easyJet: nuovi voli low cost da Roma per la primavera estate 2014

easyJet ha sempre in serbo tante novità per la nuova stagione primavera estate 2014. La compagnia di voli inglese, ha presentato in questi giorni cinque nuove rotte da Roma Fiumicino che saranno attive dalla prossima primavera. In particolare il vettore aereo low cost ha ufficializzato i nuovi voli da Roma a Belgrado, Montpellier, Salonicco, Minorca e Rodi.

[sniplet ADSENSE]‎

I primi tre voli saranno annuali e quindi operativi tutto l’anno, mentre i due voli per l’Isola delle Baleari e per quella greca saranno voli stagionali attivi solo per la stagione estiva, quando i turisti raggiungono in massa Spagna e Grecia.

EASYJET NOVITà E OFFERTE

Dopo i voli per Praga e Nantes annunciati nel dicembre scorso, easyJet ha deciso di ampliare la sua offerta dall’aeroporto di Roma Fiumicino arrivando a 33 rotte e 154 collegamenti. easyJet ha già aperto le vendite per le nuove destinazioni. I voli per Miniorca e Rodi da Roma, ma anche quelli per Belgrado, Montpellier e Salonicco sono già acquistabili sul sito di easyJet.

Pellegrinaggi in pullman: Bus del Pellegrino di Evviva Viaggi

Evviva Viaggi ha lanciato delle novità per quanto riguarda i pellegrinaggi. Questa tipologia di viaggio è molto gettonata, così i diversi tour operator specializzati in questo settore cercano di arricchire i loro pacchetti di servizi e proposte. Evviva Viaggi ha lanciato recentemente il Bus del Pellegrino, un’iniziativa nata in seguito alle numerose richieste verso le mete di pellegrinaggio come Lourdes, Medjugorje, Fatima, Santiago de Compostela e Czestochowa.

[sniplet ADSENSE]

Da oggi, a disposizione dei pellegrini, ci sono fermate nei maggiori caselli autostradali lungo le linee Adriatica e Tirrenica. In questo modo si arricchiscono di nuove opportunità di vendita le agenzie di viaggio, che lo stesso tour operator Evviva Viaggi selezionerà per diventare punti vendita. Le agenzie, d’ora in poi, hanno la possibilità di organizzare pellegrinaggi per i propri clienti, seppure prive di conoscenze tecniche nell’organizzazione di tali viaggi. Il tutto con l’aiuto di Evviva Viaggi e con il portale online, dove ciascuna agenzia può pubblicare tutte le proprie partenze.

Sciopero trasporti 24 gennaio 2014: orari e fasce di garanzia

Domani, venerdì 24 gennaio 2014, ci sarà lo sciopero dei trasporti proclamato da USB (Unione Sindacati di Base). L’agitazione sindacale interesserà le maggiori città italiane e metterà a rischio per 24 ore i mezzi pubblici. Essendo giorno feriale, sarà garantito il servizio in alcune fasce orarie al mattino e alla sera, proprio come previsto dalla legge, ma andiamo a vedere gli orari e le modalità dello sciopero dei mezzi pubblici da Torino a Napoli, passando per Genova, Milano, Bologna e Roma.

[sniplet ADSENSE]‎

Nel capoluogo piemontese si fermeranno i dipendenti dell’azienda GTT, mettendo a rischio le linee di autobus urbani, suburbani ed extraurbani, oltre alla metropolitana e ai treni regionali; per maggiori dettagli sullo stop a Torino potete vedere qui. A Milano si fermeranno i mezzi pubblici di ATM, mentre a Bologna saranno a rischio quelli gestiti da TPER, anche nel bacino di Ferrara e ad Imola; per quanto riguarda Genova, invece, l’agitazione sindacale interesserà i mezzi pubblici di AMT, compresi i treni della ferrovia Genova-Casella.

Stop dei trasporti anche a Roma, dove oltre ai mezzi pubblici di ATAC si fermeranno anche quelli di Roma TPL e Cotral; infine, i dipendenti di ANM a Napoli incroceranno le braccia e metteranno a rischio anche la metropolitana e le funicolari della città.

Carnevale di Santo Domingo 2014: viaggi a tema per i Caraibi

Se volete abbinare un viaggio ai Caraibi tra mare sole e spiagge da sogno ai gli eventi del Carnevale, tra febbraio e marzo si svolgerà il celebre Carnevale di Santo Domingo in Repubblica Domenicana, un tripudio di eventi e parate coloratissime che faranno concorrenza a quello di Rio de Janeriro.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Carnevale in Repubblica Domenicana si svolgerà a La Vega, Puerto Plata, Santo Domingo, La Romana e Punta Cana. A La Vega e Pierto Pilata le feste di Carnevale partiranno il 2 febbraio, ogni sabato fino al 27 febbraio con sfilate e parate davvero uniche.

CARNEVALE A VIAREGGIO

CARNEVALE A PUTIGNANO

A La Romana i festeggiamenti inizieranno il 22 febbraio, mentre Santo Domingo avrà il culmine dei suoi festeggiamenti il 2 marzo con la parata ufficiale sul lungomare Malecón e la sfilata dei ballerini. A Punta Cana i festeggiamenti prenderanno il via dall’8 marzo con uno spettacolo musicale presso il Puntacana Village. In occasione del carnevale di Santo Domingo, Francorosso e Press Tours propongono dei pacchetti viaggio per vivere le atmosfere e i festeggiamenti caraibici.

Stati Uniti: bufera di neve, voli cancellati a New York e non solo

Gli Stati Uniti sono ancora nella morsa del freddo. Lungo la costa orientale del Paese si è abbattuta una nuova bufera di neve che sta mettendo in ginocchio milioni di persone. Oltre a New York, sono state colpite dal maltempo anche altre grandi città come Boston, Philadelphia e Washington DC. L’allerta meteo è scattata in ben 13 Stati degli USA, con stato di emergenza scattato negli Stati di New Jersey, New York e Delaware, dove la situazione è particolarmente critica.

[sniplet ADSENSE]

Scuole e uffici sono stati chiusi nel nord-est del Paese, con migliaia di voli cancellati. I numeri parlano di circa 7 mila voli aerei cancellati a causa della bufera di neve che ha colpito gli Stati Uniti, ma le cifre potrebbero aumentare ancora perché il gelo continua a farsi sentire e le temperature sono scese fino a -20°C. È talmente freddo che si ghiaccia praticamente tutto, persino le cascate del Niagara sono di ghiaccio.

Uno scenario suggestivo che però sta mettendo in ginocchio questa parte degli Stati Uniti. Per coloro che hanno in programma voli per New York, Boston, Philadelphia e Washington DC, conviene informarsi prima di mettersi in viaggio, visto che molti voli potrebbero non partire.

Sciopero Napoli 24 gennaio 2014: mezzi pubblici a rischio 24 ore

NAPOLI – Nella giornata di venerdì 24 gennaio 2014 ci sarà uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale della durata di 24 ore, proclamato dall’organizzazione sindacale USB (Unione Sindacale di Base) Lavoro Privato. L’agitazione interesserà le principali città italiane, dove i mezzi pubblici saranno a rischio dalla mattina fino alla sera, creando disagi ai cittadini.

[sniplet ADSENSE]

A Napoli, lo sciopero dei trasporti interesserà l’azienda ANM, con autobus, metropolitana e funicolari che saranno fermi in alcune fasce orarie della giornata, ma sarà garantito il servizio in quelle di maggior frequentazione. Le linee di autobus saranno garantite dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00; la linea 1 della metropolitana vedrà l’ultima corsa al mattino alle ore 9:12 da Piscinola e alle ore 9:20 da Garibaldi, dopodiché si riprenderà al pomeriggio con la prima corsa alle ore 17:28 da Piscinola e alle ore 18:08 da Garibaldi, mentre l’ultima corsa sarà alle ore 19:44 da Piscinola e alle ore 19:52 da Garibaldi.

La linea 6 della metropolitana, invece, vedrà l’ultima corsa al mattino alle ore 9:22 da Mostra e alle ore 9:30 da Mergellina; per quanto riguarda le funicolari, invece, Centrale e Chiaia saranno garantite dalle ore 6:30 alle ore 9:20 e dalle ore 17:00 alle ore 19:50, mentre Montesanto e Mergellina saranno garantite dalle ore 7:00 alle ore 9:20 e dalle ore 17:00 alle ore 19:50.

Rimborso ritardo o cancellazione volo aereo: nuove norme UE

Lo scorso mese di dicembre, la Commissione Trasporti dell’UE ha approvato la revisione della nuova normativa sui rimborsi riguardo ai voli, ai bagagli e alla trasparenza delle informazioni, in seguito alla richiesta di revisione da parte dalla Corte di Giustizia del Lussemburgo. Le norme sui rimborsi per ritardi o cancellazioni cambiano, ma in attesa che venga approvato il testo definitivo nel mese di febbraio a Strasburgo, andiamo a scoprire le novità che ci attendono.

[sniplet ADSENSE]

Nel caso di un ritardo di 3 ore da parte di un aereo per voli fino a 2.500 chilometri è previsto un rimborso di 300 euro; la cifra sale a 400 euro per 5 ore di ritardo per tragitti fino a 6.000 chilometri e 600 euro per 7 ore di ritardo per tragitti più lunghi. Altra novità sull’argomento riguarda la trasparenza delle informazioni, con le compagnie aeree che sono obbligate a chiarire tutti i limiti dei bagagli, nonché i corrispettivi sovrapprezzi; infine, è stata decretata anche la fine della cancellazione del volo di ritorno nel caso di non utilizzo del volo di andata.

MoMA New York cambia design, nuovo volto per il Museum of Modern Art

Il celebre MoMA, Museum of Modern Art di New York, ha in serbo un progetto di ampliamento che ne cambierà il volto e il design per buona parte della struttura. Il progetto terminerà solo nel 2019 ma già ne sono state svelate le anticipazioni. Tra le novità uno spazio espositivo gratis, una vetrata mobile e l’Abby Aldrich Rockefeller Sculpture Garden con entrata libera per un’ora al giorno.

[sniplet ADSENSE]

I lavori inizieranno la prossima estate e termineranno solo non prima del 2019, tanto che ancora lo stesso Museum of Modern Art non sa come coprire i costi e le spese. Probabilmente tutto il progetto sarà finanziato da privati e saranno demoliti anche il vicino edificio sede dell’American Folk Art Museum, grazie al quale il MoMA guadagnerà 1.440 metri quadrati di spazio a cui si aggiungono i 3.600 della Tower Verre, il vicino grattacielo progettato dal francese Jean Nouvel.

Carnevale 2014 a Napoli: dati, eventi e feste nella città partenopea

Il Carnevale 2014 si avvicina e ben presto le città italiane si animeranno di costumi colorati, carri allegorici e tantissima allegria. Non solo Venezia, Viareggio e Putignano, anche altre città lungo tutta la penisola propongono le loro feste di Carnevale, che in certi casi non hanno nulla da invidiare a quelli citati poc’anzi. A Napoli, per esempio, si farà festa dal 28 febbraio al 4 marzo 2014, con diverse sfilate nei quartieri della città e numerosi eventi ad hoc.

[sniplet ADSENSE]‎

Cortei mascherati si svolgeranno nel quartiere Sanità e nel rione Materdei venerdì 28 febbraio 2014, mentre domenica 2 marzo 2014 ci sarà la sfilata a Scampia; il clou dei festeggiamenti sarà il giorno di Martedì Grasso (4 marzo 2014), con le sfilate nel centro storico e nei quartieri di Barra, Montesanto, Chiaiano e Parco Cupa Spinelli.

Durante il Carnevale, inoltre, ci sarà un evento da non perdere a Napoli; si tratta della Carnascialata Napoletana, una cena-spettacolo organizzata dalla Casa-museo di Pulcinella, in Via San Giovanni Maggiore Pignatelli, nella giornata di Martedì Grasso, con artisti napoletani che faranno divertire con balli e spettacoli folcloristici, senza dimenticare le pietanze dalla tradizione partenopea delle festività carnevalesche. Per chi non fosse sazio di feste di Carnevale, nei dintorni di Napoli ci sarà il Carnevale Borbonico ad Ercolano il 4 marzo 2014 e il Carnevale di Palma Campania, con la quadriglia, dal 2 al 4 marzo 2014.

Sciopero Gtt a Torino 24 gennaio 2014, treni e mezzi pubblici fermi

L’organizzazione sindacale USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale dei trasporti per la giornata di venerdì 24 gennaio 2014. I mezzi pubblici saranno a rischio da nord a sud dell’Italia, con possibili disagi per coloro che dovranno utilizzare autobus, tram, metropolitane e treni per spostarsi in città.

[sniplet ADSENSE]

A Torino incroceranno le braccia i dipendenti dell’azienda di trasporti Gtt, i quali si asterranno da turno di lavoro per 24 ore, anche se saranno previste fasce orarie di garanzia. Le linee urbane e suburbane del capoluogo piemontese, così come la metropolitana, saranno garantite dalle ore 6:00 alle ore 9:00 nella mattinata e dalle ore 12:00 alle ore 15:00 nel pomeriggio.

Le line extraurbane, così come i treni delle linee sfm1 Pont-Rivarolo-Chieri (ferrovia Canavesana) e sfmA Torino-Aeroporto-Ceres, saranno garantite dall’inizio del turno alle ore 8:00 nella mattinata e dalle ore 14:30 alle ore 17:30 nel pomeriggio.