San Valentino 2014: proposte viaggi a Istanbul, New York e Norvegia

Per chi ha in mente di festeggiare San Valentino 2014 in vacanza, Qualità Group propone dei pacchetti e delle idee weekend per celebrare il 14 febbraio con la propria dolce metà concedendosi un viaggio. Se amate le atmosfere del Nord, Il Diamante propone il romantico San Valentino a Tromso in Norvegia, un’idea davvero bellissima che permetterà di vedere l’aurora boreale.

[sniplet ADSENSE]‎

Il pacchetto viaggio include la partenza il 13 febbraio con ritorno il 16 di febbraio, corso fotografico per immortalare l’aurora boreale e visita alla città di Tromso. Le quote partono da 1170 euro a persona con volo a/r e pernottamento in hotel a 4 stelle. C’è anche la proposta di America World che offre un San Valentino a New York con partenze il 13 febbraio da Milano con volo Alitalia.

Il pacchetto comprende la sistemazione in hotel per 3 notti con quote da 320 euro. Infine Europa World propone il San Valentino a Istanbul; 3 notti nella bellissima città turca con volo di linea Pegasus da Bergamo, Bologna e Roma, trasferimenti e pernottamento in hotel. Quote da 240 euro.

Italo Treno: prolungata fino a giugno vendita biglietti NTV

Italo ha annunciato una novità interessante per quanto riguarda l’acquisto dei biglietti del treno ad alta velocità. NTV, infatti, ha deciso di consentire ai propri clienti di acquistare viaggi fino al 14 giugno 2014. Già da oggi, dunque, si possono prenotare i biglietti del treno per i viaggi primaverili fino alla metà di giugno. L’azienda ferroviaria, attualmente collega 13 città italiane con 52 collegamenti giornalieri.

[sniplet ADSENSE]

Oltre che online sul sito internet www.italotreno.it, i biglietti possono essere acquistati anche tramite contact center Pronto Italo al numero di telefono 06.07.08 o presso le agenzie di viaggio convenzionate. Negli ultimi tempi sono state numerose le novità di Italo Treno, come i collegamenti lungo la tratta adriatica con fermate a Rimini, Pesaro e Ancona, nonché la nuova carta di credito American Express per effettuare i propri acquisti.

Quale sarà la prossima mossa ancora non è nota, ma in attesa che venga annunciato l’orario estivo, è possibile acquistare biglietti per viaggi fino al 14 giugno 2014.

FAI viaggi 2014: idee e itinerari in Italia e nel mondo

Il FAI ha presentato il calendario viaggi 2014. Il Fondo Ambiente Italiano propone da alcuni anni delle idee di viaggio per conoscere meglio il nostro patrimonio artistico e naturalistico. Itinerari unici in Italia e nel mondo, che si discostano dai tradizionali flussi turistici, dove ad accompagnare i viaggiatori ci sono studiosi e docenti universitari esperti di storia dell’arte, architettura e indologia.

[sniplet ADSENSE]

Le proposte del FAI per il 2014 sono molteplici e partono già dalla fine di gennaio con il viaggio a Roma in occasione della mostra dell’imperatore Augusto presso le Scuderie del Quirinale; seguiranno poi itinerari in Vietnam di Lombard Gate nel mese di febbraio, poi Bhutan, Nepal, India, Iran, Israele e Andalusia con Earth Cultura e Natura, per viaggi all’insegna culturali e naturalistici.

Poi ancora Madagascar e Islanda con le proposte di Tucano Viaggi e weekend in Europa con Il Sipario Musicale in occasione dei grandi eventi classici della musica; spiccano Dresda e Weimar in omaggio Richard Strauss, poi Roma con i concerti di Riccardo Muti e Antonio Pappano. Per consultare le proposte di viaggio del FAI per quest’anno potete consultare il sito ufficiale.

Vacanze alle Maldive in inverno: offerte per fuggire al caldo

Le Maldive restano la destinazione perfetta dell’inverno; sole, palme, spiagge e acque cristalline per fuggire dal freddo inverno che attanaglia l’Europa. Se avete in mente di fuggire verso una meta calda e approfittare dei mesi invernali per una fuga al mare, Originaltour propone dei viaggi organizzati alle Maldive di 9 giorni con partenze da Milano e Roma con voli Qatar Airways.

[sniplet ADSENSE]‎

I pacchetti vacanza sono validi da gennaio ad aprile, il periodo migliore per scoprire le Maldive e dedicarsi al relax sull’Isola. L’offerta comprende il volo andata e ritorno, il soggiorno a Embudu Village nell’atollo di Malé Sud con trattamento di pensione completa oppure presso l’Eriyadhu Island Resort per chi ama fare immersioni e snorkeling o nel Madoogali Resort con Spa inclusa.

Le quote partono da 1490 euro e rispettivamente 2.050 e 2.350 euro a seconda della sistemazione scelta. C’è anche la possibilità di soggiornare presso il Sun Island Resort & Spa nell’Atollo di Ari Sud con escursioni e sport acquatici inclusi.

Necropolis Via Triumphalis a Roma: informazioni visita e prezzo

La Necropolis Via Triumphalis a Roma è tornata ad essere visibile al pubblico. Dopo i lavori di ampliamento della zona e allestimento di apparati didattici multimediali e passerelle, l’area archeologia situata nei pressi del Vaticano è nuovamente aperta ai visitatori. Lo scorso 11 dicembre è stato inaugurato il nuovo percorso di visita della necropoli posta sotto il colle Vaticano.

[sniplet ADSENSE]

La zona è oggi decisamente più fruibile dai visitatori, con i lavori che hanno permesso di collegare le aree dell’Autoparco e di S. Rosa. Nonostante tutto, ancora non è possibile consentire l’accesso ai disabili su sedia a rotelle e alle persone con problemi di deambulazione, ma molto presto potrebbe essere risolta questa problematica.

La visita della Necropolis Via Triumphalis è consentita solo in gruppo (minimo 15 persone) e con guida obbligatorio. Obbligatoria è anche la prenotazione, che va effettuata presso i Musei Vaticani, dove troviamo la biglietteria. Il prezzo del biglietto è di 10 euro a persona, ma c’è la possibilità di abbinare anche la visita dei Musei Vaticani a quella della necropoli, al prezzo di 26 euro intero e 20 euro ridotto.

Sciopero trasporti a Roma: mezzi fermi il 24 gennaio 2014

Venerdì 24 gennaio 2014 ci sarà l’ennesimo sciopero dei trasporti a Roma. Nella Capitale, così come in altre città d’Italia, sarà di scena l’agitazione sindacale proclamata dall’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato che metterà a rischio i mezzi pubblici per 24 ore.

[sniplet ADSENSE]‎

Come se non bastasse, a Roma incroceranno le braccia anche i dipendenti aderenti alle sigle CGIL, CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporti, ma andiamo a scoprire gli orari e le modalità dello sciopero. I mezzi pubblici di ATAC si fermeranno dalle ore 8:30 alle ore 17:0 e dalle ore 20:00 fino al termine del turno, con autobus, tram, filobus, metropolitane e treni delle ferrovie Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Viterbo che saranno garantiti soltanto nelle altre fasce orarie non citate.

Anche nella notte fra giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2014 ci saranno disagi per quanto riguarda le linee notturne da N1 a N27. Lo sciopero di 24 ore interesserà anche le aziende Cotral SpA e Roma TPL, con fasce orarie di garanzia dall’inizio del turno alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Voli per Asia e Australia: offerte di Singapore Airlines

Continuano i saldi delle compagnie aeree che in queste settimane stanno proponendo numerosi voli in offerta da prenotare entro una certa data. Chi ama pianificare i viaggi per tempo troverà cosi innumerevoli possibilità di scovare il volo a prezzo basso per le più svariate mete in tutto il mondo.

[sniplet ADSENSE]‎

L’ultima in ordino cronologico è la promo offerta da Singapore Airlines che fino al 31 gennaio ha attivato l’iniziativa New Year, ovvero tariffe speciali per volare verso Asia, Australia e medo Oriente. I voli in offerta proposti da Singapore Airlines sono prenotabili entro la data indicata e in seguito si potrà volare dal 1 di febbraio e fino al 31 marzo 2014. Tante sono le mete raggiungibili tra cui Singapore, Kuala Lumpur, Sydney e Darwin, tutte raggiungibili con voli da Milano e Roma e con le tariffe speciali del vettore asiatico. Per saperne di più potete visitare il sito http://www.singaporeair.com.

Sciopero trasporti 24 gennaio 2014 Bologna: stop treni e mezzi pubblici

L’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha indetto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico di 24 ore nella giornata di venerdì 24 gennaio 2014. Tante le città interessate dall’agitazione sindacale, fra cui troviamo anche Bologna, dove incrocerà le braccia il personale dell’azienda TPER.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante di autobus e filobus dei bacini di Bologna e Ferrara si asterrà dal turno di lavoro dalle ore 8:30 alle ore 16:30 e dalle ore 19:30 fino alla fine della giornata; non saranno garantiti i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano. L’azienda assicura che saranno garantite soltanto le corse di autobus e filobus dei bacini di Bologna e Ferrara in partenza dai capilinea fino alle ore 8:15 al mattino e fino alle ore 19:15 alla sera; a Imola, invece, verranno garantite le corse in partenza fino alle ore 8:20 al mattino e fino alle ore 19:20 alla sera.

Lo sciopero dei trasporti interesserà anche il personale viaggiante dei treni, che si asterrà per tutta la giornata, con fasce di garanzia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 sulle linee Bologna-Portomaggiore, Bologna-Vignola, Ferrara-Suzzara, Ferrara-Codigoro, Reggio Emilia-Guastalla, Reggio Emilia-Sassuolo, Reggio Emilia-Ciano d’Enza, Modena-Sassuolo e Parma-Suzzara.

Mirabilia: viaggio fra siti UNESCO meno conosciuti

Mirabilia è un progetto che mira alla promozione di alcune città Patrimonio dell’Umanità UNESCO che talvolta sono poco considerate dai grandi circuiti turistici. Presentato alcune settimane fa a Roma, questa iniziativa delle Camere di Commercio mette assieme alcuni territori italiani con l’obiettivo di aumentarne la visibilità ed incrementarne il turismo.

[sniplet ADSENSE]

La capofila del Mirabilia – European Network of Unesco Sites è Matera, ma assieme alla città dei Sassi troviamo anche Perugia e L’Aquila, recentemente candidate a Capitale Europea della Cultura 2019, poi Brindisi, Genova, La Spezia, Salerno, Udine e Vicenza. Il progetto, però, non si limiterà all’Italia e valicherà i confini nazionali.

Oltralpe hanno già deciso di aderire all’iniziativa Toledo, Siviglia, Lione e Tolosa, ma presto potrebbero aggiunderne delle altre. L’unione fa la forza e assieme, quesi siti dell’UNESCO potrebbero farsi sentire, visto che vantano, al pari dei siti più noti, altrettanti patrimoni storico-culturali di grande valore.

Small Planet: stop ai voli, come fare per chi ha acquistato biglietti

L’Enac ha sospeso, a partire da lunedì 20 gennaio 2014, la licenza alla compagnia aerea Small Planet. I requisiti essenziali concernenti gli aspetti economico-finanziari per il mantenimento della licenza sono venuti meno, perciò il vettore non può prestare più servizio. In molti sono in possesso di biglietti aerei di Small Planet, che purtroppo non potranno essere utilizzati.

[sniplet ADSENSE]

La compagnia aerea ha informato i passeggeri che è possibile inoltrare le coordinate bancarie per la restituzione della cifra spesa per l’acquisto all’indirizzo [email protected] oppure contattando il numero 06.98379402 da lunedì a venerdì. In alternativa, ci sono delle compagnie aeree che hanno attivato delle tariffe agevolate.

Alitalia propone dei biglietti a partire da 69 euro per le destinazioni servite da Small Planet, a tutti coloro che sono in possesso di biglietto aereo della compagnia aerea sospesa. Anche Blue Panorama si sta attivando con tariffe agevolate per volare in Albania. Fortunatamente non sono molti i biglietti già acquistati, visto che l’Enac aveva intimato a Small Planet di non proseguire la vendita dei biglietti aerei oltre la data del 15 febbraio 2014.