Viaggiando il Mondo 2013: festival dei viaggi a Genova

La città di Genova si appresta ad ospitare la prima edizione di Viaggiando il Mondo. Si tratta del festival dedicato interamente ai viaggi, che sarà di scena presso l’Acquario di Genova e Galata Museo del Mare dal 2 al 5 maggio 2013. La manifestazione proporrà degli spazi dedicati al turismo sostenibile, ai viaggi dedicati alle donne, all’accoglienza e all’etica nel settore dei viaggi; i due filoni saranno “Viaggiando il Mare” e “Viaggiando per Paesi e Regioni”, di cui il primo affronterà tematiche legate al mare, fra storia, lavoro, tradizioni, navigazione ed esplorazioni, mentre il secondo tratterà tematiche legate alla storia, al turismo, alla cultura e agli scambi.

[sniplet ADSENSE]

Nei quattro giorni del festival ci saranno oltre 50 eventi, nonché mostre, filmati, conferenze ed iniziative didattiche per le scuole. Viaggiando il Mondo è un po’ la metafora della vita umana, un percorso che tende a rispondere a quelle domande cruciali che ciascun uomo si è posto e continuerà a porsi nel corso della storia: Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?. Per maggiori dettagli sul festival dei viaggi a Genova potete visitare il sito ufficiale www.viaggiandoilmondo.it.

25 aprile 2013: cosa fare e dove andare, eventi in Italia

In occasione del 25 aprile 2013 saranno tanti gli eventi organizzati in Italia, appuntamenti di vario genere all’insegna della cultura ma anche del divertimento. Lungo tutta la penisola troviamo una serie di iniziative, mostre d’arte, eventi speciali e ovviamente celebrazioni per la Festa della Liberazione.

A Roma troviamo diverse cose da fare il 25 aprile, fra cui l’immancabile appuntamento in Via Margutta con la mostra storica “100 Pittori”, senza dimenticare che i musei civici resteranno aperti; sempre nella Capitale ci saranno anche appuntamenti in musica, come il “My Festival” di Patty Smith all’Auditorium Parco della Musica, mentre sui Colli Romani andrà in scena la Festa della Birra Artigianale.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Napoli avremo la possibilità di visitare la 15ª edizione del Comicon, il Salone Internazionale del Fumetto che sarà di scena alla Mostra d’Oltremare; a Torino ci sarà la commemorazione dei Caduti per la Liberazione d’Italia presso il Cimitero Sassi, mentre la GAM inaugurerà l’esposizione intitolata “Vitrine. Alle Radici della Democrazia”.

Appuntamenti anche a Pavia, dove presso il Castello di Belgioioso ci sarà la mostra espositiva “Next Vintage”, mentre in Toscana ci sarà un appuntamento di gusto, la kermesse “Sapori delle Crete Senesi”, con tanto di escursioni, spettacoli, mostre e molto altro ancora per le prossime settimane e non solo per il 25 aprile; a partire da domani e fino al prossimo 6 giugno, invece, a Genova si aprirà la manifestazione “Maggio dei Parchi”. Fra gli altri eventi in giro per l’Italia segnaliamo “Ortinparco” a Levico Terme, in Trentino, e “Soncino Fantasy” presso la Rocca di Soncino.

25 aprile 2013 a Roma: Festa della Birra Artigianale ai Castelli Romani

Il 25 aprile a Roma troviamo le tradizionali celebrazione per la Festa della Liberazione, ma anche una serie di eventi culturali e ludici. Fra gli appuntamenti più interessanti troviamo la Festa della Birra Artigianale ai Castelli Romani, che andrà in scena nella giornata del 25 aprile 2013. Si tratta di un evento che coinvolgerà pub e birrerie della zona, con degustazioni e tanto divertimento.

[sniplet ADSENSE]

La Festa della Birra Artigianale alle porte di Roma inizierà alle ore 11:30 e si protrarrà fino a mezzanotte presso l’Agriturismo 4.5 di Via Ardeatina. Si potranno assaggiare oltre 50 birre diverse provenienti dall’Italia e dall’estero, tutte rigorosamente artigianali, all’interno di una location immersa nel verde e lontana dal caos cittadino. Le birre si potranno acquistare con gettoni del valore di 1 euro ciascuno, da 2 a 4 gettoni, così come il cibo, da 1 a 5 gettoni, mentre l’acquisto del bicchiere della manifestazione è obbligatorio se si vogliono effettuare degustazioni e il costo è di 2 euro.

Palio di Ferrara 2013: date e programma gare e corteo storico

Fra pochi giorni prenderà il via la nuova edizione del Palio di Ferrara. L’appuntamento annuale della città estense si svolgerà dal 4 al 26 maggio 2013, proponendo come sempre gare, parate e festeggiamenti che coinvolgeranno le contrade della città. Nonostante sia meno famoso di quello di Siena, il Palio di Ferrara attira comunque migliaia di visitatori. Fra gli appuntamenti più attesi ci sarà il corteo storico con la presenza di oltre mille figuranti, nonché le competizioni fra le contrade che si contenderanno il prezioso drappo di San Giorgio, il patrono della città di Ferrara.

[sniplet ADSENSE]

Lungo le vie del centro storico ci saranno sfilate, con acrobati e sbandieratori, corse di cavalli in Piazza Ariostea e molto altro ancora. Il Palio di Ferrara 2013 prenderà il via sabato 4 maggio con la Benedizione dei Palii e l’offerta dei ceri in Cattedrale, mentre il giorno seguente ci saranno Giochi Giovanili delle Bandiere in Piazza Municipio; il corteo maestoso e storico si terrà sabato 18 maggio da Corso Ercole I° d’Este, mentre le corse si svolgeranno domenica 26 maggio all’interno dell’anello interrato di Piazza Ariostea. Per maggiori dettagli sul Palio di Ferrara potete visitare il sito ufficiale.

Notte Rosa 2013 in Riviera Romagnola, date e novità

Manca ancora un po’ all’estate 2013, ma già si pensa al mare, al sole e alle spiagge della Riviera Romagnola, che anche quest’anno ospiteranno l’attesa Notte Rosa, il weekend più glam della stagione che tra Rimini e Riccione e le varie località della riviera, ci delizierà con concerti, feste a tema, negozi aperti e fuochi d’artificio.

[sniplet ADSENSE]‎

La Notte Rosa 2013 quest’anno avrà come tema è l’Anima e andrà in scena da venerdì 05 luglio a sabato 06 luglio 2013, con tutta una serie di eventi di ogni genere; da quelli sportivi, a spettacoli di danza, musica dal vivo, ristoranti aperti con menu speciali, feste in spiaggia, mostre d’arte e iniziative per grandi e bambini. Le location saranno come sempre le località della Riviera Romagnola, da Rimini e Riccione, passando per Cattolica, Misano, Cesenatico, Milano Marittima e Ravenna. Ovviamente, vi aggiorneremo sugli eventi della Notte Rosa 2013 a tempo debito. Nel frattempo potete vedere il sito ufficiale con le prime informazioni.

Ortinparco 2013 a Levico Terme in Trentino dal 25 al 28 aprile

In occasione del prossimo 25 aprile ci saranno molteplici eventi in Italia. Tempo permettendo, si potrà approfittare di una serie di iniziative che saranno presenti in molte città italiane. Fra gli appuntamenti più interessanti troviamo quelli all’aria aperta, nonché quelli dedicati anche ai bambini, quindi a tal proposito vi segnaliamo Ortinparco a Levico Terme. All’interno del parco della Valsugana, in Trentino Alto Adige, troviamo una splendida villa in stile Liberty che sarà la location di questo evento che sarà di scena dal 25 al 28 aprile 2013.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta di una kermesse dedicata alla cultura e coltura dell’orto e del girardino, un appuntamento che richiama molteplici visitatori tutti gli anni. Per tutto il fine settimana che verrà, si potrà prender parte e laboratori didattici, seminari e conferenze, si potrà partecipare a laboratori di composizioni floreali con ortaggi e materiali vegetali del parco e visitare mostre incentrate sui temi dell’agricoltura che vanno dal risparmio idrico alla fertilità del terrenzo, dall’orticoltura all’educazione ambientale, poi ancora sole, energia e coltivazioni.

Non mancheranno poi attività didattiche a tema dedicate ai bambini, spettacoli con musica, teatro e poesia, spazi dedicati all’artigianato e agli antichi mestieri, un mercatino dei contadini e tanta buona cucina all’interno dei ristoranti di Levico Terme.

Torino Jazz Festival 2013: date e concerti in programma

Torino si appresta ad ospitare la seconda edizione del festival dedicato alla musica jazz. La città sabauda ospiterà dal 26 aprile all’1 maggio 2013 il Torino Jazz Festival. La kermesse musicale ospiterà dozzine di artisti provenienti da tutto il mondo, per un totale di oltre 130 eventi in programma. In questi giorni, inoltre, troviamo un’anteprima del TJF 2013 con concerti in piazza ed altri appuntamenti all’insegna della musica.

[sniplet ADSENSE]

Il fulcro della manifestazione saranno Piazza Castello e Piazzale Valdo Fusi, mentre il Fringe si svolgerà nei locali dei Murazzi lungo il fiume Po; non mancheranno poi anche mostre ed altri eventi, con palcoscenici d’eccezione come Borgo Dora, Porta Palazzo e Borgo Rossini. Fra gli artisti presenti al Torino Jazz Festival 2013 troveremo Roy Haynes, McCoy Tyner e Abdullah Ibrahim, poi ancora Dorado Schmitt, Tania Maria, Cristina Zavalloni e Pilar.

Per quanto riguarda gli italiani ci saranno Roy Paci, la Cosmic Band, il trombettista Enrico Rava con l’orchestra del Teatro Regio e i Funk Off che saranno protagonisti del concerto conclusivo. Nel corso della manifestazione verrà reso omaggio a Mile Davis e ci saranno delle performance in occasione del gemellaggio culturale fra Torino e la Francia, con scambi artistici con il Conservatorio di Parigi e il Festival del Jazz di Nantes. Per maggiori dettagli sul Torino Jazz Festival potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Eventi weekend in Italia: Orti in Festa il 20 e 21 aprile 2013

Nelle giornate del 20 e 21 aprile 2013 andrà in scena la prima edizione di Orti in Festa. Si tratta di un’iniziativa promossa da Legambiente e iXorto, dedicata all’orticoltura e al verde urbano. In tutta Italia ci saranno diversi appuntamenti in programma che promuoveranno l’importanza degli orti urbani. Il Verde va in Città, questo è lo slogan di Orti in Festa 2013. L’obiettivo è quello di ridisegnare l’immagine delle città attraverso orti urbani, così da restituire il verde a quegli spazi abbandonati, per produrre cibo sano e di qualità, favorendo la coesione sociale e lo scambio di conoscenze e saperi.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso di Orti in Festa ci saranno visite guidate all’interno degli orti di quartiere, lezioni didattiche sull’orticoltura, per realizzare mini orti anche sul balcone di casa, azioni di inverdimento degli spazi pubblici e guerrilla gardering. A Roma ci sarà una passeggiata in bicicletta attraverso degli orti nei quartieri della Garbatella, delle Tre Fontane, dell’Eutorto presso l’Istituto Agrario e dell’Hortus Urbis nel Parco dell’Appia Antica; spostandoci a Milano ci sarà un workshop nel quartiere Isola, mentre a Torino ci sarà un laboratorio di orticoltura. Appuntamenti anche a Palermo, Siena, Napoli, Vasto, Parma, Termoli e in altre città italiane; per consultare l’elenco degli eventi di Orti in Festa del 20 e 21 aprile 2013 potete visitare il sito www.legambiente.it.

Festival delle Lanterne in Thailandia nella città di Chiang Mai

La Thailandia propone ogni anno il celebre Loy Krathong. Si tratta del Festival delle Lanterne che va in scena a Chiang Mai nel giorno di luna piena del 12° mese lunare. Nel corso di questa ricorrenza molto sentita dalle popolazioni locali, migliaia di lanterne illuminate vengono liberate verso il cielo, come segno di rispetto nei confronti delle divinità e per esprimere desideri di prosperità e benessere.

[sniplet ADSENSE]

Il Festival delle Lanterne in Thailandia va in scena solitamente a novembre e ricorda molto un’altra festa asiatica, quella del Diwali in India. Durante il Loy Krathong, gli abitanti addobbano le città con numerose lanterne, che la sera vengono lanciate in cielo, mentre contemporaneamente vengono fatte galleggiare sulle acque del fiume Ping i celebri krathong, le barchette realizzate con candele, fiori e incenso profumato, come offerta alla dea delle acque Mae Khongkha.

Il posto migliore per assistere a questo appuntamento è sicuramente Chang Mai, ma anche in altre località della Thailandia è possibile ammirare questo spettacolo di luci, anche a Bangkok, dove i krathong vengono rilasciati sul fiume Chao Phraya.

Soncino Fantasy: evento fantastico il 25 aprile 2013 nella Rocca

In occasione del 25 aprile 2013 ci saranno diversi eventi in Italia. In molti faranno il ponte fino al 1° maggio 2013, concedendosi una breve vacanza, ed altri si concederanno solamente un weekend lungo, ma per tutti troviamo diverse idee per trascorrere queste giornate di primavera. Uno degli appuntamenti che segnaliamo per il 25 aprile è quello che si terrà a Soncino all’interno della Rocca.

[sniplet ADSENSE]

Si tratta del Soncino Fantasy che quest’anno arriverà alla sesta edizione. La kermesse è dedicata agli appassionati del Signore degli Anelli e delle opere di Tolkien, con un ricco programma di danze elfiche, spettacoli musicanti, presenza di maghi, orchi e hobbit; non mancheranno poi spazi dedicati ai bambini che potranno truccarsi e travestirsi con abiti a tema. I più piccoli, inoltre, potranno prender parte alla vestizione, poi l’armamento, l’arruolamento, l’addestramento e la partecipazione all’avventura insieme agli animatori.

Nell’edizione del Soncino Fantasy 2013 ci saranno orde di orchi, orchetti e uruk-hai versi, nonché cavalieri di Rohan con cavalli. Per maggiori informazioni sull’evento di Soncino potrete visitare il sito ufficiale www.soncinofantasy.it.