, il Dr. Bobby Jones & The Nashville Gospel Superchoir e la Tribunal Mist Jazz Orchestra, poi gli italiani Stefano Bollani e l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Pino Daniele e Mario Biondi, Four Vegas, Simona Molinari e Renato Sellani.

Oltre ai concerti, l’Umbria Jazz 2013 sarà impreziosito da aperitivi e gourmet cousine che soddisferanno l’appetito del corpo, dato che quello dell’anima sarà placato dalla splendida musica. Per maggiori dettagli sul programma dell’Umbria Jazz 2013 a Perugia potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Notte Rosa 2013: tutti gli eventi e concerti a Misano Adriatico

Venerdì 5 luglio 2013 si svolgerà la Notte Rosa lungo tutta la Riviera Romagnola. Nelle località balneari ci saranno una serie di eventi e concerti, che coinvolgeranno grandi e piccini non solo per tutta la notte fra venerdì e sabato, ma anche per tutto il fine settimana.

[sniplet ADSENSE]‎

Nella città di di Misano Adriatico, la Notte Rosa 2013 proporrà il concerto dei Pooh, con lo spettacolo Opera Seconda in Tour, alle ore 21:30 presso il Parco Mare Nord, ma non sarà l’unico appuntamento della serata, visto che non mancheranno spettacoli per tutte le età, degustazioni enogastronomiche, shopping al chiaro di luna e tanto altro ancora.

Per i bambini, l’appuntamento sarà sulla spiaggia dal Bagno 37 al Bagno 45 con l’esibizione degli aquiloni, mentre per gli appassionati dei motori ci sarà la Coppa Italia Velocità presso il circuito di Misano. A mezzanotte, poi, non mancherà lo spettacolo pirotecnico che illuminerà tutta la Riviera Romagnola. Nella giornata di sabato, infine, andrà in scena il Carnevale Rosa sul lungomare di Misano con sfilata di carri e maschere rigorosamente pink. Per ulteriori dettagli sulla Notte Rosa a Misano Adriatico potete visitare il sito ufficiale.

Festival musicali in Europa 2013: eventi e concerti estivi in Serbia

La Serbia ospiterà la musica per tutta l’estate 2013. Il Paese dell’ex Jugoslavia sarà l’epicentro delle musica nelle prossime settimane, dalla musica jazz a quella contemporanea, passando per musica elettronica e musica tradizionale balcanica. Nei mesi di luglio e agosto saranno diversi i festival musicali che andranno in scena, così come saranno tanti gli ospiti che arriveranno da ogni parte del mondo.

[sniplet ADSENSE]

Ad aprire le danze sarà l’Exit Festival di Novi Sad, nella Vojvodina, che si svolgerà dal 10 al 14 luglio presso la fortezza di Petrovaradin; fra gli artisti che saliranno sul palco troveremo Snoop Dogg, Amok, Ceelo Green, Fatboy Slim, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Thom Yorke dei Radiohead, Joey Waronker dei REM ed altri ancora.

Il Festival degli Ottoni si svolgerà, invece, dal 5 all’11 agosto a Guca, dove arriveranno musicisti e orchestre provenienti da tutta Europa per aggiudicarsi il premio di “Tromba d’oro di Dragacevo”; seguirà poi il Belgrade Beer Fest dal 14 al 18 agosto, dove si esibiranno diverse rock band, mentre dal 15 al 18 agosto si svolgerà il Niš Ville Jazz Festival a Niš.