Dove dormire a Bangkok: hotel di lusso più belli della città

Avete in mente di organizzare una vacanza in Thailandia e state cercando un hotel in cui dormire a Bangkok? Se sognate di soggiornare in un albergo affascinante, tradizionale e ovviamente con quel tocco di lusso che non gusta, l’ente nazionale del turismo thailandese ha stilato l’elenco degli hotel più affascinanti di Bangkok. Tra questi spicca il Siam Bangkok (www.thesiamhotel.com) un urban resort a 5 stelle in Arte Deco decorato con pezzi di antiquariato.

[sniplet ADSENSE]

C’è poi l’Hotel Muse (www.hotelmusebangkok.com) un hotel boutique nel centro della città caratterizzato dallo stile raffinato e modaiolo. Moderno, essenziale e lussuoso è il Pullman Bangkok Hotel G, (www.pullmanbangkokhotelg.com) un hotel business nel cuore della città che guarda allo skyline metropolitano e assicura la massima praticità ai suoi ospiti. Questo hotel è arredato in maniera essenziale ed elegante con 12 sale business, spa e sale fitness.

Troviamo infine il Mode Sathorn Hotel, (www.modesathron.com), un hotel alla moda con 200 stanze suddivise tra business studio, deluxe mode, executive mode, one bedroom suite e suite presidenziale, perfetto per chi cerca il massimo e ovviamente può sborsare parecchi soldini.

Guida Maratea: hotel, ristoranti e spiagge nella perla del Tirreno

Maratea detta anche perla del Tirreno è una delle località più belle della Basilicata che ogni anno attira migliaia di turisti grazie alle sue spiagge pulite e le calette deliziose tutte da scoprire. La costa di Maratea è frastagliata e nei suoi 30 km di spiaggia possiamo trovare numerose spiagge sparse come quella di Anginarra ad Acquafredda, che è anche una delle più grandi della località e indubbiamente una delle più belle.

[sniplet ADSENSE]

Ci sono poi Spiaggia Luppa, Spiaggia di Fiumicello e Cala Jannita detta anche Spiaggia Nera per il colore della sabbia. Indubbiamente la Spiaggia Fiumicello è quella più gettonata dai turisti per i suoi bei fondali a tratti bassi. Oltre al mare, le spiagge e il relax la località di Maratea offre anche alcune cose da vedere, come il Castello e il centro storico del paese circondato da antiche mura. Questo si trova arroccato sul monte San Biagio e al suo interno è possibile passeggiare tra viuzze strette, ammirare le vecchie abitazioni, le chiese e tutta l’atmosfera antica della città vecchia.

Maratea, vanta anche numerosi ristoranti di pesce in cui mangiare tra cui uno dei più gettonati è La Tana, ma troviamo anche Il Giardino di Epicuro, La Taverna di Zu Cicco, Il Sacello e Lanterna Rossa. Maratea è anche abbastanza economica e per una vacanza al mare si possono trovare numerosi hotel, case vacanze e sistemazioni a basso costo. Tra i più quotati spiccano La Locanda delle Donne Monache, Hotel Murmann, Santavenere Hotel, Hotel Villa delle Meraviglie, Hotel Borgo La Tana, Club Residence Pianeta Maratea, Hotel Villa Degli Aranci e Capo Casale Hotel. Come arrivare a Maratea in auto? È necessario prendere la A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Lagonegro Nord e poi imboccare la statale SS585.

Vacanze al mare nelle baie più belle del mondo

Le vacanze estive sono vicine per gli italiani e molti di loro si apprestano ad andare al mare. Tante le destinazioni di viaggio in Italia e all’estero, dove troviamo spiagge da sogno e mare stupendo. Vi abbiamo spesso parlato delle spiagge più belle di un posto piuttosto che di un altro, mentre stavolta vi portiamo in viaggio nelle baie più belle del mondo, selezionate per noi dal portale Zingarate. Si tratta sempre di spiagge, certo, ma con quella particolarità che non tutte hanno, visto che due lembi di terra abbracciano il mare, creando molto spesso degli scenari fantastici.

[sniplet ADSENSE]

Fra le baie più belle del pianeta troviamo Wineglass Bay, in Australia, una baia che, se vista dall’alto, è davvero incredibile e quasi irreale, con il blu scuro delle sue acque che fa contrasto con la sabbia bianchissima. Oltre alla stupenda baia della Tasmania, troviamo l’altrettanto unica Maya Bay, in Thailandia, un paradiso per chi ama lo snorkeling, dove alte rocce racchiudono un pezzo di mare dalle tinte turchesi; da sogno è Bay of Islands, in Nuova Zelanda, dove è possibile nuotare a stretto contatto con i delfini immersi in uno dei parchi naturali più belli del pianeta.

C’è poi Guanabara Bay, in Brasile, la celebre baia su chi si affaccia il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, mentre a Guadalupe troviamo la Baia di Pompierre, un tempo rifugio di pirati, dove regna la natura più selvaggia; che dire poi di Hanalei Bay alle Hawaii o della baia di Navagio a Zante, in Grecia, dove un vecchio relitto è arenato sulla sabbia, mentre a St. John, nelle Isole Vergini, troviamo Trunk Bay.

Vacanze agosto 2013: mete e idee low cost per viaggiare

Tempo di vacanze anche con la crisi in atto. Si ma dove andare ad agosto che è il mese dei viaggi degli italiani, almeno per buona parte. La tendenza del 2013 è quella di scegliere mete a basso costo e partire last minute. Ma quali sono le mete low cost che vi permetteranno di fare una vacanza senza dissanguare il portafogli?

 [sniplet ADSENSE]‎

Partiamo da due mete vicine, ma sempre più amate per una serie di fattori. Sono la Croazia e il Montenegro. La prima è da anni è una meta gettonatissima in primis perché si raggiunge sia in auto, che in traghetto senza spendere troppo per il trasporto. Il secondo motivo è che la Croazia offre una moltitudine di isolette, cittadini, borghi da visitare a metà tra cultura, storia, natura e mare. Senza dimenticare l’ampia scelta dei ristoranti a prezzi modici tra cui poter scegliere. Il Montenegro è ancora più economico della Croazia, ristoranti, hotel e la vita in generale sono abbordabilissimi ed è un luogo consigliato per chi ama spiagge immerse nella natura e  località emergenti ricche di attrattive soprattutto di sera come la nota Budva.

Il Portogallo, ebbene si se non vi spaventano le acque fredde dell’Oceano Atlantico, vi consigliamo vivamente una vacanza in Portogallo. Se il volo non sarà troppo economico per arrivare a Lisbona o Faro, la vita è ancora abbordabile. L’Algarve con le sue spiagge rocciose e meravigliose in estate si riempie di una moltitudine di turisti molti portoghesi, inglesi e nord europei. Le località di Lagos, Albufeira, Sagres e Tavira offrono tuto il necessario per una bella vacanza tra mare, escursioni in barca, buona cucina e divertimento serale.

Le Isole Greche, saranno poco originali ma indubbiamente restano le più desiderate e le più economiche per un viaggio ad agosto, soprattutto se riuscite ad approfittare di un last minute. Dalle Isole Ionie, passando per le Cicladi e le Sporadi, la Grecia rimane essenzialmente economica visto anche la crisi che la sta attanagliando.

Avenue Verte: guida della pista ciclabile da Parigi a Londra

L’Avenue Verte è l’ormai celebre pista ciclabile che collega Parigi a Londra e viceversa. Per chi ama viaggiare in bicicletta, questo itinerario è davvero suggestivo, dato che permette di visitare due fra le più belle capitali d’Europa. Chilometri di strade e piste ciclabili che dalla valle della Senna arrivano fino al mare, proseguendo poi, una volta attraversata La Manica, verso la City attraverso boschi e villaggi rurali.

[sniplet ADSENSE]

Una volta usciti da Parigi con la bici si raggiunge la valle della Senna, dopo Nanterre si percorre la Promenade Bleue, la strada cara ai pittori impressionisti, poi si passa da Le Pecq e si attraversa la foresta di Saint-Germain-en-Laye fino a Conflans-Sainte-Honorine dove troviamo un museo dedicato alle imbarcazioni fluviali. Il viaggio prosegue all’interno del parco naturale del Vexin da Cergy a Gisors, fra castelli, antiche dimore e paesi caratteristici; si pedala poi verso Gournay-en-Bray passando dalla località termale di Forges-les-Eaux, in Normandia, dopodiché si va dritti verso il mare, dove a Dieppe ci si imbarca per passare dalla Francia all’Inghilterra.

Una volta sbarcati a Newhaven si prosegue per Eastbourne, poi Polegate, lungo la Cuckoo Valley, e Heathfield; l’Avenue Verte si fa poi più impegnativa andando verso la cittadina termale di Tunbridge Wellsn. Prima di arrivare a Londra, infine, si passa dalla Forest Way, la pista ciclabile di Groombridge, attraversando villaggi rurali come Hartfield, Forest Row e East Grinstead e il bosco prima di Crawley, da dove in treno si arriva in pochissimo tempo nella capitale inglese.

Vacanze estive: sei mete low cost per una vacanza al mare in Italia

In questo periodo di forte crisi economica viaggiare per molti è un lusso. Ci sono però delle mete alternative o comunque abbastanza economiche che offrono la possibilità di non rinunciare alle vacanze. Ovviamente stiamo parlando di mete italiane, località a prova di crisi economica che grazie a spiagge acque pulite e strutture ricettive meno dispendiose possono essere l’ideale per una vacanza al risparmio, almeno per questa estate 2013. Ecco allora sei destinazioni economiche da considerare.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Gargano in Puglia, destinazione perfetta per chi ama il mare blu, le grotte e i paesi a picco sul Promontorio omonimo. Il Gargano costa poco e offre innumerevoli attrattive, nonché strutture ricettive economiche come campeggi e residence.

Lampedusa, la bellissima isola siciliana vanta una delle spiagge più belle del mondo, quella dei Conigli, e anche alloggi abbastanza economici. Facile da raggiungere in aereo o via traghetto dalla Sicilia, Lampedusa è una destinazione per chi ama il mare a 360 gradi.

La Maremma Toscana, località come Orbetello, Castiglione della Pescaia, Follonica e via dicendo sono assai meno costose della Versilia. Qui troverete mare blu, natura, ottimi ristoranti toscani e soprattutto la possibilità di fare escursioni nella vicina Isola del Giglio.

La Riviera Romagnola, sarà pur commerciale e il mare non stupendo, ma come ricettività e divertimento la Riviera Romagnola offre il miglior rapporto qualità prezzo. Qui troverete hotel di tutte le categorie, campeggi e appartamenti, spiagge attrezzate, eventi serali, parchi e tutto il necessario per una vacanza low cost da Gabicce a Lido delle Nazioni.

La Riviera del Conero nelle Marche, le spiagge del Conero, offrono davvero un buon rapporto qualità prezzo senza rinunciare ad un mare trasparente e scenari mozzafiato. Ottima cucina, campeggi immersi nella natura, paesaggi pittoreschi e acque trasparenti la rendono una meta naturalistica e ad effetto.

Basilicata, le cose di questa regione da Maratea a Metaponto, sono molto economiche e non manca il divertimento.

Trenitalia e MSC: sfreccia in crociera, sconti per l’estate 2013

Nuovi accordi tra Trenitalia e MSC Crociere che per l’estate 2013 e fino al 30 ottobre hanno siglato un accordo per chi viaggia in treno e farà una crociera con MSC. L’accordo prevede numerosi vantaggi per tutti i passeggeri di MSC Crociere che raggiungeranno i luoghi di imbarco utilizzando il treno.

 [sniplet ADSENSE]‎

La promozione si chiama “Sfreccia in crociera” e prevede il viaggio in treno con i convogli Frecce e degli Intercity di Ferrovie dello Stato a prezzi ridotti e tutta una serie di servizi e omaggi a bordo della nave MSC. Per aderire alla proposta, è necessario presentare il biglietto del treno durante l’imbarco, dopodiché si avrà diritto a tutta una serie di sorprese e servizi aggiuntivi. Per saperne di più sull’iniziativa potete collegarvi al sito selezionato.

Voli Montreal da Roma e Venezia, offerte Air Transat luglio e agosto

3Air Transat ha lanciato delle tariffe scontate per volare in Canada. La compagnia aerea ha deciso di proporre delle offerte sui voli per Montreal da Roma e Venezia per i mesi di luglio e agosto. Si tratta di promozioni ad hoc per la stagione estiva, realizzare per favorire il flusso di turisti fra l’Italia e il Canada, oltre a quello degli italiani che si sono trasferiti da anni in Nord America.

[sniplet ADSENSE]

I voli da Roma per Montreal partono 6 volte alla settimana, tutti i giorni tranne il giovedì; per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, si parte da 515 euro e si arriva fino a 815 euro per viaggi di andata e ritorno tasse incluse. I voli da Venezia per Montreal decollano 2 volte a settimana, il mercoledì e il sabato; i prezzi dei biglietti partono da 545 euro e arrivano a 845 euro per viaggi di andata e ritorno tasse incluse.

I voli di Air Transat da Roma Fiumicino e da Venezia sono operati con Airbus 330 e 310, per maggiori dettagli sugli orari e sull’acquisto potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Ryanair: voli low cost da Roma in offerta per settembre 2013

Vacanze last minute e low cost? Con Ryanair tutto è possibile. La compagnia aerea irlandese ha deciso di lanciare la promozione “Bargain Thursday“, valida per le partenze da Roma per oltre 1.000 rotte in Europa. A partire da oggi, 12 luglio 2013, e fino a lunedì 15 luglio 2013, si potranno prenotare voli low cost a partire da soli 22,99 euro. La promozione di Ryanair è valida per diversi voli in partenza da Roma Ciampino nel periodo dal 2 settembre al 24 ottobre 2013, nei giorni da lunedì a giovedì, in base alla disponibilità.

[sniplet ADSENSE]‎

L’offerta include anche tutti i costi non opzionali, le spese e le tasse; quindi i passeggeri che viaggiano solamente con il bagaglio a mano e rinunciano alla priorità di imbarco, possono prenotare, effettuare il check-in online e volare a partire da soli 22,99 euro.

Ryanair, dunque, si conferma la compagnia aerea che offre le tariffe più basse d’Europa, garantendo sempre alcuna sovrattassa carburante e offrendo il miglior servizio ai clienti. Fra le destinazioni di viaggio in partenza da Roma Ciampino troviamo diverse località balneari di Grecia e Spagna, oltre ad alcune delle capitali europee come Budapest, Stoccolma, Oslo, Dublino e Bruxelles. Maggiori dettagli li trovate sul sito ufficiale di Ryanair.

Vacanze in Croazia: spiagge più belle per l’estate 2013

La Croazia è una delle destinazioni più gettonate per le vacanze estive 2013. Qui è possibile trascorrere delle vacanze low cost senza dover rinunciare a nulla, dato che troviamo splendide spiagge, mare pulito e non manca di certo il divertimento, per tutte le età ovviamente. Per chi ancora non ha deciso dove andare in ferie quest’anno e stava pensando alla Croazia, segnaliamo alcune delle spiagge più belle.

[sniplet ADSENSE]‎

Più volte abbiamo parlato delle migliori spiagge della Croazia, ma stavolta cerchiamo di proporvene soltanto alcune per quest’estate, raggiungibili comodamente dall’Italia con il traghetto. Partiamo dall’isola di Pag, in Dalmazia, ideale per i giovani in cerca di divertimento, dove non mancano splendide spiagge dove rilassarsi al sole, tipo quella di Zrce, Trincel, Povljana e Sveti Duh; quest’isola è perfetta anche per chi ama le immersioni o cerca il completo relax.

Spostandoci sull’isola di Korcula, invece, troviamo le spiagge di Lumbarda e Pupnatska Luka, mentre sull’isola di Brac, meta di amanti delle attività sportive, spicca la spiaggia di Bol, senza dubbio la più unica del posto, ma ci sono anche Lovrecina, Sutivan, Pucisca e Postira. Proseguiamo il nostro viaggio fra le spiagge più belle per l’estate 2013 con l’isola di Krk, dove troviamo le spiagge Golden Bay, Porporela, Koralj, Drazica, Pecine, Zgribnica e Oprna; concludiamo con Medulin, nella penisola dell’Istria, dove la spiaggia più famosa è sicuramente quella di Bijeca, ma da non perdere ci sono anche le spiagge di Capo Promontore, Stupice e Pomer.