Notte Rosa 2013 a Cattolica: concerti ed eventi per adulti e bambini

Fra pochi giorni si festeggerà la Notte Rosa 2013 sulla Riviera Romagnola. Le località balneari faranno festa per tutta la giornata di venerdì 5 luglio, fino a domenica 7 luglio, con una serie di appuntamenti, fra cui concerti, spettacoli e tanto divertimento. Il Capodanno dell’estate in Riviera Romagnola si rinnoverà anche quest’anno, ma andiamo a scoprire il programma degli eventi di Cattolica, dove in Piazza Primo Maggio ci sarà l’esibizione dal vivo di Cristina D’Avena e i Gem Boy.

[sniplet ADSENSE]‎

Il tema della Notte Rosa di quest’anno sarà “AsaNIsiMAsa” e come tutti gli anni non mancheranno stand per degustazioni di cibo, feste in spiaggia, musica dal vivo e shopping. Nella serata di venerdì ci sarà un appuntamento per i bambini all’Acquario di Cattolica con la Caccia al TesoROSA nella Baia di Sharky, mentre a mezzanotte, in contemporanea con tutte le località della costa adriatica dell’Emilia Romagna, ci sarà il Grande Spettacolo di Fuochi d’Artificio.

Diversi appuntamenti anche nei giorni a seguire, come il concerto dei Grammar School in Piazza Primo Maggio nella serata di sabato 6 luglio, mentre nella Piazzetta del Tramonto si esibiranno i Set Them Three; da segnalare anche l’evento “Tintarella di Luna” in Viale Bovio e Via Mancini, con le più belle musiche e canzoni degli anni ’70 e ’80. Per ulteriori informazioni sulla Notte Rosa a Cattolica potete visitare il sito ufficiale www.lanotterosa.it.

Torino Rocks the World 2013: musica rock nelle domeniche di luglio

Domenica 7 luglio 2013 prenderà il via la prima edizione di Torino Rocks the World. Il capoluogo piemontese ospiterà per tutte le domeniche di luglio l’evento dedicato alla musica rock, che vede la direzione artistica di Ringo, conduttore di Virgin Radio. La kermesse si svolgerà presso il Cortile della Farmacia di Torino, dove oltre a tanta musica, ci sarà anche cinema, arte, teatro, letteratura, moda e sport.

[sniplet ADSENSE]

Le date da segnare sul calendario sono quelle del 7, 14, 21 e 28 luglio, oltre a quella speciale di mercoledì 17 luglio. Il Torino Rocks the World sarà una vetrina importante per le band emergenti della scena rock, ben 8 saranno i giovani gruppi che si alterneranno sul palco, ma non mancheranno esibizioni di gruppi affermati come Rezophonic, The Panicles e Andead. La manifestazione, promossa dall’Associazione Scalo111 Studios, si propone come occasione di incontro e confronto; oltre alla musica rock, inoltre, ci saranno incontri letterari, performance teatrali, spettacoli artistici, sfilate di moda e dj set.

Per maggiori dettagli sul TRW 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Trofeo Biondetti 2013: rievocazione storica al via in Toscana

Scatterà giovedì 4 luglio 2013 la 16esima edizione del Trofeo Biondetti. La rievocazione storica delle corse automobilistiche si svolgerà in Toscana fino a sabato 6 luglio 2013 per celebrare il celebre pilota italiano Clemente Biondetti, considerato uno degli stradisti più forti di ogni epoca, vincitore dei 4 Mille Miglia. La manifestazione è unica nel suo genere e si svolge negli splendidi luoghi toscani come la provincia di Lucca e la Versilia.

[sniplet ADSENSE]

Il Trofeo Biondetti è ideato proprio per rievocare i tempi epici delle corse automobilistiche, risalenti al periodo fra 1926 e 1938, quando piloti temerari si davano battaglia su vetture velocissime, appassionando folle immense che accorrevano festanti al passaggio di quei bolidi ruggenti. Un evento ricco di fascino che attraversa un territorio dove la cultura, l’arte e il paesaggio sono espressione di una Toscana che non finisce mai di sorprendere.

Strade appassionanti, centri urbani ricchi di storia e molto altro ancora fanno di questa manifestazione un’esperienza indimenticabile. Decine di vetture d’epoca si cimenteranno in prove di regolarità, che metteranno a dura prova gli equipaggi. Per maggiori dettagli sul Trofeo Biondetti 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Eventi FAI 2013: concerti e appuntamenti per l’estate

Il FAI, Fonda Ambiente Italiano, propone anche per tutta l’estate una serie di eventi nei luoghi che fanno parte del patrimonio culturale italiano. Si va dai concerti alle mostre, passando per yoga immersi nella natura e serate sotto le stelle. Nelle domeniche del 7 e 14 luglio e 4 e 18 agosto, presso la Baia di Ieranto a Massa Lubrense, ci sarà Yoga al Tramonto, mentre al Castello della Manta, in provincia di Cuneo, troveremo fino al 22 settembre il percorso per bambini Oh, Che Bel Castello!

[sniplet ADSENSE]‎

Tante anche le mostre d’arte e fotografiche, come Art in Nature a Villa e Collezione Panza (Varese), dove si potranno ammirare 3 nuove installazioni dell’artista inglese Stuart Ian Frost, create solamente con elementi naturali. Fra gli eventi musicali del FAI ci saranno le melodie Silentium Aestate al Bosco di San Francesco ad Assisi e i Concerti all’Abbazia di San Fruttuoso a Camogli.

Diversi appuntamenti si svolgeranno anche il 10 agosto, durante la Notte di San Lorenzo; si va dal Monastero di Torba a Gornate Olona al Giardino della Kolymbethra nella Valle dei Templi (Agrigento), passando per la Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (Padova). Insomma, tanti luoghi da scoprire nelle giornate estive, per consultare il programma degli eventi FAI dell’estate 2013 potete visitare il sito www.fondoambiente.it

Notte Rosa 2013 a Bellaria Igea Marina: eventi in programma

La Notte Rosa 2013 si terrà venerdì 5 luglio lungo i 110 chilometri di Riviera Romagnola. Tante le località balneari coinvolte dal Capodanno dell’estate, che giungerà quest’anno alla sua ottava edizione, fra cui ci sarà anche Bellaria Igea Marina, dove non mancheranno eventi per tutte le età. Si partirà venerdì 5 luglio 2013 con la Notte Rosa dei Bambini, la quale vedrà la partecipazione di Peppa Pig, il personaggio dei cartoni animati amato dai più piccoli; ci saranno animazioni, musica, giocolieri, illusionisti, gare di pesca e di lancio, ludobus e tantissimo divertimento con spettacoli di cabaret e concerti musicali.

 [sniplet ADSENSE]‎

Presso l’Isola dei Platani ci sarà l’esibizione dell’Aidoru Associazione in “Carretti Musicali”, mentre in Piazzale Santa Margherita ci sarà Pompieropoli, un campo dimostrativo dell’attività di Vigile del Fuoco; lo spettacolo di cabaret con Bimbobell si svolgerà nel Piazzale Perugia, mentre presso la Paguro Beach ci sarà il 2° Festival delle Danze Orientali in Riva al Mare.

Non mancherà neppure il teatro, con Teatro Pirata in “Premiata Ditta Scintilla, il carrozzone delle meraviglie” nel Piazzale Santa Margherita, mentre DJ Ciuffo vi aspetterà al Beky Bay per ballare al ritmo della notte. Spazio poi a mercatini di antiquariato, stand enogastronomici con le migliori specialità della zona, fra cui piadina romagnola, frittura di pesce e altro ancora. A mezzanotte, poi, tutti in riva al mare per lo spettacolo pirotecnico che illuminerà la notte in Riviera. Per ulteriori dettagli sulla Notte Rosa a Bellaria Igea Marina potete visitare il sito www.lanotterosa.it.

Notte Rosa 2013 a Rimini: concerti ed eventi in programma

 

Venerdì 5 luglio 2013 ci sarà la Notte Rosa lungo tutta la Riviera Romagnola. Il Capodanno dell’Estate animerà le località balneari dell’Emilia Romagna per tutto il weekend, con diversi eventi e concerti in programma. Ci sarà musica, buona cucina e tanto divertimento per tutte le età.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda la città di Rimini saranno numerosi gli appuntamenti della Notte Rosa 2013, già a partire da giovedì 4 luglio, quando alla Corte degli Agostiniani si terrà il concerto di Niccolò Fabi. Nella serata di venerdì, invece, si esibirà Antonello Venditti in Piazzale Fellini, mentre sabato sera, sulla spiaggia di RiminiTerme, ci sarà lo spettacolo di Michael Nyman; spostandoci a Viserba di Rimini ci sarà lo show cabaret del comico Traisci, mentre a Miramare ci sarà musica anni ’60, ’70 e ’80 con balli di gruppo sul Lungomare Spadazzi.

Spettacoli e divertimento anche a Rivabella di Rimini, poi ci saranno delle visite guidate al Ponte di Tiberio illuminato di rosa e a mezzanotte il consueto spettacolo pirotecnico che illuminerà tutta la Riviera Romagnola.

Tanti eventi in programma anche sabato e domenica, come il concerto dei Cugini di Campagna a Bellariva, il Gran Premio del Ballo Lisco alla Darsena San Giuliano Mare, il concerto di Alan Sorrenti, Notte Rosa… Amarcord Anima a Rivazzurra, dj-set con RADIO 105 e molto altro ancora. Per maggiori dettagli sul programma della Notte Rosa a Rimini 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Notte Rosa 2013: eventi in programma a Cesenatico

La Notte Rosa 2013 si sta avvicinando. Venerdì 5 luglio 2013 si terrà la settima edizione del capodanno d’estate in tutta la Riviera Romagnola. Oltre 100 chilometri di costa si animeranno con eventi e feste fino all’alba. Tante le località balneari coinvolte da questo evento, che sarà come sempre rigorosamente a tinte rosa.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda la città di Cesenatico, non mancheranno concerti con musica dal vivo, dj-set ed altri appuntamenti da non perdere. In Piazza Costa, a partire dalle ore 21:00, si terrà il concerto di Radio Bruno, con l’esibizione di Noemi, Ron, Paola & Chiara, Baby K, il vincitore di Sanremo Giovani 2013, Antonio Maggio, Marco Ligabue, Arianna e Greta Manuzi di Amici 12. La serata sarà presentata da Melita Toniolo ed Enzo Ferrari, mentre l’aster show vedrà il dj-set con, fra gli altri, anche Gabry Ponte.

A mezzanotte non mancheranno i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo, senza dimenticare che il celebre grattacielo sarà illuminato completamente di rosa come accaduto in passato. Ci saranno anche mercatini a tema e stand enogastronomici, mentre nella giornata di sabato sarà la volta del concerto della Bologna Big Band al Molo di Levante e “La Serenata delle Zanzare” presso i Giardini di Casa Moretti. Tutte le info sulla Notte Rosa 2013 a Cesenatico le trovate sul sito www.lanotterosa.it.

Festa della Birra a Stoccarda: Cannstatter Volksfest a settembre 2013

Siamo ancora all’inizio dell’estate e c’è già chi pensa all’autunno. La stagione delle foglie morte porta con sé una marea di eventi, molti dei quali all’insegna del mangiare e del bere. Uno dei classici appuntamenti autunnali in Europa è l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, ma quella non è certo l’unica festa della birra in Germania.

[sniplet ADSENSE]‎

A Stoccarda, per esempio, troviamo la Cannstatter Volksfest, che quest’anno giungerà alla 168esima edizione e si svolgerà dal 27 settembre al 13 ottobre 2013. Presso Cannstatter Wasen sarà di scena un appuntamento per tutta la famiglia, dove tutto il centro storico della città si animerà e vedrà svettare le tradizionali Fruchtsäule, le colonne del raccolto decorate all’insegna dell’abbondanza.

Come ogni festa della birra che si rispetti, anche quella di Stoccarda vedrà la presenza di stand dei maggiori produttori della regione, poi non mancheranno esibizioni di band musicali, spettacoli e cortei folkloristici, attrazioni per tutte le età e tante specialità culinarie. Nella giornata conclusiva sarà di scena un concerto e uno spettacolo di fuochi pirotecnici che chiuderà l’edizione dando poi appuntamento all’anno successivo. Per maggiori dettagli sulla festa della birra a Stoccarda potete visitare il sito ufficiale.

Notte Rosa 2013 a Riccione: programma, eventi e concerti

Venerdì 5 luglio 2013 si terrà la tradizionale Notte Rosa lungo tutta la Riviera Romagnola. È quasi tutto pronto per il capodanno dell’estate, che porterà una serie di eventi, spettacoli e concerti nelle principali località balneari, da Marina di Ravenna a Gabicce Mare, passando per Rimini e Riccione. Per quanto riguarda la città di Riccione, la Notte Rosa 2013 vedrà come appuntamento clou il concerto di Malika Ayane in Piazzale Roma, ma per tutto il fine settimana ci saranno numerosi appuntamenti in programma.

 [sniplet ADSENSE]‎

Nella giornata di venerdì ci saranno giocolieri, saltimbanchi, trucca bimbi e mangiafuoco in Viale Dante, senza dimenticare il Pink Schiuma Party all’Aquafan e l’Ape…ritiro Tour by Martini Royale in Viale Ceccarini; per i più golosi ci sarà “È qui la fetta?” con gustosissima mortadella in Piazzale Roma, mentre a mezzanotte si terrà il consueto spettacolo pirotecnico che illuminerà la spiaggia e tutti i 110 chilometri di costa.

Nella giornata di sabato l’appuntamento sarà in Piazzale Roma con Welldance, a cura di Raffaele Paganini e Annarosa Petri, mentre a seguire ci sarà il concerto di Kelly Joyce; in Piazzale Ceccarini ci sarà tanta musica jazz, mentre in Viale Gramsci ci sarà “Non spegnerti! Ri-Anima l’Anima”, lo spettacolo di teatro, musica e canto con le Nina’s Drag Queens. La Notte Rosa 2013 sarà anche nei locali e nelle discoteche della città, senza dimenticare la grande festa nei parchi di divertimento. Per consultare il programma dettagliato della Notte Rosa a Riccione potete visitare il sito ufficiale.

Pistoia Blues Festival 2013: concerti in programma e ospiti

L’estate porta con sé una ventata di festival in tutta Italia. Ad andare per la maggiore sono le kermesse musicali, con artisti italiani e stranieri che si alterneranno nelle sere d’estate. Nella città di Pistoia, nei primi giorni del mese di luglio, andrà in scena il Blues Festival che quest’anno arriverà alla trentaquattresima edizione. La manifestazione, organizzata da Pistoia Blues – Associazione Blues In, sarà di scena nella città toscana dal 3 al 7 luglio 2013, con la partecipazioni di artisti di caratura internazionali.

[sniplet ADSENSE]

Ad aprire le danze sarà Ben Harper, accompagnato da Charlie Musselwhite, che si esibirà in Piazza Duomo il 3 luglio 2013; nella serata successiva sarà la volta degli americani Black Crowes, poi toccherà al rock inglese dei Van der Graaf Generator e Steven Wilson il 5 luglio 2013. Fra gli altri concerti in programma durante il Pistoia Blues Festival ci saranno quelli di Beady Eye, la nuova formazione dell’ex Oasis, Liam Gallagher, del 6 luglio 2013, e poi ancora Cold Committee e Blastema; nella giornata conclusiva, infine, si esibiranno Robert Cray, Robben Ford, Lucky Peterson, Federico Zampaglione dei Tiromancino e Mario Donatone.

Per maggiori dettagli sul Pistoia Blues Festival 2013 e per conoscere i prezzi dei biglietti, potete visitare il sito ufficiale della kermesse.