Capodanno Cinese 2014 a Roma: eventi e feste per l’anno del cavallo

Il 31 gennaio 2014 si festeggia il Capodanno Cinese. In tutto il mondo, ma soprattutto in Cina, si attende con ansia l’arrivo dell’anno del Cavallo, che scatterà proprio a fine mese. I festeggiamenti maggiori saranno in Oriente, ma anche da noi in Italia ci saranno alcuni eventi, visto che la comunità cinese nel nostro Paese è numerosa.

[sniplet ADSENSE]‎

A Roma, l’appuntamento con il Capodanno Cinese sarà il 25 gennaio 2014, leggermente in anticipo, ma pur sempre nelle due settimane di festeggiamenti. Il fulcro sarà Piazza del Popolo, dove si potranno ammirare lanterne rosse, spettacolo propiziatori, danze del Drago e del Leone, fuochi d’artificio e molto altro ancora.

Il programma del Capodanno Cinese 2014 a Roma proporrà performance folcloristiche, a partire delle ore 14:00, illuminate da centinaia di lanterne rosse, mentre nel tardo pomeriggio ci saranno i fuochi pirotecnici che verranno esplosi dal Pincio; ci sarà anche la lotteria del Cavallo con ricchi premi e la presenza del sindaco Ignazio Marino e dell’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese Lu Ruiyu. Dalla Cina arriveranno un centinaio di artisti fra musicisti, ballerini e maestri di kung-fu, per una giornata all’insegna di questa tradizione. Inoltre, all’Esquilino, ci sarà la Festa delle Lanterne, con le celebrazioni che coinvolgeranno anche molti ristoranti cinesi della Capitale fino al 31 gennaio 2014.

Una Notte al Museo: musei aperti in Italia sabato 25 gennaio 2014

Il MiBACT ha deciso di rinnovare anche per l’ultimo sabato del mese di gennaio l’iniziativa “Una Notte al Museo”. L’apertura straordinaria dei musei e luoghi d’arte statali italiani sarà sabato 25 gennaio 2014 e permetterà a tutti di visitarli in orari notturni. Come sempre non mancheranno eventi ad arricchire l’appuntamento culturale, con concerti, spettacoli teatrali, visite guidate e altro ancora.

[sniplet ADSENSE]

Fra i luoghi che si potranno visitare troviamo il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, dove si potranno ammirare i Bronzi di Riace, poi la splendida Rocca di Gradara nelle Marche, la Reggia di Caserta, il Parco ed il Castello di Miramare a Trieste e il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara. Musei e luoghi aperti anche a Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Torino e Milano, ma anche a Genova con il Palazzo Reale, Cagliari con il Museo Archeologico Nazionale e Bologna con la Pinacoteca Nazionale.

L’apertura dei musei in occasione di “Una Notte al Museo” sarà dalle ore 20:00 alle ore 24:00. Per consultare l’elenco dei luoghi d’arte aperti in Italia sabato 25 gennaio 2014 potete visitare il sito internet www.beniculturali.it.

Vacanze sulla neve in Abruzzo: noleggio attrezzature da sci scontate

Per chi va a sciare in Abruzzo ci sono delle novità per l’inverno 2014 che riguardano il noleggio delle attrezzature da sci. L’agenzia di viaggi Wolftour ha deciso di lanciare due nuovi servizi, il primo riguardo il noleggio di sci da fondo e il secondo riguardo il noleggio di ciaspole. Le novità del tour operator sono a disposizione dei clienti presso gli uffici di Pescara e Penne.

[sniplet ADSENSE]

Noleggiare le attrezzature per la neve è possibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con un sistema di prenotazione online, che consente agli sciatori di noleggiarle a prezzi scontati. Wolftour mette a disposizione anche sconti per gruppi e per coloro che intendono trascorrere più di un giorno sulle nevi abruzzesi. Sci da fondo e racchette da neve possono essere noleggiati a 15 euro al giorno (10 euro per chi effettua la prenotazione online) oppure a 25 euro per 2 giorni (15 euro per chi effettua la prenotazione online).

Inoltre, per chi lo desidera, c’è persino la possibilità di richiedere lezioni con maestro di sci, escursioni con guida, nonché noleggio di bob, slittino e altro ancora.

Cosa vedere in Costa Azzurra: Promenade du Paillon a Nizza

Nizza è la città più bella della Costa Azzurra e di recente la città ha inaugurato la nuova Promenade du Paillon, il parco urbano che ha riqualificato un’area della città sopra il fiume che porta l’omonimo nome. Finora la zona simbolo di Nizza era la celebre Promenade des Anglais, il lungomare intarsiato  di palme e alberghi stile liberty che adesso se la vedrà con la Promenade du Paillon realizzata sopra il fiume Paillon per l’appunto

[sniplet ADSENSE]

Il parco è stato progettato riqualificando la zona tra Avenue Faure e Boulevard Jean Jaurès, dove prima sorgeva un parcheggio di bus. Lungo per un chilometro e arricchiti da piante, sentieri, fontane, getti d’acqua, nebulizzatori, bar all’aperto e aree relax per famiglie, il parco di Nizza segue tutto il corso del fiume e rimane aperta ogni giorno da aprile a settembre. Una vera oasi verdi nel cuore della bella città francese.

Voli per Tel Aviv: nuovi collegamenti diretti da Venezia

Recentemente sono stati annunciati nuovi collegamenti per Tel Aviv dall’Italia. La campagnia aerea EasyJet attiverà nuovi voli per la città israeliana da Milano a partire dalla prossima estate, ma questi non saranno gli unici. Arkia Israel Airlines, infatti, ha deciso di proporre dei voli diretti dall’Italia per Tel Aviv, che nel periodo estivo è una delle mete più gettonate di quell’angolo di Mar Mediterraneo, specie dai turisti LGBT.

[sniplet ADSENSE]

A partire dal 15 giugno 2014 e fino al 19 ottobre 2014, sarà attivo un volo settimanale, in partenza nella giornata di domenica, da Venezia a Tel Aviv. Il volo IZ337 partirà dall’aeroporto israeliano alle ore 16:00 e arriverà a Venezia alle ore 19:00, mentre il volo IZ338 partirà dall’aeroporto italiano alle ore 20:00 e arriverà a Tel Aviv alle ore 00:30. Questo nuovo collegamento diretto si va ad aggiungere a quelli in partenza da Roma, serviti da Alitalia, El Al ed EasyJet, da Milano, serviti da Meridiana, El Al ed EasyJet, e Venezia, serviti da El Al.

Festival delle Scienze a Roma fino al 26 gennaio 2014

Ieri, 23 gennaio 2014, ha aperto i battenti il Festival delle Scienze a Roma. Presso l’Auditorium Parco della Musica nella Capitale, sarà di scena fino al 26 gennaio 2014 la nona edizione di questo appuntamento prodotto dalla Fondazione Musica per Roma in collaborazione con Codice, Idee per la Cultura. Il tema di quest’anno è l’esplorazione del linguaggio e delle lingue, attraverso analisi scientifica e indagine filosofica.

[sniplet ADSENSE]

Numerosi gli eventi del Festival delle Scienze 2014, così come i relatori che sono già intervenuti e che interverranno in questi giorni per rispondere ad alcune domande come “Quanto si somigliano le lingue?”, “Se parliamo lingue diverse, percepiamo la realtà in modo diverso?“, “Come impariamo a parlare?”, “Come si è evoluto il linguaggio nella storia dell’umanità?” e così via.

Ospite d’eccezione è Noam Chomsky, il quale proprio oggi proverà a rispondere ad alcune di queste domande, ma fra gli altri protagonisti troviamo anche Bernard Nickel, David Pesetsky e Jason Stanley, solo per citarne alcuni. Per consultare il programma dettagliato del Festival delle Scienze all’Auditorium Parco della Musica di Roma potete visitare il sito ufficiale.

Carnevale 2014 a Fano: programma e date del Rogo del Pupo

Fra pochi giorni prenderà il via a Fano il Carnevale 2014. Nella cittadina marchigiana ci si prepara a festeggiare il Carnevale più antico d’Italia, con corsi mascherati, carri allegorici, getto dei dolciumi, tanti ospiti e molto altro ancora.

[sniplet ADSENSE]‎

L’edizione di quest’anno si svolgerà dal 16 febbraio al 2 marzo 2014, ma andiamo a scoprire alcuni dettagli del programma del carnevale fanese. I corsi mascherati del Carnevale di Fano si terranno il 16 e il 23 febbraio e poi il 2 marzo, con un ospite d’eccezione che farà contenti bambini e adulti, ovvero Lupo Alberto assieme al papà Silver.

Altra novità di quest’anno riguarderà il getto dei dolci, con i Baci Perugina protagonisti del Carnevale, ma oltre ai celebri cioccolatini, verranno lanciati oltre 200 quintali di dolciumi.

CARNEVALE ACIREALE

CARNEVALE COLONIA

Nelle settimane del Carnevale, inoltre, non mancheranno eventi collaterali all’insegna della cultura, dell’arte, del teatro, della musica e della gastronomia; fra gli appuntamenti da non perdere ci saranno il Carnevale dei Nonni (16 febbraio) e il Carnevale dei Bambini (23 febbraio e 2 marzo), dopodiché ci sarà il Rogo del Pupo che chiuderà la manifestazione. Ricordiamo che l’ingresso al Carnevale di Fano è gratuito e per consultare il programma completo potete consultare il sito internet ufficiale.

Arte Fiera 2014 a Bologna: date, orari e prezzi biglietti

La nuova edizione di Arte Fiera a Bologna sta per aprire i battenti. La Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea sarà di scena nel capoluogo emiliano dal 24 al 27 gennaio 2014 presso BolognaFiere. Tante le novità rispetto alle edizioni passate, con circa il 30% in più di gallerie e oltre 2.000 opere d’arte, di circa 1.100 artisti italiani ed internazionali. Ci saranno 200 espositori fra gallerie, editori, librerie, istituzioni e periodici d’arte.

[sniplet ADSENSE]

Una gigantesca esposizione d’arte che coinvolgerà migliaia di persone provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo, con centinaia di eventi di Art City in giro per la città, senza dimenticare la notte magica di Art White Night che andrà in scena sabato. Arte Fiera 2014 a Bologna sarà aperta da venerdì 24 gennaio a domenica 26 gennaio dalle ore 11:00 alle ore 19:00 e lunedì 27 gennaio dalle ore 11:00 alle ore 17:00.

Il biglietto giornaliero ha un costo di 20 euro, ma ci sono anche gli abbonamenti per più giorni; l’abbonamento 2 giorni ha un prezzo di 30 euro, l’abbonamento 3 giorni costa 33 euro e l’abbonamento 4 giorni ha un costo di 35 euro. L’ingresso è gratuito per i ragazzi fino a 10 anni compresi e per i disabili (previo ritiro del biglietto omaggio alle casse), mentre per i gruppi di minimo 15 persone c’è il biglietto ridotto al prezzo di 15 euro e per gli studenti è previsto lo sconto del 50%. Per maggiori dettagli su Arte Fiera 2014 potete consultare il sito ufficiale.

San Valentino 2014, weekend tra charme e benessere per due

Se sognate di passare un San Valentino 2014 di charme con la vostra dolce metà, non perdete le idee weekend proposte dalle strutture Dayuse Hotels, specializzate proprio in soggiorni di charme e benessere. Solitamente quando arriva il 14 febbraio non si sa mai cosa fare e come festeggiare, ma l’idea più romantica rimane quella di passare una giornata o un  weekend insieme alla persona amata, meglio se in un hotel di charme, coccolati da servizi, SPA e di lusso.

[sniplet ADSENSE]‎

Considerate anche che quest’anno San Valentino cade di venerdì, motivo in più per organizzare un weekend romantico. Le proposte del portale www.dayuse-hotels.com ci regalano delle vere e proprie fughe d’amore tra cui è possibile scegliere.

IDEE PER SAN VALENTINO

Ad esempio un weekend o una notte al Chateau Monfort di Milano con quote da 115 euro o al Radisson Blu Hotel di Roma con ingresso alla Spa o presso le strutture di Firenze, Venezia o Genova. E’ possibile anche scegliere un soggiorno con trattamenti Spa, champagne e fragole inclusi per rendere davvero speciale il giorno di San Valentino.

Eventi enogastronomici in Italia: sagre e fiere gennaio e febbraio 2014

L’anno nuovo si è aperto con una serie di eventi all’insegna del gusto. Anche nelle settimane a seguire ci saranno numerosi appuntamenti con l’enogastronomia, eventi dedicati ai buongustai in giro per l’Italia fra tradizione, gusto e innovazione.

[sniplet ADSENSE]

Presso la Fiera di Forlì sarà di scena la kermesse SapEur dal 24 al 27 gennaio 2014, dove si potranno riscoprire sapori antichi che rischiano di sparire dalle tavole italiane, mentre a Faenza ci sarà la manifestazione Vini ad Arte dal 23 al 24 gennaio 2014, dove verrà presentato il Romagna Sangiovese Riserva, una delle eccellenze del territorio romagnolo; Milano ospiterà il Milano Food & Wine Festival dall’8 al 10 febbraio 2014 presso il MiCo di Via Gattamelata, evento dedicati ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore.

A Dosson, nel trevigiano, ci aspetterà la 28a edizione della Festa del Radicchio Rosso di Treviso, dal 24 gennaio al 2 febbraio 2014, mentre nelle stesse date ci sarà Facciamo la Festa al Maiale a Biella con Edoardo Raspelli; fra gli eventi di gusto in Italia troviamo anche Distinti Salumi a Bari dal 23 gennaio al 20 febbraio 2014 ed Extra Lucca nella città toscana dal 15 al 16 febbraio 2014, appuntamento dedicato all’olio extravergine d’oliva. In programma ci saranno anche PiacereDiVino nella provincia di Pisa dal 16 al 24 febbraio 2014 e Vini di Vignaioli a Milano dall’8 al 9 febbraio 2014 presso Cascina Cuccagna.