Papa Francesco a Cagliari il 22 settembre 2013: programma della visita

Papa Francesco sarà in visita a Cagliari il 22 settembre 2013. Il Pontefice presenzierà la Santa Messa di domenica prossima sul piazzale del Santuario di Nostra Signora di Bonaria, dove proprio in questi giorni stanno giungendo migliaia di fedeli e papaboys da tutta Italia e da ogni parte del mondo. Nei giorni scorsi vi abbiamo illustrato le offerte di Tirrenia e Meridiana relative a traghetti e voli aerei, mentre quest’oggi andiamo a scoprire il programma della visita di Papa Francesco in Sardegna.

[sniplet ADSENSE]

Già a partire da sabato 21 settembre 2013 ci saranno degli appuntamenti da non perdere, con il concerto dell’orchestra da camera del Conservatorio diretta da Giacomo Medas presso la Chiesa di Sant’Eulalia, mentre domenica mattina alle ore 10:30 ci sarà la Santa Messa presieduta da Jorge Mario Bergoglio, il quale sbarcherà all’aeroporto cagliaritano alle ore 8:15, dopo esser decollato da Roma Ciampino alle ore 7:30.

Dopo il pranzo con i vescovi della Sardegna, nel Pontificio Seminario Regionale, Papa Francesco incontrerà poveri e detenuti presso la Cattedrale di Cagliari (ore 15:00), poi successivamente incontrerà il mondo della cultura presso l’aula magna della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, ore 16:00; nel tardo pomeriggio ci sarà un incontro con i giovani in Largo Carlo Felice, prima della partenza per Roma alle ore 18:30. Il programma proporrà anche una serie di concerti per tutta la settimana fino al 4 ottobre 2013, i concerti per il Sociale e i concerti per la Città.

Milano Moda Donna 2013: eventi della Fashion Week

Ha preso il via quest’oggi la Milano Moda Donna 2013. La Settimana della Moda nel capoluogo lombardo proporrà per i prossimi giorni una serie di sfilate delle principali griffe italiane, nonché eventi legati al tema del fashion. A Palazzo Reale, proprio nella giornata inaugurale, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha dato il benvenuto agli operatori internazionali con il Welcome Brunch, ma per tutta la settimana, fino al 23 settembre 2013, ci saranno parties, cocktail, mostre e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Quest’oggi segnaliamo l’evento Hogan “Katie Grand Loves Hogan” in Via San Paolo, mentre in Via Sant’Andrea si può ammirare la mostra “Valentina Cortese. Uno Stile”, aperta fino al prossimo 10 novembre; spostandoci in Viale Fulvio Testi, invece, troviamo l’evento “Fashion Illustrated – Anteprima Bling Ring”. Numerosi eventi anche giovedì 19 settembre 2013, come il cocktail party di Sergio Rossi in Via Mozart, l’apertura della nuova boutique Fendi in Via Montenapoleone e l’evento mostra “Making Dreams Fendi and the Cinema” in Via Manzoni; da non perdere il cocktail di Dsquared2 e il “Good Vibes Cocktail” di Alberto Guardiani, nonché l’apertura del Flagship Store Stuart Weitzman in Via Sant’Andrea con Kate Moss.

Salvatore Ferragamo inaugura la nuova boutique donna in Via Montenapoleone nella giornata di venerdì, ma tra gli appuntamenti troviamo anche il workshop “Talent 2013 – La valorizzazione dell’eccellenza personale tra competenze e auto-imprenditorialità” organizzato da CNMI in collaborazione con Adecco; ci sono poi gli eventi “Women are back” di Marina Rinaldi in Via Sirtori e l’apertura del Flagship Store Siviglia in Via Pontaccio. Nella giornata di sabato 21 settembre 2013 troviamo il workshop Canon “Blog Victim” in Via Mercanti, poi la mostra “Hat-ology. Anna Piaggi e i suoi cappelli” in Via Sant’Andrea; poi ci sono l’evento Moschino in Via Maiocchi e l’aftershow party di Philipp Plein con performance di Iggy Azalea in Piazza Vetra.

Domenica 22 settembre 2013 tocca alla performance teatrale “Gran serata futurista” di Massimiliano Finazzer Flory, mentre lunedì 23 settembre 2013 è la volta dello spettacolo “Tango e Moda, una passione!” presso la Palazzina Liberty. Per consultare il programma completo della Milano Fashion Week 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera, truffe per biglietti d’ingresso

A pochissime ore dall’apertura dei tendoni dell’Oktoberfest 2013 a Monaco di Baviera, l’azienda MarkMonitor, leader mondiale nel settore della protezione del marchio aziendale, ha scovato decine e decine di truffe riguardo ai biglietti per la festa della birra. Grazie ad una ricerca online, è emerso che su internet ci sono oltre 150 annunci truffaldini riguardanti l’Oktoberfest.

 [sniplet ADSENSE]‎

La mole di denaro ricavato si aggira ad oltre 175 mila euro, perciò si raccomanda molta attenzione agli internauti che prenotano online e si consiglia di utilizzare i canali ufficiali per l’acquisto di pacchetti. La truffa riguarda sostanzialmente i biglietti d’ingresso per l’Oktoberfest. In realtà, non bisogna pagare assolutamente nulla per entrare nei tendoni della festa della birra bavarese, dato che l’ingresso è libero e completamente gratuito.

Se qualcuno vi chiede dei soldi per entrare all’interno dell’Oktoberfest, sappiate che vi sta truffando. L’unico caso in cui sono richiesti dei soldi è per chi desidera riservare un tavolo in una delle zone indicate. I truffatori, dunque, si approfittano di coloro che non sono a conoscenza di tutto ciò, vendendo loro biglietti d’ingresso che in realtà non esistono e non sono necessari per entrare a bere birra.

Fashion Week 2013: date e calendario sfilate Settimana della Moda Milano

Milano si appresta ad ospitare la Fashion Week di settembre 2013. Il capoluogo meneghino ospiterà nei prossimi giorni la Settimana della Moda, che aprirà i battenti in seguito alla Vogue Fashion’s Night Out di quest’oggi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le grandi firme della moda Made in Italy sveleranno le collezioni e le tendenze della stagione primavera-estate 2014, con una serie di sfilate da non perdere che saranno di scena dal 18 al 23 settembre 2013 all’interno del quadrilatero della moda milanese.

Milano Moda Donna si aprirà con le sfilate di Gucci, Alberta Ferretti, Dsquared2 e Byblos nella giornata inaugurale, poi il giorno seguente ci saranno Fendi, Krizia, Blugirl, Max Mara, Just Cavalli, Prada e Costume National; nella giornata di venerdì 20 settembre 2013 toccherà a Trussardi, Versace, Emporio Armani, Etro, Tod’s, Iceberg e Blumarine.

Sabato 21 settembre 2013 sarà la volta di Ermanno Scervino, Moschino, Emilio Pucci, Bottega Veneta, Roberto Cavalli e Jil Sander, mentre il giorno topo sfileranno in passerella gli abiti di Laura Biagiotti, Missoni, Marni, Salvatore Ferragamo e John Richmond; nella giornata conclusiva, infine, sarò la volta di Gianfranco Ferrè e Giorgio Armani.

Eventi settembre 2013 in Alto Adige: Sagra della Zucca a Lana

In Alto Adige si appresta ad aprire i battenti una sagra molto interessante. Nella cittadina di Lana, nei presi di Merano, dal 27 al 29 settembre 2013 sarà di scena la decima edizione della Sagra della Zucca. Si tratta di un appuntamento da non perdere, dove non ci saranno solamente ricette raffinate a base di questo ortaggio della stagione autunnale.

[sniplet ADSENSE]

Alla Sagra della Zucca di Lana, infatti, è possibile trovare le grandi varietà di zucche da cucina, ma anche stand che proporranno tantissimi prodotti a base di zucca. I visitatori potranno ammirare auto d’epoca esposte, gironzolare per il mercatino di antiquariato e assistere ad una sfilata di matrimonio d’epoca, senza dimenticare il ricco programma musicale e d’intrattenimento che coinvolgerà grandi e piccini.

Fra uno stand e l’altro, poi, si potranno degustare specialità a base di zucca, dolci e salate, potrete acquistare prodotti di bellezza e cosmesi, ammirare sculture intagliate nella zucca e prender parte a laboratori e workshop. Insomma, un fine settimana dedicato interamente alla zucca, con una sagra di quelle che coinvolgono davvero tutti.

Eventi New York: Off-Broadway Week a settembre e ottobre 2013

Anche quest’anno NYC & Company, ente ufficiale per la promozione turistica della città di New York, e Off-Broadway League hanno organizzato la Off-Broadway Week. La kermesse sarà di scena dal 23 settembre al 6 ottobre 2013 e permetterà di acquistare 2 biglietti al prezzo di 1, per assistere a 42 spettacoli in programma nei teatri della Grande Mela. Ognuno di essi potrà ospitare da 100 a 500 spettatori, i quali potranno assistere a musical, commedie e show per tutta la famiglia.

[sniplet ADSENSE]

L’ottava edizione della Off-Broadway Week segue di pochi giorni la Broadway Week che si è svolta dal 5 al 15 settembre scorsi. Per quanto riguarda gli spettacoli troveremo “Romeo & Juliet”, “The Awesome 80s Prom”, “The Lion”, “Breakfast with Mugabe”, “Avenue Q”, “Women or Nothing”, “Sistas: The Musical”, “Bad Jews” e altri ancora. Per ulteriori dettagli sulla Off-Broadway Week 2013 potete visitare il sito www.nycgo.com.

Eventi settembre 2013: Walking Day Ticino a Locarno

La città di Locarno si appresta ad ospitare l’ottava edizione del Walking Day Ticino. L’evento si svolgerà il 22 settembre 2013 grazie all’organizzazione dell’Ente Turistico Lago Maggiore e Allez Hop Ticino. I partecipanti potranno scegliere fra 4 tipologie di percorso che premettono di godersi la città di Locarno, nonché le zone circostanti.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo il percorso FUN di 5 chilometri, pensato per le famiglie con bambini, dato che lungo il tracciato ci saranno animazioni a sorpresa e giochi; ci sono poi il percorso Delta della Maggia di 8 chilometri, Ascona di 12 chilometri e Monte Verità di 17 chilometri. In Piazza Grande sarà allestito il Walking Village, con il palco dove si esibiranno gruppi di ballo della Fabbrica di Losone, ma ci saranno anche stand di espositori, animazioni per bambini e zona ristorazione che offrirà piatti tipici della tradizione ticinese.

L’apertura del Walking Village sarà alle ore 9:00, con la partenza del Walking Monte Verità alle ore 10:00, seguiranno, distanziate di 10 minuti fra l’una e l’altra, le partenze di Nordic Walking Monte Verità, Walking Ascona, Nordic Walking Ascona, Walking Delta della Maggia, Nordic Walking Delta della Maggia e Walking/Nordic Walking FUN. L’evento si concluderà alle ore 15:0 dopo aver degustato il risotto a pranzo ed aver assistito alle esibizioni di ballo. Per le iscrizioni al Walking Day Ticino 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Eventi settembre 2013: Festival della Fisarmonica a Castelfidardo

Tra pochissimi giorni prenderà il via la 38ª edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica a Castelfidardo. La cittadina marchigiana ospiterà la manifestazione dedicata ad una delle sue eccellenze che la rendono celebre in Italia, come terra di grande musica.

[sniplet ADSENSE]

La nuova edizione del Festival Internazionale della Fisarmonica cade in occasione del 150° anniversario della fondazione dell’industria della fisarmonica e, come ogni anno, proporrà una serie di spettacoli presso il Teatro Astra, dove venerdì 19 settembre 2013 ci sarà l’inaugurazione con il Gran Galà. Il ricco programma della kermesse proporrà serate di gala a teatro, spettacoli live, mostre ed aree espositive, nonché lo Young Music Club dedicato ai giovani, la nuova edizione del Music Reality Show (16-22 settembre 2013) e il 1° Concorso Nazionale di Organetto e Fisarmonica Diatonica (14-15 settembre 2013).

Il Festival Internazionale della Fisarmonica si terrà fino a domenica 22 settembre 2013. Per ulteriori dettagli riguardo al programma dettagliato potete visitare il sito web www.festivalinternazionalefisarmonicacastelfidardo.com.

Vogue Fashion’s Night Out 2013: programma ed eventi a Milano

La Vogue Fashion’s Night Out farà tappa a Milano il 17 settembre 2013. La kermesse dedicata alla moda, dopo il successo di Firenze, sarà protagonista anche nel capoluogo lombardo con una serie di eventi in programma. L’appuntamento più glamour della stagione proporrà diverse iniziative che vedranno coinvolte celebri griffe del mondo della moda, con possibilità di fare shopping fino a tarda notte e di concedersi momenti di relax tra party con dj-set e cocktail esclusivi.

[sniplet ADSENSE]

Una delle particolarità della VFNO è quella di proporre gadgets esclusivi; per l’occasione non mancherà la t-shirt dedicata all’evento, ma si segnalano anche la TeddyBag realizzata da Le Pandorine in collaborazione con Anna Ravazzoli, poi un prezioso pendente con il logo della Vogue Fashion’s Night Out proposto da Nomination e la t-shirt con la scritta I Love MI di Rifle Jeans. Troviamo anche una sciarpa animalier di Roberto Cavalli e una candela a forma di teschio di Philippe Plein, poi una cover per iPhone di Lanvin e Malloni, una collezione di smalti limited edition di Dior, bracciali in pelle e tessuto di Missoni, una shopping bag di Blugirl ed una Moon Bag da Braccialini.

Riguardo agli appuntamenti, si segnala la degustazione di vini Franciacora presso lo store di Liu Jo, dove ci sarà anche una manicure a cura di Orly, spostandoci da Pinko ci sarà un party con dj-set by Alena Seredova in collaborazione con Campari, mentre a Palazzo Morando ci sarà una degustazione di caffè a cura di Lavazza. Ovviamente ci saranno decine e decine di eventi in programma per la Vogue Fashion’s Night Out 2013 a Milano, perciò consigliamo di consultare il sito ufficiale per maggiori dettagli.

Girolio d’Italia 2013: tour dedicato all’olio extravergine

Il 20 settembre 2013 scatterà la nuova edizione di GirOlio d’Italia. La manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con i coordinamenti regionali, sarà protagonista fino al 21 dicembre 2013 in quasi tutte le regioni italiane, con l’intento di valorizzare l’olio extravergine di oliva, che è parte integrante della dieta Mediterranea. Proprio quest’ultima sarà il tema dell’edizione 2013 di GirOlio d’Italia, che partirà dalla Sicilia e risalirà lo Stivale fino al Trentino Alto Adige, per poi riscendere fino in Puglia dove si concluderà.

[sniplet ADSENSE]

La manifestazione toccherà 16 regioni italiane, con un ricco programma di eventi come convegni scientifici, degustazioni di olio nuovo in abbinamento al pane della tradizione italiana e ad altri prodotti dell’eccellenza enogastronomica locale, mostre dedicate alla civiltà dell’olio, visite guidate ai frantoi, corsi di cucina con l’olio extravergine, antichi mercatini, spettacoli musicali in piazza e molto altro ancora.

Le tappe di GirOlio d’Italia 2013 sono le seguenti: Ragusa – 20 settembre, Duino Aurisina (TS) – 22 settembre, Arco (TN) – 5 ottobre, San Paolo di Jesi (AN) – 12 ottobre, Lerici (SP) – 19 ottobre, Saracena (CS) – 27 ottobre, Dolianova (CA) – 3 novembre, Melfi (PZ) – 9 novembre, Caiazzo (CE) – 16 novembre, Parma – 23 novembre, Pove del Grappa (VI) – 24 novembre, Castagneto Carducci (LI) – 30 novembre, Giano dell’Umbria (PG) – 1 dicembre, Canino (VT) – 8 dicembre, Pescara – 14 dicembre e Bitonto (BA) – 21 dicembre. Per ulteriori dettagli potete visitare il sito ufficiale.