Ponte del 25 aprile 2013: idee in Italia tra eventi e musica

Il tempo stringe per organizzare un weekend in Italia per il prossimo 25aprile. Il Ponte del 25 aprile 2013 sarà l’unico prima dell’estate, in quanto ne il 1 maggio ne il 2 giugno quest’anno saranno molto favorevoli per partire per fine settimana lunghi. Adoperatevi quindi al più presto se pensate di partire, anche per un breve break in Italia. Lungo lo Stivale non mancheranno eventi e appuntamenti interessanti che, in un certo senso, non vi faranno rimpiangere l’estero.

[sniplet ADSENSE]‎

Da Roma, passando per Napoli, Torino e Firenze il 25 aprile sarà costellato di appuntamenti di rilievo anche molto interessanti per i turisti. A Roma ad esempio, presso l’Auditorium Parco della Musica si svolgerà l’evento My Festival Patty Smith organizzato dalla cantante, un appuntamento musicale che si accompagna alle varie celebrazioni istituzionali che si svolgono nella Capitale, ma anche ai tantissimi musei aperti e le mostre in corso a Roma. A Torino in Piazza Castello si svolgerà l’annuale concerto del 25 aprile che quest’anno vedrà la partecipazione di alcuni cantanti tra cui Paola Turci. Napoli, città ricca di scenari, sapori e paesaggi mediterranei vi incanterà con l’evento di Comicon presso la Mostra d’Oltremare, mentre a Firenze si svolgerà l‘evento Harlem Globetrotters presso il Nelson Mandela Forum.

Festival degli Aquiloni a Cervia dal 20 aprile al 1° maggio 2013

Il cielo di Cervia si prepara ad accogliere moltissimi e coloratissimi aquiloni. A partire dal 20 aprile 2013 andrà in scena il 33° Festival Internazionale dell’Aquilone, che terrà compagnia i romagnoli fino al 1° maggio 2013. Lungo la spiaggia di Pinarella di Cervia sarà uno spettacolo variopinto, con evoluzioni in aria di aquiloni dalle forme più strane. Una festa che coinvolgerà famiglie con bambini, dove ci saranno diverse gare con sfide e combattimenti ad alta quota, acrobazie e spettacoli di colori.

[sniplet ADSENSE]‎

Saranno diversi gli ospiti presenti al Festival degli Aquiloni di Cervia, alcuni dei quali arriveranno dall’estero. L’evento si terrà lungo la spiaggia di Pinarella di Cervia tra i bagni 105 e 124, tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, mentre il sabato sarà di scena anche la sera dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Da segnalare sono anche la Fiera del Vento – Mercatino sui temi dell’Aquilone, dell’artigianato etnico e altro ancora, poi laboratori, esibizioni ed installazioni eoliche. L’ingresso è rigorosamente gratuito e ricordiamo che sabato 27 aprile andrà in scena “La Notte dei Miracoli” con voli notturni, luci e suoni in spiaggia.

Concerto Primo Maggio 2013 a Roma, Fabri Fibra tra gli artisti

La data del concerto del Primo Maggio a Roma si avvicina e le prime indiscrezioni iniziano a trapelare. Non è stato reso noto ancora il programma ufficiale, ma si sa solamente chi presenterà sul palco e il nome di alcuni artisti.

[sniplet ADSENSE]‎

Il tradizionale concerto del 1° maggio a Piazza San Giovanni nella Capitale è organizzato dai sindacati dei lavoratori ed ogni anno coinvolge migliaia di persone e artisti provenienti da tutta Italia. Fra i nomi caldi di quest’anno c’è quello di Fabri Fibra; il rapper marchigiano, che recentemente ha pubblicato l’album “Guerra e Pace”, sarà fra gli artisti che si esibiranno a Roma per il concerto del Primo Maggio 2013.

A lui si aggiunge anche Nicola Piovani, mentre ad aprire la serata sarà un gruppo di archi che eseguiranno una speciale versione dell’Inno di Mameli. A condurre il concerto del 1° maggio a Roma sarà la comica Geppi Cucciari, che potrebbe essere affiancata da una personaggio maschile il cui nome è ancora sconosciuto.

Milano Design Week 2013: hotel di design più belli d’Italia

Nella settimana dedica al design, che a Milano vede la presenza del Salone del Mobile, il portale di viaggi Trivago ha selezionato i 10 hotel di design migliori d’Italia. Strutture ricettive che sembrano musei d’arte contemporanea, dove diversi stili si mescolano, così come diversi i materiali.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo proprio da Milano, dove è di scena proprio la Design Week con lo Straf Hotel in pieno centro, a pochi passi da Piazza Duomo, mentre nelle vicinanze di Via Montenapoleone troviamo l’hotel Boscolo, caratterizzato dal design futuristico. Particolare e moderno il Byblos Art Hotel di Verona, mentre quattrocentesco è il Continentale di Firenze con vista su Ponte Vecchio; a Napoli troviamo il Romeo Hotel che regala un panorama mozzafiato sul golfo, mentre a Bormio spicca l’Eden, un albergo all’insegna dell’ecosostenibilità che vanta un design davvero affascinante e suggestivo. Fra gli hotel di design più belli selezionata da Trivago troviamo anche il Duomo di Rimini e l’Art Hotel Atelier di Cefalù, mentre sulla riviera adriatica troviamo l’Alexander Museum Palace di Pesaro e il Carnival Palace di Venezia.

Casaidea 2013: Mostra dell’Abitare a Roma dal 20 al 28 aprile

Il 20 aprile 2013 aprirà i battenti Casaidea a Roma. Si tratta della Mostra dell’Abitare, la kermesse dedicata al mondo della casa a 360°, organizzata dalla MOA Società Cooperativa e punto di riferimento per gli operatori del settore e per il pubblico. All’interno di Casaidea 2013 sarà possibile conoscere le ultime tendenze e le innovazioni per la casa e l’abitare, incontrando architetti, designers e arredatori.

[sniplet ADSENSE]‎

Si potranno trovare anche ampi spazi con le migliori proposte del mercato a prezzi convenienti. La Mostra dell’Abitare a Roma sarà allestita presso la Nuova Fiera nella Capitale. Per quanto riguarda le informazioni per i visitatori, Casaidea sarà aperta il 20, 21, 25, 26, 27 e 28 aprile 2013 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 e il 22, 23 e 24 aprile 2013 dalle ore 16:00 alle ore 21:00. Il prezzo del biglietto d’ingresso è di 8 euro, con possibilità di entrare gratis nelle giornate del 22, 23, 24 e 26 aprile 2013. Ulteriori informazioni sull’evento potete trovarle sul sito Casaidea.

Bicentenario Giuseppe Verdi 2013: eventi in Italia

Quest’anno ricorre il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Il celebre compositore italiano è nato a Roncole di Busseto il 10 ottobre 1813 e nell’anno del 200° compleanno verrà ricordato con una serie di eventi e festeggiamenti. In tutta l’Emilia Romagna troveremo diversi appuntamenti dedicati al loro concittadino nell’anno del bicentenario. Concerti, mostre, conferenze e molto altro ancora, ma andiamo a scoprire cosa ci offrirà il programma.

[sniplet ADSENSE]

Fino all’11 aprile a Piacenza ci sarà modo di assistere alla rappresentazione di tre celebri opere di Giuseppe Verdi presso il Teatro Municipale: Il Rigoletto, La Traviata, Il Trovatore. Presso la biblioteca per ragazzi Giana Anguissola, invece, ci saranno degli eventi a tema e dei racconti per i più piccoli, mentre fino a maggio verranno eseguiti diversi concerti, tra cui la serie delle Quattro Stagioni; ad ottobre l’appuntamento sarà con Luisa Miller e a dicembre toccherà ai Vespri Siciliani.

Spostandoci a Parma troveremo l’annuale Festival Verdi in autunno, che proporrà come sempre concerti ed incontri presso i teatri Regio e Farnese, l’Auditorium Paganini e la Casa della Musica. All’interno del Museo Nazionale Giuseppe Verdi a Busseto si potrà ammirare la ricostruzione delle opere verdiane con le scenografie originali, quadri d’epoca, luci teatrali e tessuti, mentre a Pavia andrà in scena il Pavia Barocca 2013, durante il quale ci sarà lo spettacolo “Viva Verdi! – Cori d’opera e sinfonie”.

Fuorisalone 2013 a Milano: eventi in programma il 10 aprile

Andrà in scena quest’oggi la seconda giornata del Fuorisalone 2013 a Milano. La Design Week si è inaugurata ieri con una serie di appuntamenti davvero interessanti, fra cui la grande apertura del Salone del Mobile all’interno del polo fieristico di Rho. Nel centro di Milano, però, troviamo una serie di eventi in programma per tutta la durata della Design Week 2013, dalla zona di Brera a quella di Tortona, passando per Porta Romana e Lambrate. E’ questo il quadrilatero del design che per una settimana proporrà eventi esclusivi, aperitivi glamour, inaugurazioni, presentazioni e tanto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Anche mercoledì 10 aprile 2013 ci saranno diversi eventi da non lasciarsi sfuggire, ma andiamo a vedere cosa ci offre il programma. Presso il Circolo Filologico di Via Clerici ci sarà la presentazione della collezione casa Hermès, mentre spostandoci in Corso Venezia troviamo la presentazione Christofle; nel Campus Naba ci sarà l’inaugurazione delle mostre intitolate “Being e Doing” e “Felicità, Individuale e Collettivo”, nonché della video installazione “La Felicità e il Kitsch”. Diverse anche le conferenze, come quella del professor Francesco Zurlo presso la DesignLibrary di Via Savona, intitolata “Formabio + Infinito Design”, oppure quella su “Design Competitività e Lavoro”; all’interno di Superstudio Più in Via Tortona troviamo il “GISPEN Cocktail” su invito, mentre all’interno dell’Emporio-Opificio 31 troviamo “PROOFF Breakfast”.

Presso il Museo Minguzzi in Via Palermo ci sarà Geberit con “Revolution at Home”, mentre fra gli appuntamenti mondani avremo il party “Slow Hand Design Thai-a-Spice” in Via Tortona, il “Cocktail Spotti” in Viale Piave e “IMIB Cocktail” presso Superstudio Più. Per consultare l’elenco completo di tutti gli eventi del Fuorisalone di Milano potete visitare il sito ufficiale.

America’s Cup 2013: World Series a Napoli dal 16 al 21 aprile

L’America’s Cup torna a Napoli. Dopo il successo dell’anno scorso, l’appuntamento sportivo per gli amanti delle regate tornerà nel capoluogo campano a metà aprile, dove si svolgerà l’ultima tappa dell’AC World Series 2012-2013. Fino ad ora ci sono stati 8 appuntamenti in giro per il mondo, mentre dal 16 al 21 aprile 2013 l’America’s Cup sarà di scena a Napoli.

[sniplet ADSENSE]

Diverse regate e sfide in mare aperto appassioneranno e coinvolgeranno migliaia di spettatori, che potranno ammirare il celebre torneo dal lungomare di Napoli, nonché da Pozzuoli, Posillipo e dal Pontile Nord di Bagnoli. I protagonisti nelle acque italiane saranno Oracle, Luna Rossa Piranha, Artemis Racing White ed altri ancora, che si contenderanno l’America’s Cup World Series 2013. Attese nelle prossime settimane oltre 500 mila persone, in arrivo da ogni parte del mondo, le quali fra una regata e l’altra potranno godere anche delle bellezze artistiche e culturali di Napoli.

Per maggiori dettagli sull’America’s Cup 2013 a Napoli potete visitare il sito ufficiale dell’evento sportivo.

Baselworld 2013: date, orari e prezzi Salone Orologeria e Gioielleria

Basilea si appresta ad ospitare il Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria. La fiera Baselworld aprirà i battenti il 25 aprile 2013 e sarà di scena nella città svizzera fino al 2 maggio 2013. La kermesse più importante del settore dell’orologeria di lusso e della gioielleria sarà il punto di riferimento per l’industria orafa che non conosce crisi.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso di Baselworld 2013 si potranno ammirare le novità delle maison più rinomate di questo settore, marchi di orologeria di lusso e gioielleria di livello mondiale si affiancano ad espositori di diamanti, gemme preziose e perle. Oltre alle nuove collezioni si potranno scoprire le ultime tendenze dell’industria dei beni di lusso.

Il Salone Mondiale dell’Orologeria e della Gioielleria 2013 sarà aperto tutti i giorni con orario continuato dalle ore 9:00 alle ore 18:00; il prezzo del biglietto giornaliero è di 60 franchi svizzeri, mentre l’abbonamento per tutta la durata del Baselworld costa 150 franchi svizzeri. Ulteriori informazioni su questa kermesse potete trovarle sul sito ufficiale.

Fuorisalone 2013: eventi in programma a Milano il 9 aprile

n occasione del Salone del Mobile 2013 di Milano, che apre i battenti martedì 9 aprile, la città meneghina ospiterà anche una serie di eventi anche in centro, dove nelle zone di Brera, Tortona, Lambrate e Porta Romana ci saranno diversi appuntamenti in programma da mattina a sera. Si tratta del consueto Fuorisalone, che da diversi anni ormai ci tiene compagnia per tutta la durata della Design Week a Milano. Per quanto riguarda martedì 9 aprile 2013 ci saranno molteplici eventi da non lasciarsi assolutamente sfuggire, andiamo a scoprire cosa offre il programma di questa giornata.

[sniplet ADSENSE]

In mattinata segnaliamo l’appuntamento con Karl Lagerfeld alla Cassina show-room in Via Durini, mentre presso lo Spazio Officina in Via Tortona troveremo “Yurope – The 3rddomestic landscape”; spostandoci in Via Solferino c’è “About water @ Boffi Solferino” by Boffi e Fantini, in Via della Liberazione “Urban Stories” by Kaldewei e presso il Palazzo Morando troviamo la “Baccarat Highlights Exhibition”. Al pomeriggio non mancheranno diversi aperitivi e cocktail come quello di Giorgetti Atelier in Via Serbelloni, ribattezzato “Arredamento diVINO”, oppure il “Cocktail Saporiti Italia Shining Surface” presso Sala Fontana, all’interno del Museo del Novecento di Milano; poi ancora il cocktail di Sephora in Corso Vittorio Emanuele e il “Dinner Party Lifestyle Mirror” in Via San Maurilio.

Fra gli altri appuntamenti da non perdere troviamo anche il party d’apertura “Brera Design District & Designjunction” in Via Palermo, Salvatore Ferragamo e Molteni & C. in Corso Matteotti e L’Uomo Vogue & Citroen in Corso Como. Ovviamente l’elenco non finisce certo qui, dato che una carrellata di eventi è alla portata di tutti per l’intera giornata di martedì e nei giorni a seguire; per consultare l’elenco completo basta collegarsi al sito ufficiale fuorisalone.it.