Viaggi alternativi: paesi in cui andare in vacanza per sentirsi felici

In tempo di crisi e insoddisfazione per la situazione economica e politica italiana, farà piacere sapere che Forbes ha stilato la classifica dei paesi in cui si vive meglio, ma anche quelli in cui andare in vacanza e sentirsi felici. In questo periodo di stress, c’è davvero bisogno di una meta in cui sentirsi bene e grazie alla classifica Legatum Prosperity Index, che ha valutato lo stile di vita in 142 nazioni analizzandone la libertà personale, la sicurezza, le condizioni economiche, la fiducia nella giustizia e altri parametri interessanti, è possibile scegliere la meta per le vostre prossime vacanze o un luogo in cui scappare per rifarvi una vita.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima posizione è occupata dalla maestosa Norvegia, una terra pacifica ricca di scenari magnifici, fiordi, natura e soprattutto una terra dove si vive bene e la gente sembra molto felice. Secondo posto per la Danimarca un altro paese scandinavo, in cui passare vacanze felici e appaganti, a proposito ad agosto a Copenaghen si celebra il centenario della Sirenetta.

Chiude il podio la Svezia, una terra tollerante con un grande senso civico, qui potete perdervi tra le bellezze di Stoccolma e magari visitare il recente Abba Museum. Quarta posizione per l’Australia, una terra in cui tutti vorrebbero vivere, grazie al benessere della popolazione ma anche per le tante cose da vedere nella terra dei canguri. Quinto e sesto posto per Nuova Zelanda e Canada, altre due luoghi bellissimi dal punto di vista turistico, carichi di luoghi maestosi, natura e soprattutto energia positiva. Nelle ultime quattro posizioni spiccano la Finlandia, l’Olanda, la Svizzera e l’Irlanda, paesi felici in cui fare una vacanza che forse ci regalerà qualche momento di benessere in più.

Voli isola d’Elba: novità da Milano per l’estate 2013

Interessanti novità sono arrivate nei giorni scorsi per quanto riguarda i voli aerei per l’Isola d’Elba. Una delle mete più gettonate per le vacanze estive, da oggi è più facile da raggiungere. La maggior parte dei vacanzieri preferisce arrivare in Toscana con l’auto, per poi imbarcarsi con il traghetto, ma per l’estate 2013 c’è la possibilità di usufruire di voli aerei per raggiungere l’isola.

 [sniplet ADSENSE]‎

A partire dallo scorso 12 luglio, infatti, sono disponibili voli da Milano Malpensa che saranno attivi fino al prossimo 8 settembre. I voli per l’Isola d’Elba sono serviti da Air Pontina in collaborazione con Spreeflug e prevedono 4 frequenze settimanali.

L’aeroporto d’arrivo è quello situato nella zona Marina di Campo, mentre il velivolo utilizzato da Air Pontina è un Beechcraft da 6 posti. Dunque, posti decisamente limitati, perciò c’è da affrettarsi se si vuole trovare posto e raggiungere l’Elba in minor tempo via cielo anziché via mare. Oltre ai voli da Milano Malpensa, dallo scorso 13 luglio, invece, sono operativi i voli da Pisa per l’isola dell’arcipelago toscano, ma questi hanno una frequenza settimanale.

Sciopero benzinai: domani scatta la protesta, gli orari dello stop

Scatterà domani, martedì 16 luglio 2013, lo sciopero dei benzinai sulla rete autostradale. I distributori di carburanti sulle autostrade saranno chiusi fino a venerdì 19 luglio 2013, creando non pochi disagi agli automobilisti, specialmente coloro che si metteranno in viaggio per le vacanze. I rifornimenti, dunque, sia per quanto riguarda la benzina che il diesel, saranno a rischio questa settimana.

[sniplet ADSENSE]

Lo sciopero dei benzinai in autostrada, sui raccordi e sulle tangenziali è stato proclamato dai rappresentanti di Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio. Per quanto le modalità e gli orari dello stop, la serrata inizierà alle ore 22:00 di martedì e terminerà alle ore 6:00 di venerdì. Come annunciato in precedenza, la motivazione per cui i gestori dei distributori di carburanti hanno annunciato lo sciopero, riguarda il comportamento poco corretto delle compagnie petrolifere e delle società autostradali, che stanno violando gli accordi presi diversi anni fa con il Ministero dello Sviluppo Economico.

Viaggiare senza valigie: BagExpress, per spedire bagagli in vacanza

Sognate di viaggiare senza valigie e diventare dei veri e propri Smart Traveller? Dopo la valigia che cammina da sola, c’è anche Bagexpress.it un portale che offre la possibilità di viaggiare senza bagaglio. Il motivo è semplice, il bagaglio vi verrà spedito direttamente a destinazione e il viaggiatore potrà spostarsi in stazione e in aeroporto comodamente senza valigia, evitando pesi, sforzi e scomodità varie.

[sniplet ADSENSE]

BagExpress è un servizio di spedizione veloce e sicuro, che, a tariffe low cost permette di ritirare il proprio bagaglio, o l’attrezzatura fino a 70 Kg direttamente nel proprio hotel o a casa una volta tornati dal viaggio. BagExpress spedisce in tutta Italia e in Europa avvalendosi di UPS e con la possibilità di monitorare tutto il percorso del proprio bagaglio in tutta sicurezza. Il servizio è disponibile anche durante i weekend e si può prenotare online o via telefono, dopodiché il bagaglio verrà ritirato direttamente a casa vostra a portato a destinazione.

I prezzi per l’estate sono di 30 euro per spedizioni in Italia e di 50 euro per l’Europa per valigia, trolley o baule fino a 70 kg.

World Pride 2014 si svolgerà a Toronto in Canada

Toronto, in Canada, oltre ad essere una metropoli tipicamente americana con i suoi grattacieli imponenti, gli immensi parchi e una buona qualità della vita, è anche una città tollerante e aperta tanto da ospitare 2 gay village Church Street e Queer West Village e quindi è una delle destinazioni gay friendly per eccellenza. Toronto è una metropoli vivibile, ricca di eventi tutto l’anno e nel 2014 ospiterà il World Pride che andrà in scena dal 20 al 29 giugno, il grande evento gay friendly che attirerà milioni di persone da tutto i mondo.

[sniplet ADSENSE]

La città di Toronto da sempre conosciuta per la sua anima cosmopolita e genuina, si prepara quindi al grande avvenimento con una miriade di pacchetti viaggio da organizzare per tempo. Sul sito del Toronto Tourism è presente un’intera sezione dedicata al prossimo World Pride del 2014. Intanto ad agosto andrà in scena il Leather Pride in programma il 10 agosto al Church Street Fetish Fair che segue l’evento gay friendly dello scorso giugno.

Spiagge più belle di Lampedusa, le migliori dell’isola siciliana

Lampedusa è una delle isole più belle d’Italia. Circondata dal mare e posizionata fra le coste siciliane e quelle del nord Africa, la perla del Mediterraneo è una delle mete di vacanza pi gettonate. Tanti sono gli italiani che scelgono Lampedusa per le ferie, per le sue spiagge stupende e il mare cristallino. La più celebre delle spiagge dell’isola è quella della Baia dell’Isola dei Conigli, che quest’anno si è aggiudicata la prima posizione nella classifica delle migliori isole del mondo di TripAdvisor.

[sniplet ADSENSE]

Fra le altre spiagge di Lampedusa troviamo Cala Pulcino sul versante meridionale dell’isola, poi la splendida spiaggia di Guitgia, situata nella baia del porto del paese, Cala Maluk, Cala Grecale e Cala Croce. L’elenco non si ferma certo qui, visto che troviamo decine di posti dove rilassarsi al sole stando sdraiati su candida sabbia e facendo il bagno in acque trasparenti; fra le altre troviamo Cala Madonna, Cala Creta, Cala Francese e Cala Pisana, poi ancora la spiaggia Mare Morto, La Tabaccara e Grottacce.

Alcune di queste spiagge sono perfette per chi ama le immersioni o ama esplorare le grotte. Tra le migliori spiagge di Lampedusa abbiamo anche Cala Uccello, Capo Ponente e Faraglione.

Cosa mangiare in Croazia: ricette tipiche e piatti dell’Adriatico

Dopo avervi parlato dei sapori e della cucina greca, diamo uno sguardo alla gastronomia della Croazia, scoprendo i piatti tipici di questo Paese che negli anni ha subito varie influenze culinarie; da un lato quelle greche, italiane e latine nelle zone costiere, dall’altro quelle ungheresi, austriache e turche nelle zone più interne. Alla fin fine in Croazia si è creato un mix di sapori e usanze che la rendono comunque una cucina saporita e gustosa.

[sniplet ADSENSE]

Nella zona costiera ad esempio, dove molti italiani vanno in vacanza, il pesce è in assoluto il piatto più usato e cucinato; ostriche e cozze di Ston rappresentano i piatti più gustosi insieme al filetto di tonno alla griglia, granchi di acqua dolce, il brodetto di pesce con granchi che si cucinano da Zara fino a Dubrovnik. Anche i piatti di carne sono assolutamente deliziosi; nella zona di Spalato è molto comune la pašticada dalmata, un pasticcio di carne che richiede una lunga cottura, così come le salsicce luganige, il prosciutto di Drniš, gli arambašići di Sinj e il vitello cotto alla peka.

Anche i Croazia si usano molti formaggi e le pizze farcite come il formaggio della mišina e il formaggio di Pag. Ottima anche la soparnjak, una pizza farcita di fichi e olive. La pasta si mangia invece condita da selvaggina, soprattutto nella zona dell’Istria dove spesso servono i pljukanci e frkanci col tartufo.

Turkish Airlines: nuovi voli per Istanbul da Napoli

Turkish Airlines prosegue l’intensificazione delle rotte aeree dall’Italia alla Turchia. La compagnia aerea turca ha introdotto la scorsa primavera nuovi voli da Roma e Genova per Istanbul, mentre ora arriva la notizia che anche sulla rotta Napoli-Istanbul saranno incrementate le frequenze settimanali. Il grande successo ottenuto ha spinto i vertici dell’azienda aerea a intensificare le rotte con l’Italia, così ecco arrivare i voli giornalieri per Istanbul da Napoli.

[sniplet ADSENSE]

Prima erano 5 i voli settimanali in partenza dall’aeroporto di Capodichino per la città turca, mentre ora si passa a 7 voli a settimana, con partenze giornaliere. Dal suo debutto, avvenuto nel giugno 2011, sono aumentati sempre con costanza i passeggeri su questa rotta, perciò Turkish Airlines ha voluto incrementare le frequenze. L’obiettivo dei voli da Napoli a Istanbul, oltre ad essere quello di collegare le due città, è anche quello di permettere ai napoletani e ai turisti del sud Italia, di avere accesso alla rete di collegamenti aerei della Turkish Airlines, che vanta 234 destinazioni in 103 Paesi del mondo. Fra le destinazioni in Turchia, inoltre, troviamo Ankara, Izmir, Bodrum e Antalia.

Voli low cost: novità Ryanair da Roma per l’autunno-inverno 2013-2014

La compagnia di voli low cost Ryanair, gioca in anticipo e in piena estate ha deciso di presentare il nuovo operativo voli da Roma Ciampino per l’autunno inverno 2013. Insieme all’offerta voli Bargain Thursday, Ryanair ha lanciato in anteprima  il programma voli che prenderà il via da settembre.

 [sniplet ADSENSE]‎

Le novità sono i nuovi voli da Roma per Malaga in Andalusia e Comiso in Sicilia. Saranno in totale ben 41 le rotte Ryanair da Ciampino verso le varie destinazioni Europee servite dalla low cost irlandese, tra cui ben dieci nuove.

Spiccano i collegamenti per il nuovo aeroporto di Trapani Comiso, la solare Malaga per chi vuole raggiungere l’Andalusia e poi sei collegamenti settimanali per Cuneo, quattro voli settimanali per Brema in Germania, Edimburgo in Scozia, Fez in Marocco, Porto, Wroclaw inPolonia, Pafosa a Cipro e Billun in Danimarca. Ryanair quindi punterà moltissimo a Roma Ciampino, da cui partiranno ben 574 voli a settimana.

105 Summer Tour 2013: date e programma dei concerti estivi

Tutto è pronto per il debutto del 105 Summer Tour 2013. Il 19 luglio 2013 si partirà da Santa Margherita Ligure (GE) e per tutta l’estate ci saranno ben sei concerti gratuiti in altrettante località balneari italiane. Fino al 25 agosto 2013, infatti, artisti di rilievo nazionale si esibiranno sui palchi di Bibione (VE), Gabicce Mare (PU), Palinuro (SA), Crotone e  Capo d’Orlando (ME). Oltre alla musica live ci sarà dj set, animazione e tante iniziative che coinvolgerà l’intero staff di Radio 105, da Ylenia ad Alvin, da Daniele Battaglia a DJ Giuseppe, passando per Fabiola, Dario Spada e Paolino & Martin.

[sniplet ADSENSE]

La prima tappa del 105 Summer Tour 2013 sarà il 19, 20 e 21 luglio a Santa Margherita Ligure con il concerto all’Anfiteatro Umberto Bindi con Parisse (opening act), Verdiana, Greta, Moreno e Alex Britti. Seguirà poi la tappa di Bibione il 26, 27 e 28 luglio con Parisse (opening act), Kenn Bailey, Park Avenue, Simons, Luca Carboni e Max Pezzali, poi il fine settimana del 2, 3 e 4 agosto ci si sposterà a Gabicce Mare con Parisse (opening act) e Giuliano Palma.

Nelle giornate del 9, 10 e 11 agosto sarà la volta di Parisse (opening act), Niccolò Bossini e Gianluca Grignani a Palinuro, mentre Parisse (opening act), Verdiana, Greta e Moreno saranno di scena a Crotone il 16, 17 e 18 agosto; nell’ultima tappa, infine, si esibiranno Parisse (opening act) e Nek a Capo d’Orlando. Il villaggio di Radio 105 sarà aperto dalle 16:00 alle 20:00 il venerdì e dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00 il sabato e la domenica.