Le Isole più belle del Mediterraneo per le vacanze dell’estate 2013

Nel Mar Mediterraneo troviamo centinaia di posti dove andare al mare, tutte località stupende che non hanno nulla di che invidiare alle più rinomate mete esotiche. Particolarmente gettonate sono le isole, spesso sinonimo di relax e tranquillità, dove poter trovare spiagge stupende e mare cristallino.

 [sniplet ADSENSE]‎

Senza andar troppo lontani dall’Italia, abbiamo la splendida isola di Favignana, nell’arcipelago delle Egadi, celebre per la sua forma a farfalla, ma soprattutto per le sue molteplici spiagge tra cui spiccano Cala Azzurra e Cala Rossa, senza dimenticare Cala Graziosa, Cala Rotonda e Calamoni. Sempre in Italia abbiamo Ventotene, nell’arcipelago delle isole Pontine, al largo della costa laziale, e Pantelleria, al largo della costa siciliana, molto vicina all’Africa; la prima è ideale per chi cerca una vacanza tranquilla e all’insegna del low cost, mentre la seconda è perfetta per chi cerca un luogo da sogno, visto che qui troviamo alcune delle spiagge più belle d’Italia, come la celebre spiaggia dei Conigli.

Tra le altre isole più belle del Mediterraneo troviamo Malta, considerata una delle mete più in voga quest’estate, mentre fra le centinaia di isole greche, spicca Cipro, spesso poco considerata, la quale offre comunque spiagge bellissime e mare trasparente; concludiamo poi con l’isola di Korčula, in Croazia, perfetta per famiglie con bambini, visto che qui ci sono spiagge tranquille come quelle di Przina e Bilin.

Eventi Rainbow MagicLand: Campionato Mondiale fuochi d’Artificio 2013

Ogni settimana sono diversi gli eventi che vengono organizzati al Rainbow MagicLand di Valmontone. Presso il parco di divertimento alle porte di Roma, nei prossimi giorni è atteso il Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio 2013. Uno show tutto da ammirare, dove si sfideranno alcune ditte specializzate in fuochi pirotecnici. Il debutto sarà il 25 luglio 2013 con lo “Spettacolo d’apertura su musica” ad opera de La Rosa s.r.l, poi seguirà l’esibizione della ditta cinese Ping Xiang Qi Sheng; nei giorni a seguire ci saranno i gli spettacoli di Sicilia (Pirolandia S.r.l.), Abruzzo (Pirotecnica Di Giacomo e Pirotecnica Paolelli), Lazio (Pirotecnica Giuliani), Italia (RDF Pyro), Germania (Gamma P.), Francia (Brezac Artifices) e Albania (Virk S.r.l.).

[sniplet ADSENSE]

Cinque notti in cui bisognerà tenere gli occhi al cielo all’interno del Rainbow MagicLand da giovedì 25 a lunedì 29 luglio 2013, con sfide dei migliori pirotecnici in circolazione che sbalordiranno oltre 100 mila persone, le quali si gusteranno ogni sera 2 spettacoli da 20 minuti ciascuno a partire dalle ore 22:15. La prima parte della serata riguarderà le aziende italiane, che si sfideranno per il titolo che consentirà di rappresentare l’Italia al Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio dell’anno prossimo, mentre nella seconda parte toccherà alle aziende straniere, con spettacoli piro-musicali.

A decretare l’azienda vincitrice sarà una giuria tecnica composta da giornalisti, operatori e tecnici esperti di esplosivi. Per maggiori dettagli sul Campionato Mondiale di fuochi d’Artificio 2013 a Valmontone potete visitare il sito ufficiale del Rainbow MagicLand.

Vacanze estate 2013 a Riccione: hotel rimborsano il viaggio

Le vacanze a Riccione in Riviera Romagnola sono convenienti se si decide di lasciare a casa l’auto. Anche per l’estate 2013, è valida infatti la promozione varata dall’Associazione Albergatori di Riccione chiamata RiccioneGO che consiste in un rimborso del viaggio per chi decide di raggiunge la nota località di vacanza in treno, bus o aereo per sostenere un turismo sostenibile.

 [sniplet ADSENSE]‎

Il rimborso sarà effettuato dagli hotel che hanno aderito all’iniziativa che rimborseranno fino a 80 euro a persona per il mezzo di trasporto utilizzato.

Nel dettaglio, chi soggiornerà per una settimana negli hotel adenti, avrà il rimborso del solo viaggio di andata, mentre per soggiorni di 2 settimane saranno rimborsati sia l’andata che il ritorno con la possibilità di richiedere anche una bici per spostarsi in città e raggiungere le spiagge. La promozione prevede anche alcune offerte per raggiugere i Parchi Divertimento della Riviera Romagnola e le altre vicine località, nonché offerte per i mezzi notturni utili per raggiungere le varie  discoteche.

Swiss Air: novità voli autunno-inverno 2014 e nuove tariffe low cost

Novità per la compagnia aerea Swiss International Air Lines che dal 1 settembre introdurrà nuovi voli e sistemi tariffari per i voli in partenza da Ginevra. Tra i nuovi voli troviamo i quattro collegamenti settimanali per Stoccolma e i voli per Oslo, Londra Gatwick, Goteborg, Belgrado e Marrakesh con rispettivamente tre e due voli settimanali per un totale di 24 destinazioni.

[sniplet ADSENSE]

Per la stagione estiva poi la Swiss International Air Lines volerà anche verso Malaga, Palma de Maiorca e Porto. Novità anche per i sistemi tariffari, che saranno rinnovati con nuove offerte e piani come la tariffa Geneva Economy Flex che consentirà di viaggiare da 89 franchi svizzeri per voli di sola andata oppure la tariffa Geneva Economy Light che permetterà di volare a partire da 39 franchi svizzeri utilizzando solo il bagaglio a mano a bordo.

Le nuove tariffe proposte da Swiss Air per i voli diretti a Barcellona, Mosca, San Pietroburgo e Zurigo sono già prenotabili così come i voli diretti verso le nuove destinazioni introdotte dal network.

Paesi dove l’Euro vale di più, idee di viaggio low cost

Alla vigilia delle vacanze estive, si cerca di risparmiare il più possibile e, uno dei modi per spendere il meno possibile in ferie è quello di andare nei Paesi dove l’Euro vale di più. In Europa troviamo diversi Paesi dove la nostra moneta vale di più facendo il cambio, ma andiamo a scoprire dove conviene andare quest’anno.

 [sniplet ADSENSE]‎

La Turchia è il Paese dove la l’Euro vale di più, 100 euro valgono ben 158 euro, mentre in seconda posizione troviamo l’Ungheria con 153 euro; terza posizione per la Croazia, dove con una nostra banconota da 100 euro si hanno 133 euro, ma fra i Paesi europei dove conviene andare in vacanza troviamo anche Slovenia, Portogallo e Grecia.

Più o meno alla pari troviamo Francia, Germania e Spagna, dove la differenza è minima con l’Italia, ma assolutamente da evitare è la Svizzera dove 100 euro corrisponderebbero a 67 euro; out anche alcune dei Paesi scandinavi come la Svezia, così come il Canada e l’Irlanda, mentre fra quelle decisamente convenienti troviamo Egitto, Tunisia, Sudafrica ed altri Paesi africani, oltre a Messico e Brasile. Un po’ meglio rispetto all’anno scorso Australia e Nuova Zelanda, così come il Giappone che ci permette di guadagnare con il cambio Euro-Yen.

Migliori hotel del mondo: classifica 2013 di Expedia

Expedia ha stilato la classifica dei migliori hotel del mondo per il 2013. Il celebre portale dedicato ai viaggi ha diffuso l’elenco Insiders’ Selec, dove troviamo le migliori strutture del pianeta, individuati sulla base dei giudizi degli utenti. In prima posizione troviamo One&Only Palmilla Resort a San José del Cabo, in Messico, seguito poi da Arenas del Mar Beachfront & Rainforest Resort a Manuel Antonio, in Costa Rica, e Marrol’s Boutique Hotel a Bratislava, in Slovacchia; fuori dal podio Banyan Tree Mayakoba a Playa del Carmen, in Messico, e Hotel d’Europe ad Avignone, in Francia.

[sniplet ADSENSE]

Le altre posizioni della classifica sono occupate da Capella Ixtapa Resort & Spa a Ixtapa (Messico – 6° posto), Welk Resort Sirena del Mar a Cabo San Lucas (Messico – 7° posto), Casa Velas Hotel Boutique & Beach Club a Puerto Vallarta (Messico – 8° posto), The Knight Residence a Edimburgo (Scozia – 9° posto) e The Leela Palace Bangalore a Bangalore (India – 10° posto). L’Italia, nonostante non sia presente nella top 10 dei migliori hotel nel mondo, non se la passa male, con 2 strutture nella top 20 e ben 12 alberghi nella top 100. Il migliore di casa nostra è risultato essere Palazzo Murat Hotel a Positano, poi troviamo Hotel Certaldo a Firenze e Carnival Palace Hotel a Venezia.

Cosa fare la sera a Ibiza: discoteche e locali dove andare

Ibiza è senza dubbio una delle mete più frequentate dai giovani per le vacanze estive. La perla delle Baleari offre la possibilità di rilassarsi in spiaggia durante il giorno e poi scatenarsi nei locali la notte. Il divertimento non manca certo a Ibiza, dove troviamo numerosi locali di fama internazionale, che ogni sera propongono degli eventi che fanno ballare migliaia di ragazzi fino all’alba. Le notti di Ibiza sono senza sosta e si dividono in due parti.

[sniplet ADSENSE]‎

La prima serata, che va dal dopo cena fino a prima di mezzanotte, offre la possibilità di girare fra i piccoli locali che propongono happy hour fino a tardi, con musica decisamente più rilassante, poi anche eventi e proposte culturali che animano le strade della città. Nella seconda parte della serata, invece, si scatena il divertimento con party esclusivi nelle discoteche, dove a mettere la musica troviamo alcuni dei DJs di fama mondiale.

Tante sono le discoteche dove andare la sera a Ibiza, dal celebre Amnesia, che oltre alle serate dedicate agli anni ’80, propone anche fantastici schiuma party; ci sono poi lo Space e il Pacha, altri due status symbol dell’isola spagnola, dove ogni sera troviamo eventi diversi. Ci sono poi l’Eden, che oltre a metter musica black e R&B, la domenica propone il Judgement Sunday per chi ama la musica trance; tra le altre discoteche di Ibiza ci sono il modaiolo El Divino, Bora Bora e Privilege, con quest’ultima che vanta di essere la più grande del mondo con le sue dieci piste da ballo dove scatenarsi. Divertimento assicurato anche al Paradis, KM 5, Cafè del Mar e presso il raffinato Ushuaia Ibiza Beach Hotel, dove si balla sulla spiaggia e a bordo piscina tutte le sere.

Viaggiare sicuri Egitto: ultime notizie e aggiornamenti sulla situazione

Sono ormai alcune settimane che in Egitto la situazione resta critica. Nuove manifestazioni in piazza si sono susseguite nei giorni scorsi, con scontri che hanno provocato anche morti e feriti. Nei prossimi giorni, la situazione dovrebbe essere la medesima, perciò il Ministero degli Affari Esteri sconsiglia di effettuare viaggi al di fuori dei tradizionali luoghi turistici.

[sniplet ADSENSE]

Sul portale Viaggiaresicuri.it si legge che la Farnesina sconsiglia viaggi in Egitto con destinazioni diverse dai resorts situati nelle località turistiche del Mar Rosso (Sharm el Sheikh, Marsa Alam, Berenice e Hurgada) ed in quelle della costa nord (Marsa Mathrou ed El Alamein). Si suggerisce fortemente, inoltre, di evitare escursioni fuori dalle istallazioni turistiche ed in particolare nelle città; particolarmente precaria è la sicurezza in Nord Sinai, dove ci sono stati diversi scontri a fuoco, sequestri ed atti intimidatori anche nei confronti di turisti.

In tutto il Paese, dunque, si consiglia di evitare escursioni nel deserto, limitare al massimo gli all’esterno dei villaggi turistici e privilegiare l’aereo ad altri mezzi di trasporto. Infine, viene segnalato che nella regione al confine con la Striscia di Gaza permane il rischio di atti terroristici, così come nelle città di Alessandria e Il Cairo.

Giornata Mondiale della Gioventù 2013: programma a Rio de Janeiro

Il 28 luglio 2013 si celebrerà la XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù. L’appuntamento si terrà quest’anno in Brasile, per l’esattezza a Rio de Janeiro, dove Papa Francesco si è già recato e dove incontrerà i giovani di tutto il mondo. Il tema scelto quest’anno è “Andate e fate discepoli tutti i popoli”, tratto dal Vangelo secondo Matteo, una frase che Bergoglio fa sua per esortare i giovani ad intraprendere la missione di evangelizzazione cristiana.

[sniplet ADSENSE]

Per tutta la settimana, Papa Francesco avrà diversi impegni, ma andiamo a vedere il programma dettagliato fino a domenica quando poi si celebrerà la Giornata Mondiale della Gioventù. Nella giornata di martedì 23 luglio ci sarà la messa di apertura nella spiaggia di Copacabana, mentre mercoledì 24 luglio ci sarà una visita del Papa al santuario mariano dell’Aparecida e Catechesi a Rio de Janeiro; giovedì 25 luglio il Pontefice incontrerà i giovani nelle zone povere della città nel corso della mattinata, mentre al pomeriggio terrà un discorso nella spiaggia di Copacabana.

Nella giornata di venerdì 26 luglio Papa Francesco reciterà l’Angelus dal balcone del palazzo arcivescovile, poi alle ore 18:00 ci sarà la Via Crucis con i ragazzi; diversi impegni anche sabato 27 luglio, con la Veglia nel Campus Fidei di Guaratiba in serata, mentre domenica 28 luglio ci sarà la Santa Messa a Guaratiba e poi l’annuncio della sede della prossima Giornata Mondiale della Gioventù.

Festival Jazz in Sardegna ed European Jazz Expo 2013 a Cagliari

Torna a Cagliari l’appuntamento con la musica jazz. In Sardegna, questa settimana, saranno di scena il Festival Internazionale Jazz e l’European Jazz Expo. L’appuntamento si terrà dal 23 al 28 luglio 2013, con ben 6 palchi dove si esibiranno diversi artisti per oltre 30 concerti, seminari, incontri e showcase. La kermesse sarà di scena presso il Parco della Musica, dove si svolgeranno la maggior parte dei concerti con gli artisti di fama internazionale e dove verrà allestita la Trade Area, e presso la Villa Muscas, di fianco al Teatro Lirico, dove vi saranno i concerti al tramonto con alcune produzioni originali di S’Ard.

[sniplet ADSENSE]

Il programma della prima giornata vedrà esibirsi S’Ard con “La musica dei danzatori delle stelle” presso l’Arena Parco della Musica ed Elsa Martini Duo presso Villa Muscas; mercoledì 24 luglio sarà la volta di Hiromi “Move” The Trio Project e Brecker Brothers Reunion, mentre Luca Aquino Duo sarà di scena a Villa Muscas. Fra gli altri ospiti ci saranno ACS, Enrico Rava e PMJazz Lab, Irene Grandi, Goran Bregovic, Rita Marcotulli e Stefano D’Anna. Per maggiori dettagli sul Festival Jazz 2013 a Cagliari potete visitare il sito www.jazzinsardegna.it, dove è possibile acquistare anche i biglietti per i concerti.