Guida Ostuni: cosa vedere nella Città Bianca del Salento

Ostuni è una delle località del Salento e della Puglia più belle da scoprire durante le vacanze estive. Ricca di fascino, stradine e vicoli pittoreschi, spiagge e mare cristallino e una vivace vita notturna, Ostuni vanta anche alcuni titoli importanti conferitole nel tempo. dal 2005 la Regione Puglia le ha conferito la nomina di località turistica, da anni è premiata con la Bandiera Blu e le Cinque Vele di Legambiente e da molti viene definita come Città Bianca per via delle sue casette candide a picco sul mare.

[sniplet ADSENSE]

Oltre alle bellissime spiagge e al mare blu, Ostuni vanta un centro storico ricco di spazi e storia. stradine e vicoli si susseguono uno dietro l’altro, e sulla sommità del paese sorgono la Cattedrale e il Palazzo Vescovile. Lungo il percorso che porta sulla sommità di Ostuni si possono ammirare le deliziose case bianche e il centro storico che di sera si anima di ristoranti e localini.

Le spiagge di Ostuni sono molto varie; dune sabbiose si alternano a calette e località marine che in estate si riempiono di turisti. Tra le spiagge più belle spiccano Rosa Marina e quella di Costa Merlata, fatte soprattutto di roccia e particolari per la formazioni di dune sabbiose e intime calette.

Voli Fær Øer estate 2013: novità di Atlantic Airways da Milano Malpensa

Atlantic Airways ha inaugurato alcuni giorni fa i nuovi voli per le Fær Øer da Milano Malpensa. La compagnia aerea, dallo scorso 30 giugno, ha attivato i collegamenti diretti dall’Italia per l’arcipelago situato nell’oceano Atlantico a nord della Scozia, tra Norvegia e Islanda. Si potrà partire da Milano Malpensa alla volta di Vagar tutti i sabati fino al 24 agosto 2013 a bordo di Airbus A319 da 144 posti.

[sniplet ADSENSE]

I voli per le Fær Øer partono alle ore 11:15 dall’aeroporto milanese e arrivano alle ore 13:45 a Vager, mentre per quanto riguarda il ritorno si parte alle ore 6:00 dalle Fær Øer e si arriva alle ore 10:30 in Italia. Il nuovo collegamento di Atlantic Airways permette così agli isolani di venire in vacanza in Italia, dove il clima mediterraneo è ben diverso da quello del nord, mentre agli italiani viene data la possibilità di godere di una vacanza nordica molto particolare, con paesaggi magnifici e luoghi stupendi.

Per maggiori dettagli sui voli da Milano per le Far Oer potete visitare il sito ufficiale della compagnia aerea.

Cosa mangiare in Slovenia: piatti tipici e ricette della cucina slovena

Dopo aver visto cosa mangiare in Grecia e Croazia, ora andiamo alla scoperta della gastronomia e dei piatti tipici della Slovenia, un paese che in questi ultimi sta attraendo molti italiani per i suoi prezzi low cost, le cose da vedere sia per un viaggio naturalistico che culturale. I sapori e i piatti tipici della Slovenia sono molto genuini e hanno origine nelle ricette di un tempo, con piatti che arrivano direttamente dalle campagne e dalle trattorie

[sniplet ADSENSE]

Tra le ricette tipiche e i sapori che di certo non mancherete di assaggiare una volta arrivati in Slovenia, ci sono tantissime zuppe di grano saraceno, fagioli e patate, ma anche piatti di carne e dolci gustosi. Gli influssi arrivano dall’Austria e dalla Croazia, così come dai paesi dell’est confinanti che ne hanno condizionato la cucina. Ottimo il bograc gulasch, una zuppa di carne, spezie e peperoni con pomodori, così come le braciole di tržič una zuppa di carne di pecora e verdura.

Ci sono poi i ravioli di grano saraceno ripieni di panna e fatti con la pasta di miglio, gli žlikrofi di idrija e i germogli di luppolo serviti con pangrattato e burro. Molto buono anche lo strudel salato di ricotta e grano saraceno da gustare come secondo piatto. I dolci tipici della Slovenia sono i potice, delle sfogliatelle ripiene di miele, noci, semi di papavero e ricotta.

Voli low cost: Darwin Airline presenta le nuove rotte per l’inverno 2014

Dopo le novità di Volotea, anche la compagnia di voli low cost Darwin Airline ha annunciato che per i prossimi mesi e in merito all’operativo voli dell’autunno inverno 2013-2014 introdurrà delle novità interessanti.

 [sniplet ADSENSE]‎

La presentazione ufficiale delle nuove rotte di Darwin Airline, avverrà il 24 luglio, ma sono già emerse quali saranno i nuovi voli della compagnia. In particolare spiccano i nuovi voli da Malpensa-Cambridge, Aosta-Roma Fiumicino e Lipsia-Parigi CDG e Amsterdam. Una volta presentati ufficialmente i voli low cost Darwin Airline, sarà possibile prenotarli attraverso il sito ufficiale.

In questo periodo molte compagnie stanno già iniziando a presentare le rotte per i prossimi mesi, in particolare per il 2014 e in molti casi anche per i collegamenti della prossima stagione estiva, il tutto per spingere sempre più clienti a prenotare in anticipo e risparmiare sul prezzo del volo.

Festival musicali estate 2013: eventi migliori in Europa

Estate, tempo di festival musicali. In Italia, così come in Europa, troviamo decine e decine di appuntamenti con la musica. Le più grandi città europee, nonché quelle più piccole, per tutto il periodo estivo propongono diversi eventi musicali che richiamano turisti da ogni parte del mondo. Fra i festival musicali da non perdere in Europa troviamo certamente lo Sziget di Budapest, che sarà di scena dal 5 al 12 agosto 2013 sull’isola di Obuda, dove fra gli artisti si esibiranno Skunk Anansie, Afterhours, Blur, Mika, Ska-P, Bad Religion, Emir Kusturica & The No Smoking Orchestra e David Guetta.

[sniplet ADSENSE]

Spostandoci a Zurigo, il 10 agosto 2013 ci sarò la Street Parade all’insegna della musica techno, mentre per a Sion dall’8 al 10 agosto 2013 toccherà al Guinness Irish Festival; diversi appuntamenti animeranno l’estate anche in Spagna, dove a San Sebastian andrà in scena la Semana Grande dal 10 al 17 agosto, mentre in Andalusia ci sarà la Feria di Malaga dal 17 al 24 agosto 2013. Musica reggae a Benicassim, con il Rototom Sunsplash che dal 17 al 24 agosto 2013 ospiterà artisti come Damian Marley, Africa Unite, Sud Sound System e Alborosie; molto simile è il Reggae Sun Ska Festival di Pauillac, in Francia, dal 2 al 4 agosto 2013, mentre a Viveiro, in Galizia, ci sarà un festival di musica punk, metal e hardcore dall’1 al 3 agosto, il Resurrection Fest.

Tra gli altri appuntamenti musicali europei troviamo anche l’Aberdeen International Youth Festival nel Regno Unito dal 26 luglio al 3 agosto e il Santander Music a Santander, in Spagna, dall’1 al 3 agosto 2013. Per trovare altri festival musicali estivi potete visitare questo sito internet.

Sciopero treni 22 luglio 2013 in Campania: orari e informazioni

Nella giornata di lunedì 22 luglio 2013 ci sarà uno sciopero dei treni in Campania. I sindacati Ugl, Filt, Fast, Uilt e Fit hanno proclamato un’agitazione che interesserà il personale della Direzione Trenitalia Campania. In seguito allo sciopero dei treni in Emilia Romagna, svoltosi venerdì scorso, saranno nuovamente a rischio i trasporti su rotaia.

[sniplet ADSENSE]‎

Ad annunciare lo sciopero dei treni è stato il Gruppo FS con un comunicato ufficiale sul proprio sito web. L’agitazione sindacale in Campania avrà la durata di 8 ore, con treni a rischio cancellazioni e ritardi dalle ore 9:00 alle ore 17:00; saranno garantiti solamente i treni nelle fasce orarie che precedono l’inizio dello stop e dopo.

Ad incrociare le braccia sarà il personale della Direzione Trenitalia Campania che opera negli impianti di Napoli Centrale, Caserta, Salerno, Benevento e Campi Flegrei. Prima di mettersi in viaggio si consiglia di informarsi maggiormente contattando il call center di Trenitalia oppure presso le stazioni ferroviarie.

EasyJet: nuovi voli low cost da Milano e Olbia

EasyJet ha lanciato diverse novità per quanto riguarda le proprie rotte. La compagnia aerea low cost ha da poco inaugurato i voli per la Corsica da Milano, operativi 3 volte a settimana nei giorni di martedì, giovedì e domenica, oltre ai voli per Nizza da Olbia, operativi 2 volte a settimana nei giorni di giovedì e sabato. Queste sono solamente alcune delle novità di EasyJet, che negli ultimi tempi ha introdotto nuovi collegamenti in partenza dai due aeroporti italiani.

[sniplet ADSENSE]

Partendo da Milano Malpensa, infatti, oltre ad Ajaccio, si possono raggiungere Sharm El Sheikh, Larnaca a Cipro, Belgrado e Lussemburgo, mentre partendo da Olbia è possibile raggiungere diverse destinazioni oltre alla già citata Nizza in Costa Azzurra. Troviamo Londra Gatwick e Luton, Parigi Orly, Berlino, Ginevra, Basilea, Lione, Bristol e Milano Malpensa. Per maggiori dettagli su questi ultimi voli low cost è possibile visitare il sito ufficiale di EasyJet.

Campi estivi 2013: proposte del WWF per bambini e ragazzi

Come tutti gli anni, al termine della scuola, molti ragazzi e ragazze si godono le vacanze estive. Ci sono quelli che vanno al mare e quelli che scelgono la montagna, ma ci sono anche quelli che optano per una vacanza nei campi estivi in contatto con la natura. In Italia sono particolarmente gettonati i campi estivi del WWF, che permettono a ragazzi e ragazze di trascorrere delle giornate in compagnia, stando immersi nella natura.

[sniplet ADSENSE]

Lasciando mamma e papà a casa, questi ragazzi hanno modo di godersi un po’ di indipendenza, anche se ricordiamo che non mancano animatori professionisti come guide ambientali, educatori professionali e animatori ambientali. Andando nei campi estivi del WWF è possibile recarsi nei luoghi di pregio naturalistico-ambientale e storico-etnografico, inoltre, è possibile supportare le attività di conservazione del WWF, aiutando la natura del pianeta Terra.

Le vacanze nei campi estivi del WWF sono suddivise per fasce d’età: da 7 a 11 anni, da 11 a 14 anni e da 14 a 17 anni. Infine, si ricorda che un campo estivo del WWF è diverso da ogni altra vacanza, perché questo turismo responsabile e naturalistico è certificato dalla Carta di Qualità.

Vacanze in montagna nei ritiri delle squadre di Serie A 2013

In vista della prossima stagione calcistica, le squadre italiane sono andate in ritiro per la preparazione fisica, ad ormai poche settimane dall’inizio del campionato di Serie A. Le diverse società hanno optato per raduni in montagna, dove immersi nella natura è possibile trovare la concentrazione giusta e soprattutto dove si può svolgere un lavoro di preparazione migliore. Le principali squadre di Serie A possono contare su gruppi di tifosi al seguito che non si perdono neppure una seduta di allenamento.

[sniplet ADSENSE]

In tanti sono andata a Chatillon, in Valle d’Aosta, per star vicini alla Juventus, mentre Pinzolo e Dimaro, in Trentino, sono le sedi scelte per i ritiri di Inter e Napoli; tanto per la cronaca, il Milan ha deciso di restare a Milanello, senza optare per località di montagna. Alta quota pure per la Fiorentina che è in ritiro a Moena (TN), mentre la Lazio ha scelto Auronzo di Cadore (BL); Alto Adige per i giallorossi della Roma che sono a Riscone di Brunico (BZ), poi c’è il Torino che ha scelto Bormio (SO) e il Livorno che ha optato per Folgaria (TN).

Le due genovesi, invece, hanno scelto di andare in ritiro a Bardonecchia (TO) la Sampdoria e Neustift Staubaital (Austria) il Genoa; il Cagliari è a Sappada (BL), mentre il Bologna ad Andalo (TN), poi l’Udinese ad Arta Terme (UD) e l’Atalanta in Valle Seriana (BG). Le due squadre di Verona hanno scelto San Zeno di Montagna (VR) il Chievo e Val Ridanna (BZ) l’Hellas, mentre non hanno scelto di andare in alta montagna Catania e Parma che sono in ritiro rispettivamente a Torre del Grifo (CT) e Collecchio (PR).

Vacanze agosto 2013: eventi e offerte in Tunisia

La Tunisia resta una di quelle destinazioni low cost che per l’estate 2013 farà felice tutti i vacanzieri italiani afflitti dalla crisi. Mare cristallino, spiagge bianche e sabbiose, villaggi vacanza confortevoli e anche tante possibilità di escursioni, rendono la Tunisia una meta per tutte le tasche, perfetta anche per partire last minute ad agosto.

 [sniplet ADSENSE]‎

Hammamet è certamente una delle località più rinomate della Tunisia, in cui vivere giornate in spiaggia rilassanti dedicandosi anche a sport acquatici ed escursioni e la sera perdersi tra le vie affollate e caratteristiche della città per gustare i piatti tipici e perdersi tra i sapori tradizionali. Anche Sousse con il Kasbah medioevale della Medina, Patrimonio Unesco è una destinazioni ideale per una vacanza low cost, soprattutto per chi deve raggiungere la vicina Monastir, una delle località più note della Tunisia con spiagge meravigliose, monumenti come la Medina e il Mausoleo di Bourguiba.

Per tutta l’estate poi, tra Cartagine, Mahdia e Hammamet si svolgeranno numerosi eventi che vanno a nozze con le vacanze estive. Ad esempio fino al 17 agosto presso il teatro di Cartagine andrà in scena la 49° edizione del Festival Internazionale una rassegna con artisti provenienti da tutto il mondo. Fino al 31 agosto invece ci sarà il Festival di musica sinfonica El Jem non lontana da Mahdia. Per una vacanza in Tunisia si trovano offerte last minute a partire da 300 euro per una settimana in villaggio all inclusive con volo incluso. Numerose proposte su Expedia, lastminute.com ed eDreams.