Sciopero treni in Emilia Romagna, stop ferroviario il 19 luglio 2013

Un nuovo sciopero interesserà l’intera regione dell’Emilia Romagna nella giornata di venerdì 19 luglio 2013. Dopo alcune settimane in cui ci eravamo quasi scordati della parola sciopero, ecco una nuova agitazione sindacale che interesserà il settore ferroviario. Trenitalia ha annunciato sul proprio sito internet, che le segreterie regionali di Fast, Fit, Uilt, Ugl e Filt hanno proclamato uno sciopero del personale di RFI in Emilia Romagna.

[sniplet ADSENSE]

Si preannuncia un venerdì nero per gli emiliani, dato che per tutta la giornata saranno a rischio i treni regionali su tutta la rete ferroviaria. Lo sciopero dei treni inizierà alle ore 9:00 e terminerà alle ore 17:00, inoltre, non ci saranno fasce orarie di garanzia. Non bastava lo sciopero dei benzinai in questi giorni, anche una protesta dei dipendenti di Rete Ferroviaria Italiana ci si mette a complicare la situazione dei viaggiatori. Ricordiamo, infine, che lunedì 22 luglio 2013 toccherà a Roma avere a che fare con uno sciopero dei mezzi pubblici.

Vacanze Croazia agosto 2013: offerte per giovani sull’Isola di Pag

La Croazia con le sue spiagge low cost, la natura selvaggia, l’ottima cucina e i paesaggi mediterranei attrae ogni anno sempre più turisti giovani, che ne amano l’intensa vita notturna e i prezzi low cost. Per una vacanze giovane e divertente in Croazia ad agosto 2013, il tour operator Sand specializzato in Party Trip per ragazzi under 30, propone dei pacchetti vacanza per giovani in occasione del Pow Wow e del Barrakud Festival sull’Isola di Pag, una delle destinazioni young più gettonate del 2013.

[sniplet ADSENSE]‎

Il Pow Wow è una mega party che si svolgerà sull’Isola di Pag dal 3 al 10 agosto, mentre il Barrakud Festival andrà in scena dal 10 al 17 agosto, entrambi sono eventi per giovani dai 18 ai 30 anni. Sand a tal proposito lancia dei pacchetti giovani che includono il trasporto, l’hotel e un pass per entrare a tutte le feste del Pow Wow per una settimana da 399 euro a persona. L’offerta include 6 after beach party, 7 Night Event e tre Boat Party a sorpresa.

Il pacchetto per il Barrakud Festival è molto simile; include trasporto, alloggio e ingresso a tutte le feste per una settimana a 449 euro all inclusive. Inoltre per i giovanissimi dai 17 ai 20 anni, ci sono i pacchetti vacanza Lemonade, viaggi studenteschi per ragazzi post maturità, infine il TO propone anche il pacchetto Connect per giovani universitari fino ai 27 anni con offerte vacanze sull’isole di Hvar, Corfù e Zante.

Vacanze al mare in Sicilia: spiagge da non perdere per l’estate 2013

Vacanze in Sicilia? Avete già deciso dove andare al mare? Le mete sull’isola sono davvero tante, con dozzine di spiagge stupende da non perdere, ma per l’estate 2013 ve ne proponiamo solamente cinque, forse le più conosciute della Sicilia. Partiamo dalla spiaggia di San Vito lo Capo, nel trapanese, che l’anno scorso fu premiata da TripAdvisor come la migliore d’Italia, e come dargli torto; questa spiaggia è immersa nella splendida Riserva dello Zingaro, con sabbia candida e finissima, bagnata da acque cristalline.

[sniplet ADSENSE]

Altra spiaggia da non perdere in Sicilia è quella di Ispica, ideale per le famiglie con bambini al seguito, ma allo stesso tempo perfetta per gli amanti del surf; da Santa Maria del Focallo a Ciricà abbiamo diversi chilometri di litorale sabbioso, caratterizzato dalle dune che si estendono fino all’entroterra. Proseguiamo con la spiaggia di Marina di Ragusa, una delle tante Bandiere Blu della Sicilia, celebre anche per essere stata location della serie tv “Il Commissario Montalbano”; assolutamente da non perdere sono le spiagge di Lipari e Vulcano, decisamente incontaminate e perfette per chi cerca vacanze all’insegna del relax.

Concludiamo con la celebre spiaggia di Mondello, dove la maggior parte dei palermitani va al mare; certo è una spiaggia quasi sempre affollata, ma è pur sempre un “mito” della Sicilia. In alternativa, è possibile andare nella vicina Riserva di Capo Gallo.

Voli Irlanda: offerte Aer Lingus per l’estate 2013 e il Gathering Ireland

Se amate le atmosfere irlandesi e avete in mente un tour della verde Irlanda per quest’estate 2013, ecco che la compagnia di bandiera Aer Lingus offre voli in offerta per volare verso Dublino, Cork e altre città irlandesi dal 1 agosto al 30 settembre 2013.

 [sniplet ADSENSE]‎

Per aderire a questa promozione di Aer Lingus è necessario prenotare il proprio biglietto entro il 22 luglio, data utile per trovare i voli da 68,99 euro tasse incluse per voli  verso l’Irlanda. Aer Lingus non è certo nuova a questo tipo di offerte, non raramente la compagnia irlandese offre biglietti in promozione per volare nelle bellissima isola di smeraldo, senza contare i tanti voli intercontinentali verso New York, Boston, Chicago e Toronto via Dublino.

Per tutta l’estate in Irlanda si svolgerà il Gathering Ireland, un grande festival musicale, letterario e folkloristico dedicato agli irlandesi nel mondo con concerti e appuntamenti per tutta la stagione. Per saperne di più sul Gathering Ireland potete consultare il www.irlanda.com.

Prezzi carburanti: paesi dove fare il pieno di benzina low cost

In questi giorni, su tutta la rete autostradale italiana, si sta svolgendo lo sciopero dei benzinai. I distributori di carburanti hanno indetto una protesta che durerà fino a venerdì mattina, con disagi per gli automobilisti, che potrebbero restare a secco di benzina o gasolio. Fortunatamente, la serrata dei benzinai non riguarda quelli in città, altrimenti sarebbe il caos generale.

[sniplet ADSENSE]‎

Restando in tema di carburanti, nelle ultime settimane il costo è stato altalenante, ma mediamente la benzina costa sempre più di 1,70 euro al litro. L’Italia, infatti, resta uno dei Paesi dove la benzina costa di più, mentre altrove i costi per gli automobilisti sono decisamente più ridotti. In Spagna, ad esempio, per un litro di benzina bisogna sborsare appena 1,395 euro, mentre per il diesel si spendono 1,309 euro; sulla stessa linea anche la Croazia, dove la benzina costa 1,349 euro al litro e il diesel 1,259 euro al litro.

Anche a Malta i carburanti sono più convenienti che in Italia, con 1,470 euro al litro per la benzina e 1,380 euro al litro per il diesel. Andando fuori dai confini europei, troviamo il Marocco fra i Paesi più economici, dove la benzina supera di poco 1 euro al litro (1,018 euro) e il diesel addirittura costa quasi la metà (0,669 euro). Ancora più bassi sono i costi in America, dove un litro di benzina costa 0,729 euro e un litro di gasolio costa 0,761 euro.

Vacanze con bambini: parchi di divertimento e acquatici dove andare

Quest’anno sarete in viaggio con i bambini? Per chi sta ancora cercando una destinazione per le ferie, alle classiche località balneari, possiamo aggiungere tranquillamente i parchi di divertimento e i parchi acquatici. In Italia e in Europa troviamo decine di luoghi che fanno la gioia di grandi e piccini, dove ci sono spettacolari attrazioni, ma anche eventi speciali, spettacoli e tanto altro ancora.

 [sniplet ADSENSE]‎

Partendo dal nostro Paese, fra i parchi di divertimento più noti troviamo Gardaland, Mirabilandia, Rainbow MagicLand e Miragica, ai quali si aggiungono anche parchi acquatici come Aquafan di Riccione. Il bello, però, si trova all’estero, dove oltre al celebre Disneyland di Parigi, spicca l’Europa-Park di Rust, in Germania, considerato il miglior parco di divertimenti in Europa, per via delle sue spettacolari montagne russe e l’ottovolante sull’acqua.

In Spagna troviamo il Parco Acquatico Siam di Adeje e il PortAventura Park di Salou, il primo situato a Tenerife, mentre il secondo poco distante da Barcellona; spostandoci in Portogallo, invece, fra i parchi di divertimento dove andare con i bambini troviamo lo Zoomarine Algarve di Guia.

Splendido è anche il Marine Park di Malta, dove si possono ammirare molto da vicino delfini e leoni marini, mentre sull’isola di Cipro spicca il parco acquatico WaterWorld; in Danimarca, per l’esattezza a Copenhagen, troviamo i Giardini Tivoli, fra i più antichi del Vecchio Continente, poi ci sono il Prater di Vienna, l’Efteling di Kaatsheuvel, in Olanda, l’Alton Towers di Farley e il Pleasure Beach di Blackpool, entrambi nel Regno Unito.

Festa della Micizia a Gatteo a Mare dal 18 al 21 luglio 2013

Gatteo a Mare ospiterà la Festa della Micizia dal 18 al 21 luglio 2013. La località della Riviera Romagnola, come di consueto nella terza settimana di luglio, proporrà la kermesse dedicata ai gatti. Una serie di appuntamenti che ruoteranno attorno ai felini, con mostre, spettacoli, giochi e concorsi.

[sniplet ADSENSE]

In Piazza della Libertà ci saranno artisti, esperti ed appassionati di gatti, i quali daranno vita ad alcune attività speciali; in spiaggia andranno in scena corse a gattoni, poi ci saranno animazioni alla sera con giocolieri e saltimbanchi, esposizioni artistiche e fotografiche, come la collezione “Gatti dipinti per un Museo del Gatto”, proiezioni ed altro ancora. Nel corso della Festa della Micizia 2013 ci sarà il concorso fotografico “Il Gatto”, oltre al concorso di poesia dedicato ai felini.

La diciannovesima edizione della manifestazione di Gatteo a Mare sarà di scena in occasione della Settimana della Micizia, iniziata già il 14 luglio scorso, un appuntamento da non lasciarsi sfuggire sia per gli amanti dei gatti che per i semplici curiosi. Per ulteriori dettagli su questo evento potete consultare il sito ufficiale del Comune di Gatteo a Mare.

Roma: Fori Imperiali chiusi al traffico, la zona diventa pedonale

ROMA – Il sindaco della Capitale, Ignazio Marino, ha dato il via all’opera di pedonalizzazione dei Fori Imperiali. Durante l’ultima campagna elettorale, il neo primo cittadino aveva promesso che avrebbe chiuso al traffico Via dei Fori Imperiali e così sarà. A partire dal 30 luglio 2013, infatti, questa zona di Roma cambierà radicalmente, con il divieto di transito ai mezzi privati.

[sniplet ADSENSE]

Tutta l’area che parte da Largo Corrado Ricci e arriva fino al Colosseo diventerà percorribile solamente dai pedoni e da alcuni mezzi a motore, ma chiusa al traffico privato. Potranno circolare solamente autobus, taxi, auto a noleggio con conducente e mezzi di emergenza e soccorso. Per alcune di queste categorie di veicoli, ci sarà l’obbligo di rispettare il limite di velocità massima di 30 chilometri orari.

Questa notizia ha ovviamente scatenato notevoli polemiche, con i lavori, iniziati già da alcuni giorni, che hanno portato alla modifica della viabilità con aumento del traffico nelle vie limitrofe. Una volta terminati i lavori di adeguamento dei Fori Imperiali, fra dicembre e gennaio partiranno i lavori per allargare il marciapiede e realizzare una pista ciclabile fino al parco di Colle Oppio.

Viaggio a Londra: guida per vacanze low cost nella City

La sterlina porta spesso a farci pensare che Londra sia una città cara. In realtà, la capitale inglese risulta essere una delle più care d’Europa, ma con degli accorgimenti è possibile concedersi una vacanza low cost. Sono diversi i consigli, tips per dirla alla londinese, che ci possono permettere di risparmiare durante il viaggio, dai voli aerei fino al cibo, passando ovviamente per il soggiorno.

Raggiungere Londra con l’aereo è molto spesso più economico rispetto ad altre città europee, dato che sono numerose le offerte di Ryanair ed EasyJet per la capitale Inglese; per ridurre il costo del biglietto aereo, poi, basta prenotare on-line, senza affidarsi ad agenzie di viaggio, che vi chiederanno certamente delle provvigioni. Per trovare i voli low cost ci viene in aiuto anche il portale Skyscanner, grazie al quale è possibile confrontare le diverse proposte, oltre ai giorni più cari e quelli meno cari. Una volta arrivati a Londra, bisogna pensare a dove dormire.

 [sniplet ADSENSE]‎

In questo caso, prenotando ovviamente in anticipo, troviamo sistemazioni in ostello, la struttura ricettiva più cheap che ci sia, ma anche in questo caso si può spendere poco pure in hotel, bed and breakfast e appartamenti, bisogna solamente saper approfittare delle offerte sui vari siti di prenotazione hotel online come Booking. Per concedersi una vacanza ancora più low cost a Londra, è utile sapersi spostare in città risparmiando. Il taxi è decisamente costoso, perciò sono meglio i mezzi pubblici, anche per raggiungere il centro dall’aeroporto e viceversa. La soluzione ideale è la mitica Oyster Card, che permette di viaggiare illimitatamente su metropolitana e bus per un determinato periodo.

Ci sono i mezzi ancor più ecologici come la bicicletta, che consentono di ammirare la City da un diverso punto di vista. Oltre alla carta dei trasporti pubblici, a Londra c’è anche la carta turistica per musei e attrazioni, ma per chi vuole risparmiare, ci sono anche luoghi completamente gratuiti. Musei come National Gallery, British Museum, Tate Gallery e National History Museum son gratis, così come la maggior parte dei parchi e giardini come Hyde Park, Victoria Park, Regent’s Park e Kew Gardens; da non perdere sono anche i mercatini di Portobello Road, Camden Town e Covent Garden. Certo, ci sono anche attrazioni a Londra, come la cattedrale di St. Paul, il Tower Bridge, la Tower of London, il Big Ben, il London Eye e il Madame Tussauds, ma i prezzi dei biglietti sono very expensive!

Mittelfest a Cividale del Friuli: spettacoli fino al 21 luglio 2013

Venerdì 12 luglio 2013 è scattata la nuova edizione del Mittelfest a Cividale del Friuli. La kermesse sarà di scena nella cittadina friulana fino a domenica 21 luglio 2013, proponendo come sempre una serie di appuntamenti dedicata alla prosa, al teatro di figura, alla poesia, alla danza e alla musica. Grazie al Mittelfest 2013 è possibile effettuare un viaggio fra le molteplici culture mitteleuropee e le culture minori del centro Europa.

[sniplet ADSENSE]

Anche quest’anno non mancano anteprime, esclusive e inediti, con Ungheria e Croazia che sono i Paesi protagonisti di questa edizione. Molti gli spettacoli teatrali della stagione 2013-14, mentre nei giorni scorsi è stato protagonista il capolavoro letterario di Claudio Magris intitolato “Microcosmi”, trasformato in uno spettacolo itinerante per la regìa di Giorgio Pressburger. Per ulteriori dettagli sul programma del Mittelfest a Cividale del Friuli potete consultare il sito ufficiale della manifestazione.