Carnevale 2012 in Spagna a Cadice dal 16 al 26 febbraio

Il Carnevale è una delle feste che colorerà di mille colori le città italiane nelle prossime settimane. Questa ricorrenza viene festeggiata anche in altri Paesi d’Europa, tra cui la Spagna. Nella penisola iberica, è da segnalare il Carnevale di Cadice, una festa tradizionale che per gli spagnoli è uno degli appuntamenti clou del mese di febbraio. Per tutto il giorno si farà baldoria con la gente che si riverserà nelle strade a suo di musica, con maschere e degustazioni culinarie.

Il Carnevale di Cadice è ricco di eventi e appuntamenti con la gara canora al Teatro Falla, a cui partecipano oltre 100 gruppi (penas); ci sono poi stand gastronomici all’aperto dove tra un assaggio e l’altro si possono udire musiche popolari. Il momento clou della festa carnevalesca di questa città spagnola è il venerdì di Carnevale quanto i cittadini affollano le strade della città dall’alba al mattino successivo con esibizioni musicali e sfilate in maschera, la prima domenica di Carnevale ci sarà la Sfilata Grande, mentre l’ultimo fine settimana ci sarà la Sfilata dello Humor.

Il Carnevale 2012 di Cadice si terrà dal 16 al 26 febbraio, chi vorrà parteciparvi dovrà iniziare a fare la valigia e organizzarsi per questo viaggio.

Carnevale Boemo 2012 a Praga tra balli tradizionali e feste in maschera

Si avvicina il Carnevale 2012 e in tutto il mondo ci si prepara a far festa con sfilate, maschere e tanto divertimento. Oltre alle più note Rio de Janeiro o le nostre Venezia, Viareggio e Putignano, in Europa troviamo città dove il Carnevale è una vera tradizione, anche se non si direbbe. A Praga, per esempio, ci si prepara a festeggiare il Carnevale Boemo che va in scena dal 10 al 24 febbraio.

Si tratta di un evento fatto di eleganza come a Venezia, che risale al medioevo quanto si organizzavano feste allegoriche all’insegna dello sfarzo. Nei secoli questa tradizione è stata tramandata e oggi giorno è uno degli eventi più attesi dalla capitale della Repubblica Ceca. Maschere e costumi popolari sfileranno per le strade della città, con feste e balli nelle location più particolari.

All’interno del palazzo Clam-Gallas, nella Sala del Carnevale, ci sarà l’inaugurazione del Carnevale Boemo 2012, con ballo in maschera sulle note della musica classica; il divertimento è anche per i bambini nei vari quartieri della città con giochi e tanto divertimento. Da non perdere sarà la sfilata galleggiante sul fiume Moldava che si terrà il martedì grasso; infine, con la rassegna Cuisine d’alchimiste, ci sarà la possibilità di degustare le specialità tipiche della gastronomia ceca.

Carnevale di Sciacca 2012 a rischio perché mancano i fondi

Il Carnevale di Sciacca è uno dei più famosi in Italia e, anche quest’anno, si appresta ad aprire i battenti. Il tradizionale evento della cittadina siciliana, insieme a quelli di Acireale e Termini Imerese rischia di essere cancellato per mancanza di fondi. Il comune di Sciacca, infatti, non avrebbe i soldi necessari per il Carnevale 2012, nonostante in paese siano stati già affissi i manifesti pubblicitari.

A questa notizia, i cittadini hanno deciso di protestare contro il taglio del Carnevale di Sciacca che il prossimo 6 febbraio sarebbe dovuto iniziare; in quella giornata, non ci sarà la sfilata con i carri allegorici, ma solamente il carro funebre di Peppe Nappa che passerà per le vie del paese alle ore 20:00. In queste ore, inoltre, si parla anche di un forte ridimensionamento se non addirittura della cancellazione, con la sfilata che sarà sostituita dagli inni di Carnevale e la sola festa per i bambini di domenica mattina come evento clou.

Su Facebook, è nato il gruppo “Vogliamo il Carnevale di Sciacca 2012” in segno di protesta contro il comune e gli organizzatori di questo storico evento.