Voli low cost: offerte last minute di Vueling per l’Europa

C’è tempo fino a stasera per approfittare dell’incredibile offerta voli di Vueling, che ha lanciato un’interessante promozione per volare in Europa dal 22 luglio al 17 dicembre 2013 a prezzi molto appetibili.

[sniplet ADSENSE]‎

La compagnia di voli low cost spagnola ha messo in vendita 569mila posti a prezzi speciali comprensivi di tasse verso diverse mete servite dalla stessa. Per aderire alla promozione, è necessario che la data di partenza sia almeno 12 giorni dopo l’acquisto del biglietto e bisogna considerare che i prezzi non includono i servizi aggiuntivi.

Tra le destinazioni possibili troviamo i voli per Barcellona da Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Milano e Firenze, i voli da Milano Malpensa a Bilbao, Ibiza e Valencia, i voli da Roma a Barcellona, Ibiza, Maiorca, Madrid, Malaga, Parigi, Nantes e Valencia, i voli da Venezia a Bilbao e da Firenze ad Amburgo, Berlino, Londra, Parigi e Copenaghen. Per saperne di più, potete consultare il sito di Vueling.

Viaggiare sicuri Egitto: consigli per l’estate 2013 in Mar Rosso

La situazione in Egitto continua ad essere monitorata dalla Farnesina, che sul portale Viaggiare Sicuri, dispensa consigli ai viaggiatori che intendono partire per questo Paese in cui la situazione politica è attualmente critica. Il Ministero degli Affari Esteri ha comunicato che nelle località turistiche non ci sono problemi di alcuni tipo, per cui chi ha prenotate le vacanze può partire tranquillamente senza preoccupazioni.

[sniplet ADSENSE]

La Farnesina, infatti, conferma che nelle zone del Mar Rosso, non c’è alcun pericolo; i turisti possono partire alla volta di Sharm el Sheikh, Hurgada, Marsa Alam e Berenice, purché si rimanga all’interno dei villaggi turistici e dei resort, evitando escuorsioni al di fuori di essi. Tranquilla anche la situazione a Marsa Mathrou ed El Alamein, mentre sconsigliati sono gli spostamenti ne nord Sinai.

A causa della situazione di generale instabilità del Paese, si suggerisce fortemente di evitare spostamenti fuori dalle istallazioni turistiche ed in particolare nelle città. Per mantenersi aggiornati e per ulteriori informazioni potete consultare il sito ufficiale www.viaggiaresicuri.it.

Mostre in corso a Roma: Eva Kant alla CArt Gallery

Lo scorso 8 luglio ha aperto i battenti la mostra dedicata ad Eva Kant a Roma. La Capitale ospiterà l’esposizione sulla bella di Diabolik fino al prossimo 27 luglio, all’interno della CArt Gallery in Via del Gesù 61. La mostra dedicata a tutti gli amanti dei fumetti s’intitola “Eva Kant. Cinquant’anni da complice”. Presentata nel mese di marzo scorso durante il Cartoomics di Milano, la mostra itinerante dedicata ad Eva Kant è stata ideata proprio per celebrare i 50 anni dell’affascinante spalla di Diabolik.

[sniplet ADSENSE]

Era il 1963 quando Eva Kant apparve per la prima volta nel celebre fumetto e nonostante l’età, il suo fascino è rimasto immutato. A Roma è possibile ammirare disegni originali, tavole, copertine dei numeri più significativi, cover speciali, materiale multimediali, didascalie e la macchina da scrivere Lettera 32 utilizzata da Angela Giussani per scrivere le prime sceneggiature di Diabolik. In mostra anche le tavole originali de “I segreti di Morben”, l’episodio del mese di marzo scorso del fumetto di Diabolik.

La mostra di Eva Kant a Roma è aperta da lunedì a sabato dalle ore 10:00 alle ore 19:00. L’ingresso è gratuito.

Festival del Cinema di Tropea 2013: date, programma e finalisti

La seconda edizione del Festival del Cinema di Tropea si terrà nella località calabrese dal 17 al 20 luglio 2013. L’associazione culturale Cine Film Calabria, dopo il grande successo riscosso l’anno scorso, ha deciso di proporre la seconda edizione della rassegna cinematografica, realizzata in collaborazione con il Comune di Tropea e l’Istituto Comprensivo di Tropea.

[sniplet ADSENSE]

Nel corso della kermesse saranno proiettati i 10 cortometraggi finalisti e consegnati i premi al miglior film, alla miglior regia e al miglior attore/attrice. Non mancheranno ospiti d’onore e proiezioni di lungometraggi che si sono distinti nel corso dell’ultimo anno. Il Festival del Cinema di Tropea sarà di scena in Largo Galluppi con l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’arte cinematografica come fenomeno culturale di importanza globale.

I film finalisti di quest’anno sono “Bibliothèque” di Alessandro Zizzo, “Il sindaco” di Gianluca Baldari, “Ci vuole un fisico” di Alessandro Tamburini, “La ricotta e il caffè” di Sebastiano Rizzo, “Pollicino” di Cristiano Anania, “Emilio” di Angelo Cretella, “Walter ego” di Alessio Perisano, “Paper memories” di Theo Putzu, “No signal” di Raffaele Carro e “Ce l’hai un minuto?” di Alessandro Bardani. Per maggiori dettagli sul Festival del Cinema di Tropea 2013 potete visitare il sito ufficiale.

Isole Greche meno turistiche più belle per una vacanza al mare

La Grecia offre la possibilità di trascorrere le vacanze in centinaia di isole, dalle più rinomate alle più movimentate, ma ci sono anche isole ancora fuori dai classici itinerari, dove la natura regna sovrana e il turismo di massa ancora non è giunto. Non si tratta di isole come Mykonos, Santorini, Kos, Skiathos o Rodi, bensì di isole meno conosciute, dove poter trascorrere delle vacanze in completo relax, circondati dalla natura incontaminata, dove non mancano certo spiagge bellissime e acque cristalline. Ecco quindi che vi portiamo alla scoperta delle isole greche meno turistiche.

[sniplet ADSENSE]‎

Partiamo dalle Piccole Cicladi, un arcipelago situato non lontano da Naxos, composto dalle isolette di Koufonissi, Iraklia, Schinoussa e Donoussa; l’isola di Koufonissi fino a poco tempo fa era visitata da pochi turisti, qui troviamo alcune delle spiagge più belle della Grecia, così come a Schinoussa, la più selvaggia fra tutte, dove da non perdere ci sono Almyri, Mersini, Liolios e Tsigoura. Iraklia è la più grande delle quattro isole delle Piccole Cicladi, con spiagge deserte dove prendere il sole in completa tranquillità e due soli villaggi dove soggiornare: Agios Georgios e Panagia; Donoussa, invece, è l’isola più difficile da raggiungere, dove fra le migliori spiagge troviamo Kalotaritissa, Kedros, Lividi e Stavros.

Fra le isole greche meno turistiche abbiamo poi Ithaca, citata nei racconti mitologici di Omero, dove fra spiagge incontaminati e villaggi di pescatori, c’è spazio anche per archeologia e storia; troviamo poi Alonissos e Anafi, la prima è un’isola poco frequentata delle Sporadi Settentrionali, dove è la natura a farla da padrona, mentre la seconda è l’ultima delle isole Cicladi, situata ad est di Santorini, celebre per essere collegata al mito degli Argonauti.

Assolutamente da non perdere è Skopelos, la più grande delle Sporadi Settentrionali, raggiungibile in barca da Skiathos e considerata una delle isole più belle della Grecia; ci sono poi le isole Diapontie, un arcipelago quasi disabitato, dove sono solamente Fanò, Merlera e Mathraki ad essere abitate. Queste isole, legate al mito di Ulisse, sono poco distanti da Corfù e offrono la possibilità di ammirare grotte e insenature fantastiche.

Fra Milos e Sikinos, nelle Cicladi Occidentali, troviamo Folegandros, un’isola tipicamente greca, con casette bianche e spiagge meravigliosi, raggiungibile comodamente da Santorini e Mykonos; infine, troviamo Citera, l’isola dove nacque Venere, dove fra le spiagge migliori c’è quella di Paleopoli, e poi Astiphalea, conosciuta anche con il nome di Stampalia, un’isola del Dodecanneso che ha la forma di una farfalla.

Guida Lipari: cosa vedere e spiagge nella più bella delle Isole Eolie

Le Isole Eolie sono mete sempre più gettonate per le vacanze estive, l’Isola di Lipari è una delle più belle e suggestive con le sue spiagge selvagge, le grotte, le acque trasparenti e le stradine pittoresche che la sera regalano momenti di relax e svago con ristoranti all’aperto e i deliziosi locali. Con circa 12 mila abitanti, Lipari è una delle isole pulsanti delle Eolie, caratterizzata da 12 vulcani e la rocca del Castello, attrazione principale dopo le sue bellissime spiagge.

[sniplet ADSENSE]

La sera il cuore pulsante diventa Marina Lunga, Via Garibaldi e Marina Corta , zone ricche di ristoranti, stradine suggestive e movimento serale. Lipari, oltre per il mare e il suo centro cittadino è anche una delle isole più ricche di cose da fare; escursioni nell’entroterra, in mare per chi ama le immersioni e anche verso le altre Isole Eolie, Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli, Salina e Vulcano che spesso si possono raggiungere con il gozzo liparota.

Le spiagge di Lipari sono caratterizzate soprattutto da grotte e baie, in cui dedicarsi al relax e cercare riposo lontano da occhi indiscreti. Tra le spiagge più belle troviamo la spiaggia di Vinci, la spiaggia Canneto, la Punta del Perciato, la spiaggia di Acquacalda e Cala di Portinente. Per arrivare a Lipari, è necessario prendere l’aereo fino a Reggio Calabria e poi il bus per Messina, oppure gli aliscafi che portano direttamente sull’isola.

Voli low cost: come risparmiare per andare in vacanza

Ormai è certo, l’estate 2013 è all’insegna del low cost. Sono molti gli italiani che quest’anno rinunceranno alle ferie, mentre coloro che partiranno, cercheranno di risparmiare il più possibile. Uno dei modi per ridurre le spese della propria vacanza è quello di optare per voli low cost, ma come fare a trovarli e, soprattutto, non prendere delle fregature?

[sniplet ADSENSE]‎

Fra i suggerimenti per risparmiare sul volo aereo c’è quello di prenotare almeno 6 settimane prima della partenza, prima si acquista il biglietto e più è maggiore il risparmio, visto che biglietti aerei acquistati all’ultimo minuto non fanno certo sborsare meno come uno ci si attende. Il momento perfetto per acquistare i biglietti aerei è il martedì pomeriggio, visto che è appurato che molte compagnie aeree iniziano a venderli a partire dal lunedì sera e dal giorno seguente propongono delle promozioni o delle offerte decisamente allettanti.

Sconsigliato è viaggiare nei fine settimana, dato che i costi sono decisamente più elevati, mentre è meno dispendioso acquistare biglietti di andata e ritorno, piuttosto che biglietti di sola andata, anche se a volte optare per compagnie differenti può portare a trovare qualcosa di conveniente. Per trovare delle offerte sui voli, inoltre, bisogna iscriversi alle e-mail alert, così da tenere sotto controllo la situazione e appena arriva la proposta perfetta, accaparrarsela in fretta. Concludiamo poi con la scelta della destinazione, che spesso incide sul costo del biglietto aereo; alcune mete sono più care ed altre meno, perciò conviene utilizzare uno di quei siti per confrontare voli aerei e scegliere così la destinazione più economica.

Vacanze per single in Italia: le mete più piccanti dell’estate

Quali sono le mete più hot in Italia per single dell’estate 2013? Abbiamo più volte affrontato l’argomento dei viaggi per single, un settore che sta prendendo sempre più piede tanto che ormai sono tantissimi le vacanze a tema, crociere e mete in cui i single possono darsi alla pazza gioia e magari trovare l’amore o solamente godesi un’avventura.

[sniplet ADSENSE]‎

Secondo il sito di incontri online C-Date che ha intervistato 5mila single italiani, tra le mete preferite per una vacanza in solitaria c’è Gallipoli in Salento, preferita da molti single in cerca di divertimento. In classifica troviamo anche mete come San Vito Lo Capo, Napoli, Rimini, Chiavari in Liguria, Milano e Sabaudia in Lazio.

Chiudono la top ten destinazioni come le Isole Tremiti, Desenzano del Garda e Alassio. Se queste dieci località sono le più gettonate per un viaggio da single a caccia di avventure extraconiugali, posti come Andalo, Amalfi e Fiuggi, sembrano le meno indicate per chi viaggia da solo. Dal sondaggio emerge anche che gli uomini single in viaggio vorrebbero incontrare donne sposate tra i 28 e i 35 anni in vacanza con i bambini, lasciando il marito a casa, mentre le donne preferiscono uomini tra i 40 e i 45 anni separati e in vacanza con i figli.

Eventi a Londra agosto 2013: Carnevale di Notting Hill

Londra si anima di eventi nel periodo estivo. La capitale inglese si prepara ad una serie di appuntamenti di rilievo internazionale, fra cui spicca il celebre Carnevale di Notting Hill. Come ormai da tradizione, nel mese di agosto, va in scena la festa più colorata della grigia città londinese. Nel famoso quartiere di Notting Hill, quello del film con Julia Roberts e Hugh Grant tanto per intenderci, nell’ultimo fine settimana del mese di agosto, quest’anno 25 e 26 agosto, si svolgerà la festa multiculturale con suoni, colori e sapori caraibici.

[sniplet ADSENSE]

Migliaia di persone si lasciano travolgere da questo vivace evento che si ripete dal 1966 a Londra. Le strade del quartiere Notting Hill nella City si riempiono di persone che ballano e si divertono a ritmo di musica, con gruppi di ballerini in costumi tipici caraibici che rivisitano antiche danze tribali; non mancano poi degustazioni di ricette tipiche ed altri appuntamenti correlati.

Il Carnevale di Notting Hill sarà di scena domenica 25 e lunedì 26 agosto 2013 dalle ore 9:00 del mattino fino alla sera, per un tripudio di colori assolutamente da non perdere. Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della kermesse.

Vacanze con animali: migliori Hotel e B&B pet friendly del 2013

In occasione delle vacanze estive 2013, il portale di viaggi TripAdvisor ha stilato una classifica riguardante i migliori hotel e bed and breakfast a misura di animali. Sono in molti a partire per le ferie in compagnia del proprio amico a quattro zampe, nonostante in Italia persista il triste fenomeno dell’abbandono. Negli ultimi anni sono cresciute le strutture capaci di ospitare animali domestici, ma quali sono le migliori dove andare? Semplice, ce lo dice TripAdvisor, con la top 10 delle strutture ricettive dedicate a cani e gatti, selezionate sulla base dei giudizi dati dai viaggiatori.

[sniplet ADSENSE]

Troviamo hotel, pensioni, B&B, resort e quant’altro. Al primo posto troviamo il B&B Sotto il Vulcano a Mascalucia, in Sicilia, seguito dal Vanessa House a Martellago, in provincia di Venezia, e dal B&B Guerrazzi a Pisa; in quarta posizione c’è il B&B Poggio del Drago ad Arezzo e La Casa del Poeta dell’Etna a Nicolosi, in Sicilia. Fuori dalla top 10 B&B Il Cuore a Massa (6° posto), Saint Hubertus Resort a Breuil-Cervinia (7° posto), Casa Museo Palazzo Valenti Gonzaga a Mantova (8° posto), Palazzo Brandano a Petroio (9° posto), in provincia di Siena, e Auditorium Rooms a Ravello (10° posto), in provincia di Salerno.