Capodanno Cinese 2014: eventi in Italia per la Festa di Primavera

Il Capodanno Cinese si festeggerà il 31 gennaio 2014. L’anno del Cavallo sta per iniziare per la Cina e per alcune delle popolazioni asiatiche, con festeggiamenti che si terranno per oltre una settimana anche in altri Paesi del mondo dove la comunità cinese è presente. Conosciuto anche come Festa di Primavera, il Capodanno Cinese viene celebrato anche in Nepal, Mongolia, Corea, Giappone e sud-est asiatico.

[sniplet ADSENSE]

La data cambia di anno in anno, con un conteggio che cambia in base ai moti della Luna, ma solitamente ricade tra il 21 gennaio e il 19 febbraio del calendario gregoriano. Il momento più importante del Capodanno Cinese è la Festa delle Lanterne, ma durante questa ricorrenza ci sono danze, canti, fuochi d’artificio e numerosi piatti tipici come gli yuanxiao, dolci fatti con farina di riso. Una delle cose che non manca mai durante il Capodanno Cinese è il colore rosso, che viene utilizzato per le decorazioni, ma anche per le lanterne, gli abiti e i dragoni.

In Italia, così come accade in altri Paesi del mondo, si festeggia il Capodanno Cinese, visto chela comunità cinese è molto presente. Le città dove ci saranno numerosi eventi saranno Roma e Milano, con la Capitale che vedrà il fulcro dei festeggiamente all’Esquilino, mentre nella città meneghina sarà la zona di Via Paolo Sarpi.

Carnevale 2014 a Colonia: eventi e date del Carnevale delle donne

Il Carnevale 2014 si avvicina e in Italia, così come all’estero, ci si prepara a far festa. Uno degli appuntamenti più celebri in Europa è quello con il Carnevale di Colonia, il più famoso di tutta la Germania, che quest’anno sarà di scena dal 27 febbraio al 4 marzo. Il motto rimane sempre lo stesso: “Köln hat was zu beaten“, ovvero “Colonia è difficile da battere”. Il Carnevale si rinnova ormai da secoli nella città del Reno, con una serie di eventi che animano Colonia per tutta la sua durata. L’inaugurazione del Carnevale di Colonia sarà come sempre con la presentazione dei personaggi in Alter Markt, nel pieno centro storico, dove sfileranno la Vergine, il Principe e il Contadino.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima figura rappresenta la madre di Colonia, invincibile e allo stesso tempo vanitosa con il suo specchio, il secondo è simbolo di audacia e lealtà, nonché custode delle chiavi della città, mentre l’ultimo è il protagonista indiscusso del Carnevale, con il suo scettro e la coda di pavone. Fra gli appuntamenti da non perdere ci sarà il Weiberfastnacht (3 marzo 2014), un giorno dedicato alle donne, le quali andranno in giro per la città con le forbici in mano a tagliar cravatte e regalare baci; anche il municipio verrà occupato dalle donne, con il sindaco che verrà costretto ad abbandonarlo; il giorno successivo, invece, ci sarà il Karnevalsfreitag, con sfilate in maschera, musica e fiumi di birra.

Divertimento a non finire anche durante il Karnevalssamstag, ossia il Carnevale del sabato, che vedrà la sfilata delle giubbe rosse a Neumarkt; bambini e ragazzi saranno protagonisti nella domenica di Carnevale, mentre il clou sarà tra lunedì e martedì. Si inizierà con il Rosenmontag, il lunedì delle rose, che vedrà la sfilata dei carri e il lancio di dolci e regali, dopodiché ci sarà il Veilchendienstag nella giornata del Martedì Grasso, con il rogo di Nubbel, un pupazzo di paglia che rappresenta l’anno vecchio, che concluderà il Carnevale di Colonia.

Minicrociera in Corsica: novità Moby per la primavera 2014

La minicrociera è un tipo di viaggio che sta andando sempre  più alla grande, tra le scelte dei viaggiatori che speso preferiscono viaggiare di più durante l’anno e per meno giorni. I vacanzieri italiani sono sempre più propensi a viaggi brevi, weekend e fine settimana e cosi anche le crociere si adattano alle nuove tendenze e diventano mini.

[sniplet ADSENSE]‎

L’ultima novità è quella proposta da Moby, che per il mese di maggio ha lanciato la minicrociera in Corsica con partenze da Genova verso Bastia con partenze il venerdì e ritorno la domenica sera. Moby ha fissato le date di partenza per il 2, 9, 16 e 23 maggio e il programma prevede intrattenimento a bordo, musica, cena incusa, eventi e attività dedicate allo svago e al relax. Il sabato sarà possibile scendere e scoprire in autonomia le bellezze della Corsica, che in maggio è ancora poco affollata.

La minicrociera in Corsica di Moby, comprende il pernottamento per due notti in cabina, la colazione e due cene (una self service e una al tavolo). I bambini fino a12 anni possono usufruire di tariffe scontate, mentre chi decide di portare con se auto o moto pagherà un supplemento di 40 euro. tariffe particolare per gruppi di almeno 25 persone, mentre per chi prenota prima Moby offre tariffe da 165 euro a persona.

Sciopero 24 gennaio 2014 a Genova: orari treni e mezzi pubblici Amt

Nella giornata di venerdì 24 gennaio 2014 ci sarà lo sciopero nazionale dei trasporti. L’agitazione sindacale è stata indetta dall’organizzazione USB (Unione Sindacale di Base) e interesserà alcune città d’Italia. Per 24 ore saranno a rischio autobus, tram, metropolitane e treni, con possibili disagi per i cittadini che dovranno spostarsi. Lo sciopero dei trasporti interesserà anche la città di Genova, dove ad incrociare le braccia sarà il personale dell’azienda AMT.

[sniplet ADSENSE]

Il personale viaggiante si asterrà dal turno di lavoro per l’intera giornata, con fasce di garanzia del servizio dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30; il restante personale si asterrà dal turno di lavoro per l’intera giornata. Per quanto riguarda il personale viaggiante della ferrovia Genova-Casella, invece, l’astensione sarà per tutta la giornata di lavoro, con fasce di garanzia del servizio dalle ore 6:30 alle ore 9:30 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30. AMT ha annunciato che durante lo sciopero dei mezzi pubblici a Genova sarà garantito il trasporto per le persone portatrici di handicap. Per maggiori dettagli potete contattare il numero di telefono 848.000030.

British Airways: voli in offerta in tutto il mondo fino a giugno

Dopo altre numerose compagnie come Emirates, Aer Lingus, Easyjet, Alitalia e Qatar Airways, anche la British Airways propone delle tariffe scontate per chi prenota un volo entro il 4 febbraio. I saldi sono dunque una prerogativa di molte compagnie che in questo periodo stanno proponendo numerose promozioni per volare in tutto il mondo entro l’estate 2014.

[sniplet ADSENSE]‎

British Airways propone dei voli scontati verso molte destinazioni come Johannesburg, Rio de Janeiro, New York e Hong Kong (tanto per citarne alcune) con la possibilità dunque di organizzare il proprio viaggio entro il 15 giugno 2014 e quindi in tempo per le vacanze di primavera, per Pasqua o per i primi giorni dell’estate.

La promozione del vettore inglese, include anche la possibilità di provare le classi World Traveller Plus e Club World, in parole povere la classe Premium Economy per i voli a lungo raggio. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito di British Airways.

Paesi dove si vive di più: posti dove l’aspettativa di vita è alta

L’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) ha deciso di stilare la classifica dei Paesi in cui si vive più a lungo. Negli ultimi anni, l’aspettativa di vita si è allungata e in molti luoghi si vive mediamente oltre gli 80 anni.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso dell’Heart at a Glance è stato analizzato lo stato di salute di ben 34 Paesi dell’OCSE, oltre a qualche altro Paese emergente, ed è stato rilevato che al primo posto dei Paesi in cui si vive di più c’è la Svizzera con una media di 82,8 anni; un gradino più sotto c’è l’Italia con 82,7 anni, al pari del Giappone, mentre in quarta e quinta posizione ci sono Islanda e Spagna, entrambe con un’aspettativa di vita media di 82,4 anni.

Fuori dalla top 5 ci sono Francia (82,2 anni), Australia (82 anni), Svezia (81,9 anni), Israele (81,8 anni) e Norvegia (81,4 anni). Rispetto agli anni ’70, dunque, l’aspettativa di vita media è incrementata di 10 anni e, per la prima volta nella storia supera gli 80 anni.

San Valentino 2014 a Monaco e Francoforte con Air Dolomiti

In occasione del San Valentino 2014, Air Dolomiti ha pensato a delle idee per innamorati da prendere al volo. La compagnia aerea low cost propone dei voli da Verona, Venezia, Firenze e Bari per Monaco di Baviera e Francoforte, due città della Germania assolutamente romantiche dove poter festeggiare un San Valentino ricco di cultura e dal carattere fiabesco.

[sniplet ADSENSE]‎

Gli innamorati infatti, possono passare un weekend tra shopping, musei, monumenti, architetture tipiche, ma anche visitando il bellissimo castello di Neuschwanstein, vero simbolo dell’amore delle favole nell’immaginario collettivo. Gli innamorati che decidono di volare con Air Dolomiti in occasione del San Valentino 2014 potranno approfittare del servizio “Settimocielo by Air Dolomiti”, ovvero la possibilità di richiedere degustazione di cioccolatini GiuRo e un extra catering Vip per passare dei momenti di gusto con la dolce metà.

Se non sapete cosa fare a San Valentino o volete fare una sorpresa al vostro partner, le idee della low cost Air Dolomiti faranno al caso vostro.

Volare in gravidanza con Wizz Air: consigli per le donne incinta

Valare in gravidanza? Non nuoce affatto alla salute, sia della donna incinta, sia del bambino che porta in grembo. Ciascuna compagnia aerea non ha nulla in contrario a trasportare donne in gravidanza, anzi, a volte si è assistito a parti ad alta quota con mamme che hanno dato alla luce bebè in volo.

[sniplet ADSENSE]

L’ultimo caso è avvenuto lo scorso dicembre, quando su un volo di Wizz Air da Valenzia a Bucarest, una partoriente ha dato alla lusce il proprio bambino, assistita dallo staff di bordo e ad un medico che si trovava come passeggero a bordo. Per quanto riguarda i consigli e le regole, la compagnia aerea low cost precisa solamente che non è possibile volare se si è superata la 34esima settimana di gravidanza.

Wizz Air consiglia di non volare nell’ultimo mese di gestazione e fino al settimo giorno post-parto. Dalla 28esima alla 34esima settimana, inoltre, le passeggere incinta devono esser munite di certificato medico. In caso contrario si potrebbe essere respitni all’imbarco.

Madonna di Foligno in mostra a Foligno: orari, info e prezzo biglietto

Lo scorso 18 gennaio è stata inaugurata a Foligno una mostra dedicata al celebre dipinto di Raffaello conosciuto come “Madonna di Foligno”. Nei mesi scorsi l’opera d’arte era in mostra a Milano ed ha riscosso grande successo, mentre fino al prossimo 26 gennaio potranno ammirarla anche i cittadini di Foligno e della nota località umbra.

[sniplet ADSENSE]

Il quadro, commissionato nel 1511 da Sigismondo de’ Conti per l’altare maggiore della chiesa di S. Maria in Aracoeli a Roma, fu portata nel 1565 a Foligno presso la chiesa di S. Anna presso il Monastero delle Contesse e, dopo esser stata in Francia dal 1797 in seguito al Trattato di Tolentino, fu portata nella Pinacoteca Vaticana nel 1816. Sullo sfondo del dipinto realizzato da Raffaello si vede proprio un paesaggio umbro, dato che Sigismondo de’ Conti volle commissionare quest’opera per ringraziare la Vergine per aver salvato la propria casa nella cittadina umbra.

La Madonna di Foligno è in mostra presso la chiesa di S. Anna presso il Monastero delle Contesse e visibile al pubblico dalle ore 9:00 alle ore 19:30. L’ingresso è gratuito.

Erasmus 2014: novità Plus per studiare e lavorare all’estero

Il 1° gennaio 2014 è entrato in vigore Erasmus+. Si tratta del nuovo programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport approvato recentemente dal Parlamento Europeo. Per questo nuovo programma, che presenta delle novità molto interessanti, l’UE ha stanziato 14,7 miliardi di euro, ben il 40% in più rispetto ai programmi precedenti. Grazie a questi fondi possono ricevere un sostegno per studiare, formarsi, lavorare e fare attività di volontariato all’estero ben 4 milioni di giovani.

[sniplet ADSENSE]

Erasmus+ combina tutti i programmi dell’Unione Europea nel campo dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, compresi i programmi Erasmus, Leonardo da Vinci, Comenius e Grundtwig. Fra le novità troviamo l’apertura a Paesi non membri dell’UE, con gli studenti che possono trascorrere periodi di studio in tutto il mondo; inoltre, c’è un sostegno ad un utilizzo migliore delle tecnologie da parte di studenti ed insegnanti.

Oltre che agli studenti universitari, Erasmus Plus coinvolge anche quelli delle scuole superiori e i neolaureati, che fino a 12 mesi dopo la laurea possono partecipare a programmi di stage o ricevere prestiti per master all’estero. Anche i professori possono far domanda per effettuare esperienze formative all’estero. Altra novità riguarda le borse di studio, che vengono corrisposte in tempi rapidi, e più volte durante il percorso di ciascuno studente, una per ciclo di formazione: laurea triennale, laurea specialistica, dottorato o master.