Ryanair: regole bagaglio a mano e da stiva, peso e misure

Alla vigilia della partenza per le vacanze ci si pongono sempre domande relative al bagaglio a mano ed al bagaglio da stiva. Ogni compagnia aerea ha le sue regole a riguarda, ma quest’oggi andiamo a scoprire tutti i dettagli riguardo alle valigie per chi si appresta a partire con Ryanair. La compagnia low cost è decisamente una delle più restrittive in materia di bagagli, con regole molto ferree sia per quanto riguarda le misure che il peso, specie per il bagaglio a mano.

[sniplet ADSENSE]

Il bagaglio a mano che può essere portato a bordo dei voli di Ryanair deve avere le seguenti dimensioni: 55 x 40 x 20 centimetri. Bisogna sapere, però, che questa valigia non va riempita fino all’inverosimile, dato che al suo interno vanno riposte anche borse da donna, ventiquattro ore, laptop, sacchetti con acquisti, fotocamere, etc., visto che a bordo si può portare un solo bagaglio. Riguardo al peso, infine, esso non deve superare i 10 chilogrammi, perché in caso sia troppo pesante, vi toccherà pagare un supplemento di 60 euro e inoltre verrà riposto nella stiva, stessa cosa anche per bagagli a mano di dimensioni maggiori rispetto a quelle citate sopra.

Per quanto riguarda il bagaglio da stiva, Ryanair permette di imbarcare valige aventi il peso di 15 o 20 chilogrammi e per ogni chilogrammo in più bisogna sborsare 20 euro. Le dimensioni massime consentite sono di 119 x 119 x 81 centimetri ed ogni passeggero può imbarcare fino ad un massimo di 2 bagagli. Il costo del bagaglio da stiva non è incluso nel prezzo del biglietto aereo, perciò per poter portare una valigia bisogna spendere 15 o 20 euro per tratta a seconda del peso. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale di Ryanair.

Voli low cost: novità Ryanair da Roma per l’autunno-inverno 2013-2014

La compagnia di voli low cost Ryanair, gioca in anticipo e in piena estate ha deciso di presentare il nuovo operativo voli da Roma Ciampino per l’autunno inverno 2013. Insieme all’offerta voli Bargain Thursday, Ryanair ha lanciato in anteprima  il programma voli che prenderà il via da settembre.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le novità sono i nuovi voli da Roma per Malaga in Andalusia e Comiso in Sicilia. Saranno in totale ben 41 le rotte Ryanair da Ciampino verso le varie destinazioni Europee servite dalla low cost irlandese, tra cui ben dieci nuove.

Spiccano i collegamenti per il nuovo aeroporto di Trapani Comiso, la solare Malaga per chi vuole raggiungere l’Andalusia e poi sei collegamenti settimanali per Cuneo, quattro voli settimanali per Brema in Germania, Edimburgo in Scozia, Fez in Marocco, Porto, Wroclaw inPolonia, Pafosa a Cipro e Billun in Danimarca. Ryanair quindi punterà moltissimo a Roma Ciampino, da cui partiranno ben 574 voli a settimana.

Ryanair: voli low cost da Roma in offerta per settembre 2013

Vacanze last minute e low cost? Con Ryanair tutto è possibile. La compagnia aerea irlandese ha deciso di lanciare la promozione “Bargain Thursday“, valida per le partenze da Roma per oltre 1.000 rotte in Europa. A partire da oggi, 12 luglio 2013, e fino a lunedì 15 luglio 2013, si potranno prenotare voli low cost a partire da soli 22,99 euro. La promozione di Ryanair è valida per diversi voli in partenza da Roma Ciampino nel periodo dal 2 settembre al 24 ottobre 2013, nei giorni da lunedì a giovedì, in base alla disponibilità.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta include anche tutti i costi non opzionali, le spese e le tasse; quindi i passeggeri che viaggiano solamente con il bagaglio a mano e rinunciano alla priorità di imbarco, possono prenotare, effettuare il check-in online e volare a partire da soli 22,99 euro.

Ryanair, dunque, si conferma la compagnia aerea che offre le tariffe più basse d’Europa, garantendo sempre alcuna sovrattassa carburante e offrendo il miglior servizio ai clienti. Fra le destinazioni di viaggio in partenza da Roma Ciampino troviamo diverse località balneari di Grecia e Spagna, oltre ad alcune delle capitali europee come Budapest, Stoccolma, Oslo, Dublino e Bruxelles. Maggiori dettagli li trovate sul sito ufficiale di Ryanair.

Voli low cost estate 2013: offerte Ryanair per Grecia e Spagna

La compagnia aerea regina dell’estate 2013 è ancora una volta Ryanair. Il vettore low cost irlandese propone come sempre dei collegamenti verso le più disparate città europee, con intensificazione dei voli per Spagna e Grecia in questo periodo estivo. Questi due Paesi sono senza dubbio i più gettonati per le vacanze, specie da giovani che voglio spendere poco per andare in viaggio.

[sniplet ADSENSE]‎

Per quanto riguarda le mete greche raggiungibili con Ryanair, troviamo Creta (Chania), Corfù, Rodi, Kos, Cefalonia, Patrasso, Kalamata, Salonicco, Volos e Zakynthos; queste destinazioni sono collegate tutte con l’aeroporto di Milano-Bergamo Orio al Serio, mentre da Roma Ciampino è possibile volare alla volta di Kos, Rodi, Chania, Salonicco e Corfù. Per quanto riguarda le partenze da Bologna, invece, troviamo Kos, Rodi, Chania e Salonicco, mentre da Pisa si vola in direzione Kos, Rodi, Chania e Cefalonia.

Maggiori sono invece le destinazioni spagnole che possiamo raggiungere con i voli low cost di Ryanair. Alle isole Baleari troviamo Ibiza, Minorca e Palma de Maiorca, poi abbiamo le isole Canarie con Tenerife, Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria; non mancano collegamenti per Madrid, Barcellona, Valencia, Siviglia e Malaga, senza contare Santiago, Alicante e altre città sparse nelle varie regioni spagnole. Anche in questo caso resta Milano-Bergamo Orio al Serio lo scalo più servito, poi troviamo Bologna, Roma Ciampino e Pisa. Nonostante l’estate sia alle porte, sul sito di Ryanair è possibile trovare delle offerte per volare da luglio a settembre 2013 a partire da 22,99 euro.

Ryanair: voli low cost per Londra, Bruxelles e Roma da Comiso

L’aeroporto di Comiso è stato inaugurato, ma ancora non sono attivi voli aerei dallo scalo siciliano. Nell’attesa di veder decollare e atterare i primi aerei, le compagnie aeree stanno trovando accordi per iniziare ad operare da e per l’aeroporto di Comiso. Sono specialmente i vettori low cost a puntare su questo scalo, con Ryanair in prima fila. Proprio la compagnia aerea irlandese ha annunciato dei voli che saranno operativi a partire da agosto 2013.

[sniplet ADSENSE]

Il debutto sarà il 7 agosto con i voli per Roma Ciampino, che saranno ben 6 a settimana; si decollerà poi dal 17 settembre per Bruxelles Charleroi, con 2 frequenze settimanali, e dal 18 settembre per Londra Stansted, con 2 frequenze settimanali. Dunque, già 10 voli settimanali in partenza da Comiso, che porteranno Ryanair ad avere ben 150 mila passeggeri entro la fine dell’anno. La compagnia low cost irlandese ha firmato un contratto per 5 anni e siamo certi che oltre a queste 3 destinazioni ne aggiungerà delle altre.

I biglietti per i voli low cost da Comiso sono già in vendita dallo scorso 8 giugno, con offerte promozionali da 30,99 euro a tratta. Per maggiori dettagli sugli orari potete visitare il sito ufficiale.

Voli low cost Ryanair: sicurezza a rischio, denuncia di un pilota

Arrivano guai seri per Ryanair, la compagnia di voli low cost irlandese, tra le più gettonate per volare a basso costo. Il vettore irlandese potrebbe rischiare grosso dopo la pubblicazione del libro di un pilota della stessa compagnia che avrebbe denunciato la sicurezza dei voli low cost pur di risparmiare. Il libro uscito già in Francia lo scorso 24 maggio si intitola «Low cost, ma a che prezzo?» e svela tutti i modi utilizzati da Ryanair per risparmiare sui costi senza però badare alla sicurezza in aereo.

[sniplet ADSENSE]

E’ stato scritto da Christian Fletcher, uno pseudonimo utilizzato dal pilota per evitare il licenziamento che senza paura svela come Ryanair sia solo interessata a generare profitti, senza preoccuparsi minimamente della sicurezza dei passeggeri e del personale di volo. Il pilota denuncia l’ossessione per il risparmio di carburante da parte della compagnia per tenere l’aria condizionata al minimo, ma che porterebbe anche a brusche frenate sulla posta di atterraggio.

Ryanar organizzerebbe mensilmente anche gare per il miglior “risparmiatore di carburante” del mese. Denuncia poi le condizioni di lavoro allucinanti a cui sono sottoposti i piloti, con scali brevissimi, minacce e punizioni. Il pilota racconta senza mezzi termini, quando una volta dopo un’atterraggio di emergenza, i piloti dormirono solo 4 ore con indosso le uniformi senza nemmeno un pasto fornito dalla compagnia. Di contro Ryanair ha deciso di sporgere denuncia.

Ryanair: parcheggi aeroporto low cost con ParkCloud

Ryanair allarga ancor di più i suoi orizzonti. La compagnia aerea low cost irlandese, dopo essersi lanciata nel settore alberghiero e aver annunciato diversi servizi per i viaggiatori, ha deciso di espandere il proprio raggio gettandosi nel mondo dei parcheggi. Grazie ad una partnership con ParkCloud, infatti, Ryanair consentirà di parcheggiare la propria auto in aeroporto a prezzi decisamente economici.

[sniplet ADSENSE]

Spesso i costi del parcheggio in aeroporto sono elevati, perciò la compagnia aerea offrirebbe questo nuovo servizio in diversi scali europei. Al momento i parcheggi low cost riguarderanno solamente 10 aeroporti in Italia, Spagna, Belgio, Polonia e Ungheria, ma prossimamente verranno estesi ad altri Paesi d’Europa per un totale di 40 aeroporti. Fra gli aeroporti dove i parcheggi a basso costo sono già attivi troviamo Bari, Genova, Torino, Barcellona, Madrid, Palma di Maiorca, Siviglia, Bruxelles-Charleroi, Budapest e Poznan.

Una notizia molto interessante per quei viaggiatori che non dispongono di un aeroporto vicino alla propria città e sono dunque costretti a spostarsi in automobile per raggiungere lo scalo più vicino.

Voli Grecia estate 2013: promozione Ryanair per Kos, Rodi e Volos

Ryanair ha lanciato un’offerta last minute per volare in Grecia a prezzi vantaggiosi. In occasione del terzo anniversario della rotta che collega l’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio a quelli di Kos, Rodi e Volos, la compagnia aerea irlandese ha deciso di proporre delle tariffe economiche per il mese di giugno 2013. Ci sarà tempo fino alla mezzanotte di oggi, giovedì 30 maggio 2013, per prenotare il proprio volo aereo in direzione Grecia.

[sniplet ADSENSE]

I voli low cost di Ryanair permetteranno di andare in vacanza a Kos, Rodi e Volos partendo dall’aeroporto bergamasco con biglietti a partire da 15,99 euro. I voli in offerta saranno validi per viaggiare nelle giornate comprese da lunedì a giovedì e per tutto il mese di giugno. Un’occasione interessante per chi vorrà risparmiare sulle vacanze estive e avrà le ferie a giugno anziché ad agosto. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale di Ryanair, dove troverete altre destinazioni di viaggio oltre a quelle sopra citate.

Finale Champions League 2013: voli low cost per Londra di Ryanair

Sabato 25 maggio, Londra si popolerà di tedeschi che arriveranno nella City per assistere alla finale di Champions League tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Un evento di portata mondiale visto che si affronteranno due squadre tedesche in una competizione di estrema importanza calcistica.

[sniplet ADSENSE]‎

Per ovviare il problema dell’arrivo dei tantissimi tifosi da tutta Europa, Ryanair ha deciso di potenziare il servizio National Express che collega gli aeroporti di Gatwick, Luton e Stansted al centro della città.

Il servizio di collegamento bus era nato già alcuni mesi fa, ma in vista della finale di Champions League, la compagnia di voli low cost ha deciso di potenziare non solo i bus da aeroporto a città, ma a anche i voli stessi, immettendo ben 23 voli low cost straordinari per Londra, per permettere ai tifosi di assistere alle partite.

RyanairTalk, chiamate dall’estero a tariffe low cost

 

Ryanair continua a sorprenderci giorno dopo giorno. La compagnia low cost irlandese non si occupa solamente di voli aerei, ma propone anche diversi servizi per i viaggiatori. Qualche tempo fa vi avevamo parlato degli autobus per gli aeroporti e degli hotel, mentre di questi giorni è la notizia che Ryanair voglia puntare anche alla telefonia.

 [sniplet ADSENSE]‎

L’ultima trovata si chiama RyanairTalk ed è un’applicazione che si propone di ridurre i costi delle chiamate internazionali verso telefoni fissi e cellulari. Nel corso di un evento tenutosi a Londra, è stat presentata l’app RyanairTalk, gratuita per smartphone, che consente ai viaggiatori di chiamare a tariffe scontate quando si è all’estero.

Una volta scaricata l’applicazione, è possibile chiamare dal proprio cellulare al costo di 13 centesimi di euro al minuto verso i cellulari e 3 centesimi di euro al minuto verso i telefoni fissi. Si parla di un risparmio che va dal 65% al 90% rispetto agli operatori telefonici, che offrono chiamate internazionali a prezzi ancora esorbitanti. Per i primi 50 mila utenti che scaricheranno RyanairTalk, saranno offerti in omaggio 10 minuti di chiamate verso i cellulari o 40 minuti verso i telefoni fissi. Ulteriori dettagli li trovate sul sito www.ryanair-talk.com.