Voli per New York: offerte last minute con Brussels Airlines

Recentemente, la compagnia aerea Brussels Airlines ha puntato decisamente sugli Stati Uniti, con voli diretti per New York e Washington, fra cui quest’ultimo attivato dallo scorso mese di giugno. Per promuovere queste rotte, il vettore belga ha deciso di lanciare delle offerte promozionali per volare a prezzi decisamente convenienti fino alla prossima estate.

[sniplet ADSENSE]

L’offerta di Brussels Airlines propone dei voli per New York di andata e ritorno, in economy class, a partire da 653 euro, tasse e supplementi inclusi. La promozione è valida fino dal 28 giugno 2013 al 31 dicembre 2013, per viaggi dal 3 settembre 2013 al 26 giugno 2014. I biglietti, ovviamente, sono soggetti a restrizioni e hanno disponibilità limitata; inoltre, l’offerta è valida sui voli di linea di Brussels Airlines, da Roma, Milano e Venezia, a cui non è possibile applicare ulteriori sconti, ma che danno comunque diritto ad un accumulo di miglia.

Per maggiori dettagli potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Mercantia 2013: Festival del Teatro di Strada a Certaldo

Il borgo di Certaldo, in Toscana, ospiterà da quest’oggi il 26° Festival Internazionale del Teatro di Strada. Si tratta di Mercantia, la kermesse che animerà le vie della cittadina nella provincia fiorentina fino a domenica 21 luglio 2013. Anno dopo anno, questo evento si conferma ad alti livelli, con migliaia di visitatori, decine e decine di spettacoli, nonché artigiani ed espositori che propongono i loro prodotti nel caratteristico e grande mercato.

[sniplet ADSENSE]

Il Mercantia 2013 ricade nell’anno del settecentenario della nascita di Giovanni Boccaccio, che sicuramente verrà ricordato dai suoi concittadini. Oltre agli spettacoli teatrali in strada, ci saranno anche street band, piccoli spettacoli nei luoghi più segreti del borgo medievale e installazioni artistiche; per i più piccoli ci saranno clown, giocolieri, mangiafuoco, burattinai e funamboli. Per quanto riguarda i prezzi dei biglietti, nelle giornate di mercoledì e giovedì costeranno 10 euro, poi 15 euro sarà il prezzo di venerdì e domenica, mentre per il sabato il costo sarà di 20 euro.

Per maggiori dettagli sul Festival del Teatro di Strada a Certaldo potete visitare il sito www.mercantiacertaldo.it.

Sciopero mezzi pubblici a Roma: trasporti a rischio il 22 luglio 2013

ROMA – Lunedì 22 luglio 2013 ci sarà un nuovo sciopero dei mezzi pubblici nella Capitale. I cittadini di Roma dovranno far fronte all’ennesima agitazione sindacale che interesserà il settore dei trasporti. Dopo la serrata dei benzinai, di scena in questi giorni su tutta la rete autostradale, arrivano altri disagi per chi ha in programma degli spostamenti.

[sniplet ADSENSE]

Nella giornata del 22 luglio 2013 andrà in scena uno sciopero dei trasporti proclamato dal sindacato USB, che interesserà i dipendenti dell’azienda Trotta Bus Services Spa a Roma. L’agitazione avrà una durata di 8 ore, con possibili disagi per i cittadini. Per quanto riguarda le modalità e gli orari dello stop dei mezzi pubblici, il servizio non sarà garantito dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e dalle ore 20:00 fino al termine della giornata, con fasce di garanzia dall’inizio del turno alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00.

Migliori spiagge di Santorini, le più belle da vedere nell’isola greca

Santorini è una delle isole più gettonate per le vacanze in Grecia. Quest’isola fa parte dell’arcipelago delle Cicladi ed è senza dubbio un delle più frequentate dai turisti. A Santorini è possibile concedersi una vacanza all’insegna del relax, ma non manca certo il divertimento; qui troviamo alcune delle spiagge più belle della Grecia, fra cui spicca Red Beach, situata sul versante meridionale dell’isola e caratterizzata dalla sabbia a tinte rosse, dovuta all’erosione della montagna sovrastante.

 [sniplet ADSENSE]‎

Tra le migliori spiagge di Santorini c’è Kamari Beach, celebre per la sua sabbia nera, di origine vulcanica, situata sulla costa orientale, così come le spiagge di Perissa, Perivolos e Monolithos; questa zona è anche una delle più animate, vista la presenza di molte strutture ricettive, ristoranti, discoteche e locali.

Assolutamente da non perdere è la White Beach di Lefki Paralia, che come si evince dal nome è una spiaggia di sabbia bianca, una delle poche dell’isola greca, mentre fra le altre da vedere ci sono le spiagge di Kolumpo, Paradise Beach e Baxedes, nella zona settentrionale, ideali per chi ama la tranquillità. Sulla punta estrema di Santorini, spicca la spiaggia di Mesa Pigadia, situata in una piccola insenatura con ciottoli, dove le acque sono limpide e cristalline.

San Marino Jazz Festival 2013: concerti in programma

Venerdì 19 luglio 2013 scatterà la quarta edizione del San Marino Jazz Festival. La kermesse dedicata alla musica jazz sarà di scena nella città adagiata sul monte Titano fino a domenica 21 luglio 2013 all’interno della suggestiva Cava degli Umbri nel cuore del centro storico. Il programma di quest’anno proporrà le esibizioni di Hiromi – The Trio Project nella serata inaugurale del San Marino Jazz Festival 2013, poi il 20 luglio toccherà a Nicola Mingo e a seguire David Kikoski; la serata conclusiva vedrà esibirsi gli Incognito.

[sniplet ADSENSE]

A far da cornice alla kermesse musicale ci saranno anche altre iniziative come “Calici & Jazz”, “Jam Session” al Teatro Titano, una mostra fotografica di Jazz Stars intitolata “The Color of Sound”, artisti di strada per le vie del centro e musicisti jazz. Non mancheranno stand con alcuni degli sponsor della manifestazione e la possibilità di visitare i monumenti più belli di San Marino, dalla Rocca Guaita alla Rocca Cesta, passando per la Basilica, la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea, il Museo di Stato e il Museo con la Pinacoteca di San Francesco.

Per ulteriori dettagli sul San Marino Jazz Festival 2013 potete visitare il sito ufficiale, dove tra l’altro è possibile acquistare i biglietti per i concerti in programma.

Croazia low cost: offerte last minute per l’estate 2013

La Croazia è indubbiamente la meta estera low cost dell’estate 2013. Le coste croate offrono spunti interessanti per una vacanza di mare, tra natura, scorci interessanti e anche un’ottima cucina, il tutto a prezzi davvero interessanti perché una vacanza in Croazia, comprensiva di traghetto, volo aereo o auto più alloggio non vi costerà mai più di 700-800 euro. La Croazia con il suo mare blu, le spiagge naturali e le città ricche di storia e cultura, si appresta ad essere ancora una volta la destinazione al top dell’estate, soprattutto per chi vuole risparmiare.

 [sniplet ADSENSE]‎

Un viaggio in Croazia si può organizzare anche in maniera fai da te, risparmiando molto sul costo dell’alloggio. Sul sito Expedia ad esempio, si trovano offerte volo e hotel o in appartamento a poco più di 300 euro per soggiorni a Podstrana e Dubrovnik. Logitravel, propone altrettante offerte volo e hotel oppure volo e traghetto con noleggio auto in località come Split o Dubrovnik a prezzi da 450 euro per una settimana.

Ancora più low cost è il soggiorno all’Isola di Hvar con cui ce la si cava con 300 euro per un pacchetto volo e hotel last minute. Altri portali come eDreams, Lastminute e Opodo offrono altri pacchetti con traghetto o volo per raggiungere la Croazia a prezzi davvero accessibili. Ci sono poi le offerte delle compagnie aeree come EasyJet che permette di raggiungere la Croazia con tariffe da 90 euro partendo da Roma e Milano, ancora più convenienti i traghetti Snav in partenza da Ancona con tariffe economiche per chi porta con se l’auto.

Romagna Visit Card 2013: carta turistica con sconti e vantaggi

La Riviera Romagnola si conferma come la destinazione low cost dell’estate. Ottime strutture ricettive con un buon rapporto qualità prezzo, spiagge attrezzate, parchi divertimento per bambini, attrazioni ed eventi per adulti, senza contare i ristoranti di qualità. Anche se il mare non è eccellente, la Riviera Romagnola rimane una meta che vale per una moltitudine di italiani e stranieri.

[sniplet ADSENSE]

Per avere ancora più sconti e vantaggi, è stata ideata la Romagna Visit Card, una carta annuale che al costo di soli 10 euro, offre l’ingresso a numerose attrazioni della provincia di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna. Tra le possibilità offerte dalla Romagna Visit Card troviamo sconti e promozioni per ristoranti, shopping e hotel convenzionati, offerte per visitare parchi, musei, terme e spettacoli, sconti per i trasporti sul territorio e un gadget che prevede una bottiglia di vino romagnola con pasta locale.

Per i bambini è stata ideata la stessa carta con tante agevolazioni pensate per loro. La Romagna Visit Card si può acquistare fino a gennaio 2014 nei punti vendita autorizzati.

Vacanze vip estate 2013, mete gettonate dalle celebrities

Nel periodo estivo fioccano gli avvistamenti dei personaggi famosi al mare, con copertine delle riviste che si popolano di starlette, calciatori e altri vip, così come alcune delle località di villeggiatura. Se nel periodo invernale vanno per la maggiore mete come Maldive, Miami e Cortina d’Ampezzo, l’estate sono tutt’altre le destinazioni scelte dai vip. A tal proposito, il portale Hotels.com, ha deciso di proporre alcune mete dove è probabile incontrare qualche personaggio famoso in vacanza.

 [sniplet ADSENSE]‎

Si parte dalla gettonatissima Formentera, nell’arcipelago delle Baleari, in Spagna, dove fra la miriade di vip, quest’anno spiccano su tutti Belen Rodriguez e Stefano De Martino, che da pochi mesi sono diventati genitori; tra gli altri anche Melissa Satta e Kevin Prince Boateng, senza dimenticare Bobo Vieri e altri calciatori del campionato di calcio italiano. Per chi vuole soggiornare da queste parti, il portale di viaggi consiglia l’Insotel Hotel Formentera Playa.

Si torna poi in Italia, dove la più blasonata è Forte dei Marmi, in Versilia, dove nelle settimane scorse è stata una sfilata continua di vip in spiaggia, da Michelle Hunziker con Tomaso Trussardi a Martina Stella, Barbara D’Urso e Federica Panicucci con Mario Fargetta; fra locali storici come “La Capannina” e spiagge rinomate, l’hotel consigliato in questo caso è Il Negresco, perfetto per chi cerca una vacanza vip.

Tra le mete di Hotels.com troviamo il Salento, dove stata avvistata la cantante Emma Marrone, inseguita dai paparazzi per via del flirt con Marco Bocci; l’hotel consigliato dal portale è il Conchiglia Azzurra di Porto Cesareo. Concludiamo con Sabaudia nel Circeo, sempre meta di personaggi famosi, come Ilary Blasi e Francesco Totti, ma anche Elena Santarelli e Bernardo Corradi; per pernottare da queste parti, Hotels.com suggerisce Il San Francisco Charming Hotel.

Pellegrinaggio Terra Santa e Santiago: viaggi organizzati dall’Umbria

Una delle tipologie di viaggio che non tramontano mai sono i pellegrinaggi. Mete come Lourdes e Fatima sono sempre in cima alle preferenze dei fedeli, con viaggi organizzati che vengono proposti da diverse città italiane in ogni periodo dell’anno. La rivista NovaItinera, in collaborazione con la Conferenza Episcopale Umbra, ha deciso di attivare dei voli charter da Perugia per Santiago De Compostela e la Terra Santa.

[sniplet ADSENSE]

In occasione dell’anno francescano che in Spagna si celebrerà nel 2014, si partirà dall’aeroporto di Perugia “San Francesco d’Assisi” per Santiago di Compostela con un pellegrinaggio che si svolgerà dal 23 al 28 agosto 2013. Per quanto riguarda la Terra Santa, invece, la partenza sarà il 23 novembre 2013, con rientro il 30 novembre 2013, dove si farà tappa a Gerusalemme e negli altri luoghi di Cristo. Per maggiori dettagli potete visitare il sito www.airport.umbria.it dove troverete le locandine con tutte le informazioni utili alla prenotazione.

Guida Cadice: cosa vedere e spiagge nella città dell’Andalusia

Cadice o Cadiz, è una città della Spagna molto affascinante, adagiata su un promontorio completamente circondato dal mare. Un luogo antico e ricco di storia, che in passato è stato crocevia di culture sia dell’Europa che dell’Africa. Cadice è considerata la città più antica dell’Occidente, fondata oltre tremila anni fa dai Fenici, ma poi nei secoli vi sono passati anche Cartaginesi, Romani e Arabi.

 [sniplet ADSENSE]‎

Ad ogni passaggio sono rimasti poi evidenti i segni delle culture, che si riflettono nelle strade, nelle piazze, nonché negli edifici e nei monumenti della città. Fra le cose da vedere a Cadice troviamo i resti della muraglia medievale, con le torri di vedette, poi il teatro romano e tutta la città vecchia fra vicoli e caratteristiche piazze. Da non perdere è Plaza San Juan de Dios, dove si trova ayutamento de Cadiz, ci sono poi il Barrio del Populo, Plaza de la Catedral con la maestosa cattedrale in stile barocco e la Torre de Poniente che offre la possibilità di ammirare uno splendido panorama sulla città e sull’oceano; decisamente caratteristico è il Mercado Central, poi Plaza de Topete, Plaza de Mina e Torre Tavir.

La visita a Cadice non può terminare senza aver ammirato l’Oratorio de San Felipe Neri, nonché il Museo de la Cortes e il Museo de Cadiz. Oltre agli edifici e ai monumenti, questa città spagnola offre la possibilità di rilassarsi in spiaggia, con alcune delle più belle della Costa della Luce. Andando da Cadice verso Tarifa si incontrano le spiagge di Los Caños de Meca, Zahara de los Atunes e Bolonia, decisamente incontaminate e poco affollate, mentre salendo verso nord abbiamo spiagge più andaluse come Chipiona, Rota, El Puerto de Santa María e Sanlúcar de Barrameda.

Gli abitanti del posto, invece, amano Playa de la Victoria, che si estende per tutta la penisola, mentre per chi ama godersi il paesaggio, è possibile passeggiare lungo la costa da Plaza de Mina, attraverso i giardini dell’Alameda, dirigendosi poi verso il bastione Baluarte de la Candelaria, il Parque del Genovés, il Castillo de Santa Catalina e la Playa de la Caleta.