Notte della Taranta 2013: date, programma e artisti

Il 6 agosto 2013 scatterà la sedicesima edizione della Notte della Taranta. Il festival itinerante sarà di scena nel Salento fino al 24 agosto, quando a Melpignano si terrà il Concertone. Ben 15 concerti animeranno le serate estive nel tacco d’Italia, con migliaia di persone pronte a lasciarsi travolgere da balli, musica e divertimento. Il calendario propone diverse esibizioni, fra cui il Concertone di Melpignano che chiuderà la kermesse.

[sniplet ADSENSE]

Il maestro concertatore di quest’anno sarà Giovanni Sollima, il quale dirigerà Orchestra della Notte della Taranta. Al centro dell’attenzione del festival itinerante salentino ci sarà lei, la pizzica, ormai famosa in tutto il mondo, che per tutto agosto sarà protagonista a Alessano, Calimera, Carpignano Salentino, Castrignano dei Greci, Corigliano d’Otranto, Cursi, Cutrofiano, Galatina, Lecce, Martano, Martignano, Sogliano Cavour, Soleto, Sternatia e Zollino.

Fra gli artisti che saranno ospiti quest’anno troviamo Max Gazzé, Niccolò Fabi, Miguel Angel Berna e Roby Lakatos. Per maggiori dettagli sul programma della Notte della Taranta 2013 potete visitare il sito ufficiale.

[youtube]http://youtu.be/6vMRRZk99yU[/youtube]

Migliori discoteche d’Europa dove andare a ballare

La scelta della meta di una vacanza per giovani è spesso legata al divertimento. Sono infatti molti a scegliere un posto piuttosto che un altro basandosi sui locali notturni e le discoteche che lì vi si trovano. La movida è cercata da moltissime persone l’estate, che dopo una giornata in spiaggia amano scatenarsi a ritmo di musica nei locali più trasgressivi. Tante sono le discoteche in tutta Europa, molte delle quali famose a livello internazionale.

[sniplet ADSENSE]

Fra le migliori discoteche d’Europa troviamo senza dubbio alcune di quelle situate a Ibiza, come Amnesia, Pacha e Space; ci sono poi diverse discoteche anche in Grecia, dove fra i club più rinomati troviamo Cavo Paradiso a Mykonos e Scorpion a Ios. Anche nelle capitali europee non manca il divertimento. A Londra, per esempio, spicca il Fabric, considerata la migliore discoteca in Europa, sempre nella capitale inglese c’è il celebre Ministry Of Sound, mentre a Berlino spiccano Tresor, Watergate e Berghain.

Spostandoci a Madrid, invece, tra le molteplici discoteche della città non potete perdere il Fabrik, mentre a Barcellona c’è La Terrazza. Anche in Italia non ce la spassiamo male, con l’intramontabile Cocoricò di Riccione, il Muretto di Jesolo e il Ciclope fra Marina di Camerota e Palinuro.

Volotea: presentati nuovi voli low cost per il 2014

Dopo l’offerta sui biglietti per volare in Sardegna, la compagnia low cost spagnola Volotea ha appena presentato in anteprime le novità per i voli del 2014 in partenza dagli aeroporti di Venezia, Palermo e Firenze. In particolare Volotea, ha annunciato che dal 2014 saranno attive le rotte verso Nantes e Bordeaux, collegamenti che faranno comodo a tutti i passeggeri che dovranno raggiungere la Francia.

 [sniplet ADSENSE]‎

Volotea che da quando ha fatto la sua apparizione nel mercato dei vettori low cost ha ottenuto un buon successo, ha pensato di lanciare in anteprima le prime novità sui voli del 2014 per permettere ai passeggeri di prenotare già da ora i biglietti e risparmiare notevolmente sul costo del viaggio. In particolare i voli da Venezia Marco Polo riprenderanno il 30 marzo e il 3 aprile 2014, da Palermo il 25 e l’11 aprile e da Firenze il 24 e il 13 aprile 2014.

Vacanze con animali: vademecum per l’estate 2013

In vista delle partenze estive, l’ex ministra Michela Vittoria Brambilla, presidentessa della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, assieme ai rappresentati delle associazioni animaliste, ha annunciato il vademecum per le vacanze estive nel rispetto di animali ed ambiente. Si tratta di semplici regole per trascorrere al meglio un’estate insieme al proprio amico a quattro zampe. A tal proposito è stato presentato un kit che permette a tutti di trascorrere un’estate serena.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una delle regole principali è quella di prevenire colpi di calore agli animali, dato che il caldo non fa soffrire soltanto noi, ma anche cani e gatti; bisogna dunque munirsi di acqua e avere sempre un posto all’ombra dove tenerli. Bisogna proteggere le loro parti delicate con apposite creme solari, evitare di lasciarli in luoghi al chiuso come automobili e di portarli a passeggio nelle ore più calde della giornata. Altre informazioni utili per i viaggiatori con animali al seguito sono disponibili sul portale www.vacanzea4zampe.info.

Le vacanze estive 2013, però, riguardano anche l’ambiente, con un secondo vademecum utile a mantenere spiagge e mare puliti. Fra i consigli troviamo quelli di salvaguardare il patrimonio naturale delle coste italiane, tutelare gli animali marini e rispettare i limiti per chi ha barche a motore; anche i piccoli gesti sono importanti, infatti, sono da evitare comportamenti come quello di gettare per terra mozziconi di sigaretta, fazzoletti di carta o semplicemente una buccia di banana. La terra impiega diversi mesi o anni a smaltire certi rifiuti, perciò sarebbe opportuno comportarsi civilmente preservando la natura.

Vacanze in Salento: cosa vedere a Santa Maria di Leuca

Il Salento si sa, è una delle zone della Puglia più rinomate che in questi ultimi anni sta attirando sempre più turisti. Una delle località più belle del Salento è Santa Maria di Leuca bagnata sia dal Mar Ionio che dall’Adriatico e quindi una meta perfetta per chi cerca ogni tipo di fondale. Santa Maria di Leuca offre scorci suggestivi, spiagge selvagge alternate a quelle basse e sabbiose, grotte e natura. E non mancano neppure i ristoranti di pesce, gustosi e genuini per degustare le specialità salentine.

[sniplet ADSENSE]

Una vacanza a Santa Maria di Leuca non può prescindere da un’escursione in barca per ammirare le bellissime grotte tra cui spiccano Grotta Porcinara, Grotta dei Giganti, Grotta del Diavolo. Chi preferisce le spiagge attrezzate, i servizi e le acque cristalline con bassi fondali troverà anche quelle.

Tra le più belle spicca Marina di Felloniche, perfetta per bambini e per chi vuole praticare attività acquatiche divertenti. Da non perdere neppure Torre Vado con le spiagge di Posto Vecchio e Pescoluse, caratterizzate da sabbia fine e dorata e acque trasparenti. Queste spiagge vanno bene per le famiglie con bambini, ma anche per i giovani che vogliono divertirsi in spiaggia. consigliamo anche la spiaggia di Marina di San Gregorio e una visita al centro della cittadina in cui passeggiare tra le vie e ammirare le deliziose casette bianche tipiche del Salento.

Maiorca: cosa vedere a Palma, spiagge e monumenti

Maiorca è una delle isola più frequentate d’Europa assieme alle altre delle Baleari. Qui è possibile trascorrere delle vacanze fra cultura e mare, visto che oltre ad avere splendide spiagge, l’isola propone alcune attrazioni turistiche molto interessanti da vedere. A Palma de Maiorca, troviamo dei monumenti che vale la pena di visitare, come la Cattedrale di Santa Maria di Palma, chiamata anche La Seu, una chiesa gotica che sulla facciata propone un grande rosone che crea uno stupendo gioco di luci all’interno; c’è poi il Castello di Alaro, che si trova in cima alla salita, decisamente ripida, di Puig D’Alaro.

 [sniplet ADSENSE]‎

Una volta raggiunta la vetta, però, si può godere di uno splendido panorama sull’intera baia e sulla Serra de Tramuntana. Altra sfacchinata che merita particolarmente è la scalinata di Calvari di Spagna, mentre per chi vuole fare un viaggio nel passato può optare per il Ferrocarril de Soller, antico treno che va da Palma di Maiorca a Soller. Per chi va in vacanza con i bambini a Maiorca, invece, uno dei modi per trascorrere le giornate è quello di divertirsi presso l’El Laberinto Maze Fun Park.

Tante sono poi le spiagge di Maiorca, che ne vanta addirittura oltre 300, ma fra le più belle e famose dell’isola troviamo Playa Es Trenc con vista sull’isola di Cabrera, caratterizzata da sabbia fine e bianca e vegetazione che la rende una delle più selvagge; troviamo poi Playa Formentor e Cala Major, ma per chi cerca la tranquillità, acque cristalline e sabbia dorata, troviamo Cala Estancia. Segnaliamo poi Can Pastilla, nei pressi di Playa Es Arenal, una delle più frequentate dai turisti. Fra le diverse cose da vedere a Maiorca, però, troviamo anche le grotte; spiccano Cuevas del Drach e Cuevas de Ham in località Porto Cristo, poi la grotta di Pollença e le Cuevas de Genova.

Dove dormire in Croazia: Martinis Marchi, hotel castello sul mare

La Croazia è una di quelle destinazioni estive che vanno davvero alla grande, grazie soprattutto ai suoi prezzi low cost di attrazioni, hotel e ristoranti. Se avete in mente una vacanza in Croazia e non sapete dove dormire vi consigliamo l’Hotel Martinis Marchi, un bellissimo castello che si affaccia direttamente sul mare, o meglio su una deliziosa baia sull’Isola di Šolta.

[sniplet ADSENSE]

Il Martinis Marchi è un vecchio castello costruito in pietra nel ‘700 oggi adibito a struttura ricettiva dove poter spendere tempo tra natura, mare e attività all’aperto senza dimenticare la bellezza dell’albergo arredato in modo elegante e fiabesco. Il Martinis Marchi si trova molto vicino al porto di Maslinica, quindi diventa fondamentale godere di una passeggiata tra le bellezze dell’isola, nonché dedicarsi a tour gastronomici di pesce, itinerari in barca a vela e bicicletta alla scoperta dei sentieri dell’Isola di Šolta.

Il bellissimo Martinis Marchi offre sei suite di lusso arredate con mobili antichi provenienti da tutto il mondo, dispone anche di una piscina, un ristorante, una cantina di vini e un porticciolo privato. Una delle suite pensate, è disposta su 4 piani e si trova nella Torre imperiale di Karlo VI da dove poter ammirare un panorama mozzafiato. Potete scoprire quali sono le spiagge più belle della Croazia e qualche spinto per viaggiare leggendo questi articoli.

Vacanze in Danimarca: eventi vichinghi per l’estate 2013

L’estate 2013 in Danimarca è dedicata agli eventi vichinghi con spettacoli a tema, navi da guerra sull’acqua, saghe nordiche e tante attrazioni da non perdere. Il popolo vichingo ha lasciato un segno indelebile nei paesi scandinavi, che tutt’oggi ne rievocano tradizioni e feste popolari come accade questa estate in Danimarca dove in tutto il Paese da Copenaghen a città meno note si svolgeranno eventi e rievocazioni storiche dedicate ai mercanti che per 300 anni compirono prodezze e non solo in tutta l’Europa del Nord.

[sniplet ADSENSE]

Tra gli eventi da non perdere se siete in vacanza in Danimarca c’è VIKING: Il mondo dei vichinghi – Culture in contatto”, un appuntamento che fino a novembre renderà la città di Copenaghen protagonista con l’esposizione della più grande nave vichinga nel Museo Nazionale di Copenaghen e la mostra dedicata presso il Prinsens Palæ. Fino al 30 settembre 2013 andrà in scena anche Anima e Cuore – 50 anni con le navi vichinghe” a 
Roskilde, una mostra dedicata ai ritrovamenti vichinghi nel fiordo di Roskilde che prevede anche l’arrivo dei più bei velieri nordici navigabili per un giorno.

Fino al 21 luglio è di scena anche l’evento “Le narrazioni vichinghe” e il mercato vichingo a Jels, una sorta di rievocazione storica con scene teatrali all’aperto. Nei giorni scorsi c’è stato il 125º Torneo degli anelli” di Sønderborg, poi avremo il Mercato Vichingo di Bork il 10 e 11 agosto, l’evento vichingo a Moesgaard il 27 e 28 luglio e il Festival Medievale Europeo” di Horsens che andrà in scena il 31 e 31 agosto con battagli vichinghe vere e proprie, nonché mercatini tipici e balli per tutta la notte.

Voli per Malta dall’aeroporto di Comiso, novità di AereoSud Fly

A ormai diverse settimane dall’inaugurazione dell’aeroporto di Comiso, sono diverse le compagnie aeree che hanno deciso di puntare sullo scalo siciliano, che potrebbe diventare presto un punto chiave per rotte verso i Paesi del Mediterraneo e del Nord Africa. Nelle settimane scorse hanno debuttato i voli per Malta, ma a partire dal mese di agosto 2013 si potrà raggiungere l’isola dei Cavalieri con la compagnia aerea AereoSud Fly.

[sniplet ADSENSE]

I voli per Malta da Comiso debutteranno proprio dall’inizio del mese e avranno 2 frequenze settimanali, con partenze tutti i martedì e giovedì; a partire da settembre 2013, inoltre, la compagnia aerea che ha sede a Malta punterà ad incrementare i collegamenti con la Sicilia. I voli da Comiso saranno operativi soltanto nei mesi estivi, ma se dovessero avere successo potrebbero proseguire anche nella stagione invernale.

Oltre ai voli per Malta, la compagnia AereoSud Fly ha annunciato anche i voli per Lampedusa, sempre dallo scalo siciliano, con un collegamento settimanale. Per dettagli su orari di partenza e prezzi potete consultare il sito ufficiale della compagnia aerea.

William e Kate: eventi e pacchetti viaggio a Londra per il Royal Baby

In questi giorni non si parla d’altro che del Royal Baby. Il primogenito di William e Kate dovrebbe nascere a breve e tutta l’Inghilterra attende con ansia questo momento. In realtà il nascituro era atteso per il 13 luglio scorso, ma siamo al 19 luglio e ancora si fa attendere. Addirittura, la Regina Elisabetta II preme per la nascita, dato che ha dichiarato di voler andare in vacanza. Nel frattempo, c’è chi parte per Londra per non perdersi l’evento, anche se in realtà non ci sarà nulla da vedere.

[sniplet ADSENSE]

Così come accaduto per il Royal Wedding fra il principe William e Kate Middleton, anche per la nascita del principino o della principessa c’è un vero business turistico, fra souvenir, iniziative speciali, mostre e persino tour a tema. Il Museum of London, per esempio, ha installato una sorta di mostra intitolata “Royal Arrival”, che ripercorre le gravidanze e le nascite del passato attraverso ben 400 anni di storia; scarpine da neonati, copricapi ed altri “cimeli” appartenuti a coloro che poi sono divenuti re e regine.

Inoltre, alcuni hotel di Londra, propongono dei pacchetti per le coppie in dolce attesa o per le neo mamme. Insomma, ci si inventa di tutto per aumentare il proprio business, attirando il maggior numero di turisti per la nascita del Royal Baby.